Trump vuole punire con i dazi anche i porti cinesi in America latina
L’amministrazione Trump potrebbe non limitarsi ai dazi sulla Cina: un consigliere del presidente eletto ha proposto di imporre tariffe del 60% anche sulle merci cinesi che raggiungono i porti dell’America latina, come quello appena inaugurato in Perù. Tutti i dettagli.
La questione demografica è anche una questione democratica
Una popolazione che cala, cala in tutto: dal Pil alle opportunità di lavoro, studio e ricerca, al ruolo dell’Italia in Europa e nel mondo. Il taccuino di Guiglia
Le mosse degli Stati Uniti sul Venezuela
Che cosa succede in Venezuela e qual è la posizione degli Stati Uniti. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Vi racconto le tensioni post elezioni in Venezuela
La disputa in Venezuela sull’esito elettorale tra il governo che riconferma la presidenza di Maduro e l’opposizione che ne denuncia i brogli è finita in scontri di strada, con morti, feriti, arresti e una crisi diplomatica di livello continentale. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
La Cina è sempre più presente in America latina. Report Economist
La presenza della Cina in America latina è cresciuta notevolmente, ma i leader della regione faticano a comprendere i rischi. L’approfondimento dell’Economist.
Elezioni, tutte le sfide in Messico
Le contraddizioni del Messico alla frontiera sud degli Stati Uniti. Confermata da una fin troppo scontata ancorché grandiosa vigilia elettorale, la stabilità politica di una delle più grandi nazioni latinoamericane non rassicura.
Ecco come Usa e Argentina rafforzano la partnership in difesa e sicurezza
Durante l’incontro con la ministra degli Esteri argentina, il consigliere per la sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan, ha esplorato nuove opportunità per approfondire la collaborazione in sicurezza e difesa a seguito dell’acquisto da parte dell’Argentina di 24 caccia F-16 dalla Danimarca.
Il caos del mondo visto dall’America latina
Contesto e reazioni all’irruzione nell’ambasciata messicana da parte della polizia dell’Ecuador. L’articolo di Livio Zanotti.
Vi racconto il fallimento della rivoluzione in America Latina
“Rivoluzione addio” di Summa e Di Santo è un libro da rileggere per capire l’America latina, anche dopo trent’anni dalla pubblicazione. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Non solo Argentina. Ecco gli scenari dell’America Latina per il 2024
La crisi dell’Argentina è il simbolo delle difficoltà politiche in America latina. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Perché Milei in Argentina non va sottovalutato
Promesse, messaggi e prime mosse del nuovo presidente dell’Argentina, Javier Milei. Il taccuino di Guiglia.
Vi racconto le elezioni presidenziali in Argentina
Domenica in Argentina si terrà il ballottaggio delle elezioni presidenziali: una sfida tra ultradestra e centrosinistra. L’analisi di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Tutte le avide manovre della Cina in Africa e America latina
Commercio, spazio, retorica e non solo: ecco come si articola la strategia della Cina nei confronti dell’Africa e dell’America latina.
Perché i mercati guardano ai mercati emergenti
Mentre l’inflazione cala, si profila anche un taglio dei tassi sui mercati emergenti. L’analisi di Peter Becker, Investment Director di Capital Group.
Brasile e Argentina frenano l’Ue nel commercio con il Mercosur
Il vertice tra l’Unione europea e la Celac di questi giorni è il primo in otto anni. Bruxelles vorrebbe discutere dell’accordo commerciale con il Mercosur, ma Argentina e Brasile fanno resistenza. In programma anche un patto sul litio. Tutti i dettagli.
Perché il presidenzialismo vacilla in America latina e negli Usa
Il presidenzialismo è in sofferenza in tutte le Americhe: cplpa delle inadeguatezze della politica e delle sue distorsioni. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Il litio dell’America latina è essenziale per la transizione verde
I governi dell’America latina, come quello di Gabriel Boric in Cile, vogliono nazionalizzare le riserve di litio. La transizione energetica si farà più complicata? L’approfondimento dell’Economist.
Tutte le promesse di Lula in Brasile
Alla sua terza presidenza, Lula promette di fare del Brasile una potenza ecologica e un nuovo modello di sviluppo. L’articolo di Livio Zanotti
Vi racconto l’autogolpe fallito in Perù
Le disuguaglianze sociali all’origine della crisi in Perù e dell’iniziativa sconsiderata del presidente della Repubblica. L’approfondimento di Livio Zanotti
Vi racconto giustizia e populismo in Argentina e America latina
L’ambito culturale e politico in cui muovono Italia e Argentina è fondamentalmente lo stesso. Ecco perché. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.
Tutti gli obiettivi di Biden al Summit delle Americhe
Attraverso il Summit delle Americhe di Los Angeles, gli Stati Uniti vogliono dimostrare ai paesi dell’emisfero occidentale che non si sono dimenticati di loro. Ecco obiettivi, annunci e fattibilità.
Che cosa prevede la nuova Costituzione del Cile
La nuova Costituzione cilena, che verrà sottoposta a referendum nazionale il prossimo 4 settembre, innova profondamente i diritti fondamentali nel paese sudamericano. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai
Come la Cina prova a subentrare agli Usa in America Latina
La Cina sta gradualmente erodendo l’egemonia americana in America Latina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi e come in Perù vuole cacciare il presidente Castillo
L’aumento dell’inflazione agita il mercato del lavoro in Perù e alimenta il conflitto politico. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Tutti gli effetti economici della guerra in Ucraina per Brasile, Cuba e Venezuela
Materie prime e non solo, cosa succederà a Brasile, Cuba e Venezuela dopo la guerra della Russia all’Ucraina. L’approfondimento di Livio Zanotti
Perché il Perù è sull’orlo del collasso
Il Perù vive una nuova crisi, le cui origini sono lontane nel tempo e affondano nelle drammatiche disuguaglianze sociali e culturali. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.
La Cina sta andando alla conquista dell’America latina?
In cosa consiste il piano della Cina per l’America latina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
L’avanzata della Cina in America latina sta rallentando?
La sospensione del progetto idroelettrico Santa Cruz in Argentina segna una battuta d’arresto per la Cina in America latina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Che cosa cambierà in America Latina dopo il connubio Nicaragua-Cina
Perché il Nicaragua molla Taiwan e punta alla Cina. E come Pechino si intrufolerà in America Latina. Il punto di Giuseppe Gagliano
Vi racconto come cambierà il Cile con Boric
l Cile elegge a grande maggioranza il presidente più a sinistra e più giovane della sua storia: Boric. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.it.
Perché Africa e America Centrale sbuffano per la Cop26
Le mosse di Africa e America Centrale nella Cop26
Come e perché rilanciare cooperazione e sviluppo tra Italia e America Latina
Recensione del libro “Italia e America Latina. Storia di una idea di politica estera” di Donato Di Santo, edito da Donzelli
Vi racconto la scommessa del Perù
Il Perù affronta finalmente la sua profonda crisi interna con un presidente e un governo legittimi, legali e riconosciuti internazionalmente. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.it
Meglio puntare sui mercati emergenti?
L’analisi di Paolo Paschetta, country head Italia di Pictet Asset Management.
Identità, polemiche e verità nell’equivoco immaginario di europei e latinoamericani
Grande scandalo a Buenos Aires e in alcune altre capitali sudamericane per una frase equivoca del presidente argentino Alberto Fernandez sulle origini dei popoli latinoamericani
Chi ha vinto le elezioni presidenziali in Perù
L’approfondimento di Livio Zanotti
Come si elettrizza Enel sulla fibra fra Italia e Sud America dopo Open Fiber
L’uscita di Enel in Open Fiber vale una plusvalenza di 1,7 miliardi di euro, che potrebbero essere investiti nella fibra in America Latina. Ecco le ultime mosse del gruppo capeggiato da Starace
Vi racconto l’estremismo distratto di Vargas Llosa sul Perù
Che cosa dice e non dice il Nobel Vargas Llosa. L’approfondimento di Livio Zanotti
Perché non sorprendono i risultati delle elezioni in Perù e Ecuador
Le elezioni in Perù ed Ecuador rivelano che il ventre politico dell’America andina, pur diverso e separato, ha i medesimi…
Perché in Ecuador c’è scontro istituzionale sul risultato elettorale
Scontro istituzionale sul risultato elettorale nel paese andino. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del ildiavolononmuoremai.it
Ecuador, come va lo spoglio delle presidenziali
L’approfondimento di Livio Zanotti sulle elezioni presidenziali in Ecuador in vista del ballottaggio dell’11 aprile
Ecuador, che cosa è successo alle elezioni presidenziali
Al ballottaggio del prossimo 11 aprile per l’elezione del presidente dell’Ecuador, Andrés Arauz si sfiderà a sorpresa con Yaku Perez anziché con Guillermo Lasso. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del ildiavolononmuoremai.it
Ecuador, tutte le sfide delle elezioni presidenziali. Candidati e scenari
Il 7 febbraio si terrà l’elezione del nuovo presidente della Repubblica in Ecuador. Tra i quindici candidati i tre con possibilità concreta di elezione sono Yaku Pérez, Andrés Arauz e Guillermo Lasso. L’approfondimento di Livio Zanotti
Non solo Huawei e Zte, tutti gli strattoni in America Latina fra Cina e Usa
Perché la Cina è una minaccia per gli Usa in America Latina. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come e quanto Leonardo planerà in Sud America
Leonardo: contratto in Messico per un elicottero Aw169 e adozione dell’Aw139 per il trasporto del presidente della Repubblica della Colombia. Tutte le mosse in Sud America del gruppo ex Finmeccanica
Biden risolverà le crisi in America Latina?
Sulle crisi sanitarie, economiche e istituzionali dell’America Latina si vedrà la capacità del presidente Biden di tener fede agli impegni dichiarati in politica internazionale. L’approfondimento di Livio Zanotti
Ecco le ultime mosse di Leonardo in America Latina
Leonardo ha annunciato che la Polícia Rodoviária Federal (PRF) del Brasile introdurrà in servizio sei elicotteri monotore AW119Kx Leonardo…
Vi racconto come il Perù evita il naufragio
Che cosa succede in Perù? Tra nuovo capo di Stato e vecchi problemi, il caso di un Paese a sviluppo…
Vi racconto la tragedia politica del Perù
Una democrazia in pericolo: abbandonato a se stesso da una politica che in gran parte lo ha tradito, il Perù cerca una via d’uscita dal vicolo cieco in cui sono finite le sue istituzioni. L’approfondimento di Livio Zanotti
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo