Goldman Sachs, JpMorgan e Citigroup. Ecco le banche che puntano di più sul computing quantistico
Le banche sperano che il computing quantistico possa ridurre i tempi per analizzare posizioni di rischio complesse e ottimizzare i portafogli di investimento. Le mosse di Goldman Sachs, JpMorgan e Citigroup
Che cosa cambia per SpaceX con l’ultimo lancio Starlink
SpaceX ha lanciato altri 60 satelliti della costellazione Starlink. L’azienda di Elon Musk è l’operatore della più grande costellazione di satelliti commerciali al mondo
Francia contro Google. Ecco come il governo di Parigi punterà su Qwant
Che cosa sta escogitando la Francia per favorire (anche con la Cdp francese) il motore franco-tedesco di ricerca Qwant a discapito di Google
Le novità di Twitter per cinguettare educatamente
Twitter prevede di implementare la possibilità per gli utenti di limitare chi può rispondere ai loro tweet con quattro nuove opzioni. L’obiettivo è garantire un dialogo maturo e ignorare i commenti molesti
Amazon, ecco perché il Senato Usa sale sul ring contro Ring. L’articolo di Rapetto
Botta e risposta tra senatori americani e Amazon sui problemi legati alla sicurezza e alla privacy di Ring. L’articolo di Umberto Rapetto
TikTok non è a prova di hacker (ma per l’app cinese è tutto ok)
Le informazioni personali di oltre 1 miliardo di utenti di TikTok sono state lasciate alla mercé di hacker. La società di sicurezza informatica israeliana CheckPoint ha scoperto una vulnerabilità nella popolare app cinese (che rassicura utenti e mercato)
Bae, Leonardo Uk, Mbda e Rolls-Royce sprintano col caccia Tempest per battere il Fcas
Il Financial Times ha rivelato che le aziende coinvolte nel programma Tempest raddoppieranno le assunzioni nel Regno Unito per battere il rivale franco-tedesco. In attesa di capire se i due programmi sono destinati a convergere
Leonardo-Finmeccanica, ecco gli obiettivi dell’Aerotech Academy
Da marzo 2020 al via l’Aerotech Academy promossa da Leonardo (ex Finmeccanica) con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” su tematiche di frontiera dell’ingegneria. Tutti i dettagli
Non solo elettronica. Le novità del Ces 2020
Al via oggi il Ces 2020. La fiera dell’elettronica di consumo che si tiene ogni anno a Las Vegas presenta le novità in fatto di dispositivi intelligenti, servizi digitali e perfino automotive
Che cosa sta architettando Amazon a sorpresa sui negozi fisici
Amazon ha intenzione di aprire un punto vendita in Germania, il primo in Europa. In vista della Brexit. Ecco perché
Eurosam (Mbda e Thales), la Francia frena sul programma missilistico per la Turchia (che farà l’Italia?)
La Francia sta bloccando la fase successiva del programma di difesa antimissile di nuova generazione Samp-T tra il consorzio franco-italiano Eurosam e la Turchia. “Procederemo con l’Italia” ha dichiarato funzionario della difesa di Ankara
Che cosa attendono i produttori di droni (ma anche Google e Amazon) dalle autorità Usa
Come procede le regolamentazione dell’Amministrazione federale dell’aviazione Usa (FAA) sull’utilizzo dei droni a scopi civili. L’interesse anche di Google, Amazon e Intel
MQ-9 Reaper di General Atomics, ecco il drone anti Soleimani
Il drone utilizzato dagli Stati Uniti per mettere a segno l’attacco contro il generale iraniano Soleimani è l’MQ-9 Reaper, conosciuto come Predator B, prodotto dall’azienda americana General Atomics. Tutti i dettagli
Ecco i servizi digitali preferiti dagli italiani. Report
Che cosa emerge dal report Fintech & Insurtech: è tempo di alleanze della School of Management del Politecnico di Milano
L’Asia è sempre più pazza per la blockchain. Ecco perché
Cina, Thailandia, Singapore, Cambogia: la blockchain sta fiorendo in tutta l’Asia e viene considerata un modo per risolvere le sfide dell’inclusione finanziaria e delle rimesse transfrontaliere
Non siamo abbastanza innovativi per capire la ministra Pisano e la password di Stato? Il commento di Rapetto
Tra le mille polemiche dopo l’annuncio – subito dopo “rimangiato” – di una possibile “password di Stato”, Umberto Rapetto trova simpaticamente altre curiose dichiarazioni della ministra per l’Innovazione nel corso dell’intervista a Radio 1-Rai
Sarà cibernetica la reazione dell’Iran contro l’America? L’articolo di Rapetto
Incombe un pericolo cibernetico. La capacità operativa dell’Iran è nota ed è motivo di fondata preoccupazione da tempo. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Niente TikTok per i soldati Usa
Il dipartimento Usa della Difesa ha vietato l’utilizzo di TikTok ai soldati americani
Start Magazine, ecco successi e nuovi progetti di Innovative Publishing
Bilancio 2019 e prospettive 2020 di Innovative Publishing, il gruppo che edita Start Magazine, Energia Oltre, Policy Maker e non solo.
Ecco il vero stato di salute della scuola italiana
Come va la scuola italiana e come potrebbe migliorare secondo il rapporto Ocse. Il post di Alessandra Servidori
Ecco perché Avio Aero teme turbolenze per il 737 Max di Boeing
Che cosa si dice tra i sindacati di Avio Aero sulle ripercussioni del caso 737 Max che sta preoccupando Boeing
Leonardo-Finmeccanica, ecco i dettagli sul nuovo contratto integrativo
Conclusa l’intesa sulla parte economica del contratto integrativo aziendale di Leonardo (ex Finmeccanica). Ecco i dettagli nell’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim-Cisl
Tutte le misure del governo dal 2020 per incentivare i pagamenti digitali
Il commento sulle misure del Governo per incentivare i pagamenti digitali a cura di Valeria Portale e Giorgia Sali, Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano
Francesco Paorici, ecco il curriculum del nuovo direttore dell’Agid
Ha lavorato anche in Telecom Italia, Buongiorno e Docomo Digital il nuovo direttore generale dell’Agid, Francesco Paorici, scelto dal ministro dell’Innovazione, Paola Pisano (M5s), al posto di Teresa Alvaro. Tutti i dettagli
Perché in Italia si deve rottamare la tecnofobia. Parla Bentivogli (Cisl)
Tutte le sfide del sindacato moderno. L’intervista di Simone Martino a Marco Bentivogli, Segretario generale Fim Cisl
Amazon, FedEx, Ups e non solo. Come contrastare i furti dei pacchi?
I numeri in America sui furti dei pacchi. Il confronto tra Stati. Le mosse di Amazon, FedEx e Ups. E le startup che nascono per risolvere il problema. Fatti, numeri e scenari con gli articoli di Axios, New York Times e Bloomberg.
Perché il Pentagono finanzia il programma Darpa N3
Portata e obiettivi del programma Darpa N3 Next-generation Non-surgical Neurotechnology (Neurotecnologia non chirurgica di nuova generazione). Articolo tratto da Affari Internazionali
Spazio, Cina lancia il razzo Long March 5 per avvicinarsi a Luna e Marte
Oggi la Cina lancerà Long March 5, il suo razzo più grande, dopo una missione fallita nel 2017. Se avrà successo, aprirà la strada a una nuova stazione spaziale cinese e missioni sulla Luna e persino su Marte, tutto nel 2020.
Ecco cosa farà Leonardo-Finmeccanica con Strata (Mubadala)
Tutti i dettagli sulla nuova partnership di Leonardo (ex Finmeccanica) con Strata Manufacturing (Mubadala). L’articolo di Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Come lo Stato in Germania spingerà sull’innovazione
L’industria tedesca è solida ma tecnologicamente non sempre all’avanguardia. Serve innovare. Ecco i piani del governo Merkel. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Benvenuti in Israele, terra prolifica per le startup
L’approfondimento di Daniel Mosseri
NoiPA, ecco il gravissimo phishing ai danni di dipendenti pubblici. L’articolo di Rapetto
Che cosa è successo alla piattaforma digitale NoiPA e che cosa le banche potrebbero fare per evitare queste truffe. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Privacy, l’app ToTok spia gli utenti per gli Emirati Arabi Uniti?
Secondo un’inchiesta del New York Times, i funzionari statunitensi hanno scoperto che l’app ToTok è uno strumento di spionaggio per il governo degli Emirati Arabi Uniti
Che cosa farà Fastweb con Linkem e Sky
Fastweb e Linkem accelerano sullo sviluppo delle reti 5G Fixed Wireless Access. L’azienda di Calcagno sarà anche partner di Sky. Tutti i dettagli sulle ultime mosse di Fastweb
Difesa e aerospazio, il fondo Usa Advent compra la britannica Cobham
Gli Usa continuano a investire in modo massiccio nel Regno Unito. Il caso Cobham acquisita dal fondo di private equity americano Advent. L’articolo di Daniele Meloni
Chi monitora gli effetti di Industria 4.0?
Non sapere dopo tre anni e tre mesi da Industria 4.0 quante siano le imprese che hanno all’attivo buone pratiche digitali e sostenibili dal punto di vista energetico pone più di una domanda. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Che cosa combinerà fra poco l’Intelligenza artificiale? Dibattito tra prof.
Sull’Intelligenza artificiale si confrontano bias-fixers e bias-blockers. Fatti, nomi, tesi e polemiche
Perché sta esplodendo la tecnologia anti-drone
Che cosa emerge dal rapporto del Center for the Study of the Drone al Bard College sulle tecnologie anti-drone
Spazio, ecco perché è fallita la missione Starliner di Boeing (che resta dietro SpaceX)
La navicella Starliner di Boeing non riesce a raggiungere la stazione spaziale dopo aver volato in un’orbita sbagliata. Fallita la missione, SpaceX resta in testa per rilanciare le capacità del volo spaziale umano della Nasa.
5G, via Huawei e Zte dall’Italia? Sembra facile… Il commento di Rapetto
L’input del Copasir a Conte (no Huawei e Zte nel 5G)? La scelta di evitare rischiosi affidamenti della nostra sorte ad apparati di cui si disconoscono la reale natura va a sbattere contro mille altri ostacoli. Il commento di Umberto Rapetto
Avvocato generale Ue pro Facebook: valido il trasferimento dati negli Usa
L’approfondimento di Carlo Terzano sulla decisione dell’Avvocato generale dell’Unione europea
5G, no a Huawei e Zte in Italia. L’input (trumpiano) del Copasir a Conte
Ecco il testo integrale della relazione finale del Copasir “sulle politiche e gli strumenti per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica”. No a Huawei e Zte nel 5G dice il comitato parlamentare sui Servizi segreti al governo
Lavoro: problemi, contraddizioni e dietrologie. Il Bloc Notes di Magno
Vedere la storia come un susseguirsi di fregature e di tradimenti, per cui il mondo migliore è sempre quello che non c’è, significa consegnarsi all’irrilevanza politica nel mondo che c’è. Il Bloc Notes di Michele Magno
Smart Home, come si coalizzeranno Amazon, Apple, Google, Ikea e non solo
Amazon, Apple, Google, Ikea e non solo uniscono le forze per uno standard comune che permetta ai prodotti smart home di dialogare tra loro
Cosmo SkyMed, che cosa fa Leonardo (ex Finmeccanica)
Il ruolo delle aziende italiane (in primis Leonardo, ex Finmeccanica) in Cosmo SkyMed: la nuova generazione del programma debutta oggi con il lancio del primo satellite. Tutti i dettagli e le curiosità
Vittima di attacco ransomware, LifeLabs paga il riscatto
La canadese LifeLabs è stata piegata da un attacco ransomware di tale portata da averla spinta ad accettare la richiesta di riscatto avanzata dagli hacker pur di riottenere il maltolto.
At&T, Verizon e non solo snobbano Trump e dicono sì a Huawei
AT&T, Verizon e i produttori di chip hanno rifiutato di firmare l’adesione a principi stabiliti dal Dipartimento di Stato che di fatto escludevano Huawei come fornitore
Come vanno i Contratti di Rete. Report InfoCamere
Numeri, tendenze e scenari sui Contratti di Rete nel primo Rapporto RetImpresa, InfoCamere e Università Ca’ Foscari
Tutte le mirabolanti promesse del governo sull’Innovazione digitale (all’ombra di Grillo e Casaleggio)
Ecco il Piano di azione al 2025 sull’Innovazione digitale presentato ieri dal premier Conte alla presenza di Casaleggio e Grillo.