Criptovalute, il 2019 è stato l’anno delle truffe?
Numeri e confronti dall’ultimo report di CipherTrace sulle criptovalute
L’Agenzia italiana del farmaco vittima di un attacco hacker. Tutti i dettagli
Che cosa è successo all’Agenzia italiana del farmaco secondo il Computer Emergency Response Team Pubblica Amministrazione (Cert-Pa), dell’Agenzia per l’Italia digitale (Agid)
Vi racconto lo sterminio digitale in Georgia. L’articolo di Rapetto
La Georgia, per la seconda volta, è stata ciberneticamente “rasa al suolo” nell’indifferenza planetaria. L’articolo di Umberto Rapetto
Signori hacker, smettetela di infierire su Unicredit. L’articolo di Rapetto
Sarebbe carino che “il team di sicurezza informatica di Unicredit” (come si legge nell’incipit di ogni comunicazione online della banca) raccontasse cosa e come si è verificato in questa occasione e in quelle passate. L’articolo di Umberto Rapetto
Cybersecurity, ecco come la Cina farà guerra alle aziende Usa
La legge cinese sulla cybersecurity è in fase di lenta introduzione dal 2017. Si tratta di un onere in più…
In Ecuador il più grande attacco hacker mai sferrato?
Secondo il New York Times, questo gigantesco data breach consiste in oltre 18 giga di dati sottratti, relativi a 20 milioni di soggetti (la popolazione dell’Ecuador si aggira attorno i 17 milioni)
Cybersecurity, McAfee prepara il ritorno in Borsa
McAfee ha ingaggiato Morgan Stanley e Bank of America come sottoscrittori della sua offerta pubblica iniziale prevista in autunno
Tutte le (nuove) vulnerabilità di WhatsApp
Uno studio condotto dalla israeliana Check Point Software Technologies ha dipinto scenari allarmanti circa la possibilità che il software di messaggistica più popolare si trasformi in potenziale veicolo di vere e proprie fake news e vere e proprie truffe online.
Come e perché l’hacheraggio della banca americana Capital One provoca subbugli nel Congresso Usa
L’approfondimento di Carlo Terzano
Cosa sappiamo dell’attacco hacker alla banca Capital One
Con il passare delle ore si arricchisce di particolari la vicenda Capital One ed è sempre più chiara la vastità dell’attacco hacker ai danni della banca statunitense. Ecco tutti i dettagli
Russia, Libia, cybersecurity energia. Di cosa si è parlato davvero al Copasir con Carta (Aise)
L’articolo di Gianluca Zappa con le indiscrezioni sull’audizione del direttore dell’Agenzia informazioni per la sicurezza esterna (Aise), Luciano Carta, al Copasir, il Comitato parlamentare sui Servizi segreti.
Non solo chip. Broadcom punta gli antivirus di Symantec
Broadcom, uno dei leader nel settore dei chip, sarebbe in trattativa per acquisire il fornitore di software per la sicurezza Symantec per oltre 15 miliardi di dollari
In Cina turisti tracciati da una app spia della polizia. Inchiesta di New York Times e Guardian
Che cosa hanno scritto Guardian, New York Times e Sueddeutsche Zeitung
5G, rischi e opportunità. Cosa pensano i Servizi segreti italiani
Che cosa ha detto su 5G e big data nei giorni scorsi Gennaro Vecchione, direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in Parlamento
Huawei e 5G, che cosa succede in Italia, Francia e Germania? L’analisi di Rapetto
Fatti e approfondimenti su Huawei e non solo nell’analisi di Umberto Rapetto
App, robot, assistenti virtuali. Quante spie all’ascolto
L’articolo di Carlo Terzano
Poste Italiane, Unicredit e la start up israeliana della cybersecurity
L’articolo di Claudio Trezzano
Tofalo (M5S) benedice il centro cyber della cinese Zte a Roma
Il gruppo cinese delle tlc Zte ha scelto Roma come sede del suo primo laboratorio di cybersecurity in Europa alla presenza del sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo (M5S). Fatti, annunci e qualche sbuffo
Non solo spyware Exodus, ecco come evitare intrusioni illegali
Dopo il caso Exodus, i consigli di Stefano Quintarelli a istituzioni e legislatore
Troppe aziende italiane bonsai nella cybersecurity. Report centro studi Confindustria
La presenza di una miriade di imprese ad alta specializzazione ma a ridotta scala dimensionale rappresenta un potenziale ostacolo agli investimenti in tecnologie digitali, ivi compresi quelli in cyber security. Che cosa si legge nell’ultimo rapporto del centro studi di Confindustria nell’approfondimento dedicato alla sicurezza informatica
Ecco come gli hacker hanno aggredito Save the children
L’articolo di Adriano Spadari, junior consultant presso HKAO Human Knowledge As Opportunity
Chi (e perché) ha hackerato Saipem? L’analisi di Rapetto
L’analisi di Umberto Rapetto, generale GdF in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Attacco hacker mondiale in corso
Nel mirino degli hacker sono già finite Russia, Germania, Turchia e Ucraina, ma le vittime sono destinate ad aumentare …
Attacco hacker ad HBO. A rischio puntate Trono di Spade
Attacco hacker a HBO. Gli episodi di Trono di spade potrebbero finire in rete Un grande attacco hacker ha…
Attacco hacker: danni economici come quelli di una catastrofe naturale
Un cyber attacco potrebbe provocare danni economici equiparabili a quelli provocati da una catastrofe naturale come l’uragano Sandy Un…
Cybersecurity: pericolo attacco hacker più forte dei precedenti
Dopo Petya potrebbe arrivare un nuovo attacco hacker, più potente. Obiettivo Europa Occidentale Dopo Wannacry e Petya, due virus che…
Cybersecurity: non solo Wannacry. Il mondo è sotto attacco hacker
Le minacce informatiche sono sempre in agguato. E se la scorsa settimana il mondo è stato bloccato dal virus Wannacry,…
Come dare la caccia ad un hacker
Si cerca un hacker come si cerca un criminale nel mondo fisico, ma il digitale può riservare delle sorprese che…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8