Le news su Aponte, Benanti, Bettini, Dagospia, Maserati, Stellantis, Stm, Tronchetti Provera e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Aponte, Benanti, Bettini, Dagospia, Maserati, Stellantis, Stm, Tether, Tronchetti Provera e non solo. Pillole di rassegna stampa
Che succede ai sedili di Lear?
La statunitense Lear, che produce sedili per auto, si avvia verso un secondo round monstre di licenziamenti: ben 15mila, stesso numero di quelli visti nel 2024. L’azienda ha una filiale italiana già messa a dura prova dalla crisi vissuta da Maserati
Dove andrà la tecnologia nel 2025? Cosa emerge dal Ces di Las Vegas
Aumentano i marchi cinesi, tengono botta quelli statunitensi, sempre troppo poche le aziende europee e s’infoltisce la presenza di auto intelligenti anche se c’è meno entusiasmo rispetto alle edizioni passate: il 2025 della tecnologia secondo quanto si vede in questi giorni al Ces di Las Vegas.
Tutto su Yazaki, la società giapponese lasciata a piedi in Italia da Maserati
Dopo Trasnova un’altra realtà della filiera di Stellantis è in seria difficoltà: si tratta dell’azienda giapponese Yazaki che produce per Maserati. Ecco i numeri sulla controllata in Italia del gruppo giapponese
Stellantis, ecco come sfreccia la cassa integrazione
La desertificazione industriale causata dal progressivo disinteresse di Stellantis per il nostro Paese corre a ritmi mai visti: la cassa integrazione diventa così un contagio trasmesso dagli impianti principali del gruppo a quelli delle terze parti sorti tutt’attorno negli anni d’oro di Fiat. Molti fornitori sono già falliti. Fatti, numeri e approfondimenti
Stellantis lascia a piedi pure i lavoratori americani?
Dopo la semestrale nera, Stellantis si prepara a un periodo di tagli draconiani: i primi riguarderanno gli stabilimenti americani. Ma ci sono timori anche sulle sorti degli impianti italiani, dove i numeri dei lavoratori a rischio sono persino maggiori. Fatti, numeri e approfondimenti
Stellantis si prepara a mollare pure Maserati?
Dopo i pessimi risultati del primo semestre del 2024, Stellantis fa sapere che potrebbe valutare la vendita in Maserati “a un certo punto in futuro”. L’azienda, intanto, sta smantellando l’Innovation Lab di Modena. I numeri, le dichiarazioni, gli scenari e le critiche di Calenda.
Che cosa serve ora alla Maserati
Di cosa ha bisogno Maserati per ripartire. Il punto del coordinatore nazionale automotive FIM CISL Stefano Boschini
Stellantis spunta ancora il Tridente di Maserati?
Dopo l’uscita di produzione della Levante che ha di fatto bloccato le attività a Mirafiori e la chiusura improvvisa dell’hub di Grugliasco (comunicata nel peggiore dei modi, attraverso un annuncio apparso su Immobiliare.it), Stellantis si appresta ad abbassare le serrande del Maserati Innovation Lab di Modena
Ecco come e perché i sindacati bacchettano Stellantis
La Fiom-Cgil si è detta insoddisfatta dai risultati del tavolo sullo stabilimento Stellantis di Mirafiori. Fatti e dichiarazioni (anche degli altri sindacati)
Tagli e fermi alla produzione: il motore dell’industria dell’auto s’è fermato?
Il 2024 parte in salita per l’industria dell’auto, tra stabilimenti che chiudono e produzioni interrotte. E l’elettrico non tira abbastanza per salvare la forza lavoro: persino Tesla mediterebbe licenziamenti
Tutte le svendite di Stellantis
Le operazioni di risparmio di Stellantis passano anche dalla vendita di impianti e stabilimenti in tutta Europa, Italia inclusa
Maserati parlerà cinese? Cosa sappiamo
La consueta calma ferragostana spazzata via da un rumor rimbalzato insistentemente per tutta la Cina, fino ad approdare in Europa: Maserati sta per essere acquistata da Xpeng. Il costruttore asiatico dopo alcune ore smentisce. Ma chi ha diffuso quella ‘fake news’ e perché?
Le italianissime Topolino e 600? Fiat le produrrà in Marocco e Polonia
Stellantis risponde a chi critica le sue condotte francocentriche rispolverando due modelli che hanno fatto la storia dell’auto in Italia. C’è solo un particolare: le nuove Fiat saranno prodotte in Marocco e in Polonia. Tutti i dettagli
Gli affari turchi di Stellantis
Il gruppo turco Tofaş acquisirà l’intera quota di capitale sociale di Stellantis Otomotiv Pazarlama A.S., l’azienda di Stellantis che si occupa di distribuzione in Turchia. Tutti i dettagli
Stellantis prenderà il volo con Archer
Stellantis collaborerà con Archer nella realizzazione di un impianto in Georgia, in cui le società prevedono di iniziare a produrre il velivolo Midnight nel 2024. E sulla mobilità a quattro ruote Tavares sfida Musk: “Siamo pronti a competere con Tesla”
Stellantis saluta l’Europa per ripicca contro i tedeschi
Tutti i motivi dell’addio di Stellantis all’associazione delle case europee, Acea.
Come vanno gli stabilimenti di Stellantis?
L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl sulla produzione di Stellantis nel 1° trimestre 2022
Auto, ecco le dieci novità più interessanti in arrivo nel 2022
L’articolo di Andrea Tartaglia
Fca, Maserati e non solo: cosa fa Stellantis in Italia. Report Fim-Cisl
I numeri della produzione di Stellantis in Italia e le richieste dei sindacati. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Stellantis, che cosa chiedono i sindacati a Tavares
Come dovrà essere la nuova Stellantis guidata da Tavares? L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e di Ferdinando Uliano, segretario mazionale Fim Cisl, responsabile settore automotive
Fca, ecco come vanno le fabbriche di Cassino, Melfi, Pomigliano e Torino
L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Maserati si elettrizzerà e non chiuderà più in perdita?
Tutti i progetti di Maserati con gli auspici di Fca per un ritorno all’utile
Leonardo-Finmeccanica, Ferrero e non solo. Tutte le aziende che andranno con Di Maio in Cina
Leonardo (ex Finmeccanica, Ferrero, De Longhi, Ferretti Yacht, Dolce & Gabbana e altre 90 tra piccole e medie imprese. Chi ci sarà (con Di Maio) al CIIE (China International Import Expo) di Shanghai. Fatti, nomi e approfondimenti
Fca, ecco i piani elettrici di Maserati e non solo
Che cosa prevedono i piani di Fca e Maserati fra conferme e novità. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl
Maserati, Fiat 500 elettrica e non solo. Ecco le buone notizie di Fca secondo Bentivogli (Cisl)
Come il segretario generale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, commenta le ultime affermazioni del capo azienda di Fca
Ecco perché Fca sbanda in Borsa
L’articolo di Luciano Mondellini, giornalista di MF/Milano Finanza
Fca, ecco come la cinese Geely accelera su Cnh, Alfa Romeo e Maserati
L’articolo di Luciano Mondellini, giornalista di MF/Milano Finanza
Maserati elettrica entro il 2019. Ma ci sono dei problemi da risolvere
Sarà in vendita già dal 2020 la Maserati elettrica: sarà una coupé gran turismo e non una copia di Tesla…