L’appello di Suor Anna Monia Alfieri
Regno Unito, come la Chiesa anglicana sta affrontando la pandemia Covid
L’aspetto finanziario non è secondario nelle preoccupazioni dei vertici della Church of England (CoE). Il punto di Daniele Meloni
Starmer cerca di rilanciare il Labour (ma la Scozia e i sindacati sono spine nel fianco)
Il punto di Daniele Meloni
Chi e come curare Covid. Ecco la bozza del nuovo piano pandemico
Scegliere chi curare privilegiando, in caso di risorse insufficienti, i pazienti che potranno trarre maggiori benefici dalla terapie. È quanto tra l’altro si legge nella
Selezionare i pazienti Covid? Vergogna! Parola di medico
Il post di Stefano Biasioli, già primario in reparti di Nefrologia-Emodialisi, sulla bozza del piano pandemico che prevede una selezione dei pazienti Covid
Serve un decreto per risolvere la crisi dei distretti industriali italiani
Cosa fare per i distretti italiani? L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale Unimpresa
Dizionario breve del 2020
La lettera dell’avv. Antonio De Grazia
Dalla Cop26 al G7, ecco come Johnson lancerà la Global Britain
Il 2021 sarà l’anno della Global Britain secondo il governo Johnson. Ecco perché. Il punto di Daniele Meloni
Covid-19, tutte le anomalie sulle autopsie svelate dai documenti digitali
Da documenti conservati digitalmente è possibile rilevare alcune anomalie sulle autopsie legate ai decessi da Covid-19. L’analisi di Roberto Ambra e Vitalba Azzolini per Agendadigitale
Tutti gli errori del governo per arginare la crisi economica
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente di Unimpresa, sulla crisi economica: il governo è incapace
Morti Covid-19: numeri e confronti tra Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito
Pagella Politica ha verificato come vengono contati i morti da Covid-19 in Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito. È vero che ogni Paese ha le sue peculiarità, ma è falso sostenere che l’Italia abbia i criteri meno stringenti, anzi.
Quale sarà il futuro industriale della Puglia?
L’intervento del professor Federico Pirro
Perché in Giappone ci sono pochi morti per Covid
Le autorità in Giappone hanno capito come fronteggiare Covid-19 meglio di molti altri Paesi. L’approfondimento del settimanale The Economist
Morti Covid: età, sintomi, patologie. Report Iss
Che cosa emerge sui morti Covid nell’ultimo rapporto Iss datato 16 dicembre 2020
Le prossime sfide per Merkel, von der Leyen e Lagarde
Si conclude il viaggio nello Zeitgeist dell’Europa, durante il semestre europeo a presidenza di Angela Merkel. Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump. (goware edizioni)
Vaccini anti Covid? Sì grazie. Report Spin Factor per Start Magazine
Un’analisi effettuata da Spin Factor per Start Magazine attraverso la piattaforma Human evidenzia molta speranza e qualche timore degli italiani via social network per i vaccini anti Covid. Tutti i numeri
Tutti i pericolosi tentennamenti di governo e regioni su Covid. Report Gimbe
“Non è più il tempo di giocare con i colori disorientando la popolazione, ormai stremata psicologicamente ed economicamente dal continuo e imprevedibile tira e molla sino all’ultimo minuto fra governo e regioni”, commenta Cartabellotta analizzando gli ultimi dati della pandemia contenuti nel report settimanale della fondazione Gimbe
L’impatto del Covid sul lavoro femminile
Il post di Alessandra Servidori sul lavoro femminile
Ecco il bazooka della Germania con gli aiuti anti crisi da Covid
Che cosa ha annunciato il governo su aiuti e ristori anti crisi economica da Covid. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Che cosa è successo davvero fra Merkel, Polonia e Ungheria
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Rt? Miglioramenti sovrastimati. Report Gimbe
Fatti e dati analizzati dalla fondazione Gimbe non solo sull’indice Rt
Tutti i costi della pandemia (e le coperture farlocche del governo)
Quant’è costata finora la pandemia? Quanto nuovo debito è stato contratto per supportare il torrente di una caotica legislazione di cui, ancora oggi, non si vede fine? Ecco tutti i conti nell’analisi di Gianfranco Polillo
Domenico Arcuri in pillole
Chi è, e che cosa fa, Domenico Arcuri
Che cosa succede negli ospedali?
Il post di Stefano Biasioli, già primario in reparti di Nefrologia-Emodialisi, ora pensionato e libero professionista in nefrologia e endocrinologia.
Uk, tutto sulla spending review annunciata da Sunak ai Comuni
Il Cancelliere dello Scacchiere del governo, Rishi Sunak, ha annunciato mercoledì in Aula ai Comuni la spending review per il 2021. L’articolo di Daniele Meloni
Come si eccita la Russia con il vaccino Sputnik
Il vaccino russo Sputnik V ha superato il 95% di efficacia dopo il secondo richiamo, raggiungendo lo stesso livello dei vaccini sviluppati da Pfizer e Moderna e superando quello di Astrazeneca. Ecco i dettagli comunicati dall’istituto di ricerca Gamaleya
Come ricostruire l’Italia dopo il lockdown?
L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Non solo Covid. Un bilancio del semestre europeo a guida Merkel
Il ritratto di Angela Merkel a cura di Gianni Bessi
Perché serve il ritorno del medico scolastico
Il post di Alessandra Servidori
Che cosa succederà all’economia italiana: fatti, numeri e confronti
Senza l’Italia, come mostrano i dati, l’Eurozona andrebbe meglio: una crescita maggiore sia in termini reali che nominali. Attenti quindi a non sbandierare l’Italexit. All’estero potrebbero prenderci in parola. L’analisi di Gianfranco Polillo
Come Covid zavorra Fincantieri
Crollano i ricavi di Fincantieri nei primi 9 mesi dell’anno, comunque nessuna cancellazione degli ordini. Numeri e confronti del gruppo della cantieristica controllato da Cdp
Perché i veri dati Covid li avrà solo l’Accademia dei Lincei?
Dopo la sollecitazione della comunità scientifica (tra cui Associazione Luca Coscioni, Fondanzione Gimbe e Accademia dei Lincei), l’Iss sigla accordo sui dati raccolti della pandemia Covid in Italia ma solo con i Lincei
Io, medico, ho dubbi sulle zone colorate e i 21 indicatori Covid. Ecco perché
Zone colorate, indicatori Covid e comunicazione ai cittadini: che cosa va e che cosa non va. L’intervento di Gianluigi Magri, medico, già sottosegretario e direttore ff Ricerca e Innovazione dell’Irccs Azienda ospedaliero-universitaria di Bologna
Ecco come e perché i medici di base si dividono sull’obbligo dei tamponi anti Covid
Che cosa prevede l’accordo nazionale sui tamponi anti Covid e che cosa pensano i sindacati (divisi) dei medici di base. Fatti, numeri e polemiche
Per Bruxelles il governo ha sbagliato tutto sugli aiuti anti Covid?
Il governo si adegua (inchina?) ai limiti imposti da Bruxelles sugli aiuti anti Covid, mentre gli altri Stati in parte li ignorano. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come e perché le borse festeggiano per il vaccino di Pfizer anti Covid
Che cosa è successo a Wall Street e non solo dopo l’annuncio di Pfizer sul vaccino anti Covid. Il commento di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Contributi anti Covid, cosa non va nella circolare Inps e nel decreto Ristori bis
Perché sia la circolare Inps riguardo i contributi destinati ai lavoratori dello spettacolo sia il decreto Ristori bis nei confronti di alcune categorie risultano iniqui
Perché nessuna nazione vuole ricorrere al Mes. Report Bg Saxo (Banca Generali-Saxo Bank)
L’analisi a cura di Althea Spinozzi per il centro studi BG SAXO
Covid e i vecchi. Idee e fesserie
Tra le idee anti Covid c’è quella di recludere gli anziani nelle loro abitazioni. Un provvedimento illegale e inutile, già meditato in altri paesi e continenti. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”.
Quanto costa il Remdesivir di Gilead anti Covid?
Su Remdesivir di Gilead anti Covid botta e risposta tra un ex ministro della Salute e il gruppo farmaceutico
Perché sono ballerini i numerini sbandierati da Conte in Parlamento
Che cosa ha detto e che cosa non ha detto Conte in Parlamento. L’analisi dell’editorialista Gianfranco Polillo
Tutti i fallimenti della strategia del governo anti Covid. L’analisi di Ricolfi
“La seconda ondata è il frutto, prevedibile e previsto, delle omissioni di Stato e regioni nei mesi scorsi sui versanti cruciali”. L’analisi del prof. Luca Ricolfi, sociologo e docente di Analisi dei dati
Covid e lavoro agile: ecco come gestire il cambiamento
L’intervento di Marco Pepe, consigliere nazionale Unimpresa
Perché l’idea di una separazione coatta degli anziani è un’aberrazione
L’idea di prevedere l’isolamento o comunque la separazione coatta degli anziani è profondamente sbagliata sia sul piano pratico, sia sul piano costituzionale. Il commento di Alessandra Servidori
Regno Unito, ecco perché Johnson ha scelto il lockdown
Il punto di Daniele Meloni su quello che ha deciso il premier Boris Johnson nel Regno Unito
Ecco le misure Iss anti Covid allo studio del governo: dpcm e lockdown mirati
Che cosa si legge nel report più aggiornato del ministero della Salute in collaborazione con Iss (Istituto superiore di sanità)
Covid? La Svizzera molla i troppo vecchi
Che cosa succede in Svizzera ai tempi della pandemia. La Nota di James Hansen
Ecco i 10 errori dello Stato contro il Coronavirus. Critiche e proposte di Crisanti & Ricolfi
“Noi pensiamo che quel che non è stato fatto fra maggio e ottobre debba assolutamente essere fatto ora. Perché il problema cruciale di un’epidemia non è portare il numero di contagi vicino a zero, ma mantenerlo basso quando il peggio sembra passato”. Il manifesto-appello firmato tra gli altri da Andrea Crisanti e Luca Ricolfi
Perché serviranno 4 settimane di lockdown nazionale. Report Gimbe
Numeri e analisi nello studio della fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta: “Senza immediate chiusure in tutte le zone più a rischio, serviranno a breve almeno 4 settimane di lockdown nazionale per abbattere la curva dei contagi e permettere di assistere i pazienti in ospedale”
Le ultime decisioni della Bce in 3 punti
Il commento “La Bce preannuncia nuovo stimolo” a cura di Pasquale Diana, senior macro economist di AcomeA Sgr