Perché Blue Origin di Bezos taglia il personale
Dopo anni di ricerca e sviluppo, Blue Origin punta a ridurre i costi e concentrarsi sull’aumento dei lanci di razzi spaziali licenziando circa il 10% del suo personale
Boeing barcolla nello spazio? Dipendenti in allarme…
La Boeing ha informato i dipendenti che lavorano al programma spaziale Space Launch System (Sls) di possibili licenziamenti dal momento che la Nasa potrebbe annullare i contratti. Tutti i dettagli
Cosa cambia per l’Europa con il ritorno in volo di Vega C
Il 5 dicembre il razzo europeo Vega C ha lanciato con successo il satellite di osservazione della Terra Sentinel-1C, una missione dedicata per il programma Ue Copernicus. Insieme ad Ariane 6, il lanciatore leggero realizzato dall’italiana Avio è fondamentale per l’autonomia dell’Europa nell’accesso allo spazio
Tutto pronto per il lancio di Vega C con il satellite Sentinel 1-C
Il lancio segnerà il ritorno al volo di Vega-C, la versione aggiornata del lanciatore europeo leggero e ad alte prestazioni realizzato dall’italiana Avio, dopo il fallimento nel dicembre 2022. Trasporterà in orbita satellite di imaging radar Sentinel-1C, membro della costellazione per l’osservazione terrestre Copernicus
Come vanno i conti di Avio in attesa del ritorno in volo di Vega C
La società italiana leader nella propulsione spaziale che realizza il vettore Vega ha chiuso il primo semestre del 2024 con ricavi in crescita ma con un risultato netto negativo per 1,8 milioni di euro
Perché gli Usa mettono a terra (di nuovo) i razzi Falcon 9 di SpaceX
Il veicolo spaziale cavallo di battaglia di SpaceX è bloccato a terra dopo il primo rientro fallito in tre anni. Proprio il Falcon 9 è il mezzo di due prossime importanti missioni spaziali umane tra cui quella prevista a fine settembre del lancio della navetta Crew Dragon che riporterà a casa l’anno prossimo i due astronauti rimasti bloccati sulla Stazione Spaziale Internazionale dopo aver viaggiato sulla Starliner di Boeing.
Cosa cambierà per l’Europa con il primo volo di Ariane 6
Il direttore generale dell’Esa Josef Aschbacher, durante l’Ila Berlin Air Show, ha annunciato che il primo volo di Ariane 6 è previsto per il 9 luglio 2024. L’entrata in servizio del nuovo lanciatore pesante europeo ripristinerà l’accesso indipendente dell’Europa allo spazio.
La Nasa pronta a tornare sulla Luna con Peregrine
Dopo oltre 50 anni dall’ultima missione Apollo, la Nasa punta a tornare sulla Luna partecipando alla missione di Astrobotic Peregrine 1 con l’obiettivo di far atterrare sul nostro satellite un veicolo spaziale senza equipaggio.
Ecco quando ci sarà il primo volo del lanciatore europeo Ariane 6
Il primo volo di Ariane 6 è previsto tra metà giugno e fine luglio 2024. La finestra tanto attesa per il debutto è arrivata dopo il successo della prova a fuoco lunga dello stadio principale del lanciatore pesante europeo di nuova generazione della scorsa settimana.
Tutto pronto per il secondo test di volo di Starship
Rinviato a domani il secondo test di volo al razzo di SpaceX, fulcro dell’ambizione del fondatore Elon Musk di colonizzare Marte. La missione arriva sette mesi dopo che il primo grande volo di prova di Starship si è concluso con un’esplosione a pochi minuti dopo il decollo
Leonardo, cosa farà Telespazio con Avio per Vega
Telespazio (jv fra Leonardo 67 e Thales 33%) ha rinnovato il contratto con Avio per la fornitura delle attività di manutenzione e supporto operativo della base di lancio di Vega, il lanciatore europeo realizzato da Avio negli stabilimenti italiani di Colleferro.
Avio, quando tornerà a volare Vega C
Completata l’inchiesta sull’anomalia del test del motore Z40 di Vega-C a seguito del fallimento del primo volo commerciale di Vega C lo scorso 20 dicembre. L’Esa rimanda il ritorno in volo di Vega C alla fine del 2024: è necessario riprogettare un ugello del motore a razzo. Nel frattempo Vega si prepara al volo del 6 ottobre.
Chi porterà in orbita i satelliti Galileo?
L’Agenzia spaziale europea prevede di fissare un obiettivo per il periodo di lancio del primo Ariane 6 in ottobre. Nello stesso periodo il commissario europeo con delega allo spazio Thierry Breton dovrà decidere: scegliere SpaceX per il lancio nel 2024 o attendere il volo dell’Ariane 6 nel 2025.
Ecco che cosa farà Thales Alenia Space per il lanciatore Ariane 6
In occasione del Paris Air Show, Thales Alenia Space ha firmato un contratto con ArianeGroup per la produzione del trasmettitore di telemetria di Ariane 6. Il contratto coprirà i primi 15 lanci del nuovo razzo nell’ambito di un programma lungo 30 anni
SpaceX, quali sono i costi di Starship?
Test riuscito a metà per Starship. L’astronave di SpaceX è decollata con successo, ma pochi minuti dopo è esplosa. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari
Perché il Pd manda un siluro ad Avio e Ranzo
Il Pd in un’interrogazione parlamentare al governo chiede delucidazioni sui fallimenti delle missioni Vega e sul ruolo in conflitto di interessi di Giulio Ranzo quale ceo di Avio e maggiore azionista di In Orbit spa. Ecco tutti i dettagli
SpaceX si avvicina al lancio del megarazzo Starship per Marte
La compagnia aerospaziale di Musk potrebbe tentare un lancio orbitale di Starship e il suo booster Super Heavy già dalla prossima settimana. Starship è il tanto atteso veicolo spaziale di punta di SpaceX progettato per portare astronauti e carichi utili nello spazio profondo, tra cui sulla Luna e, in futuro, su Marte
Avio, pezzo prodotto da società ucraina dietro il fallimento del primo volo di Vega C?
Secondo il quotidiano francese La Tribune, all’origine del fallimento del primo volo commerciale di Vega C ci sarebbe un problema con parte del motore prodotto dalla società ucraina Youjnoye. Il gruppo italiano Avio ha preferito un fornitore ucraino ad ArianeGroup per un pezzo considerato critico per il lanciatore
Avio, perché ci sarà una commissione d’inchiesta su Vega C
Arianespace sospende tutti i voli di Vega C dopo il fallimento della missione del primo lancio commerciale, con la perdita di due satelliti per l’osservazione della Terra. Avviata un’indagine europea
Il fallimento del primo volo commerciale Vega C di Avio, tutti i dettagli
Il primo volo commerciale del lanciatore europeo Vega-C è fallito. Seduta difficile per Avio (prime contractor del Vega) a Piazza Affari. Gli analisti temono ora ulteriori ritardi nella produzione. Fatti e approfondimenti
Spazio, ecco costi e obiettivi del telescopio James Webb
Lanciato nello spazio il telescopio spaziale James Webb, erede del più celebre Hubble e frutto della collaborazione tra Nasa, Agenzia spaziale europea (Esa) e agenzia spaziale canadese (Csa). Tutti i dettagli
Vega, i risultati della commissione d’inchiesta e il prossimo volo
Le conclusioni della Commissione d’inchiesta Arianespace-Esa sul fallimento della missione Vega VV17 e la roadmap per ritorno a volo Avio…
Ecco come Francia e Germania si spartiranno lo Spazio
Che cosa combinano Francia e Germania sullo Spazio? C’è il rischio di un coinvolgimento ridotto se non addirittura ancillare dell’Italia. L’intervento del Prof. Ezio Bussoletti, ex vicepresidente Asi (Agenzia spaziale italiana)
Ariane 6 e Vega C. Perché l’Europa ha bisogno di un Buy European Act
Conversazione di Start con Morena Bernardini, direttore della strategia di ArianeGroup, il colosso franco-tedesco prime contractor del programma Ariane
Vega, Ariane e Thales Alenia Space. Cosa faranno Francia e Italia nello spazio
Cosa prevede la dichiarazione congiunta Italia-Francia siglata a Roma tra il ministro dell’Economia francese e Riccardo Fraccaro, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo spazio
Il lancio flop di Vega butta giù Avio in Borsa: fatti e analisi
Fallito il lancio Vega (il secondo in due anni) per la missione VV17 con a bordo due satelliti e crolla il titolo di Avio, costruttore del lanciatore europeo. Tutti i dettagli
Successo per Vega di Avio, così l’Europa fa concorrenza a SpaceX
Lanciato con successo Vega, il lanciatore progettato e costruito in Italia da Avio. Tutti i dettagli
La Nasa con SpaceX di Musk proverà a mollare la Russia nei voli spaziali
Conto alla rovescia per la missione Demo-2. La SpaceX di Elon Musk è pronta per il lancio della Crew Dragon con astronauti a bordo. Sarà la prima missione con equipaggio affidata a una compagnia privata
Spazio, quale sarà il contributo europeo al Vega E di Avio?
L’Italia può definirsi veramente soddisfatta dei risultati raggiunti alla ministeriale Esa di novembre? E quale sarà il contributo europeo al lanciatore Vega E? Fatti, numeri e approfondimenti
Spazio, ecco come la Francia punterà più su Ariane 6 e meno su Vega (Avio)
Nonostante l’intesa siglata la scorsa settimana da Ariane Group e Avio per la fase operativa di Ariane 6 e Vega-C, Parigi ha elaborato alcune raccomandazioni per tutelare Ariane in vista della ministeriale Esa
Come Ariane e Avio si contendono gli investimenti Ue sullo Spazio
La prossima Conferenza ministeriale Esa dovrà approvare i nuovi investimenti comuni, fra cui quelli relativi ad Ariane 6 e Vega C (con Avio). L’analisi di Jean-Pierre Darnis e Michele Nones pubblicata su pubblicato su affarinternazionali.it
Perché Avio ruzzola in Borsa (dopo il flop del lanciatore Vega)
Per la prima volta Arianespace fallisce la missione con il lanciatore Vega. Avio, la società produttrice del razzo, crolla in Borsa. Tutti i dettagli