Che cosa farà Luigi Di Maio nel Golfo Persico? Fatti e polemiche
Notizie, commenti e analisi sulla nomina di Luigi Di Maio a inviato speciale Ue per i Paesi del Golfo
Spazio, l’Ue si rivolgerà a SpaceX o Ula (Boeing-Lockheed Martin) per lanciare Galileo?
Le compagnie aerospaziali americane come SpaceX e United Launch Alliance (joint-venture tra Boeing e Lockheed Martin) potrebbero lanciare missioni per l’Europa (come i satelliti Galileo) dal momento che il lanciatore europeo Ariane 6 sta accumulando ritardi. Fatti, scenari e approfondimenti
Perché Foglio e Forza Italia mandano nello spazio Manlio Di Stefano (ex M5s)
L’ex sottosegretario M5s agli Esteri, Manlio Di Stefano, sarebbe ora senior advisor della Axiom Space, società aerospaziale statunitense, in violazione della Legge Frattini (secondo Il Foglio). E Forza Italia presenta una interrogazione parlamentare sull’ipotetico conflitto d’interessi
Tutti i rapporti economici fra Italia e Sudan
L’Italia esporta in Sudan principalmente macchinari, importando prodotti petroliferi e minerari. Ecco le aziende italiane presenti nel Paese africano. Fatti, numeri e analisi di governo, Sace e Ice
Oro, metalli e acqua, ecco gli interessi in Sudan di Emirati ed Egitto
Che cosa sta succedendo in Sudan e quali sono le partite economiche che si stanno giocando e tra quali Paesi. L’approfondimento di Luca Mainoldi per l’agenzia Fides
Nazionalizzare il litio è davvero la scelta giusta per il Cile?
Boric ha proposto la nazionalizzazione delle riserve di litio del Cile, il secondo maggiore produttore al mondo. L’ha presentata come una grande occasione per il paese, ma ci sono dei dubbi: l’estrazione mineraria non è un’attività dall’alto valore aggiunto, e una legislazione anti-privati potrebbe disincentivare gli investimenti esteri.
Batterie, perché le nuove regole Usa fanno piangere le case auto straniere
Le nuove regole degli Stati Uniti sulle batterie per le auto elettriche escludono dai crediti d’imposta i modelli di Volkswagen, Bmw, Nissan e Hyundai. Le americane General Motors e Tesla, invece, festeggiano. Tutti i dettagli.
Cosa farà l’Ue per estrarre metalli nei territori d’oltremare
La Francia vuole convincere la Commissione ad autorizzare l’estrazione (sussidiata) di metalli critici dai territori d’oltremare europei. Nuova Caledonia, Polinesia e Groenlandia contengono grandi ricchezze. Ma ci sono dei problemi.
L’Italia senza gigafactory punta sulle microfactory per le auto del futuro?
La startup Motors Grouping intende realizzare in Liguria una microfactory per auto elettriche. A regime impiegherà una ventina di persone. Ma l’Italia ha bisogno di ben altri investimenti privati…
Guerra fra Musk e Microsoft per dominare nell’IA
Tensione al massimo tra Microsoft, che ha eliminato Twitter dai canali di advertising e Musk. La vera partita però è tutta tra ChatGpt e TruthGpt. Fatti e approfondimenti
Ecco chi investe di più sulla spesa militare. Report Sipri
Nel 2022 la spesa militare globale ha raggiunto 2.240 miliardi di dollari, nuovo massimo storico. La guerra in Ucraina stimola…
I girotondi antifascisti su Meloni
Che cosa hanno detto gli ex presidenti della Camera, Fini e Violante, su fascismo, antifascismo e Meloni in vista del 25 aprile. I Graffi di Damato.
Perché il 25 aprile è la festa della libertà per tutti gli italiani
La libertà non può essere oggetto di contesa. La libertà accomuna e non divide, rende partecipi e non esclude, affratella e non presume. Ecco perché il 25 aprile non è una festa di partito ma è la festa di tutti gli italiani. L’intervento di suor Anna Monia Alfieri
Chi produce e quali sono le pillole anticoncezionali e per la Prep più vendute?
Aifa ha approvato la gratuità delle pillole anticoncezionali per le donne di tutte le età e per la Prep, ovvero la profilassi pre-esposizione contro il virus dell’Hiv. Quanto costano e quali sono le aziende che le producono? Fatti, numeri e commenti
SpaceX, quali sono i costi di Starship?
Test riuscito a metà per Starship. L’astronave di SpaceX è decollata con successo, ma pochi minuti dopo è esplosa. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari
Perché il Pd manda un siluro ad Avio e Ranzo
Il Pd in un’interrogazione parlamentare al governo chiede delucidazioni sui fallimenti delle missioni Vega e sul ruolo in conflitto di interessi di Giulio Ranzo quale ceo di Avio e maggiore azionista di In Orbit spa. Ecco tutti i dettagli
Tutte le turbolenze tra Ryanair e le agenzie di viaggio
Per le agenzie di viaggio, Ryanair vuole obbligare la clientela a rivolgersi direttamente al vettore per acquisirne i dati personali così da poter vendere i servizi aggiuntivi in concorrenza con gli agenti di viaggio
Stellantis sfreccerà con gli e-fuel?
Stellantis punta sugli e-fuel per decarbonizzare i suoi veicoli con motore endotermico, senza però rinunciare alla transizione all’elettrico. Assicura che i carburanti sintetici saranno facili da utilizzare e abbordabili, ma ci sono dei dubbi.
Ets e Cbam, la produzione industriale nell’Ue costerà di più? Analisi
Il Parlamento europeo ha approvato la riforma del mercato delle emissioni (Ets) e il dazio sul carbonio (Cbam). Quali saranno le conseguenze per le industrie europee. L’approfondimento di Sergio Giraldo
Perché lo sciopero in Germania non preoccupa troppo il governo Scholz
Per quanto la tensione sociale sia frizzante, e le rivendicazioni dei lavoratori più forti del solito, è improbabile che lo sciopero in Germania possa raggiungere livelli di conflitto simili a quelli francesi. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Il decoupling tra Usa e Cina secondo Biden e Yellen
La segretaria Usa al Tesoro, Janet Yellen, respinge l’idea di un decoupling commerciale con la Cina. Ma ricorda: Washington non rinuncerà al controllo delle tecnologie critiche. E Biden, infatti, si prepara a firmare nuove restrizioni. Tutti i dettagli
Ecco le ultime mosse e mossette di Netflix
La trimestrale di Netflix delude Wall Street ma la piattaforma si è ripresa dall’emorragia post Covid: per aumentare il numero degli abbonamenti la stretta anti condivisione password arriverà in altri Paesi. E l’offerta con spot si fa più robusta
La Cina non oscura (ancora) i conti di Asml
Nonostante le difficoltà del settore, Asml continua a registrare numeri superiori alle previsioni. Ma qualche ombra cinese offusca il futuro anche del colosso di Veldhoven. Tutti i dettagli.
La cinese Catl sforna maxi batterie per aerei elettrici
Mentre l’Ue cerca di capire dove trovare le terre rare per le auto elettriche, i cinesi, che per l’approvvigionamento dei materiali cruciali si sono mossi con lungimiranza, progettano già batterie per aerei elettrici.
Tutti i piani del governo per rianimare l’App Io
L’esecutivo intende digitalizzare patente, tessera sanitaria e tessera elettorale inserendoli nell’App Io. Ancora in alto mare, invece, la questione Spid: attesi nuovi rinnovi coi vecchi provider
Rcs, ecco lo stipendiuccio di Urbano Cairo
A quanto ammonta lo stipendio di Urbano Cairo come presidente del gruppo Rcs. Che cosa emerge dalla relazione sulla politica di remunerazione nel gruppo Rcs Mediagroup.
Perché BuzzFeed news ha fatto splash?
Da inventore di un modello di business basato sui click e i gattini, al giornalismo d’inchiesta, BuzzFeed (dopo tanti osanna di giornalisti e comunicatori) ha annunciato la chiusura della sua sezione news, ma non è l’unico a dover tirare i remi in barca… Fatti, numeri e commenti
I salotti americani si tingeranno di giallo e blu Ikea?
Gli Stati Uniti sono già il secondo mercato di Ikea per vendite, ma ora la multinazionale svedese di arredamento ha annunciato un super investimento di 2 miliardi di euro per espandersi ancora. Tutti i dettagli
Che cosa è successo al primo volo di Starship di SpaceX
SpaceX di Elon Musk afferma che il lancio della Starship è stato un successo anche se l’enorme razzo è esploso pochi minuti dopo il decollo
Tutto su Gts Holding, azienda proprietaria del treno merci deragliato a Firenze
Il convoglio deragliato nella notte a Firenze è della Gts trasporti, un’azienda di Barberino del Mugello. Ecco soci, attività e fatturato
Tim, ecco le ultime bollorate di Vivendi su rete e Labriola
Che cosa succede in Tim. Le due offerte per la rete. Gli sbuffi di Vivendi (che pensa a un’Opa). Le attese del mercato. E i dubbi nel governo (diviso sullo scenario francese). Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Donnarumma da Terna a Cdp Venture Capital, cosa sta succedendo?
La nomina di Donnarumma, ex numero uno di Terna, al vertice di Cdp Venture Capital (sgr controllata dalla Cassa depositi e prestiti), nonostante il preannuncio poco istituzionale fatto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Fazzolari, in un’intervista al Corriere della sera, non è stata ancora ufficializzata. Fatti e rumors
Sanità, ecco le prestazioni che saranno garantite dai nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea)
La Conferenza Stato-Regioni e il ministero della Salute hanno raggiunto un accordo sui Livelli essenziali di assistenza (Lea), ossia i livelli minimi di assistenza che il Ssn è tenuto a garantire ai cittadini. Previsti per il momento 402 milioni di euro ma non si esclude di aumentare le risorse. Tutti i dettagli
Cloud, Leonardo abbraccia Microsoft e Accenture nel Regno Unito
Leonardo è diventata la prima grande azienda della Difesa nel Regno Unito a passare al cloud sicuro grazie alla piattaforma Azure di Microsoft.
Bus, il governo coccola Iveco di Exor e dimentica Iia di Leonardo e Invitalia?
Riparte la produzione di autobus in Italia: nuovo stabilimento Iveco a Foggia, realizzato coi fondi del Pnnr, mentre langue Industria Italiana Autobus (Iia) di Invitalia e Leonardo. Fatti, numeri e approfondimenti
Meloni e Urso vogliono sedurre Taiwan lasciando la Via della Seta?
Funzionari del ministero delle Imprese si sono riuniti con le autorità di Taiwan per proporre un patto: collaborazione sui microchip in cambio dell’uscita dell’Italia dalla Nuova via della seta cinese. Ma quali sono le intenzioni del governo Meloni? E davvero alle aziende taiwanesi interessa questo”scambio”? Fatti, rumors e dubbi
Schlein a rimorchio di Conte?
Quelle della segretaria del Pd, Schlein, sono posizioni più orientate verso la sinistra radicale. Con il risultato che l’impresa di rifare il campo largo nasce già senza baricentro. La nota di Paola Sacchi.
Mattarella e Macron fra difesa comune Ue e Nato
Che cosa ha detto Mattarella in Polonia su difesa comune Ue e ruolo della Nato. Le parole e le interpretazioni. I Graffi di Damato.
Tutto su Patriot, il sistema di difesa aerea arrivato in Ucraina
Le forze armate ucraine hanno ricevuto i primi sistemi di difesa aerea Patriot, ha dichiarato il ministro della Difesa Oleksii Reznikov, ringraziando Stati Uniti, Germania e Paesi Bassi. Il sistema servirà a contrastare aerei, missili balistici e missili da crociera
Ecco successi e sconfitte dell’intelligence russa in Ucraina. Report Rusi
Cosa dice il rapporto del Rusi (Royal United Services Institute, think tank per la difesa e la sicurezza con sede a Londra) sulla strategia della Russia per l’Ucraina attraverso l’intelligence del Fsb. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Lo sapete che l’Europa vieterà le caldaie a gas?
La Commissione europea propone di vietare la vendita di nuove caldaie a gas dal settembre 2029. Via libera alle pompe di calore, mentre gli apparecchi a biometano e idrogeno non avranno spazio. Tutti i dettagli
Il governo Usa ha punito Seagate per gli affari con Huawei
Il governo degli Stati Uniti ha multato Seagate per 300 milioni di dollari per aver venduto hard disk a Huawei nonostante le restrizioni. Tutti i dettagli.
Come sarà la nuova arsenal ship che sta progettando la marina sudcoreana
La Marina sudcoreana ha ufficialmente annunciato la selezione del gruppo cantieristico locale Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering (DSME) per lo sviluppo del progetto della “joint firepower ship”. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché la cinese Cosco non potrà comprare il porto di Amburgo
Ecco tutte le rivelazioni di un’inchiesta giornalistica tedesca sulla vicenda del porto di Amburgo, bramato dalla cinese Cosco. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Tunisia, ecco le ultime pessime notizie
Mentre Rached Ghannouchi, principale oppositore del presidente della Tunisia, Kais Saied, è stato arrestato, il Paese scivola in una crisi economica sempre più profonda. Fatti, numeri e commenti
I lati oscuri di ChatGpt secondo OpenAi
Scoprire fino a dove può spingersi ChatGpt è un lavoro e OpenAI, la software house che lo ha realizzato, ha messo insieme un “red team” composto da professionisti di diversi settori per testare le capacità del chatbot. Quello che hanno scoperto però è tutt’altro che confortante…
Carne made in Italy? La vera sostituzione etnica è tra agnelli, vitelli, suini e polli
La carne italiana è sempre meno made in Italy. Siamo infatti tra i principali importatori di bovini francesi e suini olandesi anche perché negli ultimi 15 anni ha chiuso più della metà delle aziende che si occupano di pastorizia e allevamento. Tutti i dettagli
Perché l’Italia deve regolamentare la carne coltivata
La proposta di divieto alla carne coltivata in laboratorio minaccia l’innovazione italiana nel settore. Ecco cosa pensa Bruno Cell, startup trentina di “carne sintetica” che collabora con le Università di Trento e Tor Vergata
Cosa farà il nuovo commissario straordinario per la peste suina?
Il numero di casi di peste suina in Italia continua a crescere così come l’apprensione, per opposte ragioni, di animalisti e allevatori. Se non si passa seriamente all’eradicazione della malattia le conseguenze economiche saranno significative. Fatti, numeri e commenti