Punire le Big Tech Usa? Perché è guerra tra Paesi Ue
Von der Leyen dovrebbe sapere che il surplus commerciale europeo è anche l’effetto della presenza nella Ue di (almeno) tre paradisi fiscali come Irlanda, Lussemburgo e Olanda, dove tutte le Big Tech Usa hanno insediato filiali, società controllate e stabili organizzazioni. L’analisi di Liturri
Chi dice no al centro dati di Google
In Irlanda un’autorità cittadina ha respinto un progetto di Google per un centro dati, preoccupata per i consumi energetici. Già oggi i data center consumano più elettricità delle famiglie e la loro quota sembra destinata a crescere.
Tutto sulla spia russa espulsa dall’Australia
Chi è Marina Sologub, la presunta spia russa espulsa dall’Australia. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Le capriole di Unicredit con Azimut (per portare i ricavi del risparmio gestito in Irlanda)
Azimut costituirà e gestirà autonomamente in Irlanda una società di gestione che svilupperà prodotti di investimento da distribuire in Italia attraverso la rete di Unicredit. Come e perché Orcel rottama la strategia del suo predecessore Mustier. Fatti e approfondimenti
Perché l’Irlanda ha multato Instagram sulla privacy
L’autorità per la protezione dei dati personali irlandese ha comminato a Instagram una multa da 405 milioni di euro per le violazioni della privacy dei minorenni
L’Irlanda non russa sulle spie russe impiccione
Cosa succede in Irlanda con le spie della Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Deloitte, EY e PwC. Chi sono i consulenti dell’Irlanda per il piano di sviluppo nazionale
Insieme ai grandi attori Deloitte, EY e PwC, il pool di 14 società di consulenza chiamate dall’Irlanda comprende anche la società di corporate intelligence Kroll e FMA Partners. E non solo.
Facebook, ecco perché l’Irlanda ha multato WhatsApp
La Commissione per la protezione dei dati dell’Irlanda ha imposto a WhatsApp una multa di 225 milioni per violazioni nel trattamento dei dati. Ma la sanzione ha raggiunto questa somma solo dopo l’intervento dell’Ue. Tutti i dettagli
Chi approva e chi boccia la proposta di Biden sulla tassa minima globale
Un gruppo di 130 paesi – anche Cina e India – hanno approvato la proposta di una tassa minima globale del 15% alle multinazionali. Ma la strada è ancora lunga. L’Irlanda e gli altri paradisi fiscali resistono
Ecco come la Corte Ue ha stangato Facebook
Anche le autorità degli Stati membri possono agire contro Facebook su privacy, ecco quello che ha stabilito la Corte Ue
Vaccino Astrazeneca sospeso in Germania, Francia, Italia e Spagna, ecco tutte le novità
I fatti, le decisioni delle istituzioni e la versione della casa farmaceutica Astrazeneca
La Russia vista dai Servizi segreti di Norvegia e Irlanda
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano sulla proiezione di potenza della Russia fra intelligence e armi nucleari secondo i rapporti dei Servizi segreti di Norvegia e Irlanda
Perché Facebook saluterà l’Irlanda
Facebook chiude le tre holding in Irlanda e mette fine agli accordi sui vantaggi fiscali
Covid, che cosa succede in Belgio, Spagna e Irlanda
La Spagna opta per il coprifuoco notturno, mentre l’Irlanda ripristina il lockdown. Aumentano i casi in Belgio, che valuta nuove restrizioni. Il punto
Bruxelles fa ricorso contro la sentenza Ue su Apple e Irlanda
La Commissione europea fa ricorso contro la decisione del tribunale Ue di annullare la sentenza sugli aiuti di stato “illegali” concessi dall’Irlanda a favore di Apple
Perché Facebook e Irlanda battibeccano sul trasferimento transatlantico dei dati
L’Irlanda ha ordinato a Facebook di interrompere l’invio di dati degli utenti dell’Ue agli Stati Uniti. E Facebook ha avviato un’azione legale contro la Commissione irlandese per la protezione dei dati
Perché TikTok aprirà un data center in Europa (e saluterà gli Usa)
TikTok realizzerà un data center in Irlanda. La struttura da 500 milioni di dollari memorizzerà video, messaggi e altri dati generati dagli utenti europei dell’app cinese
Vi spiego perché la Corte Ue ha dato ragione a Apple e Irlanda
Le motivazioni della Corte Ue sono una riprova che la tassazione dei giganti del web è un problema politico da risolvere in sede Ocse. L’analisi del noto tributarista Tommaso Di Tanno tratta da lavoce.info
Perché il tribunale Ue stronca la Commissione e salva Apple e Irlanda
Apple e Irlanda vincono la battaglia giudiziaria con l’Ue sull’accordo fiscale. La commissaria Vestager perde la sua crociata fiscale contro Apple da 13 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Perché la Commissione Ue temporeggia sulla digital tax
Dopo la minaccia degli Usa di tariffe sulle importazioni francesi in caso di riscossione dell’imposta digitale da parte di Parigi, la Commissione europea sta prendendo tempo sull’adozione della digital tax entro l’anno. Angel smentisce Gentiloni
Digital tax, tutte le novità tra Usa, Francia ed Eurogruppo
L’amministrazione Trump annuncerà ritorsioni commerciali contro la Francia in caso di riscossione della digital tax sulle società tecnologiche statunitensi da parte di Parigi
Perché Apple e Irlanda orchestrano una battaglia contro l’Ue
Prevista il prossimo 15 luglio la sentenza del tribunale dell’Ue sul ricorso del gigante della tecnologia Apple contro la multa da 13 miliardi di euro per tasse non pagate in Irlanda
Irlanda, Olanda e Lussemburgo sono paradisi fiscali che minano l’Ue. Parola di Antitrust
Irlanda, Olanda e Lussemburgo attuano pratiche fiscali aggressive che danneggiano le economie degli altri Stati membri e che, anche grazie a queste pratiche, registrano elevatissimi tassi di crescita. Che cosa ha detto il presidente dell’Antitrust Roberto Rustichelli in audizione alla Camera
Vi racconto il labirinto politico in Irlanda
In Irlanda la confusione post-elettorale è lungi dall’essersi ricomposta. Tutti i dettagli nel post di Pietro Romano
Perché in Irlanda il dopo voto è sempre più caotico
Il punto di Pietro Romano sui risultati delle elezioni in Irlanda
Che cosa succede dopo i risultati delle elezioni in Irlanda?
Risultati delle elezioni in Irlanda e scenari politici nel post di Pietro Romano
Elezioni in Irlanda, il sondaggio shock: avanti il Sinn Fein
Irlanda alle urne sabato 8 febbraio. Il Punto di Daniele Meloni
Apple, ecco come si muoverà Luca Maestri contro l’Ue per la sanzione pro Irlanda
Che cosa si è detto nel primo giorno dell’audizione di Apple davanti ai giudici del Tribunale Ue sul ricorso presentato dal colosso americano contro la decisione di Bruxelles
Tutte le ultime turbolenze sindacali in Ryanair
La compagnia aerea low cost Ryanair sta cercando di ottenere un’ingiunzione da un tribunale britannico e da uno irlandese per impedire ai piloti di scioperare
Ecco i veri conti di Google in Italia (e quanto versa davvero al fisco)
L’articolo di Andrea Montanari
Web tax, Parigi tira dritto e Londra la segue. Amazon sul piede di guerra
Il Punto di Alessandro Sperandio
Come la Banca centrale d’Irlanda si eccita sul Fintech
L’Irlanda ha un fiorente ecosistema digitale ed è vista da molte imprese e banche tecnologiche come un luogo ideale per…
Perché c’è anche il dossier Blockchain nella partita della Brexit
In futuro la nuova Distributed ledger technology potrebbe essere usata anche per il commercio trasnfrontaliero. L’approfondimento di Start Magazine Brexit…
Smartphone, Usa: si pensa a divieto uso da parte dei bambini
In Colorado si pensa ad una legge per vietare la vendita di smartphone da fare utilizzare ai bambini al di…
Brexit: la Scozia può lasciare il Regno Unito?
La Scozia, dopo la Brexit, può realmente chiedere l’indipendenza? E dopo averla ottenuta, quali saranno le questioni da risolvere? Brexit…
Maxi Multa ad Apple, Irlanda: Ue travalica sovranità nazionale
La decisione Ue di multare Apple per 13 miliardi di euro viola la sovranità nazionale irlandese. Almeno secondo i tecnici…