Non solo Eni e Leonardo, chi brinderà dopo la missione di Meloni in Turchia
La visita di Giorgia Meloni in Turchia è servita a fare il punto della relazione e a preparare il terreno ad eventuali commesse per le aziende italiane (Leonardo e Danieli in prima fila). Tutti i dettagli
Energy produrrà in Italia batterie cinesi con i soldi del Pnrr?
Prosegue il piano di Energy per una fabbrica di batterie al ferro in Veneto. Il progetto – co-finanziato dal Pnrr – vede una notevole partecipazione della Cina, sia nelle tecnologie che nell’azionariato. Tutti i dettagli.
Chi (oltre all’Italia) sospetta nell’Ue della carne coltivata?
Martedì 23 gennaio, durante il Consiglio Agricoltura e Pesca a Bruxelles, si discuterà della nota inviata all’Ue da Italia, Francia, Austria e altri 9 Paesi per vederci più chiaro sulla carne coltivata (anche se da noi è già vietata). Tutti i dettagli
Missioni Mar Rosso, tutte le differenze fra Aspides e Prosperity Guardian
Il Consiglio Ue Affari Esteri pro Aspides, la missione navale Ue per contrastare gli attacchi degli Houti nel Mar Rosso e proteggere le navi mercantili, in coordinamento con Prosperity Guardian ma di natura diversa… Fatti, tempi e approfondimenti
Tutte le falsità di Borrell su Israele e Hamas
Che cosa ha detto (di sconcertante) l’Alto Rappresentante della Ue, Josep Borrell, su Hamas e Israele. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa
Tutto quello che Gramegna (Mes) non ha detto al Corriere della sera
Parole e omissioni del direttore generale del Mes, Pierre Gramegna, intervistato da Federico Fubini del Corriere della Sera.
Perché in Germania l’industria chimica vede nero
Il clima sullo stato di salute dell’industria chimica della Germania ha toccato un nuovo minimo a dicembre. Fatti, numeri e approfondimenti
Midnight Blizzard, tutti i dettagli sul gruppo hacker che ha spiato Microsoft
Microsoft ha rivelato che il gruppo hacker Midnight Blizzard ha avuto accesso alle e-mail dei suoi dirigenti. Secondo l’azienda gli aggressori informatici sono gli stessi dietro gli attacchi SolarWinds nel 2020. Fatti e approfondimenti
Microsoft, Amazon e Google. Come cresce il peso delle big tech nella Difesa Usa
Negli ultimi anni le aziende tecnologiche hanno sempre più rincorso commesse con le forze armate americane. In crescita il numero di contratti tra il governo e le principali aziende tecnologiche come Microsoft, Amazon, Google e Facebook.
Ecco come le americane Lockheed Martin, Raytheon, Northrop Grumman guidano la classifica globale delle aziende di difesa
Cosa emerge dalla Top 100 Defense Companies di Defense News, l’analisi che individua e classifica le 100 più grandi aziende di armamenti del mondo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La scommessa di Francaise des Jeux: Opa sulla svedese Kindred
Francaise des Jeux mette sul tavolo verde fiches per 2,7 miliardi di dollari per acquistare il competitor del Nord Europa che vola in Borsa. In Europa sorgerà uno dei player più importanti del mercato del gioco legale?
Lvmh, Hermès e Kering brilleranno ancora?
Che cosa succede ai grandi gruppi del lusso: analisi e scenari a cura di Flavio Cereda, Co-Investment Manager Luxury Brands di GAM
Cosa succede tra OpenAI, New York Times, Cnn, Fox e Time
OpenAI è in trattative sulla licenza dei contenuti con le testate Cnn, Fox e Time.Tutti i dettagli
Perché Ford inchioda sull’auto elettrica
Le basse vendite hanno spinto Dearborn a ridurre i volumi dell’F-150 Lightning per “raggiungere l’equilibrio ottimale tra produzione, crescita delle vendite e redditività”. In fuga dall’auto elettrica Ford torna ad accelerare sui motori tradizionali. Fatti, dettagli e approfondimenti
Autoscontro Calenda-Landini su Stellantis-Elkann
Nuova puntata della querelle Calenda-Landini sulla fuga dall’Italia di Stellantis: “La sinistra e la Cgil hanno smesso di parlarne da quando gli Elkann hanno comprato Repubblica”. E il sindacalista, sul quotidiano del grupo Gedi-Exor, affronta il tema dell’automotive senza mai i nomi degli Elkann…
Poste Italiane gongola per i pizzicotti di Brunetta (Cnel) alle banche
Che cosa ha detto l’ex ministro Renato Brunetta, ora presidente del Cnel, su Poste, banche e non solo
Rai, Mediaset e La7. Quali tg perdono più spettatori? Report Agcom
Un confronto tra gli ascolti dei tg Rai, Mediaset e La7 nei primi nove mesi del 2023. Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni
Sanità, la pillola amara di Gabanelli per Kpmg, Ey, PwC, McKinsey & Co.
Società di consulenza come Kpmg, Ey, e PwC vengono profusamente pagate dallo Stato per sostituirsi alle sue istituzioni. Ecco cosa succede nella sanità secondo Dataroom di Milena Gabanelli
Crisi del Canale di Suez, ecco le ripercussioni per il made in Italy
La crisi del Canale di Suez rischia di avere ripercussioni rilevanti sull’economia italiana: dal settore agroalimentare a quello del lusso, dalla chimica alla rete portuale. Fatti, numeri e scenari
Bankitalia alza il tiro nelle banche sull’antiriciclaggio
Che cosa emerge da una nota interna dell’Abi con chiarimenti sulle recenti disposizioni emanate dalla Banca d’Italia in materia di antiriciclaggio
Il caso Caracciolo (Limes) allo Iasd (Istituto Alti Studi per la Difesa)
Che cosa è successo davvero durante una lezione di Lucio Caracciolo, fondatore e direttore della rivista Limes, all’Istituto Alti Studi per la Difesa. La lettera di Francis Walsingham dopo il post del direttore di Start Magazine, Michele Arnese, su X
Ecco perché non sarà guerra aperta tra Iran e Pakistan
Il Pakistan ha colpito “nascondigli dei terroristi” nella provincia sudorientale iraniana del Sistan-Balucistan, in risposta al raid dell’Iran. Ecco cosa sta succedendo.
Niente Luna per Peregrine, che cosa è successo al lander di Astrobotic
Astrobotic ha confermato la perdita di segnale del suo lander lunare Peregrine, rientrato nel Pacifico meridionale il 18 gennaio, concludendo una missione che non è riuscita ad atterrare sulla Luna a causa di una perdita di carburante. Tutti i dettagli
Tutto sulla missione Ax-3 verso la Stazione spaziale internazionale con Villadei a bordo
Inizio di una nuova era: decollata la missione commerciale Ax-3, che porterà un equipaggio interamente europeo, compreso il colonnello italiano Walter Villadei, sulla Stazione Spaziale Internazionale. L’aggancio alla Iss è previsto sabato 20 gennaio
Ecco come il Boeing 737 Max torna a decollare con l’indiana Akasa Air
La compagnia indiana Akasa Air si dice “fiduciosa” su Boeing e ordina 150 jet 737 Max, balzati alla cronaca dopo la sospensione dei voli del modello 737 Max 9 in seguito all’incidente dell’Alaska Airlines dello scorso 5 gennaio
Gli Stati Uniti stanno rovinando i piani dell’Opec sul petrolio
L’Agenzia internazionale dell’energia prevede un aumento della domanda di petrolio nel 2024. I prezzi sono aumentati leggermente. Ma l’influenza dell’Opec su questo mercato è minacciata dai produttori esterni al cartello, in particolare dagli Stati Uniti
Clima, come cambieranno i rapporti Usa-Cina dopo l’addio di Kerry
John Kerry, l’inviato speciale per il clima degli Stati Uniti, lascerà l’incarico nei prossimi mesi per assistere Biden nella campagna elettorale. Ecco l’eredità che lascia.
La Germania perderà anche l’ultimo produttore di moduli solari?
Meyer Burger, in difficoltà per la concorrenza cinese, potrebbe chiudere la fabbrica di Freiberg e concentrarsi sugli Stati Uniti. La Germania rischia di perdere l’ultimo produttore di moduli solari. Tutti i dettagli.
Perché Microsoft non sfonda nella ricerca online nemmeno con l’IA?
Nonostante il suo investimento di circa 10 miliardi di dollari in OpenAI per assicurarsi ChatGpt, il miglior chatbot di IA in circolazione, da integrare nel suo motore di ricerca Bing, Microsoft non ha minimamente scalfito il primato di Google nella ricerca online. Fatti, numeri e commenti
Just Eat Takeaway dirà addio anche a Parigi, tutti i dettagli
Dopo le tribolazioni britanniche del 2023, Just Eat Takeaway dice addio anche a Parigi. Oltre 100 i posti di lavoro interessati, superstiti dei grandi tagli di due anni fa
Il ricordo di Craxi ad Hammamet, a 24 anni dalla morte
Fino al 21 gennaio, la Fondazione Craxi ricorderà l’ex premier e leader socialista in Tunisia, mettendo al centro il suo pensiero sull’Europa.
Le news su Benanti, Cairo, Meloni, Fondazione Einaudi e Mourinho
Benanti, Cairo, Meloni, Fondazione Einaudi, Fondazione Crt, Mourinho e non solo. Pillole di rassegna stampa
La sberla di Meloni e Urso a Mittal e Morselli: l’ex Ilva sarà commissariata
Verso il commissariamento di Acciaierie d’Italia (ex Ilva), avviata la procedura di amministrazione straordinaria. Mentre l’azionista privato ArcelorMittal puntava a un accordo visto che ha presentato una istanza di composizione negoziata.
Pasquale Tridico: uno e trino per il Fatto Quotidiano
La triplice veste del grillino Pasquale Tridico (in corsa per un posto nelle liste M5S alle Europee) pro Fatto Quotidiano. Fatti, nomi e curiosità
Il nuovo governo in Francia è una minaccia all’affare Tim-Kkr?
La sarkosizzazione che traspare dal nuovo governo voluto da Macron può dare una sponda a Vivendi di Bolloré nella guerra a Tim-Kkr grazie agli agganci bruxellesi… La lettera di Francis Walsingham
Thales Alenia Space, Dallara, Barilla e non solo. Tutte le aziende italiane in orbita con Ax-3
La missione Ax-3 prevede, per la prima volta, il coinvolgimento diretto anche di industrie italiane e soggetti privati nazionali, provenienti da diversi settori, nel quadro di una gestione delle Low Earth Orbit (Leo). Ecco nomi delle aziende, dettagli e curiosità
Chi entrerà nella Popolare di Sondrio? Alleato o avversario di Unipol?
La notizia del Sole 24 ore su una banca Usa in movimento nell’azionariato della Popolare di Sondrio. La smentita di Orcel (Unicredit). I conti della popolare. Le parole di Pedranzini. E il ruolo-guida dell’azionista Unipol
Tetto al contante e limiti per le criptovalute, ecco le novità della Ue
Un tetto al contante valido per tutti i Paesi del Club europeo, controlli su chi effettua transazioni con metodi non tracciati e nuova disciplina per le criptovalute. Prende corpo la nuova disciplina antiriciclaggio Ue, che prevede anche una nuova autorità
Criptovalute, cosa sappiamo sulla truffa cinematografica di HyperVerse
Totòtruffa ai tempi delle cripto. Beccato in Thailandia il Ceo di HyperVerse, scappato con almeno 1,3 miliardi di dollari che migliaia di piccoli risparmiatori erano convinti di avere investito in criptovalute.
Così Apple spacchetta lo store per compiacere l’Ue
Il prossimo 7 marzo Apple farà debuttare uno Store ad hoc per rispettare le nuove prescrizioni Ue. Ecco cosa cambia per gli utenti del Vecchio continente ma anche per gli sviluppatori di app
Apple sorpassa Samsung nelle vendite di smartphone, ecco come e perché
Apple ha battuto per la prima volta Samsung nelle vendite globali di smartphone. Il colosso di Cupertino ha spedito quasi 235 milioni di unità di iPhone lo scorso anno, rispetto ai 227 milioni del suo rivale sudcoreano.
Amazon punterà anche sullo streaming sportivo regionale
Amazon sta investendo 115 milioni di dollari nel più grande operatore delle reti sportive regionali negli Stati Uniti, in bancarotta. Il servizio di streaming Amazon Prime Video espanderà così la propria presenza di partite dal vivo in reti regionali che trasmettono la maggior parte delle competizioni Nba, Nhl e Mlb.
Licenziamenti, ecco la medicina per Bayer
Tagli, tagli, tagli. Le aziende di tutto il mondo riducono il personale. Questa volta non si tratta di una big tech ma di Bayer, che ha annunciato una riduzione “significativa” della sua forza lavoro in Germania entro la fine del 2025. Tutti i dettagli
Ecco come il Giappone si prepara a conquistare la Luna
Il Giappone proverà a diventare il quinto paese a mandare un veicolo spaziale sulla Luna: il lander Slim, soprannominato Moon sniper, tenterà un atterraggio di precisione venerdì 19 gennaio
Su Solinas i magistrati hanno già votato in Sardegna…
La vertenza del centrodestra in Sardegna su Solinas è stata risolta dalla magistratura… I Graffi di Damato
Caro Renzi, su Draghi ed elezioni Ue non sei più credibile visti i tuoi arabeschi con i sauditi
Perché, per essere credibile su Draghi e Strasburgo, Renzi dovrebbe mollare Il Riformista e troncare i rapporti con i sauditi. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa
Anche i giovani picchiano sui Pandoro-gate e sulle Chiara Ferragni. Report Swg
I giovani, cuore del pubblico degli influencer, si dividono sulle sponsorizzate dei loro personaggi preferiti, ma sono compatti nel condannare – anche severamente – Chiara Ferragni per il pandoro-gate. Tutti i dati sul sentiment degli italiani raccolti da Swg
Stellantis guarda (ancora) alla Francia, tutto sull’operazione con 2L Logistics
Il gruppo automobilistico Stellantis aumenta la presenza in Francia entrando nella gestione diretta della logistica automotive con l’acquisizione della francese 2L Logistics
Tutto quello che nessuno osa dire sul dossier Ita-Lufthansa
Ecco perché Air France sta facendo di tutto, anche a Bruxelles, per intralciare l’operazione Ita-Lufthansa. L’approfondimento di Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo.