Spid, perché l’Italia deve fare piazza pulita delle tecnologie di Cina, Russia e Iran
L’intervento di Marco Mayer, ex consigliere per la cybersecurity del ministro dell’Interno (2017-18) e attuale docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss.
Cloud Pa, società in house gongolano per approccio macroniano di Butti
Il sottosegretario Alessio Butti si è espresso a favore del modello federato per il Cloud Pa con un ruolo chiave anche per le società in house.
Amazon dichiara battaglia alla contraffazione in Germania
Insieme al produttore di stampanti Brother, Amazon ha intentato una causa contro 18 presunti membri di un’organizzazione di contraffattori accusati di vendere cartucce toner false
Perché Zuckerberg segue Musk sulla spunta blu a pagamento per Facebook e Instagram
Dopo la spunta blu a pagamento su Twitter, anche Meta cede a un servizio di abbonamento. La capogruppo di Facebook e Instagram ha lanciato Meta Verified. L’offerta costa 11,99 dollari al mese e si rivolge ai creatori di contenuti. Zuckerberg promette sia ulteriore protezione contro furti di identità sia maggiore “visibilità”
Reti Tim e Open Fiber: che fare?
Tim, Open Fiber e non solo. fatti, numeri e scenari sulle reti. L’intervento di Francesco Vatalaro, professore ordinario di Telecomunicazioni all’Università di Roma Tor Vergata
Spazio, a che punto è il progetto Platino di Sitael?
Finanziato dall’Asi e dal governo Italiano, il programma Platino è una costellazione innovativa di satelliti made in Italy sviluppati da un raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Sitael. Inizialmente il lancio del primo satellite PLT 1 era previsto nella seconda metà del 2020, posticipato poi nel 2021 e ora si attende entro il 2023
Per lo sviluppo tech dell’Occidente serve il metodo cinese. Parola di Schmidt (ex Google)
L’ex-ceo di Google, Eric Schmidt, lancia l’allarme all’Occidente: le democrazie rischiano di perdere la competizione sulle tecnologie con la Cina. E invita a un cambio di approccio: meno laissez-faire, più intervento governativo nei settori strategici. Gli Usa lo stanno già facendo
Spazio, perché il governo non deve trascurare le Pmi. L’appello di Asas
Cosa è emerso dal webinar “Proposte di indirizzo per una strategia nazionale di posizionamento e sviluppo delle Pmi del settore spaziale” organizzato da Asas
Tutte le mosse della Corea del sud per dominare i chip per l’Intelligenza artificiale
La Corea del sud vuole fare concorrenza all’americana Nvidia sui chip per l’intelligenza artificiale (Ia). Tutti i piani del governo di Seul.
Quando l’IA sbaglia: gli scivoloni di ChatGpt di Microsoft e di Bard di Google
È ufficialmente aperta la sfida tra i motori di ricerca. Ma la fretta può essere cattiva consigliera anche per l’intelligenza artificiale? Alcuni errori commessi da ChatGpt e Bard
Immagini satellitari di Maxar anche per gli alleati Usa
Maxar, uno dei principali fornitori di immagini satellitari commerciali per le agenzie di sicurezza nazionale americane, si è aggiudicato un contratto dalla National Geospatial-Intelligence Agency per fornire immagini satellitari agli alleati degli Stati Uniti. La società è divenuta famosa lo scorso marzo per gli scatti dei campi di battaglia ucraini
Virgin Orbit farà decollare lo Spazioporto Grottaglie?
La compagnia di Sir Branson ha presentato i possibili scenari operativi di lancio di satelliti dallo spazioporto di Grottaglie, in Puglia, mediante il sistema Cosmic Girl/Launcher One. A Long Beach, Virgin Orbit ha incontrato infatti una delegazione italiana capitanata dal presidente dell’Enac
Attacco alla Nato, chi sono gli hacker di Killnet
Diversi siti della Nato sono stati oggetto di un attacco hacker. Lo ha confermato il portavoce dell’Alleanza Atlantica. Sotto accusa il gruppo filorusso di Killnet. Tutti i dettagli
Come finirà la guerra dei chip e dell’Ai tra Usa e Cina?
Le restrizioni americane alla vendita di componentistica alla Cina potrebbero segnare la sconfitta del Dragone nella corsa all’Ai. L’analisi di Paul Triolo per Limes.
Musk putineggia in Ucraina con Starlink?
Il presidente di SpaceX ha rivelato che la società ha adottato misure attive per impedire alle forze ucraine di utilizzare la tecnologia satellitare Starlink per scopi militari, nello specifico riguardo il controllo dei droni, una componente chiave della loro lotta contro la Russia
Chip, Intel investe in Vietnam e rinuncia a Germania e Italia?
Intel pensa di investire 1 miliardo di dollari in Vietnam, dove già possiede una fabbrica di confezionamento di microchip. Intanto, l’azienda americana chiede (molti) più aiuti pubblici alla Germania. I piani per l’Italia sono a rischio?
Tutto su DJI, la società cinese di droni nella blacklist americana
La cinese DJI, il più grande produttore di droni commerciali al mondo, continua a dominare il mercato, nonostante dal dicembre 2021 sia inserito nella lista nera degli Stati Uniti
Non solo Baidu, anche Alibaba lavora a un rivale di ChatGpt
Il gigante tecnologico cinese Alibaba ha annunciato che sta testando uno strumento in stile ChatGPT, la chatbot di intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI supportata da Microsoft. L’annuncio segue il lancio di Bard da parte di Google e la presentazione di Ernie Bot da parte dell’altro colosso cinese Baidu.
Microsoft accelera sull’intelligenza artificiale con ChatGpt su Bing
Microsoft ha presentato un nuovo potenziale prodotto rivoluzionario: il suo motore di ricerca Bing integrato con l’intelligenza artificiale di ChatGPT, la tecnologia sviluppata da OpenAI. Il colosso di Redmond getta il guanto di sfida a Google e al suo monopolio nella ricerca online
Non solo Google, anche la cinese Baidu sfiderà ChatGpt. Ecco come
Il gruppo cinese Baidu ha annunciato il lancio in fase di test del proprio robot conversazionale basato sull’intelligenza artificiale. Chiamato “Wenxin Yiyan” (in inglese Ernie Bot), è la risposta cinese a ChatGpt
La Francia riuscirà a proteggere i bambini dall’accesso ai siti porno?
In Francia, più dell’82% dei minori sono stati esposti a contenuti per adulti ma ora il governo è intenzionati a bandire una volta per tutte l’accesso ai siti porno ai bambini. Ecco come. Fatti, commenti e problemi
Cari boomer avete scocciato, i ragazzi leggono ancora (fatevi un giro sui social)
Da TikTok a Twitter, passando per Facebook e Instagram, la generazione Z ha creato dei circoli social per parlare di libri, ma spesso i boomer non lo sanno. Il viaggio virtuale di Mario Marchi in queste nicchie discretamente frequentate
Attacco informatico: gli allarmi e la realtà
Domenica l’Agenzia nazionale per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha lanciato l’allarme: “Massiccio attacco” hacker tramite ransomware già in circolazione che ha preso di mira migliaia di server in tutto il mondo. Al momento però sono 22 le strutture che risultano colpite in Italia. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
Tutto su Bard, l’anti ChatGpt di Google
Google sta lanciando Bard, un prototipo di chatbot basato sull’intelligenza artificiale che farà concorrenza a ChatGpt. Al momento sarà testato solo da un gruppo limitato ma nelle prossime settimane sarà disponibile al pubblico
Come e dove è nata l’aggressione hacker, tutti i dettagli
Attacco hacker, che cosa è successo (non solo in Italia). Fatti e approfondimenti
Che cosa dicono Acn ed esperti sull’attacco hacker
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha rilevato un “massiccio attacco”, basato sull’utilizzo di ransomware già esistenti, contro “diverse decine di sistemi” in tutta Italia. Le responsabilità delle aziende, il parere degli esperti e la nota di Palazzo Chigi
Musk annuncia Starlink in Italia, che cosa si sa finora
Lo stesso giorno in cui un attacco hacker ha colpito server in tutto il mondo compresa l’Italia, il patron di Tesla e SpaceX, Elon Musk, annuncia l’arrivo di Starlink, il servizio di connessione a Internet satellitare, nel nostro Paese.
Siamo sicuri che ChatGpt rivoluzionerà il mondo e le nostre vite?
Nel giro di un paio di mesi ChatGpt è già diventata un fenomeno globale, ma tutte le preoccupazioni per un mondo in cui perderemo il lavoro e i nostri figli verranno resi ignoranti dall’AI, sembrano, per il momento, decisamente esagerate. Ecco perché. L’articolo di Peter Kruger per Agenda Digitale
Non solo ChatGPT, la corsa all’AI è appena iniziata
Quando si tratta di intelligenza artificiale (AI) “generativa”, che va di moda grazie a ChatGPT, la battaglia più grande è tra Microsoft e Alphabet, ma ecco quante altre piccole realtà esistono. L’articolo dell’Economist
Tribunale europeo dei brevetti, il governo sostiene Milano in lizza per la terza sede
Il 1° giugno 2023 sarà operativa la nuova giurisdizione brevettuale europea e la città di Milano è candidata ad ospitare la (terza) sede del Tribunale Unificato dei Brevetti. “Su questo dossier c’è la massima attenzione politica”, assicura Amedeo Teti, direttore generale al ministero per le Imprese e del Made in Italy
Tutti gli usi impropri di ChatGpt che nutrono l’IA californiana
La ChatGpt-mania è diventata una vera e propria isteria. Tutti, o quasi, maledicono il software californiano ma intanto tutti lo provano, per la gioia della software house in cui ha investito Microsoft che ha bisogno di beta tester gratuiti…
Hacker attaccano Ion Group, cos’è successo alla società di trading di derivati del gruppo di Pignataro
Il gruppo di dati finanziari Ion Markets ha subito un attacco informatico che ha colpito parti dell’impianto finanziario vitale che è alla base del vasto settore del trading di derivati.
ViviVeneto, Zaia lancia la super app sviluppata con Engineering
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha presentato la app ViviVeneto, sviluppata dal gruppo Engineering, che racchiude più di 40 servizi regionali che finora hanno richiesto 4 app diverse, 7 portali e diversi siti
Cybersecurity, ecco perché Darktrace è aggredita dal fondo Quintessential
La società informatica britannica Darktrace lancia buyback delle azioni dopo il crollo del titolo a seguito dell’attacco di Quintessential Capital Management. Il fondo newyorchese ha accusato la società in un report di pratiche contabili irregolari
Tutto su Glsdb, le bombe di Saab e Boeing che gli Usa invieranno all’Ucraina
Nel nuovo pacchetto di aiuti a Kiev gli Stati Uniti sarebbero pronti inserire i missili Glsdb, in grado di colpire l’obiettivo fino una distanza di 150 km, ben oltre la portata delle attuali munizioni fornite dall’Occidente
Artifact, ecco la sfida dei fondatori di Instagram a Twitter
I fondatori di Instagram lanciano una nuova app social: ibrido tra app di notizie e social network basata sull’intelligenza artificiale. Al momento si accede solo su invito
Fuga di dati per Google Fi a causa di T-Mobile?
Il provider di reti cellulari di Google, Google Fi, ha confermato una violazione dei dati, probabilmente correlata al recente attacco a T-Mobile, che ha consentito agli hacker di rubare milioni di informazioni sui clienti
Cos’è Sirius, il nuovo acceleratore di particelle del Brasile
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del nuovo acceleratore di particelle in Brasile.
Mbda, tutto sui missili Aster comprati da Italia e Francia
Maxi-commessa italo-francese per 700 missili terra-aria Aster 30: sono le munizioni per il sistema di difesa aerea Mamba Samp-T. Non per mandarli a Kiev assicurano fonti italiane, bensì per “aggiornare le difese aeree dei due Paesi”
Honor, Vivo, Oppo e Apple, chi sale e chi scende nel mercato (calante) degli smartphone in Cina
Nel 2022 le vendite di smartphone precipitano a un minimo mai visto dal 2013, il loro più grande calo mai registrato e soprattutto in Cina scendono al livello più basso degli ultimi dieci anni. Sul primo posto del podio tra i produttori di smartphone si posiziona Vivo, seguito da Honor (Huawei) e Apple
IA, ChatGpt ci diverte, ma il futuro è la specializzazione
Il post di Mario Marchi
Ecco perché il Garante Privacy mette in guardia dal metaverso
“Il rischio è che la libertà di dare forma al proprio mondo, promessa dal metaverso, sia solo apparente e nasconda, invece, un’eterodirezione delle scelte indotta dal microtargeting”, secondo il Garante Privacy
Ucraina, perché il sistema Cosmo-SkyMed fa la differenza
Le immagini satellitari rafforzano in modo significativo le capacità dell’esercito ucraino. In questo scenario contribuisce Cosmo-SkyMed, la costellazione di satelliti radar per l’osservazione della Terra gestita dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e dal Ministero della Difesa
Cosa sappiamo sul presunto attacco hacker a Epic Games (Fortnite)
La ciurma di pirati informatici Mogilevich sostiene di aver fatto breccia nei sistemi di sicurezza dello sviluppatore di Fortnite rubando oltre 200 GB di dati e ora chiede il riscatto. Epic Games però nega di aver subito un attacco hacker
L’industria americana delle armi non è tanto pronta per un conflitto con la Cina. Report Wsj
Secondo uno studio del Csis ripreso dal Journal, la guerra in Ucraina sta evidenziando l’incapacità dei produttori di armi statunitensi di ricostituire le scorte militari
Intercettazioni e cloud, perché il Garante Privacy pizzica le aziende extra Ue
“Pericolosa archiviazione su cloud non soggetti a giurisdizione nazionale”, ha detto Pasquale Stanzione, presidente dell’Autorità per la protezione dei dati personali. Tutti i dettagli sull’audizione del Garante per la privacy
Leonardo, Elettronica, Avio Aero e Mbda decollano con il Gcap
L’industria italiana capitanata da Leonardo ha firmato il contratto per nuova fase sviluppo sistema aereo di sesta generazione: al via le attività di concept, assessment e dimostrazione del programma Gcap, prosecuzione del progetto italo-britannico Tempest dopo l’ingresso del Giappone
Chip, come vanno conti e prospettive del colosso olandese Asml
Asml ha riportato risultati superiori alle attese nell’ultimo trimestre del 2022. La società – leader globale nei processi avanzati per la produzione di microchip – è positiva per il 2023. Ma le restrizioni alla Cina potrebbero danneggiare i suoi affari. Tutti i dettagli.
Io non posso entrare. I Paesi che hanno vietato ChatGpt
La popolarissima intelligenza artificiale non è accessibile in Cina, Afghanistan, Bielorussia, Venezuela, Iran, Russia e, nelle ultime ore, pure in Ucraina. Perché?
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- …
- Pagina 167
- Successivo