Come va l’economia nella Germania est
Cosa dice l’ultimo rapporto dell’Ifo sullo stato dell’economia nella Germania est. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Pubblicità digitale, verso la fine del duopolio di Google e Meta negli Usa?
Per la prima volta dal 2014 la raccolta pubblicitaria di Google e Meta potrebbe essere la metà di tutta la pubblicità digitale statunitense secondo Axios. La più grande minaccia al loro dominio pubblicitario collettivo è Amazon ma anche TikTok sta crescendo…
La gazzarra di carta su La Russa e Msi
Cosa scrivono e cosa criticano i principali giornali su La Russa, Msi e non solo. I Graffi di Damato
Come si preparano i maggiori partiti in vista delle regionali
Parole e mosse in vista delle elezioni regionali in Lombardia e Lazio. La nota di Paola Sacchi.
Nonostante le promesse del governo Meloni l’Italia non si allinea al Piano oncologico Ue
Il governo si era impegnato a stanziare 10 milioni di euro per il 2023 e altrettanti per il 2024 per dare avvio al Piano oncologico nazionale, misura annunciato e poi esclusa dall’ultima finanziaria. E intanto le diagnosi di tumore nel nostro Paese sono aumentate di 14mila casi. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro
Che cosa succederà ai prodotti italiani con il Nutriscore?
Nutriscore, il sistema di etichettatura che dà il voto ai prodotti alimentari confezionati, sarebbe dovuto entrare in vigore il 31 dicembre ma i tempi si stanno allungando e l’Italia tira (per ora) un sospiro di sollievo. Fatti, pareri e alternative
Tutti i dubbi sul Nutriscore
Dossier Nutriscore. Conversazione di Ruggero Po con la nutrizionista Mirella Magrelli.
Ecco come Musk fornisce la connessione Internet in Iran con Starlink
Elon Musk ha dichiarato che circa 100 sistemi Starlink sono ora attivi in Iran. L’attivazione dei satelliti, e in particolare delle stazioni per la ricezione a terra, consentirebbe ai manifestanti di continuare a utilizzare internet e i social media nonostante il divieto imposto dal regime di Teheran
Perché Israele mette a terra 11 caccia F-35
L’aeronautica israeliana ha annunciato di aver deciso di seguire la raccomandazione dell’American Aircraft Production Administration di mettere a terra 11 aerei da combattimento F-35 B dopo un recente incidente in Texas
Tutti i piani miliardari di Russia e Iran sul commercio
La Russia e l’Iran hanno investito oltre 20 miliardi in un corridoio commerciale con l’obiettivo di eludere le sanzioni occidentali. Tutti i dettagli.
Quali sono i veri rapporti fra Zelensky e Biden
In occasione della visita di Zelensky, la Casa Bianca ha approvato un pacchetto di aiuti militari all’Ucraina da 1,8 miliardi. E il Congresso sta discutendo un piano di assistenza molto corposo.
Tutte le mosse economiche (poco austere) del Giappone
In Giappone il tasso di disoccupazione è in calo, ma le vendite rallentano per colpa dell’inflazione. La banca centrale, intanto, chiede salari più alti e conferma la politica ultra-espansiva. Ecco com’è messa la terza economia più grande al mondo.
Ecco le aziende alle quali Intesa Sanpaolo vende i crediti
Tutte le ultime mosse di Intesa Sanpaolo sulla cessione dei crediti. L’articolo di Emanuela Rossi
Rivoluzione Juventus: tutti gli uomini (e le donne) di John Elkann al vertice
Rivoluzione in casa Juventus. L’azionista Exor ha indicato donne e uomini di fiducia di John Elkann per rilanciare la società e affrontare le pendenze giudiziarie.
Franceschini sposa Schlein e divorzia dagli ex Ppi e Margherita
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto sapere Dario Franceschini su Schlein e non solo
Aria di scissione nel Pd?
Che cosa sta succedendo nel Pd. I Graffi di Damato.
Le reazioni economiche e sociali alla riapertura delle frontiere in Cina
A poche ore dall’annuncio della Cina di voler abolire la quarantena per i viaggiatori in arrivo dall’estero, le principali agenzie di viaggio del Paese hanno registrato un’impennata del traffico ma sebbene Pechino continui a minimizzare i dati su contagi e decessi per Covid i numeri del più grande sevizio di pompe funebri cinese raccontano un’altra storia…
Amazon sbancherà anche nella sanità?
Amazon Pharmacy, Amazon Care, One Medical, Halo e ora Amazon Clinic. Per Jeff Bezos conquistare con il suo gigante dell’e-commerce Amazon il settore della sanità è una priorità assoluta. Ecco come pensa di fare e i muri contro cui potrebbe andare a sbattere
Pillola Merck, sono ancora efficaci gli antivirali Covid?
Molnupiravir, la pillola anti Covid di Merck non riduce il rischio di ospedalizzazione o di morte (almeno da quando è arrivata Omicron), ma apporta ancora qualche beneficio. Tutti i dettagli di uno studio britannico pubblicato su The Lancet
Franco Frattini: i meriti riconosciuti e i torti subiti
Ogni volta che il nome di Franco Frattini compariva nelle cronache della corsa al vertice dello Stato si facevano spallucce, a sinistra ma anche a destra. Il ricordo di Francesco Damato.
Come si è festeggiato il Natale in Ucraina
In Ucraina si è festeggiato il Natale cristiano, in dissenso con la Chiesa ortodossa. L’intervento di Francesco Provinciali.
In Germania i sondaggi bocciano il governo Scholz
I numeri del gradimento del governo di Olaf Scholz sono pessimi: ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Mosse e prospettive della Germania sulla crisi energetica
La risposta della Germania alla crisi energetica è consentita dalla Kfw (la Cdp tedesca) e dal Fondo di stabilizzazione economica. L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Post-Merkel. Un vuoto che solo l’Europa può riempire”
Che cosa succede al sistema elettrico francese
Il sistema elettrico della Francia non è in grado di soddisfare la domanda nazionale di energia, cresciuta per via del freddo, e non riesce a esportare. Tutte le conseguenze per l’Italia e non solo. L’analisi di Sergio Giraldo
5G, ecco quanto i paesi Ue hanno amoregguiato con cinesi Huawei e Zte
Otto paesi Ue, Germania e Italia in testa, per le reti 5G hanno acquistato oltre il 50% delle tecnologie dalla Cina. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Spid, ecco perché il governo non dovrebbe liquidarlo così in fretta
Ad oggi l’identità digitale pubblica in Italia – caso unico al mondo – coincide con due strumenti. Il primo è lo Spid e l’altro è la Cie, ma il governo vuole una nuova identità digitale per gli italiani nel 2023. L’articolo di Alessandro Longo per Domani
Liberalizzare o privatizzare il settore del Tpl, questo è il dilemma
L’intervento di Marco Foti sull’eterno dubbio se liberalizzare o privatizzare il settore del trasporto pubblico locale (TPL)
Ci sarà ancora tanta Bellezza in Infratel di Invitalia?
Cosa succederà a Infratel, la società del gruppo Invitalia (controllato dal Mef) che si occupa di reti di telecomunicazione? E che fine farà l’amministrazione delegato Marco Bellezza? Fatti e scenari nell’articolo di Policy Maker
Piccole gigafactory crescono? Dove sono in Europa e quanti posti di lavoro creano
L’Europa potrebbe perdere la sua crucialità nel campo automotive se non costruirà abbastanza gigafactory. Quante sono e dove si investe per realizzarle?
Perché Musk non è la soluzione al problema illiberale di Twitter
Per le piattaforme come Twitter, è arrivato il momento di passare dal presunto dispotismo illuminato alla democrazia liberale. L’analisi di Stefano Feltri, direttore di Domani Quotidiano
Come influirà l’aumento dei tassi sui bilanci delle famiglie. Report Fabi
Che cosa emerge dal rapporto Fabi, il primo sindacato del credito, che all’indomani dell’annuncio della Bce di portare i tassi di interesse al 2,5%, ha presentato una ricerca sul tema elaborando i dati della Banca d’Italia. L’articolo di Emanuela Rossi
A cosa è dovuto l’aumento del deficit pubblico cinese? Report Ft
Secondo il ministero delle Finanze cinese, quest’anno la spesa fiscale totale ha superato le entrate di circa 1,1 miliardi di dollari, una cifra più che doppia rispetto a quella dello stesso periodo dell’anno scorso. Ma quali sono i fattori che stanno facendo impennare il debito pubblico cinese?
Tutte le conseguenze della crisi dell’acqua su industrie e governi
L’acqua sarà il nuovo petrolio? La sua scarsità sta già condizionando industrie critiche come quella dei semiconduttori. L’analisi di Veronique Erb, Portfolio Manager, RBC Global Asset Management.
Perché l’inflazione resterà alta in Europa
Che cosa succede in Europa fra recessione, inflazione e mercato dei bond. L’analisi di David Zahn, Head of European Fixed Income di Franklin Templeton Fixed Income
Il dietrofront della Cina su Covid e Big Tech
La Cina torna sui suoi passi sia nell’approccio al Covid sia alle Big Tech. Ecco cosa ha fatto e perché. Un estratto dell’articolo di Michelangelo Cocco per Domani Quotidiano
Lo stretto legame tra obesità e tiroide. Lo studio del Cnr
Il 59% degli adulti europei e quasi 1 bambino su 3 è in sovrappeso o è affetto dall’obesità, una malattia che rende più esposti ad altre patologie, anche a quelle correlate alla tiroide
Il Qatargate e i postcomunisti. Parla Stefania Craxi
Conversazione di Paola Sacchi con Stefania Craxi, senatrice di Forza Italia e presidente della Commissione Esteri e Difesa di Palazzo Madama.
Ecco come Meloni minaccia le banche sulle commissioni Pos
Commissioni, banche, Pos e non solo. Ecco che cosa detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso della trasmissione Rai Porta a Porta condotta da Bruno Vespa.
Difesa, cosa ha detto Meloni sulla dipendenza “eccessiva” dagli Usa
Meloni vuole un’Italia e un’Europa più slegate dalla Russia per il gas e dalla Cina per le tecnologie rinnovabili, ma anche meno dipendenti dagli Stati Uniti per la difesa. Ecco dichiarazioni, obiettivi e dati.
Con la manovra festeggiano i pensionati che hanno lavorato nel Principato di Monaco
La misura, che costerà circa 9 milioni di euro, riguarderà nell’immediato appena 8 mila pensionati e nel medio periodo altri 4500 in procinto della pensione. I transfrontalieri ringraziano: “Bellissimo regalo”
Salva calcio, tutto sulla norma in manovra
La norma salva calcio in Finanziaria sposta al 29 dicembre il termine per il pagamento dell’Iva e permette alle società sportive di rateizzarlo in 5 anni con un tasso del 3%. Tutti i dettagli
L’occasione mancata della manovra di Meloni
Se non perduta del tutto, l’occasione della manovra finanziaria per il governo Meloni è stata in buona parte sprecata, salvo per la parte paradossalmente in continuità col precedente governo di Mario Draghi. Ecco perché. I Graffi di Damato
Giorgia Meloni a Porta a Porta vista da uno (come me) non di destra
A Porta a Porta, Meloni ha dimostrato di avere una visione sull’Europa, sull’energia, sulla giustizia. Dal Pd invece…. Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl e poi Ncd, di impostazione socialista
Cosa deciderà il governo sullo Spid?
Spid verso la Carta d’identità elettronica? Le differenze di vedute nel governo, i numeri di Spid e Cie, i commenti degli esperti del settore.
Difesa, tutte le ultime mosse di Fincantieri
Fincantieri ha consegnato la terza corvette della classe “Al Zubarah” al Qatar. Inoltre, il gruppo navale guidato da Pierroberto Folgiero ha comunicato l’aggiudicazione del contratto per la nuova nave idro-oceanografica della Marina Militare
Nave spia russa nell’Adriatico, che cosa sta succedendo
Mosca insiste con la sua presenza marittima nel Mar Mediterraneo. Una nave militare russa avrebbe avvicinato la portaerei americana a propulsione nucleare George H. W. Bush e il cacciatorpediniere della Marina Militare italiana Andrea Doria nel mare Adriatico. Tutti i dettagli
Come procede il piano di Turchia e Russia per l’hub del gas
I lavori per la creazione dell’hub del gas in Turchia partiranno entro un anno, assicurano da Ankara. Ma il progetto ha suscitato parecchie perplessità tra gli esperti. Ecco quali e perché.
Cosa farà l’Ue nel mondo con il Global Gateway (contro la Cina)
Global Gateway, il piano dell’Unione europea sulle infrastrutture nel mondo, mira a rivaleggiare con la Bri cinese. Fatti, numeri e obiettivi
ByteDance accusa i dipendenti di spionaggio utenti su TikTok
ByteDance ha ammesso che i suoi dipendenti hanno violato i dati degli utenti di TikTok. Il proprietario cinese del social ha scoperto in un’indagine che due giornalisti statunitensi avevano subito un accesso inappropriato ai loro dati.