Leonardo-Finmeccanica, ecco gli attriti M5S-Lega sull’embargo di armi contro la Turchia
L’annuncio di Di Maio (M5s) pro embargo di armi alla Turchia. I commenti di ambienti vicini alla Lega di Salvini. L’attacco di Repubblica. E le tabelle della Relazione governativa al Parlamento sull’export italiano (non solo di Leonardo) nel settore degli armamenti
Leonardo-Finmeccanica e non solo, ecco i consigli al ministro Guerini sulla Difesa
L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello Iai
Tutte i siluri fra Spagna e Airbus sul caccia Fcas
La Spagna ha scelto Indra come coordinatore nazionale per Fcas, il caccia di sesta generazione franco-tedesco, ma Airbus non si rassegna. L’articolo di Giacomo Cavanna
Leonardo-Finmeccanica, Fincantieri e Lockheed Martin. Idee e proposte sull’industria italiana della difesa
Start ospita l’intervento di Claudio Castegnetti nell’ambito delle riflessioni di sistema sul mondo italiano della difesa
Leonardo-Finmeccanica, ecco che cosa si aspetta Profumo dal governo Conte 2
“C’è da risolvere il problema del G2G. Il sistema ci permetterebbe di vendere molto più agilmente i nostri prodotti ai Paesi con i quali già abbiamo accordi militari. In sostanza è l’esecutivo a diventare controparte negoziale di altri governi con una sorta di garanzia statale”. Parola di Alessandro Profumo, ceo di Leonardo (ex Finmeccanica), intervistato da Pietro Romano
Leonardo-Finmeccanica, che cosa cambierà per l’Italia con Tempest
L’articolo dell’analista Arcangelo Milito
Leonardo-Finmeccanica, perché il governo punta sul drone di Piaggio Aero? L’approfondimento di Giansiracusa
L’Aeronautica militare non ci guadagnerà nulla con il P1HH perché non è una macchina studiata per le esigenze della nostra Forza Armata ma per quella Emiratina Il numero di velivoli è per fortuna limitato per cui, oltre ad un’attività sperimentale/addestrativa, è prevedibile che non si andrà. L’approfondimento dell’analista ed esperto di cose militari, Aurelio Giansiracusa
Difesa, che cosa succederà a Leonardo-Finmeccanica, Fincantieri e non solo con il governo M5s-Pd? L’analisi di Milito
L’approfondimento dell’analista Arcangelo Milito, firma di Start Magazine, sugli scenari in materia di difesa, e dunque anche per gruppi come Leonardo (ex Finmeccanica) e Fincantieri, in vista del Conte bis in salsa giallo-rossa
Leonardo-Finmeccanica e Fincantieri, polo unico?
Difesa, l’interesse nazionale esige un polo unico Finmeccanica-Fincantieri. L’industria dimostri di essere più avanti della politica. L’intervento di Andrea Armaro con cui Start Magazine avvia un dibattito a più voci sul futuro del settore in Italia
Vi svelo le vere mire di Macron nello spazio: la leadership in Europa. L’analisi del prof. Bussoletti
L’analisi di Ezio Bussoletti, coordinatore dell’area “Spazio e aeronautica” del piano nazionale della ricerca del Miur
Leonardo-Finmeccanica e Fincantieri, come deve muoversi l’Italia rispetto all’offensiva della Francia
Fatti e prospettive per Leonardo (ex Finmeccanica) e Fincantieri alle prese con i dossier francesi. Il commento di Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e direttore della Scuola di Politiche
F-35 e Leonardo-Finmeccanica, che cosa cambia per l’Italia dopo il siluramento della Turchia? L’analisi di Crippa (Cesi) e Batacchi (Rid)
L’approfondimento di Marco Orioles con i commenti dell’analista Difesa e Sicurezza del Cesi, Paolo Crippa, e del direttore della Rivista Italiana Difesa (Rid), Pietro Batacchi
Droni, la Difesa sceglierà Leonardo-Finmeccanica o Piaggio Aero?
L’approfondimento di Arcangelo Milito, analista strategico e di intelligence
Perché Camm-Er di Mbda e Leonardo-Finmeccanica è strategico
L’approfondimento di Arcangelo Milito, analista strategico e di intelligence
Perché la Francia s’interroga sull’eurodrone made in Airbus, Dassault e Leonardo-Finmeccanica?
L’articolo di Luigi Pereira
Leonardo-Finmeccanica, ecco tutte le novità per Le Bourget
Come Leonardo-Finmeccanica si prepara per Le Bourget, il salone aerospaziale dal 17 al 23 giugno che si tiene con cadenza biennale nell’aeroporto alla periferia di Parigi. L’articolo di Pietro Romano
Ecco chi strattona Leonardo-Finmeccanica su Piaggio Aero
Sindacati allineati con il governo su Piaggio Aero? Ecco tutti i dettagli e le ultime novità.
Eni, Leonardo-Finmeccanica, Cdp. Ecco i compiti delle aziende strategiche (e della politica)
Che ruolo può svolgere oggigiorno la grande impresa a partecipazione pubblica (Eni, Cdp, Leonardo e così via) nella definizione degli interessi nazionali? Risponde Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes, direttore scientifico della Scuola di Politiche e blogger di Start Magazine.
Piaggio Aero e Leonardo-Finmeccanica, ecco lo spezzatino in cottura nella cucina del commissario nominato da Di Maio
Tutte le ultime novità sul dossier Piaggio Aero tra mosse del commissario nominato da Di Maio e dossier sul tavolo di Leonardo-Finmeccanica. Il punto tra fatti, nomi e indiscrezioni di Gianni Dragoni, giornalista del Sole 24 Ore, tratto dal suo blog Poteri Deboli
Che cosa succederà a Leonardo-Finmeccanica con la sventagliata di dazi made in Trump anti Airbus? Ecco i report degli analisti
Come gli analisti giudicano il futuro di Leonardo-Finmeccanica alla luce delle minacce di nuovi dazi da parte di Trump.
Leonardo-Finmeccanica, tutti i costi dell’indecisione del governo sul caccia di sesta generazione
Conversazione di Start Magazine con Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello Iai e co-autore del report “Il futuro velivolo da combattimento e l’Europa”
Leonardo-Finmeccanica, Asi, Sitael e non solo, chi gongola per la missione di Giorgetti (Lega) negli Usa
L’articolo di Giusy Caretto
Ecco come Lockheed e Boeing attingeranno ai fondi Ue per la difesa oltre a Leonardo-Finmeccanica &Co.
L’approfondimento di Pietro Romano, giornalista esperto di difesa e aerospazio e direttore del mensile Ore 12
Leonardo-Finmeccanica, ecco gli effetti negativi per la mossa della Germania su Eurofighter-Arabia Saudita
Che cosa può accadere a Leonardo-Finmeccanica su Eurofighter dopo la mossa della Germania sull’Arabia Saudita.
Leonardo-Finmeccanica, ecco come decolla la partnership Italia-Israele
Tutte le ultime novità (israeliane) per Leonardo-Finmeccanica. L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari
Perché la Francia teme Fincantieri e Leonardo-Finmeccanica
Il commento del generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa,
F35, ecco le ultime capriole di Di Maio e Tofalo su Leonardo-Finmeccanica e Lockheed Martin
L’articolo di Michele Arnese
Come Leonardo-Finmeccanica e Fincantieri possono andare d’amore e d’accordo per conquistare i mercati esteri
L’analisi del generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa, sulle potenziali sinergie industriali fra Leonardo (ex Finmeccanica) e Fincantieri auspicate anche dal governo
Leonardo-Finmeccanica, immobili e non solo. Cosa si dice fra Tesoro, Cdp e banche
Fatti, nomi e indiscrezioni sui piani in cantiere fra ministero dell’Economia e Cassa depositi e prestiti su Leonardo-Finmeccanica, Enav e immobili
Perché Leonardo-Finmeccanica scivola in Borsa per lo schianto dell’elicottero a Leicester
Il post di Gianni Dragoni, giornalista del Sole 24 Ore, sullo schianto dell’elicottero a Leicester e Leonardo
Fincantieri, l’intesa con Naval, le turbolenze Italia-Francia e le attese di Leonardo-Finmeccanica
L’approfondimento di Michelangelo Colombo
Leonardo-Finmeccanica e Fincantieri, il forcing del governo e l’ipotesi Cdp sussurrata al Tesoro
Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari
Leonardo-Finmeccanica, difesa e sicurezza. Che cosa c’è scritto nel Def
Che cosa c’è scritto nel Pnr del Def approvato dal governo in materia di difesa e sicurezza. Tutti i dettagli…
Eni, Saipem, Leonardo-Finmeccanica. Tutte le scintille M5s-Tesoro su Cdp
Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari
Leonardo, che cosa farà l’ex Finmeccanica nella compliance
Una verifica del modello di Compliance di Leonardo, sia sotto il profilo giuridico sia delle best practices internazionali, al fine di…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4