Alla Disney è sfuggito di mano il politically correct?
Nel caso della Disney e di altre società americane l’agenda del politicamente corretto e della protezione delle minoranze è diventata ormai un’ossessione, se non una quasi-religione dai contorni di sconcertante intolleranza. Estratto da un commento dell’economista Riccardo Puglisi pubblicato su Il Riformista
Viaggio nei siti che vendono follower
Per aumentare il proprio numero di follower su Instagram i modi poco ortodossi sarebbero vietati ma, si sa, tra il dire e fare c’è di mezzo il mare… Ecco quali sono e cosa ha scoperto Dataroom di Milena Gabanelli sui siti (anche italiani) che vendono follower (anche falsi)
Vi spiego le vere tensioni fra agricoltori, Ue, governo e grande distribuzione
Conversazione di Ruggero Po con Mario Sassi, senior advisor e blogger, esperto di lavoro, commercio e grande distribuzione
Il testacoda Ue sul Green. Report
Il Green deal voluto dalla Commissione Ue è a rischio per via dell’austerità imposta… dalla stessa Commissione. L’articolo di Sergio Giraldo.
Tlc, l’Europa arranca rispetto a Usa e Cina. Report Etno
La ricerca State of Digital Communications 2024 dell’associazione europea Etno delle compagnie di tlc va nel solco di quanto sostiene da tempo il capo azienda di Tim, Pietro Labriola. Fatti, numeri, confronti e approfondimenti
Pakistan, tutti i guai economici per il nuovo governo
Ecco i risultati provvisori delle elezioni in Pakistan e i rilevanti problemi di economia e finanza che attendono il nuovo governo.
Perché i produttori di alluminio Ue vogliono bloccare la Russia
I produttori europei di alluminio chiedono all’Unione di vietare l’importazione di alluminio russo a basso costo. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Putin può davvero russare per l’economia russa?
L’economia della Russia va meglio del previsto e il Cremlino esulta. Ma lo scenario, in verità, non è così positivo: tutti i dettagli.
Perché l’Algeria va allo scontro con Russia e Turchia sulla Libia
L’Algeria ha espresso il suo dissenso verso le politiche di Russia e Turchia in Africa, in particolare in Libia. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutti i passi falsi della Cina sull’economia
Tutti gli errori economici commessi dai dirigenti della Cina e i rischi che ne derivano per il sistema-paese, dalla crisi immobiliare al crollo delle borse. L’approfondimento dell’Economist.
I rapporti tra Cina e Stati Uniti si stanno davvero scongelando? Report Nyt
Fentanyl, eserciti, intelligenza artificiale, Medio Oriente, mar Rosso e Corea del Nord. Sono tante le questioni che creano tensioni tra Cina e Stati Uniti. Ecco a che punto sono le relazioni tra i due giganti mondiali. L’articolo del New York Times
Tutte le intese nella difesa tra Arabia Saudita e Corea del Sud
Cosa prevede l’accordo cooperazione nel settore della difesa siglato da Corea del Sud e Arabia Saudita a inizio mese
Cosa pensa davvero Tavares delle auto elettriche? Report Le Monde
Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, sta rendendo pubblici i suoi dubbi sulla fine delle immatricolazioni di auto con motore a combustione interna in Europa. Lutz Meschke di Porsche ha posizioni simili. L’articolo di Le Monde.
Intelligenza artificiale, chi flirta con iGenius in Cineca e Fondazione Fair?
Chi c’era e che cosa si è detto (anche su iGenius) al workshop “Italian Visual and Language models: Challenges and Activities”
Chi era Chitarrella?
Il Bloc Notes di Michele Magno
Maria Fida Moro fra centro, sinistra e destra
Francesco Damato sul quotidiano Libero ha ricordato la giornalista Maria Fida Moro, figlia dello statista Dc, Aldo Moro.
Il Fair Play Finanziario funziona in Premier League?
Perché il calciomercato invernale d’Oltremanica ha registrato un forte calo di operazioni e cosa sta succedendo a Everton, Chelsea, Manchester City e Nottingham Forest.
Così Sinner ha battuto anche la falsità dei social
Jannik stronca l’inconsistenza dei social con un esempio tanto elementare quanto incisivo: se sto male, non posso far finta di star bene. Il taccuino di Guiglia.
Le news su Sgarbi, Salvini, Cesa, Giorgetti e non solo
Sgarbi, Salvini, Cesa, Salvini, Giorgetti, Tria, Lagarde, Reputation Manager, Ita Airways e non solo. Pillole di rassegna stampa
Sinner, Salis, Cecchettin: eroi, miti e silenzio
Voglia di eroi e miti. Il caso Sinner e non solo. Il corsivo di Battista Falconi
Rai, Mediaset, La7 e Sky, ecco chi vince la gara degli ascolti tv. Report Agcom
Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni sugli ascolti dei gruppi tv Rai, Mediaset Cairo Communication/La7, Comcast/Sky e Discovery…
Ecco le bufale di Pd e Repubblica sul Tg1. Report
I dati dell’Agcom smentiscono l’Osservatorio di Pavia (che aveva commesso un errore) e Repubblica (che aveva rettificato): rispettato il pluralismo politico-istituzionale al Tg1. Fatti, fake news e polemiche
Sono stati veramente favolosi gli anni Sessanta?
“C’era una volta in Italia. Gli anni Sessanta” di Enrico Deaglio letto da Tullio Fazzolari
Pregi e difetti del Piano Mattei per l’Africa
Otto considerazioni sul Piano Mattei di Meloni per l’Africa. L’analisi di Riccardo Pennisi, analista geopolitico.
Perché l’Europa è un po’ orfana
Quando l’Europa scriveva la sua Costituzione, non ebbe il coraggio morale e intellettuale di certificare da dove veniva la civiltà di valori e principi di cui siamo figli. Il taccuino di Guiglia
La Germania affosserà la direttiva Ue sulla sostenibilità delle aziende?
Dopo averla promossa, pare adesso che la Germania si asterrà dal voto sulla direttiva europea Corporate Sustainability Due Diligence, che obbliga le aziende a rispettare la sostenibilità umana e ambientale. Tutti i dettagli.
Ecco i 7 fattori che influenzeranno i mercati
L’intelligenza artificiale generativa è solo uno dei principali trend da tenere d’occhio nel 2024. Ecco quali sono gli altri negli ambiti della scienza, tecnologia e sostenibilità. Il commento a cura di Stephen Freedman, Head of Research and Sustainability, Chair of Thematic Advisory Boards di Pictet Asset Management
Come andranno le economie di Cina e Giappone
Cina e Giappone, la divergenza persisterà? L’analisi di Robert Plant, Portfolio Manager Multi-Asset di Columbia Threadneedle Investments.
Cosa farà la Cina per rimettere il turbo all’economia?
La Cina ha bisogno di una politica fiscale forte per innescare la ripresa azionaria. L’analisi di Jie Lu, Head of Investments China di Robeco.
La Cina censura anche le voci critiche sull’economia. Report Nyt
Mentre la Cina è alle prese con il crollo del mercato azionario e del settore immobiliare, vengono bloccati i commenti e persino le analisi finanziarie ritenute negative. L’articolo del New York Times.
La Cina sorpassa gli Usa nei finanziamenti ai microchip
Nel 2023 la Cina ha superato gli Stati Uniti per finanziamenti alle startup di microchip, rispetto al totale globale. Pechino ha fretta di chiudere il gap tecnologico con l’estero. Tutti i dettagli.
Tutti i freni allo sviluppo economico dell’India
L’analisi di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin, sulle prospettive di sviluppo per l’India.
Perché Amazon, Google, Microsoft segano il personale. Report Nyt
Che cosa succede al personale di Amazon, Google, Microsoft e di altre aziende tecnologiche. L’approfondimento del New York Times
Come andrà il mercato azionario americano?
Azionario Usa: lo slancio è destinato a continuare? L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Vi spiego l’effetto Fed sui T-Bond
Il voltafaccia della Fed e l’effetto benefico sui T-Bond. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management
Perché ora Northrop Grumman e Lockheed Martin snobbano il Pentagono. Report Wsj
I conflitti globali portano ordini record per Northrop Grumman, Lockheed Martin e RTX tanto che molti appaltatori della difesa stanno rinunciando a progetti del Pentagono. Il report del Wall Street Journal
La Russia sta perdendo la battaglia per il mar Nero? Report Economist
L’Ucraina, senza una sola nave da guerra operativa, ha dovuto lavorare duramente per stabilire il proprio corridoio marittimo, ribaltando il dominio russo sul mar Nero. E per quanto non si possa dichiarare vittoria, la navigazione è in buona parte ripresa. L’articolo dell’Economist
La lezione di Garattini sui (troppi) farmaci
Che cosa ha detto il noto farmacologo, fondatore e già direttore dell’Istituto Mario Negri, Silvio Garattini, sull’eccessivo consumo di farmaci. L’intervento di Francesco Provinciali
Perché la Russia cercherà un accordo sull’Ucraina
In Russia sono già rilevabili segni di stanchezza. Con la decisione dell’Ue è verosimile che tale stanchezza aumenterà. L’analisi del generale Carlo Jean
Chi taglierà prima i tassi fra Fed, Bce e Boe?
Mosse e scenari di Fed, Bce e Boe sui tassi. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
La Sec farà gioire o attapirare i Bictoin?
È presto per dire se la volatilità della criptovaluta si ridurrà o aumenterà dopo l’ammissione alla quotazione dei fondi passivi che investono direttamente in Bitcoin. Quali conseguenze ci saranno per le monete digitali progettate dalle banche centrali. L’articolo di Riccardo Puglisi per Lavoce.info
Ecco i settori che traineranno i mercati. Report
I settori gaming, viaggi e tempo libero sembrano reggere bene, mentre l’immobiliare e parti dell’industria di base continuano ad arrancare. L’analisi di Tom Southon, Responsabiile Ricerca High Yield, EMEA, di Columbia Threadneedle Investments.
Il friendshoring sta davvero cambiando il commercio? Report Economist
Il fenomeno del friendshoring sta contribuendo a ridurre la distanza geopolitica nel commercio tra nazioni, ma ha diversi limiti. Ecco quali. L’approfondimento dell’Economist.
Gli Stati Uniti sono viziati dal petrolio canadese a basso costo? Report Wsj
Gli automobilisti del Midwest degli Stati Uniti potrebbero presto pagare di più il carburante: il petrolio canadese a basso costo avrà presto una nuova serie di acquirenti. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Perché Mali, Niger e Burkina Faso usciranno dall’Ecowas
Mali, Niger e Burkina Faso minacciano l’uscita dall’Ecowas, la comunità politico-economica dell’Africa occidentale. La mossa potrebbe favorire la Russia di Putin. Tutti i dettagli.
La motosega di Milei in Argentina si è già inceppata? Report Wsj
Dossier Milei in Argentina. Sogna di essere un pilota nella tempesta ma per ora, in meno di due mesi di governo, l’inflazione è alle stelle e le proteste aumentano. L’approfondimento del Wall Street Journa
È possibile stoccare la CO2 in fondo al mare? Report Wsj
Il settore navale ha intenzione di stoccare la CO2 nelle profondità oceaniche. Hyundai e Capital Product hanno progettato la prima nave per il trasporto dell’anidride carbonica liquefatta. Tutti i dettagli.
Con sistemi alimentari più sostenibili guadagneremmo 10 trilioni di dollari all’anno
I sistemi alimentari esistenti distruggono più valore di quanto ne creino, a causa dei costi ambientali e medici nascosti, in pratica prendendo in prestito dal futuro per ottenere profitti oggi. L’articolo del Guardian
Pubblicità in onda anche su Prime Video, è l’inizio della fine per l’era dello streaming?
Il servizio di streaming Prime Video di Amazon ha introdotto la pubblicità nei film e nei programmi televisivi. Per una visione free-adv la piattaforma ha aggiunto un nuovo livello a 2,99 dollari al mese. È la fine dell’era streaming?
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- …
- Pagina 235
- Successivo