Eni e Total, Macron fa la guerra all’Italia in Libia?
Che cosa combina (non solo in Libia) la Francia di Macron? L’articolo di Lorenzo Vita
Eni, Total, l’avanzata di Haftar in Libia, la mossa dell’Aise e le mire di Macron
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Eni, Total, Repsol. Come schizzano le tensioni sul petrolio libico della Noc dopo il forcing di Haftar
L’articolo di Alessandro Sperandio
Alitalia, Fincantieri. Libia. Tutte le tensioni (economiche) tra Italia e Francia. Fatti, commenti e analisi nello speciale di Start Magazine
Gli ultimi aggiornamenti sullo stato dei rapporti tra Italia e Francia.
Eni, che cosa cambia su energia e geopolitica con la mossa di Descalzi negli Emirati Arabi Uniti
Tutti i dettagli dell’operazione con il colosso di Stato degli Emirati. I commenti di Descalzi e Conte. I giudizi dei broker. I commenti degli analisti. E le ricadute anche geopolitiche per Eni e l’Italia. L’approfondimento di Michele Arnese
Che cosa succede davvero tra Italia e Libia?
I Graffi di Damato
Libia, Isis e petrolio. Lo speciale di Start Magazine
E’ arrivata la rivendicazione dell’Isis per l’attentato contro il ministero degli Esteri a Tripoli (Libia). Lo speciale di Start con un dossier sul petrolio
Tutte le nuove fiammate tra fazioni in Libia sul petrolio
L’analisi del Ce.S.I. – Centro Studi Internazionali presieduto da Andrea Margelletti
Che cosa cambia per Eni in Libia ed Egitto dopo l’accordo negli Emirati Arabi sul gas
L’articolo di Giusy Caretto
Perché non è stato un flop la conferenza sulla Libia a Palermo
Fatti, commenti e scenari sulla Libia dopo la conferenza di Palermo voluta dal governo italiano. Il Punto di Marco Orioles
Petrolio, Eni e Total. Tutte le novità in cantiere in Libia fra Italia, Francia e Noc
L’articolo di Giusy Caretto
Conferenza sulla Libia, come si muovono Trump, Putin, Merkel e Macron
L’articolo di Mauro Indelicato, esperto di strategie militari
Conferenza di Palermo sulla Libia: obiettivi, tensioni, presenze e assenze
Il Punto di Marco Orioles sulla conferenza che si terrà a Palermo sulla Libia
Libia, gas, Enel, Barilla, Adler e non solo. Tutti i dossier affrontati da Putin e Conte in Russia
Il Punto di Marco Orioles sull’incontro in Russia tra tra il primo ministro Giuseppe Conte e il presidente Vladimir Putin
Eni e Bp, che cosa cambia in Libia con l’alleanza italo-inglese (Total spiazzata)
La britannica Bp chiama l’italiana Eni per ricominciare le esplorazioni in Libia. Fatti, commenti, reazioni e scenari
Libia, come zampillano gli affari del colosso petrolifero Noc nonostante i trambusti
Tutti i dettagli sui primi dati finanziari pubblicati da Noc, la compagnia petrolifera libica. Articolo di Giusy Caretto
Libia, Italia, Eni e le mosse di Lega e Movimento 5 Stelle
Il post di Gianni Bessi tra Libia, Italia con il ruolo sempre più rilevante di Salvini
Perché per stabilizzare la Libia l’Italia deve coinvolgere l’Egitto. Report Cesi
L’analisi di Lorenzo Marinone per il CeSI (Centro Studi Internazionali) sulla situazione in Libia
Eni, Libia, la nefasta frenesia della Francia, la posizione dell’Italia e il ruolo dell’Egitto
L’analisi di Michela Mercuri, docente di geopolitica e autrice del libro (Incognita Libia)
La mappa di fazioni militari, tribù e cartelli paramafiosi che insanguinano la Libia
L’analisi di Lorenzo Marinone per il CeSI (Centro Studi Internazionali) sulle diverse fazioni che insanguinano la Libia
Perché è prioritaria per l’Italia la stabilizzazione della Libia
L’intervento di Giuseppe Spadafora (vicepresidente di Unimpresa) sulla necessità di una stabilizzazione della Libia anche e innanzitutto per l’Italia La cartina…
Eni, Total e non solo. Ecco le vere tensioni in Libia tra Italia e Francia
“E’ evidente che il caos a Tripoli non può che giovare alla Francia che sembra preferire un ovest destabilizzato ad una possibile pax italiana”. Parola di Michela Mercuri, analista e autrice del libro “Incognita Libia”. Che cosa sta succedendo in Libia, il forcing su Serraj, l’attivismo di Haftar e i piani anti italiani della Francia. L’approfondimento di Michele Arnese
Eni, Total e non solo. Ecco come la Francia di Macron guerreggia contro l’Italia in Libia
Che cosa sta succedendo in Libia e i rapporti fra Italia e Francia. L’approfondimento di Michele Arnese
Come l’Italia si deve districare in Libia tra Francia, Egitto e Russia
Il commento di Domenico Cacopardo sull’incontro tra il premier Conte e il presidente Trump
Libia, Tap, soia, Asi. Tutti i dossier Usa-Italia dopo il vertice alla Casa Bianca
L’approfondimento di Marcello Bussi, giornalista di Mf/Milano Finanza, a latere dell’incontro fra Trump e Conte L’attestato sperato è arrivato: «Riconosciamo…
Tutte le carte che può giocare l’Italia in Libia
L’analisi di Michela Mercuri, docente di Geopolitica del Mediterraneo all’Università Niccolò Cusano e alla Sioi Mentre impazzano le polemiche sul…
Perché Ciad, Niger e Sudan sono terrorizzati dal sud della Libia
L’analisi di Umberto Profazio per Affari Internazionali sul fronte meridionale della Libia Il 31 maggio i ministri degli Esteri di Ciad, Libia, Niger e Sudan hanno…
Petrolio, che cosa sta succedendo in Libia
Il prezzo del petrolio, incurante del calo della produzione della Libia, continua a scendere sotto le pressioni di Opec e…
Eni, che cosa ha detto Descalzi su dividendo, investimenti, M5S, Libia e Cipro
Numeri, obiettivi e scenari del piano strategico 2018-2021 di Eni presentato oggi, con i commenti dell’amministratore delegato Claudio Descalzi. COME…
Immigrazione clandestina, salta l’accordo Italia-Libia. Approfondimento
La Libia non accetta l’accordo proposto dall’Italia per fermare l’immigrazione clandestina. Ma Tripoli sarebbe in grado di garantire il blocco…
In Libia si combatte (ancora) per il petrolio. E il prezzo del greggio sale
I conflitti in Libia per il controllo dei pozzi di petrolio rendono difficile l’esportazione del greggio, riducendo l’offerta sul mercato…
Libia: la guerra civile e gli scontri per il controllo dei pozzi di petrolio
In Libia si combatte per il controllo dei pozzi di petrolio: dal greggio e dal gas arrivano il 95% delle…
Libia, perché è fondamentale per l’energia (che serve all’Europa)
La Libia è un paese strategico per l’Italia e l’Europa, dalle coste libiche parte il gasdotto più lungo del Mediterraneo…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7