Aviaria, ecco le aziende pronte per i vaccini
Mentre oltreoceano l’influenza aviaria dilaga negli allevamenti e un altro caso di contagio da bovino a uomo è stato confermato, Stati Uniti, Unione europea e non solo stanno prendendo accordi con varie case farmaceutiche per un potenziale vaccino. Fatti, nomi delle aziende che li produrrebbero ed effetti sui loro titoli in Borsa
Perché AstraZeneca ha comprato Icosavax
L’acquisto di Icosavax per 1,1 miliardi di dollari dà la possibilità ad AstraZeneca di competere con Pfizer e Gsk nel multimiliardario mercato dei farmaci contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che in Europa causa ogni anno circa 250mila ricoveri e 17mila decessi. Tutti i dettagli
Per calmare il bruciore di stomaco AstraZeneca pagherà 425 milioni di dollari
AstraZeneca, accusata di aver fatto troppo poco per avvertire medici e pazienti del rischio di malattie renali derivanti dall’assunzione di due suoi farmaci per il bruciore di stomaco e il reflusso acido, ha concordato il pagamento di 425 milioni di dollari per chiudere il caso. Tutti i dettagli
Sarà approvato il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale?
Nei paesi industrializzati, il virus respiratorio sinciziale provoca oltre 420.000 ricoveri all’anno e 29.000 decessi tra gli adulti, per cui a oggi non esistono vaccini o cure specifiche, ma Gsk forse ha la risposta. Tutti i dettagli
Il caso Zantac fa tremare Big Pharma (e gli investitori)
Il farmaco per il bruciore di stomaco Zantac è stato ritirato dal mercato nel 2020, quando si è scoperto che conteneva una sostanza potenzialmente cancerogena. Da allora le case farmaceutiche Gsk e Sanofi sono in attesa di una causa legale, ma adesso gli investitori sembrano improvvisamente molto più nervosi… Tutti i dettagli
Chi finanzierà a Siena il super hub antipandemico
Cosa farà, quanti fondi riceverà e che ruolo avranno le istituzioni nazionali e regionali nel progetto dell’hub antipandemico che sarà parte del Biotecnopolo di Siena?
Cosa farà Gsk con Sierra Oncology?
Gsk ha raggiunto un accordo di 1,9 miliardi di dollari per acquisire la società biofarmaceutica statunitense Sierra Oncology, specializzata in terapie per forme rare di cancro. Tutti i dettagli, i progetti e le previsioni
Le novità di Moderna e Gsk contro Hiv, Omicron e malaria
Moderna avvia i test su dei papabili vaccini contro Hiv e Omicron, mentre Gsk – insieme a Medicines for Malaria Venture – annuncia progressi nella lotta alla malaria, soprattutto per i bambini. Tutti i dettagli
Perché il vaccino di Sanofi e Gsk può ancora essere utile?
I benefici, i risultati degli studi e i commenti degli esperti sul vaccino di Sanofi e Gsk. Tutti i dettagli
Haleon, quanto vale e cosa farà la nuova società di Gsk
Dopo aver rifiutato diverse offerte da parte di Unilever, Gsk si appresta a dare vita ad Haleon, spin-off della divisione Consumer Healthcare e anche l’Italia avrà un ruolo. Tutti i dettagli
Gsk, tutti gli spionaggi farmaceutici della Cina negli Usa
Tre scienziati negli Stati Uniti si sono dichiarati colpevoli di aver rubato segreti commerciali a beneficio della casa farmaceutica cinese Renopharma. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Xevudy e Kineret, ecco le novità sui nuovi farmaci anti Covid
Le ultime novità dell’Ema sul monoclonale Xevudy di Gsk, l’immunosoppressore Kineret di Swedish Orphan Biovitrum e la pillola anti Covid di Pfizer
Com’è fatto il vaccino a base vegetale di Medicago e Gsk
Il primo vaccino al mondo a base vegetale per uso umano di Medicago e Gsk basterà a convincere i No Vax? Tutti i dettagli su composizione ed efficacia
Perché il Regno Unito approva l’anticorpo monoclonale di Gsk
Ecco i dati sull’efficacia (anche contro la variante Omicron) dell’anticorpo monoclonale di Gsk e i Paesi che lo stanno già utilizzando
Numeri, sfide e boom (green) della farmaceutica in Italia
Chi c’era e che cosa si è detto nel corso roadshow “Innovazione e produzione di valore”, organizzato da Farmindustria nella sede dell’azienda farmaceutica Gsk a San Polo Torrile, in provincia di Parma
Perché Johnson & Johnson si spacchetterà
Il colosso statunitense Johnson & Johnson ha annunciato che si dividerà in due società. Ecco perché e cosa ne pensano gli analisti
Vaccini, ecco cosa hanno in mente CureVac e Gsk
CureVac chiede all’Ema di interrompere il processo di autorizzazione per il suo vaccino anti Covid e i progetti con Gsk. Tutti i dettagli
Perché la francese Sanofi rinuncerà al vaccino anti-Covid
La casa farmaceutica francese Sanofi ha annunciato di voler rinunciare allo sviluppo del suo vaccino a mRna, visto il successo ormai raggiunto da Pfizer e Moderna
A che punto è il vaccino di Sanofi?
Al via sperimentazione di fase 3 per il vaccino di Sanofi anti Covid. Tutti i dettagli
Vaccino italiano, chi sono i veri soci di Reithera?
Reithera è controllata al 100% dalla società svizzera Keires. Soci di Keires – secondo Report- sono Maurizio Cortese e Stefano Colloca insieme a Jamila Louahed e Emmanuel Hanon, vicepresidenti della GSK vaccines. Ecco fatti, conti e nomi su Reithera
La piroetta di Conte, centrodestra disunito, caso Lamorgese e figuraccia Sanofi-Gsk
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start Magazine, su Conte, Salvini, Lamorgese e non solo
Tutti i problemi del vaccino di Sanofi e Gsk
Sanofi e Gsk avviano un nuovo studio di fase 2/b con una formulazione dell’antigene migliorata: il vaccino anti Covid non arriverà prima del 2021. Tutti i dettagli
Tutte le figuracce di Sanofi, Seqirus e Gsk in Lazio, Lombardia, Puglia e non solo
Sanofi, Gsk e Seqirus non hanno rispettato gli accordi di acquisto per i vaccini anti infuenzali: mancano all’appello oltre 3 milioni di dosi
Vaccini anti Covid, tutti i contratti firmati da Bruxelles con Astrazeneca, Pfizer, Sanofi-Gsk e Janssen
Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Ue, ha firmato quattro contratti con le maggiori case farmaceutiche mondiali per prenotare l’acquisto di ingenti quantità di vaccino anti-Covid-19. Tutti i dettagli nell’articolo di Tino Oldani
Covax, cosa farà l’Oms con i vaccini di Sanofi e Gsk anti Covid
Sanofi e Gsk partecipano a Covax, programma dell’Oms per la distribuzione equa di vaccini. Tutti i dettagli
I super anticorpi toscani anti-Covid finanziati dallo Stato arriveranno a marzo. L’annuncio di Rappuoli (Tls)
Che cosa ha annunciato Rino Rappuoli, Chief Scientist and Head External R&D di GSK Vaccines a Siena e capo del progetto di ERC Advanced Grant OMVac della fondazione Tls che sarà finanziata dal governo
Vaccino anti Covid di Sanofi-Gsk, che cosa prevede il contratto con la Commissione Ue
E’ entrato in vigore contratto con il quale tutti gli Stati membri dell’Ue potranno acquistare fino a 300 milioni di dosi del vaccino prodotto da Sanofi e Gsk dopo l’intesa tra i colossi farmaceutici e la Commissione Ue
Rino Rappuoli, chi è l’uomo di Gsk perno della fondazione Tls anti Covid finanziata dal governo
Tutti i dettagli sul curriculum di Rino Rappuoli, Chief Scientist and Head External R&D di GSK Vaccines a Siena e capo del progetto di ERC Advanced Grant OMVac della fondazione Tls che sarà finanziata dal governo
Gsk (Glaxo) si vaccina con CuraVec
Tutti i dettagli sull’investimento di GlaxoSmithKline nella tedesca CuraVec, che commercializza vaccini contro le pandemie
Gsk, Menarini, Sandoz, Sanofi e non solo. Tutte le Case dei farmaci ritirati dal mercato
Si allunga la lista dei lotti di farmaci per trattare problemi gastrici e contenenti il principio attivo ranitidina, ritirati dal mercato a causa della presenza di una impurità considerata potenzialmente cancerogena. Nella ultima pubblicata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa)