Che cosa succede davvero fra Usa e Israele su Gaza
Per oltre tre settimane, i contatti tra Biden e Netanyahu – prima frequenti – sono crollati. Ma in una recente telefonata la Casa Bianca ha avanzato nuovamente la sua proposta per uno stato palestinese; una proposta, però, sgradita al governo israeliano. Tutti i dettagli
Servirà il Piano Mattei? E cosa può fare Erdogan in Libia per l’Italia?
Conversazione di Ruggero Po con Michela Mercuri, docente di cultura, storia e società dei paesi musulmani all’Università di Padova, su Piano Mattei e non solo
Quanto guadagnano Juve, Milan, Inter e Napoli? Report Deloitte
I conti in tasca ai 20 club con i maggiori ricavi nel calcio mondiale. Ecco che cosa emerge da un report di Deloitte
Perché Gigi Riva è entrato nella leggenda
Gigi Riva? Un mito d’altri tempi, senza tatuaggi né agenti, capace di rifiutare offerte miliardarie (allora c’era la lira) per amor di bandiera, cioè per non tradire la squadra del cuore in cui militava. Il taccuino di Guiglia
Tutte le città a 50 km orari? Strategie, obiettivi e dubbi
Conversazione di Ruggero Po con Andrea Giuricin, docente di Economia dei trasporti all’università Milano Bicocca
Siamo pronti per una nuova pandemia? No. Ecco chi lo dice
“Una nuova pandemia rischia di coglierci impreparati”. A dirlo è il rapporto dell’International Pandemic Preparedness Secretariat, secondo cui oltre a essere insufficienti gli investimenti, si è fatto poco su alcuni agenti patogeni con potenziale pandemico identificati dall’Oms. Ecco quali
Promesse e bordate di Meloni su Stellantis, privatizzazioni, Patto Ue, lavoro, sanità e non solo
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla Camera su Stellantis, privatizzazioni, Patto Ue, lavoro, sanità e non solo
Tutto quello che nessuno dice (incluso Calenda) su Stellantis
Oggi molti (in primis Calenda in maniera apprezzabile) stimmatizzano la fuga di Stellantis dall’Italia. Eppure quando il Copasir (all’epoca presieduto dall’attuale ministro Urso) invocò la presenza di Cdp nel gruppo auto per tutelare l’interesse nazionale nessuno fece alcunché (compreso l’ex ministro Calenda). Fatti e approfondimenti
Air France festeggia per i bastoni Ue tra le ruote di Ita e Lufthansa
La Commissione Ue apre un’indagine approfondita su Ita-Lufthansa, temendo impatti sulla concorrenza nel trasporto aereo. E Air France, intanto, gongola… Fatti e approfondimenti
Ecco le ultime pubblicità-truffa (non solo su X)
Le inserzioni pubblicitarie ingannevoli su X sono oggetto di grandi – e giustificate – lamentele tra gli utenti. Possibile, però, che nessuno abbia notato le sponsorizzazioni-truffa su Facebook? La lettera di Francis Walsingham.
Bnl, ecco l’ultima sberla dei tribunali alla banca di Bnp Paribas
Il Tribunale di Roma ha accolto il ricorso di 80 dipendenti di Bnl contro la cessione di sette rami d’azienda destinati ad Ast (Accenture). Che cosa dice la sentenza, il commento di Vigliotti (Unisin) e la nota della banca (gruppo Bnp Paribas)
Che cosa succederà fra Leonardo e Boeing?
Leonardo (che produce le sezioni della fusoliera del Boeing 787) sta discutendo con Boeing per la rinegoziazione delle forniture. Fatti e approfondimenti
Ecco le proposte anticinesi della Commissione Ue sugli investimenti esteri
L’Unione europea vuole inasprire i controlli sugli investimenti esteri e sulle esportazioni di tecnologie critiche. La proposta della Commissione non fa nomi, ma il destinatario è evidente: la Cina. Tutti i dettagli.
Perché Lockheed Martin non volerà nei conti 2024
Gli utili e le vendite del quarto trimestre 2023 di Lockheed Martin superano le stime di Wall Street, ma il colosso della difesa statunitense ha limitato le previsioni per l’intero anno 2024.
Cosa emerge dai documenti desecretati del Dipartimento di Stato americano
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione di “L’America di Clinton. Dalla Guerra fredda al disordine globale” di Andrea Spiri e Maria Vittoria Lazzarini Merloni.
Cos’è andato a fare il capo della Cia in Africa?
Il direttore della Cia, William Burns, si è recato in visita in diversi paesi dell’Africa orientale: il viaggio è stato confermato solo dopo il suo ritorno negli Usa. Tutti i dettagli.
Alphabet (Google) scarica Appen che l’ha aiutata con l’IA e il suo chatbot Bard
Alphabet non lavorerà più con Appen, società di dati sull’IA, che annovera tra i clienti anche Microsoft, Apple, Meta e Amazon. Ma tra le due già prima non scorreva buon sangue… Tutti i dettagli
TikTok e non solo, perché vanno di moda i licenziamenti nelle Big Tech?
Anche se in modo più contenuto rispetto ad altre Big Tech, pure per TikTok è arrivato il momento di licenziare. Ecco come è iniziato (male) l’anno per i dipendenti delle società tecnologiche
Anche Netflix scommette sullo sport e punta sul wrestling
Netflix ha stretto una partnership decennale da 5 miliardi di dollari con World Wrestling Entertainment (WWE), parte di TKO Group Holdings. Dal 2025 la piattaforma di videostreaming trasmetterà il programma settimanale di punta della WWE, Raw
Ecco come Fremantle punta all’acquisizione di Picomedia e Stand By Me
Manovre nel mercato delle produzioni tv: la società leader dell’audiovisivo Fremantle sarebbe pronta a inglobare due società Italiane, Stand By Me e Picomedia. Fatti, numeri e scenari
Il Corriere della sera vuole sloggiare Airbnb
Il Corriere della Sera continua a picchiare duro su Airbnb. Dopo aver ospitato uno studio e diverse polemiche fiorentine enfatizza la situazione di Bergamo
Nexter (Knds) e Junghans (Diehl e Thales), tutto sulle società che forniranno munizioni alla Nato
Il segretario generale della Nato Stoltenberg ha annunciato contratti da 1,2 miliardi di dollari per l’acquisto di munizioni di artiglieria, di cui una parte sarà destinata all’Ucraina. Le munizioni saranno fornite dal produttore di armi francese Nexter e dalla tedesca Junghans Defence.
Leonardo, come vanno i conti delle fondazioni Ansaldo, Civiltà delle macchine e Med-Or
Per la Corte dei Conti il bilancio consolidato 2022 di Leonardo firmato dall’ex ad, Profumo, evidenzia il miglioramento sul 2021 dei principali indicatori sotto il profilo della redditività, dei flussi di cassa e dell’indebitamento netto. Tutti i dettagli sui conti delle fondazioni Ansaldo, Civiltà delle macchine e Med-Or
Nuove grane per i Boeing 737 dalla Faa
Dopo la messa a terra di 171 aerei Boeing 737 Max 9 a inizio mese, ora la Faa, l’ente regolatore delle compagnie aeree statunitensi, ha raccomandato ispezioni agli operatori degli aerei Boeing 737-900ER
Ryanair fa il piedino a Meloni con Neri nel cda ma sbaglia rotta…
Dopo la lite con l’Italia per il dl prezzi, Ryanair lancia una offerta (lowcost?) di pace all’esecutivo annunciando sette nuove rotte da Roma – Fiumicino e Ciampino e facendo entrare Roberta Neri, ex Ceo di Enav, nel CdA. Ma proprio quest’ultimo nome potrebbe causare nuove incomprensioni
Perché Bruxelles traccheggia su Ita-Lufthansa?
Le autorità europee hanno annunciato l’anticipazione della “fase 2” nelle trattative tra Ita e Lufthansa. Cosa farà il presidente di Ita, Antonino Turicchi? Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Tutte le sberle fra Meloni e Molinari (che non convince sulla Repubblica di Elkann)
Che cosa succede fra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e Maurizio Molinardi, direttore del quotidiano Repubblica del gruppo Gedi-Exor. I Graffi di Damato
Exor, ecco come la Germania farà affari con Iveco sul riciclo delle batterie per i veicoli elettrici
Iveco e Basf lavoreranno insieme al riciclo delle batterie. Ecco come funzionerà la partnership tra il produttore di veicoli commerciali del gruppo Exor e la società chimica tedesca.
Le cineserie di Stellantis anti Tesla sulla carica delle auto elettrica
Con l’arrivo di Mazda, la quasi totalità dei grandi marchi automobilistici ha scelto di adattare le proprie auto elettriche al Nacs, lo standard di ricarica di Tesla. Resta fuori dal coro solo Stellantis. Davvero il gruppo di Tavares intende affidarsi solo al battery swapping che sta infiammando la Cina?
I 30 km orari nelle città riducono incidenti e morti?
La decisione di Bologna di introdurre un limite di velocità a 30 km all’ora ha scatenato un dibattito ideologico. Ma quali sono i veri aspetti vantaggiosi e negativi? Conversazione con Francesco Ramella, ingegnere, fellow dell’Istituto Bruno Leoni, direttore esecutivo di Bridges Research e autore di alcune pubblicazioni scientifiche in materia di trasporti.
Tutti i piani di Northvolt sulle batterie
Northvolt ha raccolto 5 miliardi di dollari attraverso il “prestito verde” più grande d’Europa. L’azienda è cruciale per i piani di Volkswagen e Bmw (ma non solo) sulla mobilità elettrica. Tutti i dettagli.
Perché Assonime e commercialisti abbracciano acriticamente la fuffa Esg?
Che cosa dicono e che cosa non dicono Assonime (associazione delle grandi imprese) e Consiglio nazionale dei dottori commercialisti su Esg e non solo. Il commento di Giuseppe Liturri
Eni, Ansaldo, Sace e non solo: tutti gli accordi Italia-Kazakistan
La visita in Italia del presidente del Kazakistan ha prodotto la firma di sedici accordi di cooperazione. Ecco tutte le associazioni e le società coinvolte.
Cosa devono fare le banche per i consumatori nella vendita on line di prodotti finanziari
Le banche hanno ricevuto dall’Abi disposizioni dopo una nuova direttiva Ue che mira a tutelare i consumatori che acquistano prodotti finanziari on line tramite gli istituti
La Francia bacchetta Amazon per eccessivo controllo dei dipendenti
32 milioni di euro. È questa la cifra che Amazon France Logistique dovrà pagare in Francia perché accusata di applicare un sistema di sorveglianza delle attività e delle prestazioni dei dipendenti “eccessivamente invasivo”. Tutti i dettagli
Tutte le perdite di Verizon nelle telecomunicazioni
Verizon, grande gruppo di telecomunicazioni americano, ha riportato una perdita netta di 2,7 miliardi di dollari nel quarto trimestre d’esercizio del 2023. Tutti i dettagli.
Cosa succede a Ericsson?
Prosegue il momento difficile per Ericsson: il rallentamento della spesa nel 5G influisce sul fatturato. E le previsioni per il 2024 non sono buone.
Una data, due destini: Lenin e Orwell tra dittatura e libertà
Il 21 gennaio 1924 moriva Lenin ed esattamente 26 anni dopo moriva Orwell. Ma questa data più che unirli sottolinea soprattutto la distanza tra il politico e lo scrittore. L’articolo di Gregory Alegi, storico e giornalista, docente alla Luiss Guido Carli
Non solo Eni e Leonardo, chi brinderà dopo la missione di Meloni in Turchia
La visita di Giorgia Meloni in Turchia è servita a fare il punto della relazione e a preparare il terreno ad eventuali commesse per le aziende italiane (Leonardo e Danieli in prima fila). Tutti i dettagli
Energy produrrà in Italia batterie cinesi con i soldi del Pnrr?
Prosegue il piano di Energy per una fabbrica di batterie al ferro in Veneto. Il progetto – co-finanziato dal Pnrr – vede una notevole partecipazione della Cina, sia nelle tecnologie che nell’azionariato. Tutti i dettagli.
Chi (oltre all’Italia) sospetta nell’Ue della carne coltivata?
Martedì 23 gennaio, durante il Consiglio Agricoltura e Pesca a Bruxelles, si discuterà della nota inviata all’Ue da Italia, Francia, Austria e altri 9 Paesi per vederci più chiaro sulla carne coltivata (anche se da noi è già vietata). Tutti i dettagli
Missioni Mar Rosso, tutte le differenze fra Aspides e Prosperity Guardian
Il Consiglio Ue Affari Esteri pro Aspides, la missione navale Ue per contrastare gli attacchi degli Houti nel Mar Rosso e proteggere le navi mercantili, in coordinamento con Prosperity Guardian ma di natura diversa… Fatti, tempi e approfondimenti
Tutte le falsità di Borrell su Israele e Hamas
Che cosa ha detto (di sconcertante) l’Alto Rappresentante della Ue, Josep Borrell, su Hamas e Israele. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa
Tutto quello che Gramegna (Mes) non ha detto al Corriere della sera
Parole e omissioni del direttore generale del Mes, Pierre Gramegna, intervistato da Federico Fubini del Corriere della Sera.
Perché in Germania l’industria chimica vede nero
Il clima sullo stato di salute dell’industria chimica della Germania ha toccato un nuovo minimo a dicembre. Fatti, numeri e approfondimenti
Midnight Blizzard, tutti i dettagli sul gruppo hacker che ha spiato Microsoft
Microsoft ha rivelato che il gruppo hacker Midnight Blizzard ha avuto accesso alle e-mail dei suoi dirigenti. Secondo l’azienda gli aggressori informatici sono gli stessi dietro gli attacchi SolarWinds nel 2020. Fatti e approfondimenti
Microsoft, Amazon e Google. Come cresce il peso delle big tech nella Difesa Usa
Negli ultimi anni le aziende tecnologiche hanno sempre più rincorso commesse con le forze armate americane. In crescita il numero di contratti tra il governo e le principali aziende tecnologiche come Microsoft, Amazon, Google e Facebook.
Ecco come le americane Lockheed Martin, Raytheon, Northrop Grumman guidano la classifica globale delle aziende di difesa
Cosa emerge dalla Top 100 Defense Companies di Defense News, l’analisi che individua e classifica le 100 più grandi aziende di armamenti del mondo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La scommessa di Francaise des Jeux: Opa sulla svedese Kindred
Francaise des Jeux mette sul tavolo verde fiches per 2,7 miliardi di dollari per acquistare il competitor del Nord Europa che vola in Borsa. In Europa sorgerà uno dei player più importanti del mercato del gioco legale?