Cathay Pacific Airways in difficoltà: il traffico aereo fatica a decollare, crollano viaggi e passeggeri
Perché Boeing decolla in Borsa grazie ai 737 Max
Boeing, dopo quasi 2 anni di controlli, ha ottenuto dalla Faa, l’autorità di regolamentazione Usa, il via libera al ritorno a volare per il suo 737 Max. L’aereo è restato fermo ai box dopo gli incidenti del 2018-2019 in Indonesia ed Etiopia
Lufthansa, Air France-Klm, Iag: come vanno i conti delle compagnie aeree
Facciamo i conti in tasca a Lufthansa, Air France-Klm, Iag dopo le turbolenze del Covid-19. L’analisi dell’economista esperto di trasporti Ugo Arrigo
Ecco come Wizzair, Easyjet e Ryanair fanno la guerra ad Alitalia
Wizzair sta cercando di sfruttare lo sconvolgimento delle regole di ingaggio dell’intero settore per incrementare la propria quota di mercato in Italia a discapito di Easyjet e cercando al contempo di contendere a Ryanair. L’approfondimento di Gaetano Intrieri
Vi spiego come vanno davvero Alitalia, Lufthansa e non solo
Non solo Alitalia e Lufthansa. Ecco l’impatto della pandemia sulle compagnie aeree. L’analisi del professor Ugo Arrigo, economista esperto anche di trasporti
Tutte le turbolenze di easyJet (e non solo)
I numeri di easyJet, l’impatto della pandemia sul trasporto aereo e i suggerimenti dell’economista Giuricin per risollevare il settore
Come sarà il salvataggio di Virgin Atlantic
Approvato il salvataggio da 1,6 miliardi di dollari di Virgin Atlantic. Il mese scorso la compagnia aerea fondata da Richard Branson aveva presentato istanza di protezione fallimentare negli Stati Uniti
Che cosa combina Virgin Atlantic
La compagnia aerea Virgin Atlantic, con sede nel Regno Unito, ha avanzato un’istanza di bancarotta negli Stati Uniti. Ecco perché
Quanto piangono i conti di Ryanair
Ryanair: nei tre mesi chiusi il 30 giugno scorso la perdita netta è stata di 185,1 milioni di euro rispetto a un utile netto di 242,9 milioni registrato nel medesimo periodo dell’anno precedente.
Come cambierà il trasporto aereo
Problemi, incognite e scenari sul trasporto aereo nella Nota diplomatica di James Hansen
Aerei, come si volerà? Le differenze tra Italia e Paesi Ue
Aerei: le differenti regole tra Italia e Paesi Ue su come si può volare. L’articolo di Marco Foti
Quale sarà il futuro dei trasporti a lungo raggio?
Quello dei trasporti a lungo raggio è un meccanismo costoso e delicato, calibrato in scala per servire un mercato che è scomparso. L’epoca del “viaggiare facile” è finita? La Nota diplomatica di James Hansen
Cosa fare per Alitalia e il trasporto aereo
Auspici e consigli dei sindacati di settore su Alitalia e non solo
Alitalia, Air France e Lufthansa vanno in picchiata sugli aeroporti e chiedono chiarezza al governo su Enac e Art
Consigli e critiche dell’Ibar, l’associazione delle compagnie aeree operanti in Italia come Alitalia, Lufthansa, Air France e easyJet, durante un’audizione parlamentare
Vi racconto Herb Kelleher, il rivoluzionario fondatore della low cost americana Southwest Airlines
L’articolo di Paolo Rubino, ex top manager di Alitalia, su Herb Kelleher morto lo scorso 3 gennaio a 87 anni
Perchè la tecnologia ha peggiorato il trasporto aereo
Il caso scoppiato sul volo della United Airlines 3411 lo scorso fine settimana è solo il risultato di un logoramento del trasporto aereo, causato anche