Perché Linkedin finisce alla sbarra e cosa c’entra l’intelligenza artificiale
LinkedIn, il più grande social network professionale al mondo di Microsoft, è stata citata in giudizio per aver divulgato informazioni sui clienti Premium (ovvero quelli paganti per servizi extra) per addestrare modelli di intelligenza artificiale
Quel curioso Link tra Mediaset e LinkedIn
Link, la testata curata dal marketing strategico di Mediaset – RTI dedica a LinkedIn un articolo ricolmo di belle parole. Si tratta del modello B2B applicato al mondo dei media? L’irriverente letterina di Claudio Trezzano
Perché LinkedIn giochicchia coi videogiochi?
Tra un annuncio di lavoro e l’appuntamento per un colloquio, LinkedIn permetterà alla sua utenza di svagarsi con alcuni videogiochi. Cosa bolle nella pentola del serioso social di Microsoft?
LinkedIn e Threads soffieranno la pubblicità a X di Musk?
La fuga degli inserzionisti pubblicitari da X (Twitter) ha portato un aumento significativo delle entrate a LinkedIn. Anche Threads, l’anti-X di Zuckerberg, potrebbe raccogliere grandi guadagni. Tutti i dettagli.
LinkedIn licenzia e poi assume l’IA? I suggerimenti almeno miglioreranno?
Molte testate autorevoli riportano la notizia che LinkedIn arruola l’intelligenza artificiale per aiutare gli utenti nella ricerca di lavoro. Gli algoritmi attuali, in effetti, non sembrano funzionare troppo bene… La lettera di Claudio Trezzano
Se a licenziare è LinkedIn, la piattaforma che dovrebbe trovare lavoro…
Dopo gli oltre diecimila esuberi in Microsoft, che acquisì LinkedIn nel 2016 per 26,2 miliardi, adesso tocca al social network del lavoro procedere con i tagli al personale. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché anche LinkedIn lascia la Cina
LinkedIn sta chiudendo il suo servizio di ricerca lavoro in Cina a causa della maggiore concorrenza e delle norme sempre più stringenti. L’articolo del Financial Times.
Licenziamenti nelle big tech: se anche LinkedIn taglia anziché trovare lavoro
Nel 2022, 1056 aziende tecnologiche hanno licenziato ben 164.511 dipendenti. E nel 2023 la situazione sta peggiorando: Amazon ha annunciato altri 9.000 tagli, Intel taglia budget e costi come Meta, Spotify, Zoom e Snap. E ora anche LinkedIn procede coi licenziamenti…
Nomine incartate, Utopia e Comin vanno a Messa, il Papa contro gli zitelloni
Nomine, governo, Meloni, Papa Francesco, Carlo De Benedetti, Stefano Feltri, Linkedin, Servizi, Messa, Comin e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Perché Google, Meta e Twitter non divulgano gli investimenti dei partiti sui social?
In vista del voto del 25 settembre, Marco Mayer lancia una proposta appello: Meta (ovvero Facebook e Instagram), Google (Youtube), Linkedin e Twitter mettano sul web i preventivi di spesa per la pubblicità richiesta dai partiti per la campagna elettorale social
Gelata Ecdc su Omicron e vaccini, nuovo piano Figliuolo, Guzzetti imbullona Draghi a Palazzo Chigi
Ecdc, vaccini, Omicron, Figliuolo, Guzzetti, Google, Generali, Elettronica, comunicatori e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Da Microsoft a Yahoo fino a Epic Games, perché le aziende tech Usa scappano dalla Cina
Yahoo e Epic Games (Fortnite) sono le ultime aziende tecnologiche con sede negli Stati Uniti a smettere di offrire i servizi in Cina, dove lo stretto controllo del governo su Internet costringe le aziende alla censura
Come vanno i conti di Microsoft?
Microsoft ha riportato guadagni trimestrali che hanno superato le stime degli analisti, merito della divisione cloud. Numeri, confronti e scenari
Come Microsoft cambierà Linkedin in Cina
Microsoft ha deciso di chiudere LinkedIn in Cina. Le normative di Pechino relative ai contenuti sono diventate eccessive per il sito di proprietà di Microsoft, che sostituirà la sua attuale offerta con una bacheca di lavoro
Quanto pagherà Zoom per risolvere una causa sulla privacy
Zoom ha accettato di pagare 85 milioni di dollari per migliorare le sue pratiche di sicurezza e risolvere una causa nella quale l’azienda era stata accusata di aver violato la privacy degli utenti condividendo i dati personali con Facebook, Google e LinkedIn
Perché la Russia ha multato Google
Google condannata in Russia per violazione della legge su dati. Che cosa è successo
Microsoft, ecco luci e ombre della trimestrale
I conti di Microsoft del secondo trimestre superano le attese ma pesa il calo XBox. Ecco numeri, commenti e scenari
Cosa succede ai dati degli utenti di LinkedIn?
Sul portale hacker RaidForums sono stati messi in vendita i dati di 700 milioni di utenti di LinkedIn. Cosa è successo e quali sono le conseguenze.
Ecco come TikTok farà concorrenza a LinkedIn
Secondo Axios Tik Tok sta sperimentando un nuovo servizio per aiutare le persone a trovare lavoro
Dati in vendita sul dark web, anche Twitter dopo Facebook e LinkedIn?
Dopo Facebook e LinkedIn, la società di sicurezza informatica Swascan ha scoperto un altro annuncio su web e dark web di dati di profili Twitter (di cui la veridicità non è accertata) in vendita. Tutti i dettagli
ClubHouse, chi lo imita e chi vorrebbe comprarlo
Tutto (o quasi) su ClubHouse
Chi ha rubato i dati anche da Linkedin?
Quasi 500 milioni di dati degli utenti LinkedIn pubblicati in vendita online. Fatti, numeri e analisi
Cosa farà LinkedIn con Marketplace per i freelance
LinkedIn sta lavorando a una piattaforma per freelance. Previsto il debutto entro settembre. Ecco obiettivi, dettagli e indiscrezioni sul progetto
Ecco le 10 migliori startup italiane (secondo Linkedin)
La lista delle migliori startup italiane del 2020 secondo LinkedIn include 10 aziende emergenti attive in diversi settori. Ecco nomi e dettagli
TikTok per Microsoft sarà un affarone?
La Pillola settimanale del centro ctudi BGSAXO su “Microsoft tenta il sorpasso nel mondo social con TikTok”
Tutte le novità di LinkedIn (anche in Italia)
I nuovi vertici del gruppo LinkedIn e il nuovo team editoriale in Italia (Michele Pierri e Marco Valsecchi).
Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, Pinterest. Ecco i social che piacciono di più (e di meno)
Facebook piace a tutti (o quasi), Instagram ha conquistato buona parte della popolazione, mentre fatica Pinterest. Italia e Spagna più social di Germania e Francia. E Twitter… Rapporto Agcom
Ecco cosa si è inventato LinkedIn per risolvere il gap di rete
L’articolo di Chiara Rossi
Anche LinkedIn inciampa nella privacy, tutti i dettagli
LinkedIn ammette violazione della privacy: utilizzati 18 milioni di indirizzi mail per targetizzare gli utenti
Perché banche e fintech non potranno non collaborare
Ecco i cinque motivi perché allearsi fa bene a vecchi e nuovi operatori della finanza secondo BorsadelCredito.it avallata da un…
Microsoft – Linkedin: le condizioni imposte dall’Ue per l’ok alla fusione
Quali sono gli impegni che Microsoft dovrà rispettare dopo l’acquisto di Linkedin per assicurare la libera concorrenza L’Antitrust ha dato…
La Russia blocca Linkedin
La corte di Mosca ha deciso di bloccare Linkedin: non rispetta le norme sulla privacy La Russia blocca Linkedin: la…
Nasce Salary: lo stipendio giusto ce lo dice Linkedin
Linkedin lancia Salary, un nuovo strumento per calcolare, in base a funzioni e area geografia, quale possa essere la paga…
Ue indaga su fusione Microsoft – Linkedin
Margrethe Vestager indaga su fusione Microsoft – Linkedin: come l’azienda di Redmond utilizza i dati utenti ottenuti con l’acquisizione? L’Unione…
Microsoft acquista Linkedin, per 26,2 miliardi di dollari
Microsoft acquista Linkedin e svela la sua strategia. L’azienda di Redmond si lancia in nuovi mercati, non senza rischi: il…
Linkedin: profili hackerati, cambiate le password
Linkedin invita i suoi utenti a cambiare la password: un hacker ha rubato i dati di oltre 110 milioni di…
Amazon e Linkedin, ricavi oltre le attese
Ricavi oltre le attese per Amazon e Linkedin, i due big digitali sorprendono gli analisti. E I titoli volano in…
Social Network: ecco chi sale e chi scende
Social Network: Facebook e Youtube continuano a macinare successi e raccogliere utenti, Linkedin e Twitter hanno arrestato la loro corsa…
Titoli tecnologici, ecco perchè crollano a Wall Street. Grafico
Titoli tecnologici in calo: Twitter registra un crollo del 40% delle sue azioni, male anche Amazon e Facebook Anche i…
Facebook at work. Così Zuckerberg sfida LinkedIn
Facebook sfida LinkedIn. Secondo quanto anticipato dal Financial Times il più grande social network del mondo punta ad espandersi ulteriormente entrando anche nel mondo del lavoro.