Industria e agricoltura attapirano il pil italiano
Secondo i dati Istat sulla stima preliminare il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello 0,3% rispetto al trimestre precedente ed è aumentato dello 0,6% in termini tendenziali. La variazione acquisita per il 2023 è pari allo 0,8%
Come e perché il caro energia ha fatto esplodere l’inflazione in Europa. Report Bankitalia
Cosa dicono le valutazioni della Banca d'Italia sull’impatto del rialzo dei prezzi energetici sull’inflazione nell’area euro.
Non servono polemichette sul caro-affitti
Il taccuino di Federico Guiglia.
Vi spiego come cambiano davvero i prezzi della pasta
L’esperienza relativa ad altre fiammate rialziste del passato ci porta a ragionevolmente ipotizzare che – se il prezzo del grano restasse su questi livelli o (meno probabile) scendesse ulteriormente – le dinamiche concorrenziali del mercato della pasta si metteranno all’opera ed anche il prezzo della pasta scenderà. A meno di sorprese relative al nuovo imminente raccolto. L'analisi di Giuseppe Liturri
Perché l’inflazione non ci abbandonerà
Le proiezioni macroeconomiche che raccontano di uno scenario caratterizzato da inflazione persistente. Il commento di Martina Daga, Junior Macro Economist, AcomeA SGR.
Maternità surrogata: i prezzi variano da 43mila euro a 140mila euro
Maternità surrogata: ecco offerte e tariffe di Gestlife, agenzia europea di proprietà statunitense. I pacchetti partono da 43mila euro. Fatti, numeri e approfondimenti
Così Musk pasticcia coi prezzi delle Tesla
Dopo i maxi tagli di alcuni modelli, i prezzi delle Tesla tornano a salire. Che sta succedendo?
I prezzi dell’energia in calo faranno risparmiare il governo
Le previsioni di prezzo di energia e gas sono di gran lunga superiori rispetto ai prezzi finora rilevati sul mercato. A breve quindi il governo dovrebbe trovarsi di fronte alla decisione sulla destinazione di questi risparmi. Ci sono due strade. Ecco quali. L'analisi di Giuseppe Liturri
Carburanti: prezzi, accise e speculazione. Verità e bugie
Se il prezzo del petrolio dovesse aumentare, allora anche i carburanti costeranno di più. Cosa possono fare il governo Meloni e l'Ue per evitare nuovi rincari? L'analisi di Simona Benedettini, economista dell'energia, su benzina, prezzi, accise, speculazione e non solo.
I miracoli politici fra pompe e tribunali
Che cosa è successo a Roma e Palermo su pompe di benzina e tribunali. I Graffi di Damato
Il caldo sta raffreddando i prezzi del gas
L'autunno (finora) continua a essere un’estate prolungata. Domanda e consumi di gas in calo si spiegano anche con gli stoccaggi quasi pieni. I prezzi vanno giù ma la crisi non è finita.
Qual è il vero ruolo della speculazione sui prezzi di gas e materie prime
Il gas è alle stelle, ma le commodity no. L’approfondimento di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Ecco le prossime mosse della Bce
Il commento "Appuntamento a settembre con il nuovo annuncio della Bce" a cura di Katharine Neiss, Chief European Economist di PGIM Fixed Income
Ecco le vere cause dell’esplosione dei prezzi del gas
Alla base dell’esplosione dei prezzi del gas c’è uno squilibrio tra domanda e offerta che c'era già prima della guerra in Ucraina. C'entra Gazprom e c'entra anche la Commissione Ue. Ecco perché. L'approfondimento di Sergio Giraldo, manager nel settore energetico
Ecco come sulle bollette si è sbagliata cura in Italia
Se l’impennarsi dei prezzi al consumo dell’energia produce extra-profitti, vuol dire che la crescita dei prezzi applicati ai consumatori è molto più elevata della crescita dei costi di produzione e distribuzione per gli operatori della filiera. Quindi si doveva intervenire nel modo in cui non si è fatto... Il commento di Enrico Zanetti, tributarista e già viceministro alle Finanze
Che cosa può fare l’Ue sui prezzi del gas. Parla Bessi
La guerra in Ucraina ha aggravato la crisi delle forniture e dei prezzi del gas in Europa. L'intervista di Antonino Neri a Gianni Bessi, consigliere regionale dell'Emilia-Romagna ed esperto di energia.
Cosa c’entra il mercato Ttf in Olanda con la crisi dei prezzi del gas?
Una delle cause del rincaro dei prezzi del gas è il mercato Ttf in Olanda? Fatti e analisi. L'approfondimento di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista
Perché il prezzo del gas in Europa continuerà a gasarsi
Il prezzo del gas in Europa è arrivato a 241 euro al megawattora. Le cause e i commenti degli analisti.
Perché l’America tira un sospiro di sollievo con l’ultimo dato sull’inflazione
L'inflazione rallenta la corsa negli Stati Uniti. I prezzi al consumo sono saliti in luglio dell'8,5%, meno dell'8,7% atteso dagli analisti. Fatti, numeri, commenti e reazioni dei mercati
Ecco come il flagello dei prezzi si abbatterà sul mondo. Report Le Monde
L'impennata dei prezzi, un'onda d'urto globale che crea tensioni nei cinque continenti. L'approfondimento di Le Monde
Cosa faranno Biden e Powell con i prezzi lievitati negli Stati Uniti
Inflazione Usa. Tiffany Wilding, US Economist di PIMCO, analizza le implicazioni per la Fed e la congiuntura economica
Come e perché la transizione ecologica fa ballare prezzi e Bce
Transizione climatica, una sfida al mandato di stabilità dei prezzi della Bce. L'analisi di Katharine Neiss, chief european economist di PGIM Fixed Income
Come e perché Putin cerca di eccitare i prezzi di gas e petrolio
Tutte le spericolate mosse di Putin che cerca di influenzare i mercati e i prezzi dell'energia. Il punto di Gianfranco Polillo
Perché la Germania dice no al tetto sul prezzo del gas
Il ministro delle Finanze tedesco, Lindner, si è detto contrario alla proposta (spinta anche da Draghi) di imporre un tetto europeo al prezzo del gas russo. Ecco perché
Che cosa succede al Pil italiano
Il dato del Pil italiano nell'analisi di Paolo Mameli, senior economist dellla direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Stretto di Messina, ma quanto sono alti i prezzi di Caronte & Tourist?! Multa Agcm
Perché l'Autorità Antitrust ha comminato una multa di oltre 3,7 milioni di euro a Caronte & Tourist, storica società privata di trasporto marittimo attiva sullo Stretto di Messina
Prezzi energia e carburanti, ecco le misure del governo
Energia e carburanti. Tutti i dettagli sul decreto legge approvato dal consiglio dei ministri per contrastare gli effetti economici della guerra Russia-Ucraina
Prezzi e non solo, le misure del governo sintetizzate da Draghi
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel presentare in conferenza stampa le misure approvate dal governo per contrastare gli effetti economici della guerra Russia-Ucraina sul fronte dei prezzi dell'energia e non solo
Prezzi, che cosa succederà nella Grande distribuzione
Prezzi e Grande distribuzione: non è certo affidandosi ad una comunicazione retorica che propone dighe immaginifiche al carovita che si esorcizzerà il problema. Il post di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
Perché Putin fa esplodere i prezzi del nichel
Martedì i prezzi di alluminio e nichel al London Metal Exchange sono saliti ai massimi, spinti dai timori per l'interruzione dell'offerta dalla Russia in un mercato già teso a causa dell'escalation delle tensioni in Ucraina. Tutti i dettagli
Quanto peserà il caro energia sul Pil italiano. Rapporto Confindustria
Fatti, numeri e scenari sull'economia italiana nel rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria
Ecco come Salvini e Starace (Enel) si elettrizzano su profitti e bollette
Salvini accusa Enel di aver incassato profitti "mostruosi" con la crisi dei prezzi dell'energia, Starace nega. Ecco dichiarazioni, fatti e analisi
Ecco cosa faranno Esselunga, Pam, Coop e Conad contro l’inflazione
Tutte le mosse della grande distribuzione nella lotta all’inflazione. L'approfondimento di Mario Sassi dal suo blog.
Perché il caffé tira su (i prezzi)
Rivoluzione caffè, le variazioni climatiche lo portano ai massimi. L'analisi di Ole Hansen, head of commodity strategy, BG SAXO.
Chi vince e chi perde in Borsa con l’inflazione
Azionario e inflazione: vincitori e vinti. L'analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm
I prezzi del carbone in Cina stanno crollando. In India, però…
Rispetto ai picchi di ottobre, il prezzo del carbone in Cina è sceso notevolmente dopo l'intervento delle autorità. In India, invece, l'azione del governo sta causando problemi alla fornitura di elettricità. Tutti i dettagli
Sorpresa: i prezzi del carbone si incendiano negli Stati Uniti, ecco perché
Negli Stati Uniti i prezzi del carbone salgono fino ai massimi dal 2009, e nel 2021 la generazione di elettricità da questo combustibile aumenterà per la prima volta dal 2014. Ma si tratta di una situazione temporanea. Ecco perché
Cop26: fatti, parole e ipocrisie
Di che cosa si discuterà alla Cop26? L'analisi dell'economista esperto di energia Alberto Clò
L’inflazione sarà davvero transitoria? Report
Inflazione: quanto dobbiamo prendere seriamente la rincorsa dei prezzi? L’analisi a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm
Perché la Cina farà aumentare i prezzi dell’elettricità
In Cina i prezzi dell'elettricità potranno crescere fino al 20% in più rispetto ai valori base. Il governo centrale sta cercando un modo per risolvere la carenza di carbone e la crisi energetica.
Che cosa succede nel settore dei metalli (e non solo)
Il punto di Gianclaudio Torlizzi, già caporedattore a Dow Jones, ora direttore generale di T-Commodity
Perché l’inflazione schizza in Germania
L'inflazione in Germania accelera a settembre, su base annua, al 4,1%, andando oltre le attese degli analisti che si attendevano un 4%. Si tratta del livello più alto in circa trent'anni, secondo quanto riferito a Bloomberg. I fatti, i numeri e l'analisi di Torlizzi (T-Commodity)
È tornata l’inflazione?
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, curatore del report Congiuntura Ref
Perché fanno scintille i prezzi dell’alluminio
I prezzi dell'alluminio sono cresciuti del 40% da gennaio e lunedì hanno raggiunto i 3000 dollari a tonnellata. Ecco perché, tra Guinea, Cina e Russia
Perché i prezzi del petrolio zampillano
Prezzi del petrolio in rialzo per i timori sulla produzione Usa a seguito dell'uragano Ida e in attesa del rapporto Opec che dovrebbe tagliare le stime della domanda per il 2022. Numeri, analisi e scenari
Come crescono i prezzi dei vaccini Pfizer e Moderna secondo il Financial Times
Pfizer e Moderna hanno aumentato i prezzi dei vaccini anti-Covid. Tutti i numeri nell'articolo del Financial Times
Che cosa è successo all’Opec e come andrà il petrolio
Pace fatta nell'Opec tra l'Arabia Saudita e gli Emirati: da agosto l'offerta di petrolio comincerà ad aumentare. I prezzi del greggio calano per i timori sulla diffusione della variante delta. Tutti i dettagli
Perché i prezzi di petrolio e gas turbano gli Usa. Report Nyt
L'aumento dei prezzi del petrolio e del gas si aggiunge alle sfide economiche degli Stati Uniti. L'approfondimento del New York Times.
Che cosa succederà ai prezzi di materie prime e metalli. Report Intesa Sanpaolo
Sintesi del report trimestrale sulle commodity a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo