Che cosa succederà fra Leonardo e Boeing?
Leonardo (che produce le sezioni della fusoliera del Boeing 787) sta discutendo con Boeing per la rinegoziazione delle forniture. Fatti e approfondimenti
Nuove grane per i Boeing 737 dalla Faa
Dopo la messa a terra di 171 aerei Boeing 737 Max 9 a inizio mese, ora la Faa, l’ente regolatore delle compagnie aeree statunitensi, ha raccomandato ispezioni agli operatori degli aerei Boeing 737-900ER
Ryanair fa il piedino a Meloni con Neri nel cda ma sbaglia rotta…
Dopo la lite con l’Italia per il dl prezzi, Ryanair lancia una offerta (lowcost?) di pace all’esecutivo annunciando sette nuove rotte da Roma – Fiumicino e Ciampino e facendo entrare Roberta Neri, ex Ceo di Enav, nel CdA. Ma proprio quest’ultimo nome potrebbe causare nuove incomprensioni
Exor, ecco come la Germania farà affari con Iveco sul riciclo delle batterie per i veicoli elettrici
Iveco e Basf lavoreranno insieme al riciclo delle batterie. Ecco come funzionerà la partnership tra il produttore di veicoli commerciali del gruppo Exor e la società chimica tedesca.
Le cineserie di Stellantis anti Tesla sulla carica delle auto elettrica
Con l’arrivo di Mazda, la quasi totalità dei grandi marchi automobilistici ha scelto di adattare le proprie auto elettriche al Nacs, lo standard di ricarica di Tesla. Resta fuori dal coro solo Stellantis. Davvero il gruppo di Tavares intende affidarsi solo al battery swapping che sta infiammando la Cina?
Perché Ford inchioda sull’auto elettrica
Le basse vendite hanno spinto Dearborn a ridurre i volumi dell’F-150 Lightning per “raggiungere l’equilibrio ottimale tra produzione, crescita delle vendite e redditività”. In fuga dall’auto elettrica Ford torna ad accelerare sui motori tradizionali. Fatti, dettagli e approfondimenti
Autoscontro Calenda-Landini su Stellantis-Elkann
Nuova puntata della querelle Calenda-Landini sulla fuga dall’Italia di Stellantis: “La sinistra e la Cgil hanno smesso di parlarne da quando gli Elkann hanno comprato Repubblica”. E il sindacalista, sul quotidiano del grupo Gedi-Exor, affronta il tema dell’automotive senza mai i nomi degli Elkann…
Pechino crede sempre meno nelle colonnine. L’alleanza cinese per il battery swapping
Sostituire le batterie invece di ricaricarle. Dopo Geely, Nio prende a bordo Gotion, Wenergy Group e Anhui Transportation Holding Group, ma soprattutto le rivali Chery e Jac. Una vera alleanza cinese per il battery swapping
Ecco come il Boeing 737 Max torna a decollare con l’indiana Akasa Air
La compagnia indiana Akasa Air si dice “fiduciosa” su Boeing e ordina 150 jet 737 Max, balzati alla cronaca dopo la sospensione dei voli del modello 737 Max 9 in seguito all’incidente dell’Alaska Airlines dello scorso 5 gennaio
Stellantis guarda (ancora) alla Francia, tutto sull’operazione con 2L Logistics
Il gruppo automobilistico Stellantis aumenta la presenza in Francia entrando nella gestione diretta della logistica automotive con l’acquisizione della francese 2L Logistics
Tutto quello che nessuno osa dire sul dossier Ita-Lufthansa
Ecco perché Air France sta facendo di tutto, anche a Bruxelles, per intralciare l’operazione Ita-Lufthansa. L’approfondimento di Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo.
Byd all’arrembaggio. Così il costruttore cinese si prepara ad abbordare l’Europa
Presentata in pompa magna la super nave che porterà le auto elettriche made in China di Byd in Europa. Dopo il sorpasso su Tesla, il colosso asiatico ha piani ben precisi per dominare il Vecchio continente
Perché traballa il ritorno in Cina dei Boeing 737 Max
Le consegne del Boeing 737 Max in Cina subiscono un nuovo ritardo dopo l’incidente di Alaska Airlines. Tutti i dettagli
Ancora guai per Toyota. Le conseguenze dello scandalo Daihatsu
Dopo lo scandalo dieselgate di Hino, un’altra controllata di Toyota finisce sui giornali questa volta con l’accusa di avere falsificato i crash test: Daihatsu. E il governo nipponico sembra voler dimostrare al mondo tolleranza zero
Così i pirati Houthi sgonfiano le gomme alle auto prodotte in Europa
La prima ad ammettere possibili ritardi per via dello spostamento delle rotte era stata la cinese Geely. Ora gli attacchi dei pirati Houthi fermano la fabbrica tedesca di Tesla e Volvo
Perché il dieselgate tutto americano di Cummins riguarda anche Stellantis
Cummins non ha ammesso gli illeciti, ma ha comunque accettato di pagare la multa più salata mai comminata negli Stati Uniti per violazione del Clean Air Act
L’Italia ha paura del mare?
“L’Italia ha paura del mare – Reportage e saggi dai confini della Penisola” di Francesco Maselli (NR edizioni) letto da Tullio Fazzolari
L’auto elettrica cinese sbancherà in Occidente? Report Ft
L’auto elettrica cinese riuscirà davvero a conquistare i mercati occidentali? L’auto elettrica (EV) cinese si appresta a conquistare i mercati…
Tiamat, ecco come Stellantis amoreggia sempre con la Francia
Per la mobilità del domani Stellantis guarda soprattutto alla Francia. Dopo la joint venture sull’idrogeno tra il Gruppo di Tavares e le due realtà francesi Forvia e Michelin, l’investimento in una startup transalpina di batterie agli ioni di sodio. L’obiettivo, è evidente, è investire in soluzioni che non contemplino i costosi litio e cobalto così da affrontare la transizione energetica con costi al chilowattora inferiori
Tutti gli slalom elettrici di Hertz per rimettersi in carreggiata
Hertz, ancora acciaccata dalla pandemia, prova a vendere le elettriche che aveva acquistato forse con eccessivo entusiasmo per… ricomprare le termiche che stava sostituendo
Volkswagen accelera con la produzione (cinese) di auto elettriche per l’Europa
La Cupra Tavascan sarà la prima auto della jv di Volkswagen in Cina con Jac prodotta in loco ma destinata all’Europa. La casa tedesca non è la sola: nel 2023 più della metà delle Tesla è uscita dalla gigafactory di Shanghai.
Leonardo, ecco che cosa farà Drs per i sottomarini della Marina Usa
Leonardo Drs, la controllata americana attiva nell’elettronica per la Difesa, si è aggiudica contratti per un valore di oltre 3 miliardi di dollari per il programma di sottomarini classe Columbia della Marina Militare statunitense
Ecco il nuovo drone Shahed dell’Iran per la Russia
Il nuovo modello di drone è stato testato da specialisti iraniani e russi e l’Iran avrebbe proposto all’esercito russo l’acquisto di diverse unità del drone. Tutti i dettagli
737 Max 9, tutte le turbolenze fra Boeing e Spirit
Il capo azienda di Boeing ha detto ai dipendenti che “dobbiamo riconoscere il nostro errore”: l’esplosione a mezz’aria di un pezzo della fusoliera di un 737 Max 9 “non può mai più verificarsi”. L’incidente Alaska Airlines ha rinnovato le domande sulla qualità della sua produzione. Fatti e commenti
Chi sorpassa Stellantis negli Stati Uniti
GM e Ford al primo e terzo posto del podio. Male solo Chrysler del gruppo Stellantis, battuta nelle vendite in Usa dai coreani… Ecco gli ultimi dati sulle vendite di auto negli Stati Uniti
Eurofighter, perché la Germania ha cambiato idea sull’Arabia Saudita?
La Germania è ora disposta a consentire nuove vendite di caccia Eurofighter all’Arabia Saudita.
Stellantis, ecco il floppino della partner cinese Leapmotor nel 2023
La società cinese di cui Stellantis ha comprato il 21% ha venduto il 72% dei veicoli che sperava. La startup scelta lo scorso ottobre come partner sull’auto elettrica è cresciuta nel 2023 del 29%, meno della media (37%), e perde 4 mila dollari a ogni auto venduta
L’Autopilot di Tesla va a sbattere anche in Cina
Dopo il maxi richiamo statunitense, Tesla costretta a mettere le briglie al proprio Autopilot anche in Cina. Secondo quanto lamentato dalle autorità, infatti, il software permetterebbe ai guidatori di distrarsi quando attivato, aumentando la probabilità di incidenti
Tutto su Cabi Cattaneo, l’azienda milanese dietro i mezzi subacquei per gli incursori della Marina
Numeri e business di Cabi Cattaneo, azienda leader nella progettazione, sviluppo e fornitura di mezzi subacquei per gli Incursori della…
Boeing, che cosa sta succedendo ai 737 Max
Alaska Airlines e Turkish Airlines hanno deciso di bloccare a terra i loro Boeing 737 Max. Tutti i dettagli
Il pacifismo liberale di Benjamin Constant
Il Bloc Notes di Michele Magno
I segreti del successo di Wang Chuanfu, re cinese dell’auto elettrica con Byd
Tutto su Wang Chuanfu, ceo e presidente del colosso cinese Byd che ha superato Tesla nelle vendite di auto elettriche. Carriera, passioni e curiosità
Perché serviranno ancora aiuti pubblici alle auto elettriche
Il mercato dell’usato delle auto elettriche è in grandi difficoltà, e il nuovo ne risente. L’analisi di Mario Seminerio tratta dal blog Phastidio.
Cosa succede negli stabilimenti di Stellantis in Italia
Numeri e confronti di un report del sindacato Fim-Cisl sugli stabilimenti Stellantis in Italia
Guida autonoma, perché l’inchiodata di Mobileye manda a sbattere Stm
Le robo-auto non corrono più. L’ex startup israeliana ha dimezzato il fatturato atteso nel primo trimestre 2024. Una frenata improvvisa che, oltre a Mobileye, ha travolto pure il colosso italo-francese dei chip Stm
Che cosa non si dice su Ita Airways
Domande e risposte su Ita Airways. La lettera di Carlo Furiga, segretario nazionale di Assovolo Trasporto Aereo
Booking, Kayak e Kiwi boicottano Ryanair, ecco perché
Perché alcune delle maggiori Online Travel Agencies, come Booking, Kayak e Kiwi, hanno fatto sparire dai propri siti i voli Ryanair? Possibili risposte e previsioni sull’impatto che avrà la mossa sulla più grande compagnia aerea low cost d’Europa, che ha già una strategia…
Non solo Suez: anche il canale di Panama è bloccato
Il canale di Suez è inaccessibile per via degli houthi, e anche quello di Panama – un altro corridoio cruciale per il trasporto marittimo – è bloccato: la siccità sta limitando pesantemente il transito delle navi portacontainer. Tutti i dettagli.
Telepedaggio, che cosa ha deciso il Garante nella guerra fra Unipol e Aspi-Aiscat
Ecco perché l’Antitrust non ha multato Autostrade per l’Italia (Aspi) e Aiscat, come invece chiedeva il gruppo Unipol. I dettagli sulla decisione dell’Agcm
La cinese Byd sorpassa Tesla nelle vendite di auto elettriche
Nell’ultimo trimestre del 2023 Tesla ha consegnato quasi 495mila auto elettriche, battendo le previsioni. Ma il primato è andato comunque a una società cinese, Byd. Tutti i dettagli.
Dossier conti e leasing per Ita Airways
Fatti, numeri e indiscrezioni su Ita Airways
Ita Airways, ecco la lettera che scuote Giorgetti e Turicchi
Che cosa ha scritto Air Lease Corporation al ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, su Ita e dintorni
Quando l’auto a guida autonoma va a sbattere. I peggiori crash e flop del 2023 secondo Quartz
Il sogno delle vetture senza conducente nel 2023 è andato a scontrarsi contro la dura realtà. L’attuale tecnologia non sembra essere pronta a permettere la commercializzazione dell’auto a guida autonoma e i tanti inciampi in fase di test sembrano dimostrarlo
La rivolta dei concessionari contro l’auto elettrica. Il caso Buick
Pur di non adeguare le proprie infrastrutture alle esigenze della mobilità alla spina, il 50% dei concessionari di Buick ha preferito uscire dal franchising. Il marchio dal 2024 affronterà le sfide della transizione ecologica con appena 1000 rivenditori in tutti i 50 Stati americani
Ecobonus 2024: ecco come il governo finanzierà le auto green (anche Ncc e Taxi)
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy retto da Adolfo Urso lavora all’ecobonus 2024 per incentivare il rinnovamento green del parco auto. Fatti, numeri e indiscrezioni
Compagnie aeree low cost: lo Stato usa bastone e carota (e sborsa 340 milioni di euro)
Nel 2021 il trasporto aereo prova a risalire la china dopo gli anni del Covid: i dati segnano ancora un -58% rispetto al 2019. Alle compagnie aeree low cost va la maggior parte dei sussidi (340 milioni di euro). Fatti, numeri e approfondimenti
Perché le auto elettriche arrancano in Italia?
Nel 2023 le immatricolazioni di auto elettriche in Italia sono cresciute, ma poco. E il divario con gli altri Paesi europei si allarga. Il lobbismo dell’associazione Motus-E non è riuscito a elettrizzare il governo Meloni. Inoltre dalla Germania non arrivano buone notizie per i fautori degli incentivi statali…
Ecco chi tampona i grandi azionisti di Volkswagen
La società di gestione asset Flossbach von Storch ha criticato Volkswagen per la cattiva governance responsabile del calo delle azioni. Sotto accusa la famiglia Porsche e il governo della Bassa Sassonia. Fatti e commenti.
I piani messicani di Tesla
Con il via libera delle autorità locali, Tesla intende costruire in Messico la sua giga-gigafactory, ovvero l’impianto più grande tra quelli mai realizzati finora
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- …
- Pagina 92
- Successivo