Perché gli Stati Uniti torchiano Tesla per il suo sistema di intrattenimento?
Cosa succede tra Tesla e il governo degli Stati Uniti? L’articolo di Carlo Terzano.
L’inflazione incalzerà la Fed. Report Wsj
L’inflazione pone il rischio di aumenti più rapidi e meno prevedibili dei tassi della Fed
Perché la Francia protesta per la linea europea sul nucleare. Report Le Monde
Perché il dibattito sulla “tassonomia verde” europea agita la Francia. L’approfondimento di Le Monde.
Chi stronca la svolta verde in Germania
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Chi sbuffa sulla Germania per l’Ucraina
Ecco perché Ucraina e Stati Uniti hanno criticato il governo di Olaf Scholz. L’articolo di Le Monde
Perché il metaverso sarà un affarone
Il metaverso da un punto di vista degli investimenti, di consumo e di tecnologia. L’analisi di Nigel Bolton, co-chief investment officer di BlackRock Fundamental Equities.
Cdp Venture Capital, ecco le nuove risorse del Mise per start up e pmi innovative
Il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti ha definito un pacchetto di misure per sostenere e rafforzare con oltre 2,5 miliardi gli investimenti in startup e omi innovative assegnando le risorse a Cdp Venture Capital Sgr (gruppo Cassa depositi e prestiti)
Pnrr, ecco fini e incognite
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
La banalità del bene e l’indifferenza per il male
Tre libri sulla Giornata della Memoria letti da Tullio Fazzolari
Il valore di verità dell’aforisma
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come i giornali leggono il ritiro di Berlusconi
Viaggio fra titoli ed editoriali dei quotidiani sul ritiro di Berlusconi dalla corsa per il Quirinale. I Graffi di Damato
Vi spiego ritiro e rilancio di Berlusconi sul Quirinale
Tutti i veri piani di Silvio Berlusconi sulla partita del Quirinale dopo il suo ritiro (che implica un rilancio su presidenza del Consiglio e prossima presidenza della Repubblica). La nota di Paola Sacchi
Presidente della Repubblica: garante o monarca?
“Il Presidente” di Marco Damilano (La nave di Teseo) letto da Tullio Fazzolari
Pnrr: opportunità e incognite per l’Italia
Perché urge una semplificazione per il successo del Pnrr. L’analisi del professor Francesco Vatalaro, ordinario di Telecomunicazioni presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” dell’Università di Roma Tor Vergata
Ecco come Altavilla darà la cloche di Ita a Lufthansa
Tutti i piani di Altavilla su Ita con Lufthansa. L’approfondimento di Michelangelo Colombo
5G e banda larga, ecco cosa non va nelle gare di Infratel (Invitalia)
Dossier Infratel (Invitalia) e banda larga. L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity Luiss, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
Spazio, tutte le priorità di Colao con il Pnrr
Le priorità per gli investimenti nel settore dello spazio elencate dal ministro Colao in audizione in commissione Trasporti alla Camera…
Mps, Bankitalia, i diamanti. Cosa cela il caso Bertini
Fatti, commenti e scenari sul caso Mps-diamanti. L’approfondimento di Giuseppe Liturri.
Contratti a termine: meglio la Germania o la Spagna? Analisi
L’Italia deve seguire sui contratti Germania, Francia e Paesi scandinavi o la Spagna? L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff Molta…
Non solo Deutsche Bank. Tutte le turbolenze delle banche tedesche
Che cosa ha chiesto la Bafin alle banche tedesche e quali conseguenze ci saranno. L’articolo di Emanuela Rossi
Gli Usa moriranno per Taiwan?
Nelle cancellerie mondiali sta diventando uno dei principali dilemmi. Negli Usa saranno disposti a morire per Taiwan? L’editoriale di Pietro…
Chi sono i paesi Ue che non rispettano gli obiettivi sulle rinnovabili
La Francia non ha rispettato gli obiettivi europei sulla quota di rinnovabili nel consumo energetico totale. Non è la sola. L’approfondimento del Pais.
Perché Microsoft si lancia nel Metaverso
Microsoft si iscrive alla corsa su Metaverso. L’analisi di Peter Garnry, Head of Equity Strategy per BG SAXO
Quanto crescerà l’inflazione?
L’inflazione statunitense a dicembre ha toccato la soglia più alta degli ultimi 40 anni e i rendimenti in aumento hanno aiutato i titoli value a sovraperformare i loro concorrenti growth. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer, Moneyfarm
Perché ci sono timori per il debito dei Paesi a basso reddito
Secondo la Banca Mondiale 74 Paesi a basso reddito dovranno affrontare nel 2022 un debito da ripagare a istituzioni bilaterali e creditori privati di circa 35 miliardi di dollari. L’analisi di Filippo Casagrande, Head of Insurance Investment Solutions di Generali Assets & Wealth Management
Come giocherà Microsoft con Activision
Perché Microsoft ha puntato su Activision. Fatti, numeri e scenari
Ecco com’è andato il 2021 per i chip di Samsung, Intel, Huawei e non solo
Grazie alle vendite del 2021, Samsung Electronics è la prima azienda produttrice di microchip al mondo per fatturato. Tutte le novità su Intel, AMD, Huawei e non solo.
Le tecnologie della memoria sono l’ultima frontiera dell’”imitation game”
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Chi brucia i libri. Storia e cronaca
Ci risiamo con i falò dei libri. La Nota diplomatica di James Hansen
Plusvalenze gonfiate nel calcio: colpa del Fair Play Finanziario?
Plusvalenze gonfiate nel calcio: fatti, numeri e analisi
Decreto energia e sostegni, ecco sintesi e testo integrale
Tutti i dettagli sul decreto per il sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico
Rinnovabili, ecco perché le imprese strapazzano il decreto del governo
Tutte le critiche delle imprese attive nelle energie rinnovabili sul decreto energia approvato dal governo
Quanto peserà il caro energia sul Pil italiano. Rapporto Confindustria
Fatti, numeri e scenari sull’economia italiana nel rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria
Vi spiego come la politica energetica tedesca vuole azzoppare le economie degli altri Stati Ue
L’interesse principale della Germania non è guidare l’azione climatica dell’Unione europea, ma evitare che la propria industria venga stravolta dalla transizione energetica. L’articolo di G.B. Zorzoli per Rivista Energia.
Ecco come Cina e Iran sguazzano sul petrolio
Non solo petrolio. Tutte le ultime sintonie fra Cina e Iran
Perché Repubblicani Usa e Fink (BlackRock) guerreggiano
Gli investimenti sostenibili di Larry Fink, amministratore delegato di BlackRock, fanno discutere sia gli attivisti per il clima che i Repubblicani a favore dei combustibili fossili. Bloomberg spiega perché
Come il gruppo British Gas è entrato nel gruppo israeliano di spyware Nso
Il fondo di investimento pensionistico di Centrica, la società madre di British Gas, è stato tra i maggiori contribuenti del fondo da 1 miliardo di euro che ha acquistato una quota di Nso
Perché Francia e Germania non vogliono entrare negli Accordi di Artemis?
Gli Stati Uniti vogliono che gli Accordi di Artemis diventino il nuovo riferimento internazionale per la condotta nello spazio. L’Italia ha già aderito al testo, mentre Francia e Germania hanno delle riserve.
Ecco perché Neuralink di Musk impianterà chip nel cervello umano
La tech startup di Elon Musk, Neuralink, ha messo a punto un sistema clinico BMI (un’interfaccia cervello-macchina) wireless e completamente impiantabile.
Cosa cambierà per Stm e LFoundry con il Chip Act Ue
L’annuncio di von der Leyen sul Chip Act può rappresentare una boccata d’ossigeno per le due principali aziende del settore nel nostro Paese, STMicroelectronics e LFoundry. L’intervento di Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl
Perché l’economia cinese rallenta. Report Nyt
Il rallentamento dell’economia pone un dilemma per i leader cinesi. L’approfondimento del New York Times.
Omicron sta risparmiando l’India o è solo un’impressione? Report Wsj
La devastante ondata di infezioni che l’anno scorso ha travolto l’India adesso potrebbe provocare meno danni nonostante Omicron, ma non tutti gli esperti sono dello stesso parere. Ecco cosa scrive il Wall Street Journal
Cosa farà Tesla in Mozambico per la grafite delle batterie
Grafite: Tesla si sta rivolgendo al Mozambico per ridurre la sua dipendenza dalla Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Caltagirone sbuffa contro Consob e Mediobanca su Generali
Cosa chiede Caltagirone alla Consob e come si divide la Commissione presieduta da Savona su Generali. Il corsivo di Marcello Zacché del quotidiano Il Giornale
NgEu, ecco fini e limiti per i Pnrr
L’analisi del Prof. Francesco Vatalaro, Ordinario di Telecomunicazioni presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” dell’Università di Roma Tor Vergata
Perché l’occupazione in Europa aumenta, ma non per le donne
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio.
Inps, verità e frottole sull’età di pensionamento
Che cosa si legge nella Relazione di fine mandato di Guglielmo Loy, presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza (Civ) dell’Inps, Il commento di Giuliano Cazzola
Draghi, Mattarella e la giustizia sbrindellata
Fine del settennato con qualche amarezza sulla giustizia per Sergio Mattarella. Ecco perché. I Graffi di Damato
L’inferno è incostituzionale
Il Bloc Notes di Michele Magno