Che cosa sta succedendo davvero ai Btp?
Il punto di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm, sui Btp Il mercato obbligazionario negli ultimi giorni ha dato…
Perché sarà salutare per l’Europa il ripensamento di Macron. E ora si parli di condivisione del debito in Europa
La retromarcia di Macron forse contribuirà ad arginare il malcontento dei francesi ma di sicuro farà barcollare finalmente gli attuali equilibri europei. L’analisi di Gianfranco Polillo
Ecco tutte le previsioni sballate di Bruxelles sui conti pubblici dell’Italia negli ultimi anni
L’articolo di Antonio Grizzuti del quotidiano La Verità È guerra di cifre tra la Commissione europea e il governo italiano…
Perché Bruxelles picchia sul debito pubblico italiano? L’analisi di Polillo
L’analisi di Gianfranco Polillo, già sottosegretario all’Economia
Cosa succederà dopo la lettera di risposta del governo a Bruxelles
Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Debito Pil: l’Italia ha violato Maastricht 23 anni su 23
L’analisi di Truenumbers
Debito, austerity, patrimoniale e manovra. Così il cauto Tria bastona i tecnici della Commissione europea
Che cosa ha detto oggi il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, su debito, austerity, patrimoniale e manovra
È indispensabile che il governo spieghi che cosa sta facendo e perché
Il commento di Giorgio La Malfa
Vi spiego perché l’Italia è in salute (e l’Ue vaneggia). L’analisi di Salerno Aletta
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Ecco il vero livello di allarme dello spread per l’Italia. Gli ultimi report
L’articolo di Dhara Ranasinghe per Reuters Italia
Vi spiego i veri numeri della manovra (controversa) del governo
L’articolo di Enrico Zanetti, già viceministro all’Economia e alle Finanze nel governo Renzi, sulla manovra in cantiere nel governo Conte
Perché il Def è coraggioso ma fragile. L’analisi di Mazziero
L’intervista di Michele Fanigliulo, giornalista di Finanzaonline a Maurizio Mazziero, fondatore del Mazziero Research sul Def
Ecco come e quanto i passati governi hanno sballato le previsioni debito-Pil. Report Mazziero
Numeri e confronti dell’analista Maurizio Mazziero
Perché è la crescita e non il debito il problema dell’Italia anche dopo il Def
Il commento sull’Italia post Def a cura di Adrian Hilton, gestore del fondo Threadneedle Lux European Strategic Bond di Columbia Threadneedle Investments
Vi spiego peso e sfide della decisione del governo su deficit e debito
Il commento dell’editorialista Gianfranco Polillo
Petrolio, commercio e debito, da dove verrà la prossima crisi?
A 10 anni dal crollo della Lehman Brothers sono in molti a chiedersi da dove potrebbe partire la prossima crisi. Dal petrolio, dal commercio o dal debito? L’analisi di Raffaele Perfetto
La Cina in Africa fra carote e bastoni
La Cina sta investendo miliardi in Africa, ma solo una parte dei fondi promessi arriva davvero nel continente. E c’è il problema del debito. L’articolo di Lorenzo Bernardi
Che cosa dovrebbe fare il governo dopo il monito di Fitch
Il commento di Gianfranco Polillo dopo il report dell’agenzia di rating Fitch sull’Italia
Debito pubblico, la via cinese e russa, il piano pro famiglie italiane. Chi si ferma è perduto
Il commento di Gianfranco Polillo su iniziative e progetti in cantiere nel governo sul debito pubblico italiano
Tria, Savona e il debito pubblico italiano. Fatti e polemiche bislacche fra Usa, Cina e Russia
Le iniziative del governo tra ministero dell’Economia e dicastero degli Affari europei sul debito pubblico italiano tra fatti, indiscrezioni e scenari. Il corsivo di Michele Arnese
Claudio Borghi (Lega): perché la Bce non compra bond in caso di spread eccessivo?
Perché la Bce non può intervenire a difesa di uno Stato e del suo debito sovrano in caso lo spread…
Perché l’Italia è vulnerabile su Pil e debito
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref Le tensioni che hanno interessato i mercati internazionali non hanno avuto…
Vendere le riserve auree per ridurre il debito pubblico. I consigli dell’economista
L’analisi dell’economista Giuseppe Capuano con alcune proposte operative Un intervento realistico e a costo zero per ridurre il debito pubblico…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5