Perché Rolls-Royce cede (ancora) ai licenziamenti
Rolls-Royce taglierà fino a 2.500 posti di lavoro. La decisione del produttore di motori con sede nel Regno Unito fa parte di una strategia di riduzione dei costi promossa dal suo nuovo ceo, Tufan Erginbilgic.Tutti i dettagli
Come vanno (male) i conti di Ericsson tra Nordamerica e India
Nel terzo trimestre del 2023 Ericcson ha riportato una perdita di 2,8 miliardi. Il mercato del 5G è in rallentamento, e si prospetta un 2024 difficile.
Chi incasserà i soldi di Google in Italia sulla cybersicurezza
Ad aggiudicarsi finanziamenti per 4 milioni di euro sulla cybersicurezza di Google i progetti del Politecnico di Milano, dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e di Biblioteche Senza Frontiere. Tutti i dettagli e alcune stranezze
Perché l’Antitrust lima le multe a Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, l’Antitrust ha rimodulato le multe a Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb per la questione della fatturazione a 28 giorni. Per le quattro compagnie sanzioni ridotte a 202 milioni di euro complessivi dai 228 milioni di euro determinati nel 2020 per intese e abuso di posizione dominante
Le Smart Green Cities sono dietro l’angolo? Il talk di Rcs Academy
Chi c’era e cosa si è detto alla seconda giornata di Green & Blue Talk di Rcs Academy e Corriere della Sera
Incendi, cosa succede ai cappotti termici?
Per Davide Luraschi, docente di ingegneria della sicurezza, “il rischio concreto è quello di aver contribuito a rendere le nostre case più efficienti ma forse meno sicure”
Mercedes, Bmw e Volkswagen accelerano di brutto sulle auto elettriche
Le auto elettriche in Germania non sono il futuro ma il presente. Il viaggio di PresaDiretta, la trasmissione di Rai 3, in Germania tra investimenti pubblici, privati e timori dei sindacati.
Exor, Cnh compra la cinese Hemisphere attiva nelle tecnologie satellitari
La società italo-americana del gruppo Exor che produce macchine per l’agricoltura e le costruzioni ha completato l’acquisizione della società cinese Hemisphere.Tutti i dettagli
Ecco come Leonardo punterà sulla Corea del Sud
Leonardo parteciperà al Salone di Seoul Adex 2023 per promuovere le più avanzate tecnologie in campo elicotteristico e nel settore dell’elettronica per la difesa
Chi sta con Intesa Sanpaolo nell’alta formazione
Aziende, manager, uomini della finanza e una fondazione cattolica: tutto sugli alleati di Intesa Sanpaolo nell’alta formazione di Digit’Ed. Fatti, nomi, numeri e curiosità
Ecco come Unipol, Poste, Iren e Windtre straripano
Unipol fa anche l’idraulico, Poste Italiane fornisce luce e gas, con Coop si telefona, Windtre è anche assicuratore. Ecco come alcune aziende stanno diversificando il business
Hamas: gli obiettivi e gli alleati nella guerra anche psicologica all’Occidente
Oltre al noto e dichiarato sostegno dell’Iran e di Hezbollah, nella preparazione ed attuazione dell’attacco di Hamas contro Israele sono stati coinvolti anche combattenti talebani. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Le manovre della Manovra, ecco il testo e le parole di Meloni e Giorgetti
Che cosa c’è nella manovra di bilancio approvata dal consiglio dei ministri. Tutti i dettagli
Che cosa c’è nella delega fiscale
Tutte le novità che emergono dalla bozza di delega fiscale
Vi spiego come nasce il terrorismo mediatico sui conti pubblici italiani
Che cosa si dice e che cosa si blatera sullo stato della finanza pubblica dell’Italia. Il commento di Giuseppe Liturri
Le googlate di Carrozza (Cnr)
Il caso Multiversity-Carrozza (Cnr) non si placa. Ecco perché. La lettera di Claudio Trezzano
Smart Green Cities, come sarà il 2° evento Rcs Academy sul futuro urbano
Il 17 ottobre a Milano si terrà “Smart Green Cities – Rigenerazione Urbana e Mobilità Sostenibile”, il secondo appuntamento Green & Blue Talk – 5ª Edizione, organizzato da Rcs Academy. Tutti i dettagli
Ma Repubblica ci prende in giro su Marelli?
La Repubblica controllata da Exor-Elkann pubblica un articolo tosto sulla vendita di Magneti Marelli. Il quotidiano di Molinari prova a recuperare un po’ di credibilità (confinando il pezzo a pagina 17 di un inserto) o fa il paraculo? La lettera di Francis Walsingham
Brembo, Ducati, Mapei e non solo. Ecco le aziende in India con la Sace per il green
Chi c’era all’evento “Italy Meets India” organizzato da Sace a Mumbai per lo sviluppo della transizione ecologica dell’India e delle esportazioni italiane
Tutto su Yutong, la società cinese che produce i bus elettrici finiti nel ciclone
Anche se il nome non dirà nulla ai più, i numeri certificano che Yutong è il più grande costruttore al mondo di autobus e tra i principali costruttori di camion elettrici in Cina. Dopo i due incidenti ‘gemelli’ Venezia ha deciso di sospendere la flotta EV
Chi manda in fumo gli affaroni di Albemarle sul litio
Gina Rinehart, la donna più ricca dell’Australia, fa saltare un affare da oltre 4 miliardi di dollari tra Albemarle, grande compagnia chimica americana, e Liontown, azienda australiana specializzata nel litio per le batterie. Tutti i dettagli.
SpaceX sfiderà gli operatori mobili con Starlink per connettere i cellulari
Starlink, il servizio di Internet satellitare di proprietà di SpaceX, ha iniziato a pubblicizzare il suo servizio Direct to Cell sul suo sito Web, promettendo la connettività ai telefoni LTE esistenti “ovunque tu possa vedere il cielo”.
La francese Atos nella bufera si aggrapperà a Mustier (ex Unicredit)
Il gruppo informatico, fortemente indebitato, nomina l’ex capo di Unicredit, Mustier, per sostituire il presidente Bertrand Meunier. Nel frattempo Atos rinvia il contestato progetto di vendita a Kretinsky, osteggiato sia da alcuni azionisti sia dai politici francesi
La crisi degli oppioidi negli Stati Uniti manda in fumo la catena di farmacie Rite Aid
Sono sempre di più le catene di farmacie americane che dichiarano bancarotta o che stringono accordi multimiliardari per risolvere le cause legali relative alla crisi degli oppioidi negli Stati Uniti, che vede tristemente protagonisti antidolorifici come ossicodone e fentanyl tra le principali cause di morte per overdose. Il caso di Rite Aid
Donald Tusk guiderà di nuovo la Polonia?
Gli exit poll dicono che il Pis (conservatore) è il partito più votato in Polonia, ma difficilmente riuscirà a formare un nuovo governo. Donald Tusk ha molte più possibilità. Fatti, numeri e approfondimenti
Ricordare il 16 ottobre per non banalizzare Hamas
Se il ricordo del 16 ottobre 1943 non si lega alla condanna del 7 ottobre 2023, il significato dell’anniversario sbiadisce sino a diventare l’ennesima auto-assoluzione di chi non vuole fare i conti con il passato. L’intervento di Gregory Alegi, docente Luiss Guido Carli
Chi tifa Hamas in Italia?
Il caso dell’ex terrorista Francesco Giordano e i dissidi fra M5s e Pd su Israele e Hamas. La nota di Paola Sacchi
Le ipocrisie di Rula Jebral
Che cosa dice e che cosa lascia intendere Rula Jebreal su Hamas e Israele. Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl
Vi ricordate il decreto sovranista di Lollobrigida sulla carne sintetica? Era tutto un bluff
Il decreto Lollobrigida che doveva proteggere gli italiani dalla carne sintetica non si può fare, ma dal ministero non vogliono proprio ammetterlo (pare). Che cosa si dice e che cosa non si dice
Andrea Orlando (Pd) darà la caccia a mercenari e foreign fighter. Gulp
Tutti i dettagli sul Consiglio d’Europa, organizzazione con sede a Strasburgo promotrice del rispetto di tre principi fondamentali: la democrazia pluralista, il rispetto dei diritti umani, che ha incaricato il deputato dem Andrea Orlando, ex ministro del Lavoro, di redigere un rapporto sulle compagnie militari private e non solo…
Cnr, Carrozza non scarrozzerà più con le telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele
Il presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, era dunque in conflitto di interessi come membro dell’advisory board di Multiversity (Pegaso, Mercatorum, San Raffaelle), come scritto più volte da Start Magazine. La lettera di Francis Walsingham
La nuova vita di Arcuri (ex Invitalia) fra Treccani e Digit’Ed nella formazione
Mosse e incarichi di Domenico Arcuri, ex amministratore delegato della società statale Invitalia ed ex commissario straordinario anti Covid.
Google inonda Luiss e giornali di soldi contro le fake news
Alla guida del Luiss Data Lab c’è il giornalista Gianni Riotta che già nel 2015 con la sua startup digitale Catchy aveva ricevuto finanziamenti dal fondo di innovazione Google Digital News Initiative per studiare la diffusione delle fake news. Fatti, nomi e numeri
Exor: Repubblica e Stampa fanno arrossire i conti di Gedi
Ecco tutti i conti in rosso del gruppo Gedi che pubblica i quotidiani Repubblica e Stampa secondo la relazione semestrale della controllante Exor.
Bravo il governo Meloni su Israele
La presidenza del Consiglio ha deciso di illuminare Palazzo Chigi con la bandiera israeliana: a volte i simboli possono più delle parole. Il taccuino di Guiglia
Chi controlla l’elettricità nella Striscia di Gaza?
L’unica centrale elettrica della Striscia di Gaza ha smesso di produrre energia per mancanza di combustibile: oltre alle case e agli ospedali che rischiano di rimanere senza corrente, anche la disponibilità di acqua potabile è a rischio.
La Russia sta tirando su il commercio della Cina
Il commercio della Cina con l’estero è complessivamente debole, ma a settembre gli scambi con la Russia hanno raggiunto il valore più alto dal febbraio 2022. Tutti i dettagli.
Chip, tutti i maxi-piani (e i maxi-aiuti) di Tsmc in Giappone
Tsmc costruirà una seconda fabbrica in Giappone dedicata ai microchip avanzati, da 6 nanometri. In cambio, riceverà da Tokyo un sussidio da 900 miliardi di yen. Tutti i dettagli.
L’Europa metterà dazi sulle turbine eoliche cinesi?
Dopo aver annunciato un’inchiesta anti-sovvenzioni sulle automobili elettriche provenienti dalla Cina, l’Unione europea potrebbe far partire un’indagine anche sulle turbine eoliche cinesi.
Perché è scontro tra Commissione e Parlamento Ue sul gas russo
Dopo aver fissato l’obiettivo di azzerare la dipendenza dal gas russo, adesso la Commissione europea inizia a ripensarci e prova a frenare l’estremismo del Parlamento.
Tutte le maxi-sgasate sul Gnl tra Francia e Qatar
La Francia, attraverso Total, importerà dal Qatar 3,5 milioni di tonnellate di Gnl all’anno per ventisette anni. I paesi europei stanno cambiando idea sui contratti a lungo termine?
Che cosa è emerso dall’indagine Predator Files
Un recente rapporto pubblicato da Amnesty International ha portato alla luce una serie di attacchi contro società civile, giornalisti, politici e accademici nell’Unione europea, negli Stati Uniti e a Taiwan tramite lo spyware Predator
Conou, cosa non fila liscio come l’olio secondo l’Antitrust
L’Antitrust ha aperto un’istruttoria su Conou, il consorzio che si occupa del riciclo di oli esausti, per abuso di posizione dominante. Tutti i dettagli sull’istruttoria, la guerra interna al Conou e la posizione ufficiale del consorzio
Il Dipartimento di Stato americano è infuriato con il governo Meloni?
Che cosa si dice a Washington sul governo Meloni a proposito dei rapporti Italia-Cina. La lettera di Francis Walsingham
Lavoratori di tutto il mondo, unitevi? Fiom vola da Uaw, ma le tute blu Usa non sono affatto solidali con quelle europee
Una delegazione della Fiom-Cgil è volata a Detroit per unirsi ai picchetti dell’Uaw in sciopero contro Gm, Ford e Stellantis. Ma proprio i sindacati Usa sono i primi a volere l’Ira che rischia di lasciare a casa milioni di tute blu in tutto il mondo. Fatti e approfondimenti
Stellantis, ecco i veri numeri della produzione in Italia. La mappa degli stabilimenti
Luci, ombre e incognite sulla produzione degli stabilimenti italiani di Stellantis secondo un report della Fim-Cisl
Bici elettriche, vanno assicurate? Ecco che dice la Corte di Giustizia Ue
Per la Corte di giustizia dell’Unione europea, mezzi che non sono azionati esclusivamente da una forza meccanica, come una bicicletta ad assistenza elettrica che può accelerare senza pedalare fino a una velocità di 20 km/h, non risultano tali da causare a terzi danni fisici o materiali analoghi a quelli che possono causare i motocicli
Euro 7, ecco come anche l’Europarlamento tampona le tesi hard della Commissione Ue
La proposta della commissione Ambiente dell’Europarlamento sullo standard Euro 7 è in linea con quella del Consiglio che è meno radicale di quella della Commissione Ue. Ecco i dettagli, il voto dei gruppi politici (la sinistra è andata in minoranza) e le posizioni dei produttori di automobili e componentistica
Case ultra green volute dall’Ue? In Italia non s’ha da fare. Parola del ministro Fratin
La direttiva sulle Case green in Italia non è applicabile. A dirlo è sul ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin in audizione in commissione Ambiente della Camera. Fatti e approfondimenti

















































