Baku Steel, tutti i misteri sugli azeri che puntano all’ex Ilva (quali sono le vere mire?)
I commissari di Acciaierie d’Italia hanno scelto l’offerta migliore per l’ex Ilva: è quella della compagnia azera Baku Steel, che vuole anche installare un rigassificatore a Taranto. Ecco numeri, vertici, dettagli e dubbi su Baku Steel (chi sono gli azionisti?)
L’offerta di Baku Steel è vantaggiosa per l’ex Ilva e l’Italia?
Baku Steel è la favorita per l’acquisto dell’ex Ilva e i commissari di Acciaierie d’Italia volano in Azerbaigian per visitarne gli impianti. Ma la società azera ha le capacità industriali per rilanciare il sito di Taranto? E cosa c’entra il rigassificatore? Fatti, commenti e dubbi.
Ex Ilva, tutte le difficoltà del governo
Il governo ha prorogato ancora, al 14 febbraio, la procedura di vendita di Acciaierie d’Italia. Le offerte per l’interezza degli asset sono tre, tutte molto più basse della cifra auspicata dal governo. Intanto, si estende la cassa integrazione per i lavoratori dell’ex Ilva. Ecco numeri, dichiarazioni e dettagli.
Acciaio, così Morgan Stanley foraggia l’ex Ilva
Entro il 10 gennaio Acciaierie d’Italia riceverà un nuovo finanziamento da 200 milioni di euro, proveniente da Morgan Stanley. Nello stesso giorno si concluderà la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’acquisizione. Intanto, Cdp sottolinea la rilevanza dello stabilimento ex Ilva per l’Italia.
Com’è messa la siderurgia italiana. Report Cdp
La siderurgia italiana è la seconda più grande d’Europa e la prima per produttività del lavoro. Ma le criticità non mancano, tra crollo della produzione di acciaio primario e dipendenza dall’estero. Cosa dice lo studio di Cassa depositi e prestiti.
È un buon momento per vendere l’ex Ilva?
Quindici aziende hanno presentato una manifestazione d’interesse per Acciaierie d’Italia. Il ministro Urso dice che l’ex Ilva diventerà il più grande sito siderurgico green d’Europa, ma il settore dell’acciaio è in crisi a causa della Cina. È un brutto momento per vendere?
Acciaio green, l’ex Ilva ha bisogno del nucleare?
Il governo continua a finanziare l’ex Ilva, ma il futuro dello stabilimento si lega alla possibilità di produrre acciaio a basse emissioni. Le rinnovabili potrebbero non essere la soluzione: serve il nucleare?
Pannelli solari e agricoltura: ecco le novità del governo
Cosa prevede il nuovo decreto-legge in materia di disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale. Fatti e approfondimenti
Acciaierie d’Italia, tutto sul nuovo piano (elettrico) per l’ex Ilva
Il governo e i commissari straordinari hanno presentato il nuovo piano industriale per Acciaierie d’Italia: produzione di sei milioni di tonnellate entro il 2026 e sostituzione di due altiforni con forni elettrici. Ma l’ex Ilva resta in attesa del via libero europeo al prestito. Tutti i dettagli.
Funzionerà il nuovo piano per Acciaierie d’Italia?
Cosa prevede il nuovo piano per Acciaierie d’Italia. Fatti, numeri e incognite. L’intervento del segretario generale Fim Cisl, Ferdinando Uliano
Cosa pensa dell’ex Ilva il nuovo commissario Tabarelli
Il governo ha nominato due nuovi commissari straordinari di Acciaierie d’Italia: uno è Davide Tabarelli, economista esperto di energia. Ecco cosa pensa della crisi dell’ex Ilva.
La sberla di Meloni e Urso a Mittal e Morselli: l’ex Ilva sarà commissariata
Verso il commissariamento di Acciaierie d’Italia (ex Ilva), avviata la procedura di amministrazione straordinaria. Mentre l’azionista privato ArcelorMittal puntava a un accordo visto che ha presentato una istanza di composizione negoziata.
Acciaio, ArcelorMittal snobba l’ex Ilva ma investe in Francia
Mentre in Italia ArcelorMittal non mostra intenzione di impegnarsi nell’ex Ilva, in Francia investirà 1,8 miliardi di euro per la produzione di acciaio verde a Dunkerque. Tutti i dettagli.
Vi spiego chi ha ucciso davvero l’ex Ilva
Lo stabilimento ex Ilva di Taranto non sta tirando le cuoia a causa di una crisi produttiva o di mercato; è stato assassinato dalla magistratura pugliese. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Ex Ilva, ecco le bordate di Urso ad ArcelorMittal, Conte e Calenda
Cosa ha detto il ministro Adolfo Urso sulla situazione dell’ex Ilva dopo il fallimento dei negoziati con ArcelorMittal e sulle responsabilità dei governi Gentiloni e Conte. Ecco i passaggi salienti e il testo integrale dell’intervento in Parlamento
Il disastro ex Ilva? Colpa di Conte, non di Meloni. Parola di Calenda
La vera responsabilità della crisi dell’ex Ilva è del governo Conte secondo l’ex ministro dello Sviluppo economico, Calenda: il M5s – con l’appoggio del Pd e di Iv – eliminò lo scudo penale, creando le premesse per il disimpegno di Mittal. Tutti i dettagli
Il Sole (grazie a Bricco) illumina il buco nero dell’ex Ilva
Mirabile analisi di Paolo Bricco per il Sole 24 ore sul caso dell’ex Ilva. La lettera di Francis Walsingham
Il Foglio di Mainetti oscilla fra liberismo chic e statalismo choc
Sul dossier Ex Ilva il Foglio di Mainetti è più confindustriale del Sole di Confindustria? La lettera di Francis Walsingham.
Il Sole 24 Ore folgora ArcelorMittal su Ilva
Ex Ilva. Ruvido e condivisibile commento di Paolo Bricco del Sole 24 ore sul gruppo indiano-lussemburghese ArcelorMittal.
Ecco la rivoluzione di Fitto su Ilva
Che cosa prevede l’emendamento del ministro Raffaele Fitto al decreto salva infrazioni, il quindicesimo decreto salva Ilva
La politica sta ignorando Acciaierie d’Italia?
Come e perché i dirigenti tarantini di Federmanager incalzano la politica su Acciaierie d’Italia (ex Ilva).
Cosa farà il governo per salvare Acciaierie d’Italia (ex Ilva)
Il decreto Aiuti bis prevede interventi a sostegno della liquidità di Acciaierie d’Italia (ex-Ilva) fino a 1 miliardo di euro. Tutti i dettagli.
Ecco come il governo salverà di nuovo Acciaierie d’Italia (ex-Ilva)
Cosa farà il governo per sostenere Acciaierie d’Italia, cosa dicono i dirigenti e cosa chiedono i sindacati. Tutti i dettagli.
Acciaierie d’Italia, tutti i flop
Che cosa succede in Acciaierie d’Italia e perché i sindacati hanno deciso di scioperare. L’intervento di Valerio D’Alò, segretario nazionale Fim Cisl
Perché Acciaierie d’Italia punta alla Cig e non allo sviluppo? Che fa il governo sull’ex Ilva?
Acciaierie D’Italia, occasione persa con la Cassa integrazione senza l’accordo con i sindacati. Il governo si faccia carico seriamente la vertenza ex Ilva. Il commento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Ecco come Invitalia gestirà i fondi Pnrr per l’ex Ilva
Invitalia (Mef) costituisce una nuova società per gestire i fondi del Pnnr per Acciaierie d’Italia. Fatti, nomi e approfondimenti
Cosa (non) succede all’ex Ilva e all’ex Lucchini
Il futuro dell’ex Ilva e dell’ex Lucchini di Piombino è ancora un’incognita. L’intervento di Guglielmo Gambardella, coordinatore nazionale Uilm per il settore siderurgico
Cosa succede alla ex-Ilva tra ArcelorMittal e Invitalia
Ex Ilva: tanti gli indizi su quella che sembra sempre più una sorta di toccata e fuga poco elegante del colosso ArcelorMittal con base in Lussemburgo. L’articolo di Fabio Pavesi per il Fatto Quotidiano
Perché il Consiglio di Stato sull’ex Ilva ha deluso i fan dei Luna Park
Che cosa c’è di nuovo sul caso ex Ilva dopo la sentenza del Consiglio di Stato. L’analisi di Giuliano Cazzola
Ex-Ilva: reazioni e scenari dopo la sentenza del Consiglio di Stato
Che cosa cambia dopo la sentenza del Consiglio di Stato sull’ex Ilva. L’articolo di Fernando Liuzzi per Il Diario del Lavoro
Ex Ilva, che cosa cambia dopo la sentenza del Consiglio di Stato
L’intervento del segretario generale Fim Cisl, Roberto Benaglia, e del segretario nazionale Fim Cisl, Valerio D’Alò, sulla situazione dell’ex Ilva
Che cosa succederà all’ex Ilva
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, sulla decisione del Tar di Lecce circa la chiusura della area a caldo dell’ex Ilva
Ecco i piani di Arcuri (Invitalia) sull’ex Ilva
Che cosa ha detto Arcuri di Invitalia nella riunione con i vertici dei sindacati e di ArcelorMittal sull’ex Ilva. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Perché Taranto è molto più dell’ex Ilva
Da tre anni c’è il progetto “Ecosistema Taranto” sulla biodiversità, ma pochi se ne sono accorti. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Ex-Ilva, che cosa succederà dopo l’accordo finanziario Invitalia-Arcelor Mittal?
Le prossime tappe dell’ex Ilva nell’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl. dopo l’accordo finanziario tra Invitalia (Mef) e Arcelor Mittal
Che cosa non va nel piano industriale dell’ex Ilva
Tutte le ultime novità sull’ex Ilva. L’intervento di Valerio D’Alò, segretario nazionale Fim Cisl
Ex Ilva, come va la trattativa con governo e Arcelor Mittal
Che cosa succede all’ex Ilva? L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, sull’incontro tra sindacati, Mise, ministero del Lavoro e Invitalia per la vertenza Arcelor Mittal e la presentazione del nuovo piano industriale
Invitalia di Arcuri salverà Ilva o aiuterà Arcelor Mittal?
Invitalia entrerebbe nel capitale di Aminvestco Italy, accollandosi pro quota le perdite? Non sarebbe più opportuno che esse venissero ripianate da Arcelor per poi procedere ad una ricapitalizzazione percentualmente definita fra i due azionisti? L’analisi del prof. Pirro
Cosa (non) succede all’ex Ilva-ArcelorMittal
L’intervento di Guglielmo Gambardella (coordinatore nazionale Uilm per il settore siderurgico)
Tutti i piani fasulli di Arcelor Mittal per l’ex Ilva
Quali sono le ultime novità di Arcelor Mittal sull’ex Ilva. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl su ArcelorMittal (ex Ilva)
Che cosa succederà all’ex Ilva
Novità, indiscrezioni e scenari su ex Ilva e Arcelor Mittal nel post di Giuseppe Sabella
Perché l’Ue non può perdere l’acciaio
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sull’importanza dell’industria dell’acciaio per l’Italia e l’Europa
Ecco come finirà la trattativa sull’ex Ilva tra governo e Arcelor Mittal. L’analisi di Sabella
Fatti, indiscrezioni e scenari sull’accordo in fieri tra governo e Arcelor Mittal sull’ex Ilva nell’approfondimento di Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0, con Start
Ex Ilva, perché la sentenza su Afo2 è rivoluzionaria. L’analisi di Cazzola
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola sulla sentenza che riguarda Afo2, l’altoforno dell’ex Ilva di Taranto
Ex Ilva, che cosa cambia davvero dopo la decisione del Riesame sull’Afo2
L’intervento del segretario nazionale Fim Cisl, Valerio D’Alò, dopo la decisione del giudice sull’Afo2 dell’ex Ilva
Perché il sì all’altoforno 2 dell’ex Ilva favorirà le trattative tra governo e Arcelor Mittal
Il Tribunale del Riesame ha accolto il ricorso presentato dai commissari dell’ex Ilva di Taranto in amministrazione straordinaria e scongiurato lo spegnimento di Afo2
Ex Ilva, M5s spinge per i cinesi ma governo e Mittal si accorderanno. Il commento di Sabella
Che cosa succederà sull’ex Ilva nell’analisi di Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0, che segue dall’inizio la vicenda tra governo, Arcelor Mittal e non solo…
Perché urge salvare ex Ilva e Popolare di Bari. Parla Sapelli
Conversazione di Start con lo storico ed economista, Giulio Sapelli, sui due casi aziendali che stanno scuotendo il Mezzogiorno e non solo: l’ex Ilva di Taranto e la Banca Popolare di Bari (di cui Sapelli per pochi mesi è stato vicepresidente)
Quale deve essere il ruolo della magistratura nel caso Ilva-Arcelor Mittal? L’approfondimento di Liturri
Tutti gli aspetti giudiziari del dossier Ilva-Arcelor Mittal a Taranto. Approfondimento a puntate dell’analista Giuseppe Liturri
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo