Mediobanca sfruculia Amazon, Facebook, Google e non solo
Tutti i numeri su fatturato e utili dei giganti del web, da Amazon ad Alibaba, nell’analisi Mediobanca
Vi spiego perché la rassicurazioni di Gualtieri sul Mes non rassicurano. Il commento di Polillo
L’audizione parlamentare del ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri (Pd), analizzata dall’editorialista Gianfranco Polillo
Mes, ecco quando il Pd attaccava Conte
Tutte le piroette del Pd sul Mes, il cosiddetto fondo salva-Stati, sottolineate da Antonio Grizzuti sul quotidiano La Verità
Il Mes spiegato facile come uno tsunami prossimo venturo. L’articolo di Liturri
Cos’è il Mes? E come funziona? L’articolo dell’analista Giuseppe Liturri con gli effetti negativi del Meccanismo europeo di stabilità (anche se oggi Gualtieri in Parlamento ha minimizzato…)
I regali di Natale del governo Conte 2
L’intervento Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev
Come ci muoveremo sul contratto dei metalmeccanici. Parla Bentivogli (Fim Cisl)
L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale della Fim Cisl, sulla trattativa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici
Il Mes? Ottimo (per il ministro Gualtieri). Pessimo (per Borghi della Lega)
Che cosa ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, in audizione al Senato sul Meccanismo europeo di stabilità (Mes). E come il leghista Claudio Borghi ha commentato le parole del ministro Pd su Twitter
Temi, date e protagonisti del consiglio nazionale della Fabi
Tutti i dettagli sul consiglio nazionale della Fabi, la federazione dei bancari guidata dal segretario generale Lando Maria Sileoni, che si terrà a Milano dal 4 al 6 dicembre
Cosa succede a borse, tassi e petrolio
L’attesa del deal Usa-Cina favorisce le borse, ma la prudenza per la fine d’anno aiuta anche i bond. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Federico Lovadina: curriculum, incarichi e relazioni del nuovo presidente di Sia (Cdp)
Tutti i dettagli su Federico Lovadina, indicato da Cdp come presidente di Sia al posto di Giuliano Asperti. E gli obiettivi della società fra Ipo, acquisizioni e merger (con Nexi?)
Tutte le nomine di Cdp in Sace, Simest, Sia e Salini Impregilo
L’approfondimento di Michelangelo Colombo
Donato Iacovone, ecco il curriculum del nuovo presidente di Salini Impregilo (Progetto Italia) scritto da Iacovone
Tutti i dettagli sul curriculum di Donato Iacovone, prossimo presidente di Salini Impregilo indicato dal gruppo Cassa depositi e prestiti
Errore e Latini, chi sono i nuovi vertici della Sace (Cdp)
Ecco i curricula di Pierfrancesco Latini e Rodolfo Errore, rispettivamente nuovo amministratore delegato e presidente di Sace, società controllata da Cdp
Che cosa serve per salvare Whirlpool di Napoli. L’intervento di Apetino (Fim Cisl)
L’intervento di Raffaele Apetino, segretario generale Fim Cisl Campania, in vista dell’incontro sulla vertenza della Whirlpool di Napoli
Mcc-Invitalia, tutti i nodi irrisolti sulla Popolare di Bari
Intervento di Mcc-Invitalia del Mef a rilento per la Popolare di Bari. Forcing tosto di Bruxelles sul salvataggio di Fitd. Il nodo Tercas. Il caso delle perdite crescenti. Le fumisterie sulla Superpopolare. E l’ultima tegola in tribunale per la banca guidata da De Bustis
Contratto bancari, che cosa dicono i sindacati a Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi e non solo. Parla Sileoni (Fabi)
I punti di attrito fra sindacati dei bancari e Abi sul rinnovo del contratto. Il dossier inquadramenti. Le critiche a Unicredit. E la bacchettata alla Bce. Proposte, idee e rilievi di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi, che commenta l’incontro odierno con i vertici dell’associazione bancaria
Che cosa succederà a Carige dopo l’uscita di Modiano e Innocenzi
Tutte le ultime novità in casa di Carige dopo la lettera dei commissari Modiano, Innocenzi e Lener inviata ai dipendenti del gruppo bancario. Fatti, nomi, retroscena e commenti
Che cosa deve chiedere l’Italia per firmare il Mes. Rapporto Cer
Come può e deve muoversi il nostro Paese sulla riforma del Mes (Meccanismo europeo di stabilità). Breve estratto delle conclusioni del “Rapporto Europa” del Cer che sarà presentato martedì 26 novembre alle ore 15,30 al Cnel
Che cosa succederà al Mes? Le tappe in Parlamento
Ecco i due appuntamenti clou in Parlamento sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità). L’approfondimento di Daniele Capezzone
Ecco le aziende italiane che producono per Amazon
Numeri, vertici e dettagli sui fornitori italiani di Amazon
Conad-Auchan, perché (sui giornali) si parla poco di Gdo?
Il comparto della Gdo è spesso noto all’esterno più per i suoi punti deboli che per i sui suoi punti forti che sono gelosamente custoditi e alimentati nelle singole imprese. L’analisi di Mario Sassi
Banca Popolare Bari, ecco il forcing tosto della Commissione Ue
Lo stallo della Popolare di Bari, l’azione del Tesoro con Mcc-Invitalia, il ruolo del fondo Fitd e le pressioni inusuali della Commissione europea. Le indiscrezioni di Gianluca Zappa
Contratto bancari, ecco come si muoveranno Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Bpm e non solo
Che cosa si pensa in casa di Abi (dunque anche nelle maggiori banche come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi Banca, Banco Bpm, Bper e non solo) sul rinnovo del contratto dei bancari
I problemi macroeconomici e strutturali penalizzano le banche
Con valutazioni precipitate ai livelli del 2009 e del 2012 e ostacoli tanto numerosi quanto differenti, c’è speranza all’orizzonte per uno dei settori più tormentati d’Europa? L’analisi di Francis Ellison, gestore di portafoglio clienti di Columbia Threadneedle Investments
Luci e ombre del sistema pensionistico
L’intervento di Pietro Gonella e Stefano Biasioli sul sistema pensionistico dopo la presentazione del Rapporto del centro studi Itinerari Previdenziali
Perché la Germania preme per il Mes
Con il Mes la Germania punta ad un’Europa tedesca. Ecco perché. L’analisi di Atlantico Quotidiano
Ecco l’ultima bozza di Bruxelles sulla riforma del trattato Mes (e le polemiche politiche)
Che cosa è scritto nella bozza arrivata ieri da Bruxelles in Italia sulla riforma del trattato Mes. E le ultime polemiche politiche nella maggioranza di governo e tra Conte e Salvini. Il testo e gli approfondimenti di Liturri, Polillo, Cazzola, Savona, Galli, Giacché e Sapelli
Tutte le baruffe politiche sul Mes. L’opinione di Cazzola
Chi e perché sta bisticciando sul Mes. L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Inps e pensioni, verità e fake news. L’intervento di Gonella
Pensioni, come vanno i conti dell’Inps. L’intervento di Pietro Gonella
Conad-Auchan, che cosa cambia dopo l’intervento Antitrust
Il Punto di Mario Sassi
Come gli esuberi Ilva inceneriranno i soldi per gli ammortizzatori social. Report
La vicenda ex Ilva metterà a rischio l’equilibrio degli ammortizzatori sociali, con una spesa maggiore di oltre 200 milioni di euro: un incremento del 20-25% rispetto all’attuale spesa totale. Una ricerca dei consulenti del lavoro
Perché non convincono parole e azioni di Conte su Mes. L’analisi di Polillo
Conte disattende il voto del Parlamento sul Mes, i 5 stelle sul tema cambiano bandiera, viene eletta Von der Leyen a Bruxelles, la maggioranza giallo-verde di squaglia. Esiste una qualche relazione tra questi fatti? Il commento di Gianfranco Polillo
Che cosa non va nel Mes. L’analisi di Paolo Savona
Che cosa ha scritto l’economista ed ex ministro degli Affari europei, Paolo Savona, ora presidente della Consob, sul Mes, il Meccanismo europeo di stabilità che verrà sottoposto all’approvazione del Consiglio dei capi di stato e di governo nel prossimo dicembre.
Ecco le ultime sportellate sindacali in Unicredit di Mustier
Tattiche e strategie su personale, tassi e cessioni commentate dal sindacato Fabi
La fiera delle tasse nella manovra. Il commento di Polillo
Come e perché aumenterà la pressione fiscale. Fatti, numeri e commenti nell’analisi di Gianfranco Polillo
Vi svelo le bufale di Conte sul Mes. L’analisi di Liturri
Che cosa ha detto il premier Giuseppe Conte sul Mes e che cosa risulta dai documenti ufficiali. L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Pignoramento conti correnti, ecco il piano del governo su tasse e multe non pagate
Subbuglio politico e mediatico sulla norma in fieri voluta dal governo per rafforzare la possibilità di pignorare i conti correnti per imposte locali e multe non pagate. Ecco tutti i dettagli e le polemiche
Ecco perché il Mes sarà una sciagura per l’Italia. L’audizione di Giacché (Cer)
“Con buona probabilità il combinato disposto delle modifiche in discussione sul Mes ingenererà una forte pressione al ribasso sui titoli di Stato italiani”. L’audizione parlamentare di Vladimiro Giacché, presidente del Cer (Centro Europa Ricerche)
Terremoto Mes sul debito pubblico italiano. Le bordate di Patuelli (Abi) al governo
“Il presidente dell’Abi a Bruxelles furioso con l’esecutivo sulla riforma del Mes”, scrive Huffington Post Italia. Ecco le bordate di Patuelli e i riflessi del Mes sul debito secondo il banchiere
Mes: fini, mezzi e incognite (sul debito). L’analisi di Cazzola
Il Mes (Meccanismo europeo di stabilità) visto e commentato dall’editorialista Giuliano Cazzola
Ecco come Tesoro, Invitalia e Fitd salveranno Banca Popolare di Bari
Tutte le ultime indiscrezioni sul salvataggio pubblico-privato fra Mcc-Invitalia (Tesoro) e banche (tramite Fitd) della Popolare di Bari in profondo rosso.
Perché le regioni non utilizzano i fondi contro il dissesto idrogeologico?
Il maltempo continua a provocare danni all’agricoltura. E la Corte dei Conti denuncia scarso utilizzo dei soldi del Fondo contro il dissesto idrogeologico da parte delle regioni
Ecco le piroette di Visco (Bankitalia) su Mes e Unione bancaria. Il commento di Liturri
Che cosa ha detto il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, su Mes e Unione bancaria. Come i giornali lo hanno interpretato. E a chi Bankitalia ha telefonato… L’analisi di Giuseppe Liturri
Che cosa rischia l’Italia col Mes (e che cosa non dice Conte). Il commento di Polillo
Rischiamo, come già successe nel 2011 (salvataggio della Grecia e delle banche irlandesi, portoghesi, spagnole e cipriote), di essere semplici portatori d’acqua esclusi da ogni decisione. Forse non ci sarà stato un voto da parte del Conte. Ma il via libera fu dato nell’Euro summit del 21 giugno 2019 in cui era presente il premier. Il commento di Polillo
Mes: Conte e Tria dormicchiavano? Le critiche del prof. Pennisi
Non solo baruffe politiche ma anche accademiche tra economisti sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità). Ecco che cosa ha scritto il professor Giuseppe Pennisi
Tutti i bluff tra Ubi Banca, Banco Bpm, Bper e Mps
Che cosa ha detto Massiah di Ubi Banca e che cosa si legge in alcuni report scenaristici su Mps, Banco Bpm, Bper e non solo
Perché l’Antitrust spulcerà Conad-Auchan
Che cosa si legge nella delibera Antitrust che ha dato avvia all’istruttoria sull’acquisizione di Auchan da parte di Conad tramite la società Bdc Italia (partecipata anche dal finanziere Mincione)
Quale deve essere il ruolo della magistratura nel caso Ilva-Arcelor Mittal? L’approfondimento di Liturri
Tutti gli aspetti giudiziari del dossier Ilva-Arcelor Mittal a Taranto. Approfondimento a puntate dell’analista Giuseppe Liturri
Concordato Astaldi, che cosa (non) quadra
L’intervento di Augusto Aponte dell’Aduc sul concordato Astaldi