La Russia rimpiazzerà davvero la Francia in Niger?
Il colpo di stato in Niger minaccia la presenza futura della Francia nel paese, mentre potrebbe favorire l’ingresso della Russia. Tutti i motivi della débâcle di Parigi.
Grano e Swift: tutte le mosse della Russia attaccate da Borrell
In una lettera ai paesi in via di sviluppo, il capo della politica estera Ue, Josep Borrell, attacca la Russia e il tentativo di sfruttare l’export di cibo come un’arma geopolitica. Mosca, intanto, punta al rientro nello Swift. Tutti i dettagli.
La frittata patrimoniale di Paola Frassinetti indigesta per Giorgia Meloni
Chi e come ha cucinato in Parlamento il pasticcio sulla patrimoniale. Il caso della sottosegretaria di Fratelli d’Italia, Paola Frassineti. I Graffi di Damato
Fassino, lo stipendio dei parlamentari e la grillanza
Piero Fassino e lo stipendio dei parlamentari. I fatti e le polemiche fra storia e cronaca. La nota di Paola Sacchi
Perché la banca dei Brics ha guastato i sogni di Putin
Putin vorrebbe sfruttare la banca dei Brics per assicurarsi il finanziamento di nuovi progetti in Russia e aggirare le sanzioni occidentali. Ma il capo dell’istituto, la brasiliana Dilma Rousseff, spegne gli entusiasmi del Cremlino.
Le ultime comiche di Renzi e Calenda
Vi racconto gli ultimi spettacolini parlamentari di Fassino, Renzi e Calenda. I Graffi di Damato.
Il Pd si schianta sulla strage di Bologna
Esito e significato politico delle mozioni contrapposte presentate nell’anniversario della strage della stazione di Bologna. Il commento di Otello Catalani
Caro Fassino, ecco il vero stipendiuccio dei parlamentari
Lo stipendio di un parlamentare può arrivare a 17.625 euro lordi al mese se è senatore e a 18.735 euro lordi se è deputato. Ecco come. Il punto di Truenumbers
Le ultime renzate di Renzi contro Calenda
Che cosa dice e fa Renzi su Calenda. I Graffi di Damato.
Il Tg1, Chiocci e i paninari
Anche il nuovo direttore del Tg1, Gian Marco Chiocci, promette novità – come i suoi predecessori – sui servizi giornalistici della redazione politica del principale telegiornale della Rai. Ecco annunci e confronti
Quando sui giornali l’assassino è un diversamente italiano
Che cosa scrivono e che cosa non scrivono i giornali sugli omicidi di Mahmoud Sayed Mohamed Abdalla e Sofia Castelli. Il corsivo di Battista Falconi
Girotondi anti Meloni su Meloni l’amerikana
Che cosa scrivono alcuni editorialisti anti Meloni dopo la visita di Giorgia Meloni alla Casa Bianca. I Graffi di Damato
Che cosa cambia dopo l’incontro Biden-Meloni
Dossier, dichiarazioni e scenari dopo la visita di Meloni alla Casa Bianca. Il taccuino di Guiglia.
Le ossessioni mediatiche contro Salvini
Perché Salvini non piace alla gente che piace ai giornali? La nota di Paola Sacchi.
I Brics diventeranno satelliti della Cina. Report Financial Times
La Cina ha proposto di espandere i Brics, ma gli altri paesi membri sembrano decisamente riluttanti: non vogliono che il club si sbilanci ancora di più verso Pechino. L’articolo del Financial Times.
Ecco come Usa e Cina militarizzeranno lo spazio
Cina e Stati Uniti, checché ne dicano i trattati, procedono con la militarizzazione dello spazio extraterrestre, diventato velocemente una ‘risorsa strategica’. La Nota diplomatica di James Hansen
Vi racconto la (mia) rivoluzione americana del cibo in scatola
Con le scatolette americane, entrammo nella modernità. Anche in Italia, il cibo in scatola ebbe successo. Il Cameo di Ruggeri.
Perché l’Ue non sequestrerà i beni russi per ricostruire l’Ucraina
Non esiste un modo chiaro per confiscare i beni russi senza un voto del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, una sentenza della Corte Internazionale di Giustizia o un accordo postbellico. L’approfondimento dell’Economist.
Chi plaude e chi critica la missione di Meloni negli Usa
I voli atlantici ed elettorali di Giorgia Meloni visti dai giornali e non solo… I Graffi di Damato
La guerra strisciante della Cina con la Nuova Via della Seta
Il Partito Comunista Cinese vuole diventare egemone del nuovo assetto geopolitico multipolare attraverso la Nuova Via della Seta. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
La Cina sfiderà gli Usa con una base navale in Cambogia?
Secondo le immagini satellitari, la Cina ha compiuto notevoli progressi nella costruzione di una base navale in Cambogia ed è prossima al completamento di un molo che potrebbe ospitare una portaerei. Scrive il Financial Times.
Migranti e non solo: tutte le sfide del vertice di Roma per il Mediterraneo
Dopo il memorandum con la Tunisia, il vertice di Roma è la seconda tappa per la definizione di una politica italiana ed europea per il Mediterraneo. L’articolo di Federico Guiglia.
Tutti gli intrallazzi delle Maldive per mandare chip alla Russia
Le Maldive sono riuscite ad aggirare le sanzioni e a diventare le seconde maggiori fornitrici di microchip alla Russia. Eppure il paese non possiede un’industria tecnologica. Com’è stato possibile?
Le prediche inutili di Prodi e Bonaccini per Schlein
Cosa pensano davvero Prodi e Bonaccini della leadership di Elly Schlein? I Graffi di Damato.
Perché il colpo di stato in Niger è uno schiaffo a Usa e Francia
Che cosa cambierà in Niger dopo il colpo di Stato
Perché Meloni non è una Cenerentola in America
Fatti, parole e sensazioni sulla visita di Giorgia Meloni negli Stati Uniti e sull’incontro con Joe Biden. La nota di Paola Sacchi.
Meloni l’amerikana vista dai giornali italiani
Che cosa hanno scritto e commentato i giornali italiani sulla visita di Giorgia Meloni alla Casa Bianca. I Graffi di Damato
La mano di Meloni
Se guardiamo altre immagini, l’eloquenza paraverbale meloniana è evidente. Il corsivo di Battista Falconi
Governo in visibilio per Santanché e Biden?
Parole e mosse della maggioranza di governo fra Santanché e Biden. I Graffi di Damato.
Ignazio La Russa, l’uomo che non riesce a tacere mai
Il problema di La Russa – peraltro seconda carica dello Stato – non è tanto l’errore di inopportunità, quanto la logorrea cronica che, dopo aver capito, lo induce a rimediare continuando a dire di avere sbagliato in buona fede. Il corsivo di Battista Falconi
Brics e non solo: tutte le sintonie tra Algeria e Cina
La visita del presidente dell’Algeria, Tebboune, in Cina ha fruttato accordi dal valore di 36 miliardi di dollari. Ma dietro al viaggio c’è molto di più. L’articolo di Marco Orioles.
I lobbisti aiutano anche le potenze del Golfo?
Chi sono i lobbisti italiani che lavorano per Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi?
Tempesta di parole sull’emergenza maltempo
Evitare i temporali è impossibile, ma evitare i suoi danni è doveroso per un Paese che affida il suo destino a un Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il Taccuino di Guiglia.
I colpi di sole politici nei giornali
Che cosa scrivono i giornali sulla politica italiana. I Graffi di Damato.
Tutti i cantieri di Salvini
Chi c’era e cosa si è detto all’evento “L’Italia dei sì. Progetti e Grandi opere” voluto dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. La nota di Paola Sacchi
Vi spiego le grane geopolitiche che cela la guerra sul grano
Tutte le ripercussioni della stop all’accordo sul grano per il “Sud globale”. L’analisi del generale Carlo Jean
Che cosa succede di strano al Comune di Roma
Tensioni e fibrillazioni – a volte molto bizzarre – su city manager ed ex municipalizzate. Il caso Ranucci-Gualtieri
La corrida italiana sui risultati delle elezioni in Spagna
Commenti e analisi sorprendenti e a volte bizzarre in Italia sulle elezioni politiche in Spagna. I Graffi di Damato.
L’estrema destra lievita ancora in Germania?
Mentre le elezioni in Spagna mettono fuori gioco i nazionalisti di Vox, in Germania i sondaggi continuano a premiare l’estrema destra di AfD. Ecco perché, nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Le ultime follie di Alain e John Elkann su Repubblica e Stampa
L’elzeviro di Alain Elkann su Repubblica (che ha indignato anche il comitato di redazione del quotidiano diretto da Molinari) e l’intervista di John Elkann su La Stampa hanno suscitato polemiche, ilarità e pernacchie sui social. Tutti i dettagli
Chi ha vinto (e chi non ha vinto) le elezioni in Spagna
Alle elezioni politiche in Spagna, il Partito Popolare di Alberto Nuñez Feijòò, che ha comunque rivendicato il diritto di formare un esecutivo, è quello che ha ricevuto più consensi ma non abbastanza per governare. Il punto dell’Agi
Il venticello di destra che spira in Spagna non soddisfa troppo Giorgia Meloni
Le elezioni anticipate volute dal premier socialista in Spagna non hanno certamente premiato la destra Vox sponsorizzata da Giorgia Meloni forse troppo appassionatamente. I Graffi di Damato.
Che cosa succede nel Pd fra Schlein, Bonaccini e Prodi
Carezze, bordate e parole sibilline di Romano Prodi sul Pd di Elly Schlein. I Graffi di Damato
Cosa c’è nell’ultimo numero del quadrimestrale Start Magazine
C’è bisogno di una nuova idea di difesa a tutela dei nostri interessi, della nostra democrazia e del benessere conquistato in decenni di pace. L’editoriale di Pierluigi Mennitti per il nuovo numero della rivista Start Magazine
Perché non capisco più l’America
La Cina trasferisce apprensione, l’America non riesce più a trasferire entusiasmo. Noi europei siamo stanchi, ammosciati, spesso ridicoli. Il Cameo di Ruggeri.
Il piano Mattei di Giorgia Meloni poggia sull’Egitto di Al Sisi
L’Egitto sarà l’hub che raccoglierà il gas da più giacimenti per poi convogliarlo in Italia, e da lì verso il resto d’Europa. L’analisi di Francesco Galietti, esperto di scenari strategici e fondatore di Policy Sonar.
L’intesa sulla Tunisia sarà esportabile in tutta l’Africa?
Il memorandum italo-europeo con la Tunisia potrebbe diventare un modello per la gestione delle migrazioni con i paesi nordafricani. Il taccuino di Guiglia.
L’eredità di Mario Draghi
Draghi? Un gran signore lontano dai partiti. Questa è stata la sua forza, che si è trasformata in debolezza quando…
Molto sinistri i silenzi e le amnesie di Elly Schlein
Che cosa dice e che cosa non dice Elly Schlein. La nota di Paola Sacchi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- …
- Pagina 299
- Successivo