Leonardo-Finmeccanica, ecco le ultime pagelle degli analisti sul titolo di Profumo e De Gennaro
Che cosa sottolineano i report degli analisti sul titolo Leonardo-Finmeccanica
Storia della spending review in Italia. Report Csc Confindustria
L’analisi del Centro Studi di Confindustria a firma di Piergiorgio Carapella, Alessandro Fontana e Andrea Montanino
Che cosa cela la diatriba fra Trump e Draghi
L’analisi di Jon Day, gestore reddito fisso di Newton (BNY Mellon Investment Management)
Quale politica della concorrenza nell’era digitale? Pro e contro il Report Ue
Il Report commissionato dalla DG Competition (Commissione Europea) dedicato alla politica della concorrenza nell’era della digitalizzazione è stato analizzato nell’incontro organizzato a Roma dall’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Che cosa succederà all’euro
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Vi spiego gli interessi in gioco sul salario minimo
L’analisi di Giuliano Cazzola
Alitalia salvata da Avianca?
Ecco rumors e scenari su Alitalia
Tutti i danni al Quirinale prodotti dai tifosi di Sergio Mattarella
L’enfatizzazione del ruolo del capo dello Stato, come di un “uomo solo” al comando a sua stessa insaputa, non è né giusta né opportuna. I Graffi di Damato
Piaggio Aerospace, ecco novità e subbugli
L’approfondimento dell’analista ed esperto di cose militari, Aurelio Giansiracusa
Tutte le buone ragioni di Paolo Savona
Il ritrovato europeista Savona invita in particolare i governi dell’Unione europea a prendere atto della loro forza geoeconomica e politica
Come le guerre commerciali scuotono i mercati
L’analisi a cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Ecco come vanno i conti della Casaleggio Associati
I conti 2018 della Casaleggio Associati registrano un raddoppio del giro d’affari. Tutti i dettagli
Perché la Corea del Nord ha festeggiato la visita di Xi
La rivalutazione del rapporto con Pyongyang da parte della Cina si inserisce nel più ampio contesto della rivalità con gli Stati Uniti. Il Punto del Cesi presieduto da Andrea Margelletti
Come l’Antitrust sollecita il governo a dare più libertà alle società fra professionisti
Cosa chiede il Garante del mercato a ministero della Giustizia e Mise per evitare distorsioni della concorrenza alle società tra professionisti
Come prosegue la guerra del retail tra Amazon e Walmart
L’approfondimento di Mario Sassi
Le sorprese degli Etf
Testo dell’Intervento di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm, durante l’evento The Future of Etfs tenuto il 20 giugno
Perché serve una riforma della Banca d’Italia. L’analisi di Bagnai (Lega)
L’analisi dell’economista Alberto Bagnai (Lega), presidente della commissione Finanze del Senato
Vi spiego perché non festeggio per la Libra di Facebook
Il commento di Umberto Rapetto
Perché gli Stati Uniti accusano Commissione Ue e Bce
L’attacco di Trump a Draghi mette sotto accusa le politiche europee. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Vi racconto il risiko delle nomine nei palazzi europei
L’analisi di Gianfranco Polillo
Autostrade-Atlantia, ecco cosa sta studiando su Telepass
Tutti i dettagli sui piani del gruppo Atlantia su Telepass
Bcc, cosa resta da fare per Iccrea e Ccb?
L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il Credito Cooperativo e le Capogruppo del Banco Marchigiano-Credito Cooperativo
Perché crescerà l’uso del gas in tutto il mondo
Per Axios, che cita un nuovo rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia sul gas, gli usi industriali del gas naturale sono…
Ecco come sono davvero i conti di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi Banca, Banco Bpm e non solo. Report Fabi
Secondo la ricerca della Fabi, la spending review nelle banche è stata tutta carico dei lavoratori con interventi pari al 7,2%, da 30,7 a 28,5 miliardi. Tutti i dettagli e i confronti dei risultati degli istituti italiani
Come la Turchia sostituirà gli F-35
L’approfondimento di Aurelio Giansiracusa, di Ares-Osservatorio Difesa
Vi racconto l’ostracismo sinistro contro Franco Zeffirelli
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Perché Kazakhstan e Uzbekistan cercano di smarcarsi un po’ da Cina e Russia
Kazakhstan, Uzbekistan, Kyrgystan, Tajikistan e Turkmenistan stanno segnalando una nuova volontà di collaborazione tra loro, di autonomia sia dalla Russia sia dalla Cina e di relazioni più intense con Ue e Stati Uniti. Il commento di Carlo Pelanda, analista e saggista di geopolitica economica
Ecco come e perché la Cina surclassa l’America sulle batterie per auto elettriche
La Cina controlla la produzione e la lavorazione delle materie prime per le batterie delle auto elettriche ed è leader di mercato. Usa ed Europa provano ad inseguire. Tutti i dati e i confronti
Fca ha davvero bisogno di sposarsi con altre aziende? Fatti e commenti
Ci sono altri modi in cui Fca può accedere alle tecnologie necessarie per veicoli elettrici e guida autonoma pur mantenendo…
Come sgommano (e sbandano) i piani di Tesla
Tesla Model 3 batte la concorrenza tra le elettriche, ma il futuro di Tesla è appeso ad un filo (d’acqua?)
Leonardo-Finmeccanica, ecco tutte le novità per Le Bourget
Come Leonardo-Finmeccanica si prepara per Le Bourget, il salone aerospaziale dal 17 al 23 giugno che si tiene con cadenza biennale nell’aeroporto alla periferia di Parigi. L’articolo di Pietro Romano
Vi racconto la confusione che vige a Bruxelles
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Fs, ecco come Anas farà deragliare i conti di Ferrovie Italiane
Come vanno i conti di Fs? Numeri e prospettive
Vi racconto la nuova guerra fredda sull’Artico fra Russia, Usa e Cina
Non c’è più molto da “arraffare” sulla faccia della Terra. Poi, improvvisamente, per via dello scioglimento della calotta, si presenta la possibilità di accedere a chissà quali ricchezze minerarie sotto i ghiacci polari. I cinese provano a momenti a camuffarsi da eschimesi, Russia e Danimarca si contendono il possesso del Polo Nord geografico, americani e canadesi sviluppano motoslitte “stealth” per trasportare le truppe sul ghiaccio nel caso qualcuno volesse combattere per il controllo dell’Artico. La Nota Diplomatica di James Hansen
Che cosa succederà sul salario minimo garantito?
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché è sconfortante sentire i tifosi italiani di una mortifera manovra correttiva
Il commento di Gianfranco Polillo
Chi e perché sui mercati teme i Mini-Bot
Il commento di Adrian Hilton, head of global rates & currency di Columbia Threadneedle Investments
Annalena Baerbock e l’ambientalismo poco sinistro dei Verdi tedeschi
L’approfondimento di Gennaro Malgieri, giornalista e saggista
Tutti i subbugli istituzionali in Albania
Ecco che cosa sta succedendo in Albania. L’approfondimento di Tsai Mali tratto dal sito di Affari Internazionali
Saipem 12000, ecco come l’affronto contro l’Eni è rimasto impunito
L’affronto subito dall’Eni per essere finita in mezzo al fuoco incrociato della disputa turco-cipriota è rimasto sostanzialmente impunito. Forse bisognerebbe ripartire dall’episodio dello scorso anno per effettuare una concreta valutazione degli interessi marittimi italiani in relazione alla situazione del Mediterraneo orientale ed in particolare del Mar di Levante. L’articolo di Fabio Caffio, Ufficiale della Marina militare in congedo, esperto di diritto marittimo, tratto da Affari Internazionali
Telecom Italia Sparkle e Tim, tutti gli intrecci geopolitici fra Usa, Francia, Germania e Italia
La contesa per la supremazia nello sviluppo dell’infrastruttura spazia non solo nel campo politico interno ma anche in quello internazionale geopolitico, con protagonista Telecom Italia Sparkle, la controllata Telecom che gestisce la rete di tipo Tier-1. L’intervento di Gianni Bessi
Ecco l’organigramma di Fincantieri-Naval Group
L’articolo di Luigi Pereira
Che cosa cela il caso Palamara
Le vicende del Consiglio Superiore della Magistratura e dintorni viste dal notista politico Francesco Damato
Perché consiglio a tutti di leggere la tosta relazione di Savona come presidente Consob
L’analisi di Gianfranco Polillo
Startup, Cina, Usa e la messicanizzazione dell’Italia. Tesi (e provocazioni) di Alberto Forchielli
Che cosa ha detto Alberto Forchielli – manager, imprenditore e saggista – davanti al pubblico dello StartupItalia Open Summit
Ecco cosa ha detto Papa Francesco a Eni, ExxonMobil, BP, Shell, Total e Chevron
Tutto quello che si sa sull’incontro in Vaticano tra Papa Francesco i colossi energetici Eni, ExxonMobil, BP, Shell, Total e Chevron
Pensioni quota 100 e Reddito di cittadinanza, ecco come (non) vanno
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola Dopo l’esito del voto del 26 maggio Claudio Durigon, sottosegretario al Ministero del Lavoro e…
Come tutelare diritti e libertà in Rete. L’analisi del prof. Gambino
L’analisi di Alberto M. Gambino, Prorettore dell’Università Europea di Roma e Presidente dell’Accademia Italiana del Codice di Internet
Vi dico che cosa fa davvero la Link University. Parla Scotti
Conversazione di Start Magazine con Vincenzo Scotti, ex ministro Dc, sottosegretario agli Esteri nel governo Berlusconi, fondatore e presidente della Link Campus University