Perché de-bunker e fact-checking di Facebook e Instagram saranno rottamati. Parla il prof. Quattrociocchi
Quali sono le vere novità annunciate da Zuckerberg di Meta per Facebook e Instagram? Conversazione di Ruggero Po con Walter Quattrociocchi, ordinario di Data Science and Complexity a La Sapienza e direttore Center Data Science and Complexity for Society (CDCS).
Tutte le ultime trumpate di Zuckerberg
Nomi e novità filo Trump: ecco le ultime mosse a sorpresa di Zuckerberg per Meta, Facebook e Instagram. Tutti i dettagli
Come si calcola il valore economico dei dati personali?
La Procura di Milano ha accusato Meta di aver evaso l’Iva per 887 milioni di euro, conteggiando anche il peso finanziario (e fiscale) dei dati degli utenti. Ma come si fa a quantificare un valore apparentemente astratto? Conversazione di Ruggero Po con Emanuela Girardi, fondatrice dell’associazione PopAi (Popular Artificial Intelligence)
Ecco le grandi aziende che stanno finanziando la cerimonia di Trump
Il fondatore di Amazon Jeff Bezos andrà a trovare Trump la prossima settimana dopo la donazione di un milione di dollari da parte del colosso dell’e-commerce per la cerimonia di insediamento. Anche Meta ha donato 1 milione di dollari al fondo, così come OpenAI. Ma la cifra a sei zeri spesa dai colossi tech non è a caso: ecco a cosa si può accedere con la donazione minima di un milione di dollari…
Pure Bezos (Amazon) e Zuckerberg (Meta) finanziano il Gran Ballo di Trump per l’insediamento
Clamorosa capriola filo-Trump di Mark Zuckerberg di Meta. Ecco chi sosterrà la cerimonia di insediamento del presidente eletto Donald Trump: non solo mister Facebook…
Perché la Procura di Milano inchioda Meta sull’Iva
La Procura di Milano accusa Meta, la società madre di Facebook e Instagram, di non aver pagato l’Iva nel periodo 2015-2021 su un imponibile di 4 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Anche i centri dati di Meta andranno a energia nucleare?
Meta ha presentato una richiesta di 1-4 GW di nuova capacità nucleare negli Stati Uniti per alimentare i suoi centri dati. La società madre di Facebook non è l’unica “Big Tech” a puntare sull’energia atomica. E anche la Francia si muove in questo senso.
Il nonsense di Bluesky sarà il suo successo?
Atterrare per la prima volta in Bluesky dà la sensazione di smarrimento che si prova quando si fa il proprio ingresso in una stanza zeppa di persone che non conosciamo. Non è facile vivere al di fuori della bolla. Internet tornerà a essere più grande, affollato da perfetti sconosciuti che probabilmente non incontreremo mai nella vita reale? O rischia solo di diventare meno interessante?
Pubblicità online, ecco perché la Commissione Ue ha stangato Facebook
La Commissione europea ha multato Meta per oltre 797 milioni di euro per aver favorito il proprio servizio di annunci su Facebook. Tutti i dettagli.
Le manovrette di Meta per ammorbidire Bruxelles
La formula degli abbonamenti a Facebook e Instagram, i due social nel portafogli di Meta, aveva fatto mugugnare più di una autorità europea. Per evitare multe il gruppo di Zuckerberg lancia una controproposta ma non rinuncia nuovamente a render pubblica la propria frustrazione verso le regole comunitarie
Meta ci riprova con il riconoscimento facciale per scovare le truffe pubblicitarie
Dopo che nel 2021 Facebook aveva annunciato la dismissione del programma sul riconoscimento facciale, ora il colosso social Meta sta testando la tecnologia su Facebook e Instagram per individuare annunci truffa che utilizzano in modo improprio l’immagine di una celebrità e per aiutare gli utenti bloccati fuori dai loro account a recuperarli
Aura Salla, l’ex lobbista di Meta che ora difende Meta come europarlamentare
Storia, carriera, azioni e interessi di Aura Salla, europarlamentare finlandese, molto apprezzata da Meta… Estratto di un articolo di Idafe Martín Pérez, corrispondente europeo del Clarín e corsivista di El País, tratto dal Mattinale Europeo.
Cosa combina Meta con la geotermia per i centri dati
Meta ha bisogno di elettricità pulita e costante per alimentare i suoi centri dati: per questo motivo la società di Zuckerberg ha stretto un accordo per lo sviluppo di un grande progetto di energia geotermica. Tutti i dettagli.
Meta spaccia per gratuito l’abbonamento a Facebook e Instagram, ma per la Ue non è affatto gratis
Per la Commissione Ue Meta metterebbe l’utenza di fronte a una scelta apparentemente scontata: pagare una iscrizione o continuare a godere gratuitamente di Facebook e Instagram? In questi termini la risposta è ovvia. Ma questa seconda opzione non sarebbe affatto gratis, visto che il servizio si paga eccome, coi dati e con la privacy. Questione di forma o anche sostanza?
Perché Meta fa brillare EssilorLuxottica in Borsa
L’ipotesi di un interesse del colosso social Meta a entrare nel capitale del gruppo dell’occhialeria italo-francese fa spiccare il volo alle le azioni di EssilorLuxottica in Borsa. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutti i grattacapi causati a Meta dall’AI su Instagram e Facebook
L’Intelligenza artificiale è un affare miliardario per le Big Tech ma a Mark Zuckerberg crea tantissimi problemi. Su Instagram continua a far discutere il modo in cui viene monitorata l’AI, mentre il Brasile, seguendo l’Ue, ha vietato al gruppo di sfruttare i dati pubblicati dagli utenti sui social per allenare a costo zero gli algoritmi affamati di informazioni
Meta sta violando la legge europea sui mercati digitali?
Secondo la Commissione europea, Meta non rispetta il Digital Markets Act: le sue regole sul tracciamento dei dati personali non offrono delle opzioni complete agli utenti di Facebook o Instagram. La società di Zuckerberg rischia una multa fino al 10% del fatturato globale.
Ecco come Meta fa la furbetta con Facebook e Instagram
L’Antitrust ha sanzionato per 3,5 milioni Meta Platforms Ireland e la capogruppo Meta Platforms per pratiche commerciali ingannevoli nella creazione e nella gestione degli account dei social network Facebook e Instagram. Tutti i dettagli
Perché in Francia i giornalisti picchiano gli editori per gli accordi con Google e Facebook
In Francia i rappresentanti dei giornalisti e degli autori sollecitano gli editori sul rispetto della direttiva europea sul copyright che prevede un compenso quando i loro contenuti vengono riutilizzati su Internet da grandi piattaforme come Google e Facebook
ChatGpt e gli altri modelli di IA non raggiungeranno l’intelligenza umana, per ora. Parola di Meta
Lo scienziato capo dell’intelligenza artificiale di Meta, Yann LeCun, ha spiegato al Financial Times che gli attuali modelli di intelligenza artificiale (come ChatGpt) sono imperfetti. Nel frattempo il colosso social è al lavoro su un approccio alternativo per creare “superintelligenza” nelle macchine
Meta vuole addestrare l’Ia con i nostri dati da Facebook e Instagram, ma possiamo opporci
Se utilizzi Instagram o Facebook, Meta utilizza i tuoi dati per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale. Il colosso social ha lanciato in Europa un aggiornamento dell’informativa sulla privacy precisando che gli utenti hanno il diritto di opporsi
Perché Meta finisce sotto indagine nell’Ue. Report Nyt
Le piattaforme del gigante tecnologico americano, Facebook e Instagram, possono “sfruttare le debolezze e l’inesperienza dei minori”, ha dichiarato la…
Perché l’Agcom incalza Meta sui contenuti politici
Chiamata in causa dall’iniziativa parlamentare nei confronti di Meta, l’Agcom ha inviato al colosso social fondato da Mark Zuckerberg una richiesta di osservazioni sull’informazione politica
Perché l’Ue scruterà (ancora) Facebook e Instagram
Bruxelles avvia un’indagine su Meta sul pericolo della dipendenza social nei bambini. “Da algoritmi di Facebook e Instagram rischi per salute mentale” dice la Commissione Ue. Che cosa rischia il gruppo fondato da Zuckerberg
Chi e perché in Parlamento picchia Meta (Facebook)
Clamorosa iniziativa parlamentare contro Meta e Gasparri (Forza Italia) sfruculia anche i lobbisti italiani di Meta.
Troppa Intelligenza artificiale per Meta?
Nonostante una trimestrale positiva, pesano la guidance debole e la spesa per l’intelligenza artificiale sull’andamento di Meta. Fatti, numeri e commenti
Zuckerberg russa della grossa e Putin sotto europee ne approfitta? Report anti Meta
Un report di AI Forensics denuncia Meta alla Commissione Ue. Ecco perché
TikTok e Meta se le suonano di santa ragione
Assediato negli Usa, TikTok non sembra voler cedere spazio alla concorrenza e sfida le americane Instagram (Meta) e YouTube (Google) con video più lunghi e inedite feature. Ma il gruppo di Zuckerberg non resta a guardare e si prepara al contrattacco
Perché Facebook spegnerà le news?
La sezione News di Facebook era stata lanciata nel 2019, ed è stata già disattivata lo scorso anno in Francia, Germania e Regno Unito. Ora tocca a Usa e Australia: il governo di Canberra era stato capofila contro Facebook News nel chiedere a Menlo Park equi compensi agli editori. Fatti e approfondimenti
Microsoft, Amazon e Google. Come cresce il peso delle big tech nella Difesa Usa
Negli ultimi anni le aziende tecnologiche hanno sempre più rincorso commesse con le forze armate americane. In crescita il numero di contratti tra il governo e le principali aziende tecnologiche come Microsoft, Amazon, Google e Facebook.
Quasi quasi voglio un mondo senza Meta
Disinstallare dal proprio telefono Instagram, Facebook e Whatsapp per curarsi il cervello? La lettera di Francis Walsingham
Come procede la guerra del Canada a Google e Meta
Il Canada ha iniziato a contestare l’uso gratuito dei contenuti giornalistici sul web da parte di social media (come Facebook) e motori di ricerca (come Google). Il premier Justin Trudeau punta a un quarto mandato per portare avanti la crociata.
Meta interrompe l’incrocio di chat tra Facebook e Instagram per compiacere l’Ue?
Con Threads prossimo al debutto sul suolo comunitario, Meta ha deciso di risolvere il legame tra le chat di Facebook e Instagram, probabilmente per tendere la mano alla Commissione Ue
Perché El Pais, El Mundo, La Vanguardia denunciano Meta in Spagna
La holding di Facebook deve affrontare una causa da mezzo miliardo di euro da parte dei giornali spagnoli. 83 media in Spagna hanno denunciato Meta per concorrenza sleale nella pubblicità. Tutti i dettagli
Guerra a X. Meta lancerà Threads anche in Europa
Meta lancerà Threads in Europa a dicembre, dice il Wall Street Journal. L’app di Zuckerberg riuscirà a soppiantare il social dell’autolesionista Musk?
Open to Facebook
Il fact checking di Open finanziato da Facebook coccola Facebook. La lettera di Claudio Trezzano
Facebook e Instagram, arriva l’abbonamento. Ma solo in Europa
Per poter continuare con la raccolta di dati a fini pubblicitari anche in Europa, Meta ha predisposto un servizio in abbonamento di Facebook e Instagram che non prevede Adv. Tutti i dettagli
Facebook e X sbarrano il traffico verso i giornali? Ecco gli effetti
Da Mark Zuckerberg a Elon Musk: i patron dei social stanno facendo di tutto per trattenere gli utenti sulle loro piattaforme. Dimezzato perciò il traffico che da Facebook e Twitter / X andava ai giornali.
Ecco come Meta vuole fregare l’Ue. Cosa diranno gli europei?
Secondo la proposta di Meta alle autorità di regolamentazione, gli utenti europei potranno scegliere se pagare o accettare annunci personalizzati. L’approfondimento del Wall Street Journal
Meta e Siae litigano ma non rompono (di nuovo): proroga dell’accordo provvisorio
La scadenza dell’accordo transitorio che ha fatto tornare la musica italiana su Facebook e Instagram è stata prorogata in limine al 31 gennaio 2024 e Siae attacca: “Meta continua a rifiutarsi di fornire ogni informazione utile per assicurare la corretta remunerazione del diritto d’autore”
Meta metterà a pagamento Facebook e Instagram in Europa, ecco perché
Le voci di corridoio a quanto pare erano vere: Facebook e Instagram diventeranno a pagamento come alternativa alla versione ‘free’ che continuerà a chiedere dati personali per l’Adv in cambio
Che cosa combinerà Meta con la pubblicità su WhatsApp?
Si torna a parlare di Adv nelle chat della popolarissima app di messaggistica. Per il FT Meta starebbe già testando una versione di WhatsApp con pubblicità nelle conversazioni. Ma il gruppo smentisce la ricostruzione del quotidiano
Facebook e Instagram a pagamento? Cosa sappiamo
Improvvisa sterzata nel business model alla base di Meta che ha sempre puntato sulla gratuità delle proprie piattaforme guadagnando dalla profilazione degli utenti. Almeno in Europa, infatti, Facebook e Instagram potrebbero diventare a pagamento. Per compiacere Bruxelles
Come Google, Meta e Amazon dominano il mercato pubblicitario online in Italia
Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) sul settore pubblicitario, in particolare la pubblicità online
Ecco come Zuckerberg proverà a risollevare Threads
Meta, il gruppo tech fondato da Mark Zuckerberg, sta escogitando nuove funzioni per Threads per tentare di attirare nuovi utenti visto che che più della metà ha già abbondato l’app a meno di un mese dal rilascio
Come funzionerà Threads anti Twitter e perché farà felice Instagram
Al via la sfida tra Meta, il colosso tech proprietario di Facebook e Instagram, e Twitter. La società ha lanciato ufficialmente Threads, neonata piattaforma di microblogging direttamente collegata a Instagram e ai suoi oltre 2 miliardi di utenti. Fatti, numeri e approfondimenti
Funzionerà l’app Threads di Facebook anti Twitter?
Conversazione di Ruggero Po con Vincenzo Cosenza, consulente di marketing e innovazione, fondatore dell’Osservatorio Metaverso
Anche Google dopo Meta sfodera il pugno di ferro in Canada sulle notizie
Google rimuoverà i collegamenti web alle notizie mostrate in Ricerca, News e Discover per gli utenti in Canada a causa dell’Online News Act, la legge in arrivo sul pagamento degli editori per l’accesso alle notizie sulle piattaforme digitali
Perché è guerra tra Meta e gli editori in Canada
Meta, il gruppo che fa capo ai social Facebook e Instagram, interromperà l’accesso alle notizie in Canada a causa dell’Online News Act, la legge in arrivo sul pagamento degli editori per l’accesso alle notizie sulle piattaforme digitali
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 15
- Successivo