Il regalino del Qatar agli Usa su Gaza
Il Qatar potrebbe negoziare una tregua tra Hamas e Israele: sarebbe un regalo ai democratici statunitensi a pochi giorni dalle elezioni. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Gnl, il caso del Qatar e la concorrenza di Stati Uniti, Eau e Oman
Il panorama globale del Gnl è in rapida evoluzione, con il Qatar che si trova ora ad affrontare una concorrenza agguerrita da parte di nuovi e vecchi attori
Tutti i prossimi affari di Fincantieri col Qatar
In occasione della visita di Stato a Roma dell’Emiro del Qatar, Fincantieri ha siglato un Memorandum di intesa con Barzan, pre-intesa in vista della firma del contratto per 40 radar Omega 360. Un’altra intesa ha riguardato Sace ed Estithmar Holding, con l’obiettivo di creare un accesso strategico delle aziende italiane al mercato qatariota
Come si muovono Arabia Saudita, Qatar, Egitto e Turchia fra Israele e Iran
Pensieri, mosse e relazioni di Arabia Saudita, Qatar, Egitto e Turchia fra Israele e Iran. Conversazione con Michela Mercuri, analista di geopolitca e docente all’Università di Padova
Perché Arabia Saudita, Emirati e Qatar non sono ostili a Israele. Parla Cinzia Bianco (Ecfr)
Qual è la posizione delle monarchie del Golfo nell’attuale escalation della crisi in Medio Oriente? Conversazione di Startmag con Cinzia Bianco, visiting fellow presso lo Ecfr ed esperta della regione
Non solo Saipem: ecco i piani del Qatar con il gas liquefatto
Il Qatar vuole diventare una superpotenza del Gnl: annuncia piani per l’espansione della capacità e firma grandi accordi di fornitura a lungo termine (anche con l’Italia). E Saipem si aggiudica una commessa da 4 miliardi. Tutti i dettagli.
Chi sono i nuovi proprietari del rigassificatore di Rovigo
Il consorzio Vtti-Ikav vuole acquistare le quote di controllo di Adriatc Lng, la società controllata da Exxon e QatarEnergy che gestisce il rigassificatore di Rovigo. Cosa farà Snam? Tutti i dettagli.
Perché lo stop di Biden al Gnl gasa il Qatar
Il Qatar sta provando ad approfittarsi della sospensione dei nuovi permessi di esportazione del GNL americano voluta da Joe Biden. Il presidente vuole ingraziarsi l’elettorato ambientalista; l’emirato, intanto, annuncia un’ulteriore espansione della sua capacità di export.
Macron abbraccia i miliardoni del Qatar in Francia
I buoni rapporti tra Francia e Qatar portano a nuovo investimento qatariota da 10 miliardi di euro in sei anni. Interessati i settori dell’energia, dei chip, dell’intelligenza artificiale e non solo. Tutti i dettagli.
Setteottobre svelerà anche gli aiuti del Qatar alla Fratellanza musulmana. Parla Stefano Parisi
Conversazione di Start Magazine con Stefano Parisi, presidente dell’associazione “Setteottobre” che sarà presentata ufficialmente domenica 21 gennaio a Roma
Perché sarà difficile distruggere Hamas. Parla Vidino (George Washington University)
La guerra di Israele nella Striscia di Gaza ha l’obiettivo quello di sradicare il gruppo terroristico Hamas: ma è davvero possibile? L’intervista di Affarinternazionali a Lorenzo Vidino, direttore del Programma sull’estremismo della George Washington University.
Il Qatar punta sui macchinari per il fitness dell’italiana Reaxing
Un nuovo aumento di capitale per Reaxing spa, l’azienda del fitness funzionale acquisita al 40% da una cordata guidata dal Qatar Legacy Investments.
L’energia ha alimentato la guerra in Siria?
La guerra in Siria può essere inserita in un contesto energetico, data la sua posizione utile al commercio di gas naturale. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Aramco, Emirates, QatarEnergy e non solo: ecco le aziende più importanti del mondo arabo
Quali sono le principali aziende del mondo arabo secondo la classifica di Fortune.
Quando gli Stati Uniti coccolavano il Qatar (e anche un po’ Hamas)
Mosse e obiettivi del Qatar sul rilascio degli ostaggi di Hamas. E le parole dell’ambasciatore dell’Emirato negli Usa: “Fu Washington a chiederci di ospitare i leader di Hamas”
Israele, come si muovono Qatar, Egitto, Turchia, Arabia Saudita e Giordania
Fatti e scenari arabi con le posizioni di Qatar, Egitto, Turchia, Arabia Saudita e Giordania. L’approfondimento di Riccardo Cristiano per Settimana news
Perché l’Europa si gasa in Qatar
Total, Shell e anche Eni hanno sottoscritto lunghi accordi di fornitura di gas liquefatto con il Qatar, che proseguiranno oltre il 2050. La transizione energetica ha bisogno di gas, ma gli obiettivi sulle emissioni richiedono una decarbonizzazione spinta
Eni fa bene a gasarsi per il Gnl del Qatar?
Sulla scia di Total e Shell, anche Eni firma un accordo di lungo termine per il Gnl con il Qatar. Il Cane a sei zampe ha grandi interessi nel piccolo emirato, la cui lealtà all’Occidente è però oggetto di discussione. Ecco perché
Chi nel Golfo Persico (non) sostiene Hamas. Parlano Varvelli e Bianco (Ecfr)
La posizione dei Paesi del Golfo Persico, il peso dell’Iran e il ruolo del Qatar nell’attuale crisi in Medio Oriente. Conversazione con Arturo Varvelli e Cinzia Bianco dell’European Council on Foreign Relations (Ecfr).
Tutte le maxi-sgasate sul Gnl tra Francia e Qatar
La Francia, attraverso Total, importerà dal Qatar 3,5 milioni di tonnellate di Gnl all’anno per ventisette anni. I paesi europei stanno cambiando idea sui contratti a lungo termine?
Perché Meloni in Qatar fa eccitare Eni, Leonardo e Fincantieri
Meloni ha discusso con l’emiro del Qatar di investimenti nell’energia e nella difesa. Ecco le ultime vicende di Eni, Fincantieri e Leonardo e i dati più recenti sull’interscambio commerciale.
I lobbisti aiutano anche le potenze del Golfo?
Chi sono i lobbisti italiani che lavorano per Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi?
Fincantieri, tutti i piani di Folgiero nella difesa con Leonardo e Marina militare
Cosa ha detto l’amministratore delegato del gruppo Fincantieri, Pierroberto Folgiero, nel corso di un’audizione alla commissione Difesa della Camera
Il Qatar fa brindare Fincantieri
Fincantieri consegna la quarta corvetta Semaisma per il Qatar, quarta e ultima unità della classe di corvette “Al Zubarah”, commissionata dal Ministero della Difesa del Qatar nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale
Vi racconto peso e ascesa di Arabia Saudita, Qatar ed Emirati. Parla Cinzia Bianco
Conversazione di Start Magazine con Cinzia Bianco, research fellow presso lo European Council on Foreign Relations e autrice con Matteo Legrenzi di “Le monarchie arabe del Golfo. Nuovo centro di gravità in Medio Oriente” (Il Mulino)
Come i cinesi di Sinopec allungano le mani sul Gnl del Qatar
Dopo il mega-contratto sul Gnl, la cinese Sinopec entra direttamente nel progetto di espansione del North Field in Qatar, accanto a Eni, Total, Shell e non solo. Tutti i dettagli.
Perché il caro energia manda in rosso la bilancia italiana dei pagamenti
Energia: il posto della Russia è stato preso da Azerbaijan, Algeria, Norvegia, Qatar ed Usa. Cosa emerge dai dati Bankitalia sulla bilancia dei pagamenti. L’analisi di Giuseppe Liturri
Fincantieri, tutto sul varo della nave militare per il Qatar a Palermo
Si è svolto a Palermo il varo di “Al Fulk”, la futura unità da sbarco commissionata a Fincantieri dal Ministero della Difesa del Qatar, alla presenza del ministro della Difesa Guido Crosetto e del vicepremier e ministro della Difesa del Qatar Khalid bin Mohamed Al Attiyah
Qatargate, cosa fare per migliorare la trasparenza delle istituzioni Ue
Non solo nelle istituzioni Ue, ma anche in quelle italiane rimangono delle opacità: manca una disciplina delle lobby e non ci sono regole sui rapporti dei parlamentari con gli stati esteri. L’articolo di Vitalba Azzollini per Domani.
Qatargate? Quando l’Italia finanziava i lavoratori contro i regimi
Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl
Difesa, tutte le ultime mosse di Fincantieri
Fincantieri ha consegnato la terza corvette della classe “Al Zubarah” al Qatar. Inoltre, il gruppo navale guidato da Pierroberto Folgiero ha comunicato l’aggiudicazione del contratto per la nuova nave idro-oceanografica della Marina Militare
Che cosa rischia l’Italia senza il gas del Qatar
Il Qatar ha detto che l’inchiesta sulla corruzione all’Europarlamento avrà ripercussioni sull’energia. La minaccia tocca soprattutto la Germania, ma anche l’Italia – tra Gnl, Eni e rigassificatore di Porto Viro – è legata a Doha. E rimane il caso Algeria.
Gas, perché è il momento del Qatar
Approfittando del distacco energetico dalla Russia, il Qatar si prepara a diventare un fornitore di gas – e un attore politico – rilevantissimo per l’Europa. L’articolo del New York Times.
Tutti gli amoreggiamenti dell’Europa con il Qatar
Con il Qatar gli Stati europei hanno una fitta rete d’affari a cui nessuno, con grande ipocrisia, vuole rinunciare. Il corsivo di Alberto Negri
Benvenuti nei suk senza pos dell’Europarlamento
Marocco e Qatar gate. Pillole di rassegna stampa e tv nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Ecco i dossier Ue che fanno gola al Qatar
Lo scandalo Qatargate ha spinto il Parlamento europeo a sospendere i lavori su due accordi importanti con il Qatar: uno sul trasporto aereo e uno sui visti. Il piccolo emirato, intanto, è diventato un fornitore energetico fondamentale per l’Unione.
Gli Emirati hanno sabotato il Qatar all’Europarlamento? Storia delle tensioni fra i due Paesi
Il Qatargate al Parlamento europeo ha avuto inizio da una soffiata degli Emirati Arabi Uniti? Da Abu Dhabi negano, ma tra Emirati e Qatar non corre storicamente buon sangue. Ecco perché
Michel Claise, il Tonino Di Pietro del Qatargate
Il Foglio sfruculia il magistrato belga Michel Claise del Qatargate ricordando alcune sue teorie… I Graffi di Damato
Ecco come Panzeri elogiava il Qatar
Che cosa scriveva nello scorso febbraio per Huffington Post Italia Antonio Panzeri, ex europarlamentare prima del Pd e poi di Articolo 1, sul Qatar
Chi bluffa su Antonio Panzeri (ex Pd e Articolo 1)
Cosa si dice e cosa non si dice sull’ex europarlamentare Antonio Panzeri
Fight Impunity, cosa fa e chi c’è nell’associazione di Panzeri travolta dallo scandalo dei fondi del Qatar
Tra i membri onorari dell’associazione senza fini di lucro presieduta dall’ex eurodeputato Pd e Articolo 1, Antonio Panzeri, ci sono anche Emma Bonino e Federica Mogherini. Tutto su Fight Impunity e il caso dei fondi del Qatar svelato dai quotidiani belgi
I Mondiali di calcio in Qatar sono davvero un affarone per la Rai?
Stando ai dati giornalieri della Prima Fase a Gironi dei Mondiali in Qatar, le partite trasmesse su Rai Sport sono un flop economicamente. L’analisi di Pier Luca Santoro per Data Media Hub
Gnl, tutti gli accordi del Qatar per gasare Europa e Cina
Assieme a ConocoPhillips, il Qatar fornirà Gnl alla Germania per quindici anni. Al di là dei volumi, l’accordo è simbolo di un ripensamento importante a Berlino. Tutti i dettagli.
Cosa c’entra la vittoria del Brasile ai Mondiali in Qatar con la finanza
Come si collega un mondiale conquistato dall’Australia con una perdita di oltre il 70% nell’S&P 500? L’analisi di Anders Nysteen, Senior Quantitative Analyst per BG SAXO.
L’Italia si gasa in Qatar anche senza Mondiali
Enel, Saipem ma soprattutto Eni lavorano a braccetto con la piccola monarchia del Golfo. La vera potenza è Qatar Energy, che fa di Doha un Paese leader del gas naturale.
Cosa c’è nella risoluzione dell’Europarlamento contro il Qatar
Migliaia di persone sono morte in Qatar per costruire le infrastrutture necessarie ai Mondiali di calcio. Il Parlamento europeo critica la situazione dei diritti umani nel paese. Dialogo di Ruggero Po con Ignazio Corrao, eurodeputato dei Verdi e promotore della risoluzione.
Ecco le aziende italiane che fanno gol ai Mondiali del Qatar
Gli azzurri non sono in Qatar per i Mondiali 2022, ma diverse aziende italiane (come il gruppo Webuild) sono scese in campo per realizzare opere e fornire attrezzature. Fatti, nomi e numeri
Gnl, il Qatar firma un lungo accordo con la cinese Sinopec (e avverte l’Europa)
QatarEnergy ha firmato con la cinese Sinopec un lungo contratto di fornitura di Gnl: durerà ventisette anni. La società qatariota lancia un avvertimento agli europei. Tutti i dettagli.
Le app dei Mondiali di calcio in Qatar sono spyware?
Le autorità europee per la privacy hanno sconsigliato di scaricare l’app dei mondiali di calcio in Qatar, ritenendole pericolose per la sicurezza: è l’ennesimo problema dell’evento, molto criticato. L’articolo di Marco Orioles.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo