Difesa? Secondo il trattato Ue il caposaldo è la Nato
La difesa europea non deve essere in contrasto con la Nato, che rimane il caposaldo della sicurezza. Il punto dell’avvocato Luca Picotti tratto dal suo profilo X
Trump, Ucraina e non solo: tutti i temi della Conferenza di Monaco sulla sicurezza
Di cosa si parlerà alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza
Rider, tutte le sfide degli algoritmi per lavoratori e sindacati. Parla Zanda (Felsa-Cisl)
Le piattaforme di delivery non sono una meteora, cresceranno sempre di più nei prossimi anni. Le sfide della on demand economy sono tante, la prima è difendere i diritti dei rider. “Il nostro riferimento è l’accordo che regola l’egrocery”, dice Daniel Zanda, segretario generale di Felsa-Cisl, in una conversazione con Start Magazine
Perché urge una politica di sicurezza e difesa Ue
Il contesto geopolitico ha spinto una recalcitrante Ue a sviluppare iniziative come la PSDC e l’Edirpa, nel tentativo di implementare una capacità di difesa integrata che possa rafforzarne il ruolo geopolitico. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Google, Apple e Amazon. Ecco quanto sborsano le Big tech per la sicurezza dei ceo
Le aziende tecnologiche spendono milioni per proteggere i loro ceo. Google, Amazon, Apple, Tesla e altre aziende tecnologiche pagano molto per la sicurezza privata dei loro amministratori delegati. Tutti i dettagli in un servizio di Quartz
Difesa, ecco l’arma in più dell’Occidente per vincere le sfide del futuro
Chi c’era e cosa si è detto al webinar “Difesa e sicurezza: vecchie sfide e nuove tecnologie”, organizzato da Start Magazine e Icinn
Giustizia, Telespazio, Tim e Guardia di Finanza bucate da hacker, tutti i dettagli
Attacchi hacker a ministero della Giustizia, Guardia di Finanza, Tim e Telespazio perpetrati da un giovane 24enne arrestato dalla polizia postale. Fatti e approfondimenti
Ecco come Signal sorpassa Telegram sulla privacy
Dopo l’arresto del fondatore Pavel Durov, Telegram svelerà gli indirizzi IP, se necessario. Resta Signal come app di messagistica crittografata che garantisce gli standard più elevati in fatto di privacy e sicurezza. Inoltre, Signal è un’organizzazione no-profit: “non esiste un modello di business per la privacy su Internet” secondo la presidente Whittaker.
Come funzionerà la nuova patente a punti per i cantieri
Cosa cambia dal primo ottobre 2024 per i cantieri. Il punto di Teleborsa
Ecco come immigrazione e sicurezza scuotono i partiti in Germania
Cosa succede in Germania tra l’attentato a Solingen e le elezioni di domenica prossima in Sassonia e Turingia.
Boeing patteggia per frode su 737 Max
Boeing accetta il patteggiamento per frode nei confronti della Federal Aviation Administration in relazione ai due incidenti mortali del Boeing 737 Max del 2018 e del 2019
Chi è Kimberly Cheatle, la direttrice del Secret Service nella bufera
Il Congresso Usa indaga sul fallimento delle misure di sicurezza nell’attentato a Trump. Da parte sua la direttrice del Secret Service, Cheatle, si è dichiarata pronta a collaborare. Tutti i dettagli
Boeing, tutto sulla multa invocata dalle famiglie delle vittime degli incidenti del 737 Max
Le famiglie delle vittime dei due incidenti aerei Boeing 737 Max, avvenuti nel 2018 e nel 2019, hanno chiesto al Dipartimento di Giustizia americano che il colosso dell’aerospazio venga multato per circa 24,8 miliardi di dollari e che i responsabili siano assicurati alla giustizia.
Titanio contraffatto sugli aerei di Boeing e Airbus, rischio sicurezza?
Le autorità statunitensi per la sicurezza aerea stanno indagando se ci siano rischi dopo che il titanio con autenticazione contraffatta è finito sui jet commerciali di Boeing e Airbus. Il metallo è ampiamente utilizzato nella produzione di aerei
Che cosa si dirà contro Russia e Cina al G7 in Puglia
Prime indiscrezioni e anticipazioni su alcuni dei dossier che saranno al centro del G7 in Puglia
Perché l’Ai di Microsoft per il Pc solleva timori per la privacy
Microsoft lancia Recall: l’intelligenza artificiale registrerà tutto ciò che fai sul tuo Pc per un rapido ripristino, ma per gli attivisti per la tutela dei dati personale si tratta di un potenziale “incubo per la privacy”.
Ecco come Usa e Argentina rafforzano la partnership in difesa e sicurezza
Durante l’incontro con la ministra degli Esteri argentina, il consigliere per la sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan, ha esplorato nuove opportunità per approfondire la collaborazione in sicurezza e difesa a seguito dell’acquisto da parte dell’Argentina di 24 caccia F-16 dalla Danimarca.
Come vanno conti e attività di Leonardo con Cingolani
Leonardo ha riportato i risultati del primo trimestre del 2024: redditività in tutti i segmenti di business. I riflessi del titolo a Piazza Affari
Seduta di autocoscienza per i Servizi segreti tedeschi
Cosa si è detto al 5° Simposio sul Diritto dei Servizi di Intelligence che si è tenuto a Berlino.
Cosa farà Leonardo nell’Eu Space Isac per la sicurezza spaziale
Avviato l’Eu Space Isac, ovvero il centro per l’analisi e la condivisione delle informazioni, primo caso del genere a livello europeo, per rafforzare la resilienza del comparto spaziale europeo e nazionale. Ecco il ruolo di Leonardo
Cloud Ue e Supercazzole
Che cosa ha detto il sottosegretario Butti a La Verità sull’Eucs, il quadro di regole Ue relative al sistema di certificazione della sicurezza informatica per i servizi cloud? La lettera di Francis Walsingham
Non solo Bargi. Cosa fare e cosa non fare su salute e sicurezza nel lavoro
La materia della salute e sicurezza nel lavoro è stata regolata in termini bipartisan e con una forte partecipazione di tutte le organizzazioni sindacali. Il Canto Libero di Maurizio Sacconi
Come migliorare davvero la sicurezza sui luoghi di lavoro
Considerazioni a margine della strage nell’impianto Enel Green Power di Bargi. Il corsivo di Sacconi
Tutte le sfide dell’Europa su difesa e sicurezza
Dominio subacqueo ed Europa al centro del numero appena uscito del quadrimestrale Start Magazine. L’editoriale di Pierluigi Mennitti
SpaceX di Musk abbraccia Difesa e Servizi Usa. Report Wsj
Ecco come SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, si è trasformata da impresa di razzi spaziali a importante appaltatore della sicurezza nazionale. Il report del Wall Street Journal.
Nuova arma spaziale russa, cosa prevede il Trattato sullo Spazio
La Casa Bianca conferma di avere informazioni sull’arma anti-satellite russa, ma precisa che non esiste una minaccia immediata né spiega se sia nucleare. Il Trattato sullo spazio extra-atmosferico del 1967, sottoscritto sia dalla Russia sia dagli Stati Uniti, vieta proprio le armi nucleari nello spazio.
737 Max 9, tutte le turbolenze fra Boeing e Spirit
Il capo azienda di Boeing ha detto ai dipendenti che “dobbiamo riconoscere il nostro errore”: l’esplosione a mezz’aria di un pezzo della fusoliera di un 737 Max 9 “non può mai più verificarsi”. L’incidente Alaska Airlines ha rinnovato le domande sulla qualità della sua produzione. Fatti e commenti
Sviluppo sicuro dell’Intelligenza artificiale? Accordo fra 23 Agenzie per la cybersicurezza
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha aderito alle linee guida internazionali sulla sicurezza dell’Intelligenza Artificiale, primo documento siglato da 18 Paesi. Tuttavia, l’accordo non è vincolante…
Quel pacchetto sicurezza di Meloni davvero poco filo-Nordio
Reazioni e commenti sul cosiddetto pacchetto sicurezza approvato ieri dal Consiglio dei ministri. I Graffi di Damato
Difesa e sicurezza: tutte le ultime mosse della Germania di Scholz
La Germania procede con l’acquisto del sistema di difesa aerea Arrow-3 e si dota, dopo mesi di ritardo, di una strategia di sicurezza nazionale. Tutti i dettagli
Tutte le conseguenze del metaverso sulla sicurezza internazionale
“La considerazione futura del Metaverso come un nuovo dominio di guerra avrà bisogno di una comprensione più profonda degli elementi…
Come ha preso il via il G7 di Hiroshima
Temi, incontri e promesse. Il punto di Chiara Oldani sul G7 in Giappone
L’Aeronautica militare strattona i Servizi segreti?
La burocrazia rallenta disponibilità dati di intelligence. Ne è convinto il generale di Squadra aerea Luca Goretti, capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, nel corso dell’audizione in commissione Difesa alla Camera parlando delle linee programmatiche della forza armata. Ecco che cosa ha detto
Perché in Italia serve l’Agenzia Nazionale sulla Sicurezza Marittima
Serve un’Agenzia nazionale sulla sicurezza marittima, dotata di un adeguato numero di investigatori indipendenti e moderni strumenti, che abbia il compito istituzionale di accertare le cause tecniche ed organizzative degli incidenti in mare. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Taci, il nemico ti vede ballare. Dopo gli Usa anche l’Ue vieta TikTok ai dipendenti
L’Ue non vuole TikTok nei palazzi del potere: i dipendenti della Commissione europea entro il 15 marzo dovranno disinstallare l’app. E l’esecutivo chiarisce: “Nessuna pressione Usa”. Fatti e approfondimenti
Com’è andata la “Davos armata” di Monaco
Alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco si è discusso soprattutto della guerra in Ucraina. Cosa pensano i paesi occidentali sull’invio di nuove armi a Kiev?
Tutto su Dexter, il progetto Nato-Enea contro il terrorismo
Nasce Dexter, progetto finanziato dalla Nato e coordinato da Enea che mira a rafforzare la sicurezza delle persone e prevenire attacchi con armi o esplosivi in luoghi di affollati. L’articolo di Enrico Ferrone
Come si intendono Giappone e Filippine nel Mar Cinese Meridionale
Il 9 aprile i ministri degli Esteri e della Difesa dei due paesi hanno tenuto il loro primo incontro sulla sicurezza “2+2” a Tokyo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Fincantieri e Leonardo faranno pace per la sicurezza dei trasporti
Leonardo, Almaviva, Fincantieri hanno siglato accordo per monitoraggio infrastrutture critiche e smart road. Cambierà qualcosa nelle alleanze per il Cloud Pa?
F-35, Leonardo e non solo. Ecco le sinergie Italia-Israele
Cosa ha detto l’ambasciatore israeliano a Roma Dror Eydar riguardo il rapporto tra Italia e Israele. Fatti e approfondimenti
Sicurezza, come funziona la piattaforma Sigonella per il monitoraggio dei territori
Il progetto Sigonella della Geos Enterprise prevede la realizzazione ed industrializzazione di una piattaforma cibernetica integrata dual-use, multi-ruolo e multi-scenario…
Ecco come e perché Apple sbuffa contro Bruxelles
Come Apple si oppone alla legislazione europea che costringerebbe il colosso di Cupertino a consentire agli utenti di installare software…
Cyber diverbio fra Regione Lazio, Engineering e Leonardo sulla sicurezza?
La sicurezza della Regione Lazio al centro dell’attualità
Didi, tutti i guai dell’Uber cinese
Pochi giorni dopo l’Ipo di Didi negli Stati Uniti, le autorità di Pechino hanno ordinato la rimozione del gruppo di ride sharing dagli app store cinesi. Continua la stretta cinese sulle attività tecnologiche di maggior successo
Ponte Morandi? Mottarone? Non c’è sviluppo senza sicurezza
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano Studi Strategici
La Francia si scopre insicura e confusa a un anno dalle presidenziali
L’articolo di Enrico Martial
Perché la Cina tamponerà Tesla
La Cina ha chiesto ai dipendenti statali e a quelli di aziende strategiche di limitare l’uso delle auto Tesla: potrebbero registrare e trasmettere informazioni sensibili, secondo Pechino. Tutti i dettagli
Huawei, Zte e altre tre società cinesi nella blacklist della Fcc
Infrastrutture critiche e sicurezza nazionale: continua la guerra economica e tecnologica tra Usa e Cina. Cinque aziende cinesi rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. L’articolo di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Tutte le coccole dell’Italia all’Egitto
Storia delle recenti collaborazioni nel campo della sicurezza fra Italia ed Egitto. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo