Perché la guerra Russia-Ucraina farà lievitare anche il prezzo del latte. Report Ft
Con lo stop delle forniture di grano e fertilizzanti di Russia e Ucraina a causa della guerra, anche il prezzo del latte schizza alle stelle. Ecco chi ne risentirà di più. L’approfondimento del Financial Times
Tutte le illusioni di Biden su Putin
Gli errori del team Biden sull’Ucraina secondo Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Perché l’India flirta con Putin e delude Biden
L’India sta offrendo una sponda economica alla Russia per aggirare le sanzioni. Ecco perché. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi.
Nato-Russia, ecco come Putin trucca le carte
Mentre si rispolverano presunti impegni verbali con l’Urss, che non esiste più dal 1991, si dimenticano i trattati veri e propri firmati dalla Russia e violati oggi da Putin. L’analisi di Stefano Magni per Atlantico quotidiano
Chi sono i neonazisti del Battaglione Azov?
Chi fa parte del discusso Battaglione Azov? E chi li ha finanziati? Il punto di Agi – l’agenzia stampa diretta da Mario Sechi – sulla più celebre tra le milizie nazionaliste ucraine che sta difendendo la città di Mariupol
È guerra anche sulle criptomonete. Che sta succedendo
Guerra e criptovalute; novità e scenari
Perché l’inflazione non frena la Fed
L’inflazione non si ferma, il livello raggiunto è elevato e l’aumento vertiginoso delle quotazioni delle materie prime ritarderà il rientro sui livelli pre-pandemia. Cosa farà la Fed? Il commento di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR
Tutte le strette americane a Huawei, Zte e Hytera
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Il verbo della non-violenza: quel che resta di Gandhi
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché con la riforma il catasto patrimoniale diventerà definitivo
La delega all’esame del Parlamento rende ad ogni effetto ufficiale e definitiva, la trasformazione del nostro catasto in catasto patrimoniale con la conseguenza che tassare ogni anno il valore di un bene, anziché quanto il bene produce, rappresenta un esproprio surrettizio inammissibile. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del centro studi di Confedilizia
Il sogno di Garattini per una medicina senza mercato
“Brevettare la salute? Una medicina senza mercato” di Silvio Garattini letto da Tullio Fazzolari
Cosa si agita nella politica tedesca
Domenica in Germania si torna a votare, nella piccola regione del Saarland. È il primo voto dopo la formazione del governo e si annuncia una vittoria per l’Spd e una sconfitta cocente della Cdu. Il punto di Pierluigi Mennitti
Giavazzi contro Giavazzi
Mister Francesco e Dottor Giavazzi.
Vi racconto la putinata della Russia sull’Italia
Nomi, fatti e misfatti dei putiniani d’Italia. I Graffi di Damato
Perché Mosca ha usato i missili ipersonici Kinzhal?
Guerra in Ucraina, la Russia ha usato i missili ipersonici Kinzhal: ecco cosa sono
Ecco come gli Stati Uniti stanno armando l’Ucraina. L’analisi di Fabbri (Scenari)
La presenza americana in Ucraina si sostanzia anche nella continua consegna di armamenti al governo di Kiev. L’analisi di Dario Fabbri, curatore del mensile geopolitico Scenari del quotidiano Domani.
Vi spiego perché la Russia per ora non riesce a piegare l’Ucraina. Parla Jean
Come procede la guerra della Russia all’Ucraina? L’intervista dell’agenzia Agi al generale Carlo Jean, esperto di strategia militare e presidente del Centro Studi di Geopolitica Economica.
La guerra Russia-Ucraina vista da un ex Nato
Il saggio di Jacques Baud, analista strategico svizzero, è stato Head Small Arms and Light Weapons & Mine Action / Political Affairs and Security Policy Division/NATO (Brussels) dal 2013 al 2017
Il terremoto geopolitico provocato da Putin con la guerra in Ucraina
Ecco perché l’Italia, potenza economica votata all’export globale, dovrà fare i conti con l’accartocciamento regionale accelerato dalla guerra in Ucraina. L’articolo dell’analista geostrategico, Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Quale sarà l’impatto della guerra Russia-Ucraina per Wall Street
Crisi ucraina: quale impatto per il mercato azionario Usa? L’analisi di Andrew Smith, Gestore di portafoglio clienti, Azioni USA, Columbia Threadneedle Investment
Ucraina: la follia di Putin, gli errori di Zelensky
L’Ucraina fra Putin e Zelensky. L’analisi di Michele Marsonet, professore Ordinario di Filosofia della scienza e di Metodologia delle scienze umane nel Dipartimento di Filosofia dell’Università di Genova
Perché contesto il sinistro strabismo su Russia, Ucraina e Nato
Il post di Antonio Satta, giornalista
Le soluzioni dell’Ue per la crisi: danni certi, benefici incerti
Che cosa si è detto all’Eurogruppo e all’Ecofin. L’analisi di Giuseppe Liturri
Non solo F-35. Tutte le mosse amerikane di Scholz in Germania
Nord Stream 2, F-35 e Volkswagen: l’aggressività della Russia sta cambiando l’atteggiamento della Germania nei confronti degli Stati Uniti? Tutti i dettagli.
Ecco come e perché la Cina russa sull’Ucraina
Posizioni e mosse di Usa, Ue, Cina, Israele e Turchia sulla guerra Russia-Ucraina. Il punto di Alberto Negri, già inviato…
Tutti gli effetti economici della guerra Russia-Ucraina per la Cina
Che cosa succederà all’economia della Cina con la guerra Russia-Ucraina. L’analisi di Stephen Dover, chief market strategist di Franklin Templeton…
Come Occidente e Asia si faranno la guerra sull’energia
L’alleanza tra Russia e Cina cambierà lo scenario geopolitico mondiale, anche sull’energia. Conversazione di Energia Oltre con Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia Romagna ed esperto di politiche energetiche.
Come e perché l’Italia può diventare un hub europeo del gas
L’Italia può diventare un hub energetico alternativo alla Russia: ecco come. L’articolo di Sergio Giraldo.
Cosa succede alla Banca centrale russa dopo le sanzioni
Banca centrale russa: numeri, operatività e scenari dopo le sanzioni occidentali contro la Russia per la guerra all’Ucraina. L’analisi dell’economista Alessandro Penati
Quali saranno gli effetti della guerra sulla transizione ecologica?
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Guerra vegana
Vi racconto i vegani in guerra. La nota diplomatica di James Hansen
Prezzi energia e carburanti, ecco le misure del governo
Energia e carburanti. Tutti i dettagli sul decreto legge approvato dal consiglio dei ministri per contrastare gli effetti economici della guerra Russia-Ucraina
Prezzi e non solo, le misure del governo sintetizzate da Draghi
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel presentare in conferenza stampa le misure approvate dal governo per contrastare gli effetti economici della guerra Russia-Ucraina sul fronte dei prezzi dell’energia e non solo
La Cina sta cambiando il mercato del Gnl?
La Cina ha rivenduto in Europa almeno tre carichi di Gnl americano, attirata dalla possibilità di enormi profitti. Tutti i dettagli.
L’Ue abbraccia le energie rinnovabili per emanciparsi dalla Russia
I piani anti Russia della Commissione europea in materia energetica. L’articolo del quotidiano El Pais
Il rompicapo del gas neon per i microchip
Per fare un’auto servono i semiconduttori, che sono indispensabili per i microchip, per i microchip ci vuole il gas neon, per il gas neon abbiamo bisogno dell’Ucraina, quindi come ne usciamo?
Ecco come Gazprom ha finanziato gli ambientalisti no-nucleare e pro-gas (russo)
Gazprom ha finanziato per anni diversi gruppi ambientalisti contrari al nucleare (ma favorevoli al gas) negli Stati Uniti e in Europa. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi.
Via libera del Vaticano all’invio di armi: gli ucraini hanno il diritto di difendersi
Armi? Sì all’invio a Kiev. Parola del segretario di Stato, Parolin, in un’intervista al settimanale spagnolo Vida Nueva. E il massimo leader dei cattolici ucraini negli Stati Uniti ha lanciato un appello al mondo affinché dia più armi per combattere l’invasione della Russia. Tutti i dettagli
Tutte le confusioni Usa fra Ucraina, Cina e Iran
Obiettivi e mosse dell’amministrazione Biden su Ucraina, Cina e Iran. L’analisi di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Cina, India, Arabia Saudita e non solo: ecco chi condanna e chi no la Russia
Le posizioni di Cina, India e Arabia Saudita sulla guerra Russia-Ucraina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le opzioni per la neutralità dell’Ucraina
L’Ucraina diventerà una nuova Svezia, oppure un protettorato della Russia? L’approfondimento di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano.
Come finirà la guerra in Ucraina
Guerra Russia-Ucraina: fatti, commenti e scenari. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Tutte le putinate di Biden sull’Iran
Biden si sta affidando alla Russia di Putin per concludere un accordo con l’Iran. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano.
Perché la Cina rimbrotta Taiwan sull’Ucraina
La Cina rimprovera Taiwan per l’invio di aiuti umanitari all’Ucraina e l’adesione alle sanzioni contro la Russia. L’articolo del quotidiano El Pais.
Tutti gli effetti della guerra sulla crescita di Usa e Ue
Conflitto in Ucraina: le implicazioni per economia e mercati. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management.
Perché i mercati si interrogano sugli effetti della mossa Fed
Federal Reserve e Bank of England: stesse sfide, scelte diverse. L’analisi di Althea Spinozzi, Head of Commodity Strategist per BG SAXO
Qual è la sinistra che vorrebbe Occhetto
“Perché non basta dirsi democratici. Ecosocialismo e giustizia sociale” di Achille Occhetto letto da Tullio Fazzolari Leggere “Perché non basta…
Piazzapulita (La7), le putinate di Orsini e il paraculismo di Formigli
Il professor Orsini a Piazzapulita, la trasmissione di La7 condotta da Formigli: lo chiamano pluralismo, in realtà è paraculismo; marketing paraculista. Business. Ecco perché. Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore e politico
Il pacifismo giuridico di Immanuel Kant
Il Bloc Notes di Michele Magno