Come andrà Leonardo secondo Leonardo
Nel primo semestre 2023, Leonardo ha registrato ricavi in rialzo del 6,4% a 6,9 miliardi di euro e un ebita di 430 milioni di euro (+5,7%) ma l’utile netto (208 milioni) è calato del 22,1%. Tutti i dettagli della relazione semestrale del gruppo Leonardo e la guidance del gruppo per l’anno. Fatti, numeri e confronti
Fincantieri ancora in rosso per le cause legate all’amianto
Al 30 giugno 2023 Fincantieri ha ridotto le perdite a 22 milioni rispetto i 234 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Sul bilancio pesano ancora gli oneri per contenziosi legati all’esposizione all’amianto
Come si muoverà Stellantis per non restare senza semiconduttori
Per una Fiat 500X occorre aspettare anche sette mesi. Stellantis, che collabora con Infineon, NXP Semiconductors, onsemi e Qualcomm, ha ridisegnato la propria strategia di approvvigionamento di semiconduttori per non restare più senza.
Stellantis, Prysmian, Luxottica e non solo. Ecco le grandi aziende che investono male il capitale. L’analisi di Coltorti
Le grandi aziende in Italia come investono il capitale? Che cosa emerge da uno studio di Fulvio Coltorti, economista e docente all’università Cattolica di Milano, già capo dell’area studi di Mediobanca.
Ecco come Alphabet, Amazon, Apple, Meta ecc monopolizzeranno meno il Nasdaq
L’indice Nasdaq 100, che include i titoli delle società tech più famose al mondo, ha annunciato un ribilanciamento “speciale” dovuto all’eccessiva concentrazione delle Magnifiche Sette (Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla). L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Il Ponte sullo Stretto di Messina è un affarone per l’Italia? Analisi
I benefici ottenibili dal ponte sullo Stretto di Messina sono maggiori o minori dei costi che si sosterranno? Ecco che cosa emerge da un’analisi di Francesco Ramella del think tank Bridges Research
Girotondi anti Meloni su Meloni l’amerikana
Che cosa scrivono alcuni editorialisti anti Meloni dopo la visita di Giorgia Meloni alla Casa Bianca. I Graffi di Damato
Che cosa cambia dopo l’incontro Biden-Meloni
Dossier, dichiarazioni e scenari dopo la visita di Meloni alla Casa Bianca. Il taccuino di Guiglia.
Com’è andato l’incontro Biden-Meloni secondo la stampa Usa
Nonostante l’opposta collocazione politica, l’incontro tra Biden e Meloni è stato molto cordiale. Ecco cosa hanno scritto i giornali statunitensi
Il chiagni e fotti delle Case automobilistiche (vedi i casi Stellantis e Renault)
Le principali Case automobilistiche del Vecchio continente vendono meno auto ma guadagnano come mai prima d’ora. E tutte continuano a lamentarsi… Fatti, nomi e numeri
Tesla ha truccato i numeri delle sue batterie?
Molti clienti di Tesla si sono lamentati dell’autonomia di guida delle loro auto elettriche, più bassa di quanto pubblicizzato. Non è un problema di batterie malfunzionanti, ma di stime esagerate. L’inchiesta di Reuters.
Perché Tesla e Netflix deludono gli investitori
Il calo dei prezzi di colossi come Tesla e Netflix getta ombre minacciose su tutte le valutazioni ottimistiche sul settore tecnologico. L’analisi del Centro Studi BG Saxo
Meta si barcamena fra Whatsapp e flop Metaverso
Dopo aver licenziato oltre 21.000 dipendenti e bruciato dall’inizio dell’anno 21 miliardi di dollari sul Metaverso, Meta (che con l’ultima trimestrale ha fatto il pieno di ricavi, raggiungendo i 32 miliardi di dollari, +11% rispetto all’anno precedente) sembra voler puntare sui business sicuri, come WhatsApp (avanti con i video-messaggi istantanei)
Nasa e Darpa puntano su Lockheed Martin per un razzo nucleare verso lo spazio profondo
La Nasa e la Darpa hanno assegnato a Lockheed Martin una commessa da 499 milioni di dollari per progettare e costruire un razzo sperimentale utilizzando un motore a propulsione termica nucleare nell’ambito del programma Draco, finalizzato alle future operazioni nello spazio profondo.
Perché il colpo di stato in Niger è uno schiaffo a Usa e Francia
Che cosa cambierà in Niger dopo il colpo di Stato
L’Arabia Saudita ha iniziato a fare compere di metalli critici
L’Arabia Saudita, attraverso la nuova joint venture dedicata, ha acquistato una quota di Vale, la grande compagnia mineraria brasiliana che vuole espandere i progetti sul nichel e il rame.
Perché Erg crolla a Piazza Affari?
Il titolo di Erg perde il 5 per cento alla Borsa di Milano dopo la pubblicazione dei risultati del primo semestre del 2023 che la società stessa definisce “inferiori” alle attese. Tutti i dettagli
Come sta andando Intesa Sanpaolo
Tutti i numeri della semestrale di Intesa Sanpaolo, il gruppo bancario guidato dall’ad Carlo Messina
Iccrea, perché anche le italianissime Bcc si affidano a banche estere?
La britannica Allfunds Group, una delle piattaforme B2B Wealth Tech leader a livello mondiale nell’industria dei fondi, comprerà le attività di Banca Corrispondente e Banca Agente di Iccrea Banca in esclusiva. Tutti i dettagli
Perché Meloni non è una Cenerentola in America
Fatti, parole e sensazioni sulla visita di Giorgia Meloni negli Stati Uniti e sull’incontro con Joe Biden. La nota di Paola Sacchi.
Meloni l’amerikana vista dai giornali italiani
Che cosa hanno scritto e commentato i giornali italiani sulla visita di Giorgia Meloni alla Casa Bianca. I Graffi di Damato
La mano di Meloni
Se guardiamo altre immagini, l’eloquenza paraverbale meloniana è evidente. Il corsivo di Battista Falconi
Come cambierà il Pnrr per non dilapidare soldi. Parola di Fitto
Ecco il piano del Pnrr rivisto da governo. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché il governo bistratta i Canadair?
Per far fronte all’emergenza degli incendi boschivi dell’estate 2023, l’Italia può contare al momento su una flotta di 19 Canadair…
Ecco gli effetti della Bce aggressiva
Che cosa cambia dopo la decisione della Bce di alzare di 25 punti base i tassi di riferimento della Bce, ai massimi da maggio 2001. L’analisi di Althea Spinozzi, Senior Fixed Income Strategist per BG SAXO
Governo in visibilio per Santanché e Biden?
Parole e mosse della maggioranza di governo fra Santanché e Biden. I Graffi di Damato.
Ignazio La Russa, l’uomo che non riesce a tacere mai
Il problema di La Russa – peraltro seconda carica dello Stato – non è tanto l’errore di inopportunità, quanto la logorrea cronica che, dopo aver capito, lo induce a rimediare continuando a dire di avere sbagliato in buona fede. Il corsivo di Battista Falconi
Open Fiber sballottata fra Gasparri e Renzi
Perché la politica e non solo si agita su Open Fiber? La lettera di Francis Walsingham
Perché Stellantis chiede al governo di boicottare l’Euro7
L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, chiede al governo sgravi per gli automobilisti, una sponda europea nella battaglia contro l’Euro 7 e incentivi di varia natura
Come vanno i conti di Enel (e cosa farà Cattaneo)
Che cosa emerge dalla semestrale di Enel e che cosa ha detto l’amministratore delegato Flavio Cattaneo. Tutti i dettagli
Perché Edison soffricchia?
I risultati di Edison nel primo semestre del 2023 risentono del calo della domanda energetica italiana e dei ritardi nelle consegne di Gnl dagli Stati Uniti, mentre il titolo non brilla particolarmente in Borsa. Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa succede ai conti di Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari del primo semestre dell’anno approvati ieri dal cda di Fincantieri
Tutte le cineserie della tedesca Volkswagen
Il gruppo Volkswagen investirà circa 700 milioni di dollari nel produttore cinese di auto elettriche intelligenti Xpeng e ricoprirà un posto da osservatore nel cda Tutte le mosse dei tedeschi in Cina, in affanno per la concorrenza locale
Brics e non solo: tutte le sintonie tra Algeria e Cina
La visita del presidente dell’Algeria, Tebboune, in Cina ha fruttato accordi dal valore di 36 miliardi di dollari. Ma dietro al viaggio c’è molto di più. L’articolo di Marco Orioles.
TikTok pronta a sfidare Shein e Temu nell’e-commerce americano
TikTok è pronta a lanciare un’attività di e-commerce per i consumatori statunitensi. La piattaforma di social media farà concorrenza alle piattaforme di shopping fondate in Cina come Temu e Shein negli Stati Uniti.
Perché la navetta Starliner tinge di rosso i conti di Boeing
L’unità di difesa, spazio e sicurezza di Boeing ha riportato una perdita di 527 milioni di dollari nel secondo trimestre, in calo rispetto all’utile di un anno fa. Le azioni della società sono comunque aumentate dopo la comunicazione della trimestrale visto che i numeri hanno superato le aspettative di Wall Street.
I lobbisti aiutano anche le potenze del Golfo?
Chi sono i lobbisti italiani che lavorano per Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi?
Maccaferri si fuma il Sigaro Toscano (che diventa americano)
Seci, dichiarata fallita nel luglio 2021, ora sarà del fondo americano Apollo. Seci del gruppo Maccaferri aveva il 51% di Manifatture Sigaro Toscano (Mst). Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco le capriole (anti Italia) di Bruxelles sulle crisi bancarie
La Commissione Ue ha annunciato una “disciplina meno rigida per la gestione delle crisi bancarie, che lasci più spazio all’utilizzo preventivo o alternativo dei fondi di garanzia dei depositi”. Esattamente ciò che la Commissione Ue vietò all’Italia nel caso Tercas tra 2014 e 2015. Il commento di Giuseppe Liturri
Germania, tutte le pericolose nuvole sull’economia tedesca
La Germania ha paura di tornare a essere il malato d’Europa e le previsioni del Fmi sull’economia non fanno ben sperare. Dati e dichiarazioni nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché RepowerEu sarà una gioia per Eni, Enel, Snam e Terna
Secondo l’agenzia di rating Dbrs, se il governo riuscirà a integrare il Pnrr con RepowerEu le grandi società energetiche a partecipazione statale ne trarranno grandi benefici. Tutti i dettagli
Ecco come Stellantis sommerge Exor di utili
Il primo semestre del 2023 si chiude con risultati ottimi per Stellantis, la casa automobilistica del gruppo Exor. Ma un problema c’è, e si chiama “pricing power”. Tutti i dettagli.
Come va Unicredit
Che cosa emerge dalla relazione semestrale del gruppo Unicredit. Numeri, commenti e scenari.
Bancari, cosa è successo all’Abi sul rinnovo del contratto nazionale
Cosa ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Mario Sileoni, sulla proroga del contratto nazionale dei bancari
Essilor come Amplifon?
Novità in casa Essilor. Il gruppo punta al mercato delle soluzioni acustiche integrandole nei suoi occhiali alla moda. Ci sarà competizione con Amplifon? Per il momento no, secondo alcuni analisti. Ma…. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
I colpi di sole politici nei giornali
Che cosa scrivono i giornali sulla politica italiana. I Graffi di Damato.
Tutti i cantieri di Salvini
Chi c’era e cosa si è detto all’evento “L’Italia dei sì. Progetti e Grandi opere” voluto dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. La nota di Paola Sacchi
Il Messaggero di Caltagirone elogia Nextalia e stritola Multiversity (Pegaso, Mercatorum e San Raffaele)
Dal groviglio editoria, università e finanza emergono tensioni e lotte di potere. Tutto da leggere e decifrare un articolo non firmato del quotidiano Il Messaggero del gruppo Caltagirone pro Nextalia e contro Multiversity (Pegaso, Mercatorum e San Raffaele)
Difesa, cosa sarà l’esercitazione aerea tra Italia e Giappone
A inizio agosto si svolgerà l’esercitazione congiunta tra aeronautiche militari di Italia e Giappone. Tutti i dettagli