Csg, Knds, Leonardo-Rheinmetall. Ecco chi punta a Iveco Defence Vehicles (Exor)
I big della difesa europei puntano Iveco Defence Vehicles (Idv), la divisione dei veicoli militari del gruppo controllato da Exor. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Perché Exor fa sbandare Ferrari
La cessione del 4% di Ferrari da parte dell’azionista Exor, le rassicurazioni della finanziaria degli Elkann e le ricadute in Borsa. Fatti, numeri e commenti
Philips (Exor) uscirà davvero dall’apnea?
Nel 2024 la perdita di Philips si è allargata ma la partecipata dal gruppo Exor ha anche raggiunto un accordo negli Stati Uniti per i dispositivi per apnee notturne difettosi, che hanno scatenato class action pure in Italia e in Europa. Fatti, numeri e previsioni
Si schiantano i ricavi e l’utile di Cnh Industrial (Exor)
Il 2024 è stato un anno molto negativo per Cnh Industrial, l’azienda di macchinari agricoli ed edili controllata da Exor di John Elkann: l’utile netto crolla del 45%, i ricavi del 20%. Tutti i dettagli.
Ecco quale sarà il futuro di Stellantis dopo Tavares. L’analisi di Paolo Bricco
Cosa c’è dietro alle dimissioni di Carlos Tavares e quale sarà la direzione di Stellantis adesso: fusione con Renault in vista? Conversazione di Startmag con Paolo Bricco, giornalista, saggista ed esperto di storia industriale italiana
Perché Cnh Industrial (Exor) arranca
Cnh Industrial, la società di macchinari per l’agricoltura e le costruzioni del gruppo Exor, ha riportato risultati in calo nel terzo trimestre del 2024, abbassando anche le previsioni per l’anno intero. Tutti i dettagli.
Com’è andata l’ultima trimestrale di Iveco (Exor)
Iveco, società del gruppo Exor, ha chiuso il terzo trimestre del 2024 con ricavi consolidati in calo ma utile netto in aumento. Numeri e dichiarazioni.
Che cosa succede tra Leonardo, Rheinmetall e Iveco Defence Vehicles
Scatta a Piazza Affari il titolo di Iveco Group dopo nuovi rumors riguardo trattative in corso con Leonardo per Iveco Defence Vehicles, la divisione dei veicoli militari che potrebbe partecipare come subfornitore alla commessa per i nuovi carri dell’esercito italiano per la neocostituita joint-venture tra Leonardo e Rheinmetall
Elkann venderà Comau a Musk?
Perché la vendita di Comau a Musk può essere una buona prospettiva, anche se improbabile. Il post di Alessandro Aresu, analista e autore di Geopolitica dell’intelligenza artificiale, tratto dal suo profilo X.
Perché Stellantis vede nero per Stellantis
Stellantis ha tagliato le previsioni economiche per il 2024 a causa della concorrenza con i veicoli elettrici cinesi e dei problemi negli Stati Uniti. Si allarga la crisi del settore automotive. Intanto, Exor macina utili.
Il Garante sfruculia Rcs e Gedi per gli accordi con ChatGpt
Per la vicepresidente del Garante della Privacy l’Intelligenza artificiale come ChatGpt nel giornalismo “solleva questioni cruciali per l’impatto sulla democrazia, la deontologia, la tutela del diritto d’autore e la diffusione di disinformazione”. Intanto Elkann e Altman brindano ai nuovi accordi siglati proprio sull’editoria
Tutti i casini di Elkann e Molinari a Repubblica
Ecco i veri motivi dello sciopero dei giornalisti del quotidiano Repubblica diretto da Maurizio Molinari. L’articolo di Professione Reporter
Scoppia il caso Italian Tech Week di Exor a Repubblica e i giornalisti di Molinari scioperano contro Elkann
Un inserto in edicola oggi dedicato alla Italian Tech Week organizzata dal gruppo Exor fa emergere una convivenza sempre più difficile tra l’editore e la redazione di Repubblica che denuncia contenuti “comprati” dalle aziende e aggiustati dall’organizzazione. Un comportamento padronale stigmatizzato dai cronisti del quotidiano diretto da Molinari. Fatti, polemiche e scioperi
Ecco come Exor naviga nell’oro (mentre rottama Stellantis)
Exor riporta risultati ottimi nel primo semestre del 2024, con un utile di quasi 15 miliardi di euro. Nello stesso periodo la controllata Stellantis ha visto precipitare i ricavi. Tutti i dettagli.
Milano Finanza tampona Exor di Elkann con la Ferrari
Ecco come il settimanale Milano Finanza del gruppo Class sfruculia Exor.
Exor, calano vendite e ricavi anche di Cnh Industrial
Il secondo trimestre del 2024 si è rivelato negativo anche per un’altra azienda del gruppo Exor. Diminuiscono infatti le vendite e i ricavi di Cnh Industrial, società di macchinari agricoli e per le costruzioni, che ritocca le prospettive per l’anno intero. Tutti i dettagli.
Perché Stellantis delude il mercato
Nei primi sei mesi dell’anno Stellantis ha visto calare del 14% i ricavi netti e l’utile netto è diminuito del 48%. Tutti i dettagli
I conti di Iveco (Exor) deludono il mercato, ecco perché
I risultati di Iveco nel secondo trimestre dell’anno deludono il mercato e il titolo crolla in Borsa, finendo in fondo al Ftse Mib. Tutti i dettagli.
Leonardo compra Iveco Defence (Exor), chi brinda di più?
Scatta a Piazza Affari il titolo di Iveco Group dopo nuovi rumors su un interesse di Leonardo per Iveco Defence Vehicles, la divisione dei veicoli militari. Fatti, numeri e commenti
Perché crollano le vendite di Cnh Industrial (Exor)
Le vendite di Cnh Industrial nel primo trimestre del 2024 risentono della debolezza della domanda di trattori e altre macchine agricole. Anche il settore edile (Usa a parte) mostra segnali di fiacchezza. Tutti i dettagli.
Perché Iveco di Exor si cappotta a Piazza Affari
Cede il titolo di Iveco Group in Borsa alla notizia che il membro del consiglio Olof Persson diventerà nuovo amministratore delegato del produttore di veicoli commerciali (società del gruppo Exor) al posto di Gerrit Marx (che passerà al timone di Cnh).
Evviva il nuovo Affari & Finanza di Repubblica
Le novità odierne su Affari & Finanza, il supplemento del lunedì del quotidiano Repubblica. La lettera (semiseria) di Francis Walsingham
Exor, John Elkann risolleverà la Juventus?
Che cosa ha scritto nella lettera agli azionisti il numero uno del gruppo che controlla il club bianconero al 63,8%
Affari & Finanza di Repubblica, cosa è successo al pezzo di Pons? Testi a confronto
Le differenze tra l’articolo di Pons e quello rivisto da Galbiati non sono molte, ma sono significative considerata la proprietà di Repubblica e i rapporti di Exor con lo stato francese. Ecco tutte le modifiche.
Exor, ecco come Elkann si loda e si imbroda
Che cosa emerge dai conti 2023 di Exor e che cosa ha detto (a sorpresa?) John Elkann
Perché i bianconeri della Juventus hanno i conti in rosso
Tutto sulla ricapitalizzazione decisa dalla proprietà Elkann-Agnelli per il club bianconero
Perché Leonardo punta a Iveco Defence
Iveco sale in Borsa per l’interesse di Leonardo per la divisione Iveco Defence Vehicles (IDV), la controllata dedicata ai veicoli militari del gruppo controllato da Exor. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come Stellantis inonda di soldi Exor, Peugeot e Bpifrance
Quest’anno Stellantis distribuirà agli azionisti un dividendo di 1,55 euro per ogni azione ordinaria, il 16% in più rispetto all’anno precedente. Il 2023 ha portato risultati “record”: utile cresciuto dell’11% e ricavi netti a +6%. Tutti i dettagli.
Exor, come sgasano i conti di Iveco
Conti 2023 e prospettive 2024 di Iveco (gruppo Exor)
La Stampa senza Giannini è diversa dalla Repubblica di Molinari? Ottimo
Sul tema giustizia, si nota una differenza fra l’impostazione del quotidiano Repubblica e quella degli altri due giornali del gruppo Gedi, La Stampa e il Secolo XIX. I Graffi di Damato
Chi sono i nuovi proprietari degli ex quotidiani locali del gruppo Gedi
Gedi ha venduto i quotidiani locali di Veneto e Friuli comprati da una cordata promossa da Banca Finint presieduta da Enrico Marchi. Ecco chi sono gli altri imprenditori che hanno rilevato le testate Il Mattino di Padova, La Tribuna di Treviso, La nuova di Venezia e Mestre, Il corriere delle Alpi, Il Messaggero Veneto e Il Piccolo
Perché Calenda torna a sfottere Repubblica su Stellantis
Il modo in cui Repubblica presenta la discussione in corso tra governo e Stellantis per provare a evitare che il gruppo guidato da Tavares lasci definitivamente l’Italia fa saltare nuovamente sulla sedia Carlo Calenda. Tutti i dettagli
Ecco come Stellantis è molto francese
Stellantis è sbilanciata verso la Francia? L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Perché Cnh fa retromarcia in Borsa
Cnh crolla in Borsa dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre: il titolo perde il 9,8 per cento. La società del gruppo Exor taglia le previsioni sui ricavi e annuncia un piano di ristrutturazione per il contenimento dei costi.
Machine learning e farmaci: cosa farà Exor con l’israeliana PhaseV
Dopo Philips, PandasAI e non solo, Exor partecipa al finanziamento di PhaseV, un’azienda specializzata nel machine learning per lo sviluppo di farmaci. Tutti i dettagli.
Stellantis difende la Cina. La Repubblica di Elkann lo sa?
Le dichiarazioni pro Cina di Tavares (Stellantis) lette con gli occhi di Repubblica, il quotidiano del gruppo Gedi di Elkann. La lettera di Francis Walsingham
Exor, Cnh compra la cinese Hemisphere attiva nelle tecnologie satellitari
La società italo-americana del gruppo Exor che produce macchine per l’agricoltura e le costruzioni ha completato l’acquisizione della società cinese Hemisphere.Tutti i dettagli
Ma Repubblica ci prende in giro su Marelli?
La Repubblica controllata da Exor-Elkann pubblica un articolo tosto sulla vendita di Magneti Marelli. Il quotidiano di Molinari prova a recuperare un po’ di credibilità (confinando il pezzo a pagina 17 di un inserto) o fa il paraculo? La lettera di Francis Walsingham
Exor: Repubblica e Stampa fanno arrossire i conti di Gedi
Ecco tutti i conti in rosso del gruppo Gedi che pubblica i quotidiani Repubblica e Stampa secondo la relazione semestrale della controllante Exor.
La Repubblica, La Stampa, Massimo Giannini e l’ingratitudine
Carriera e curiosità su Massimo Giannini, che dopo la direzione del quotidiano La Stampa torna a Repubblica come editorialista. Ma Giannini non ha iniziato nella galassia editoriale di Repubblica…
Ecco gli ultimi investimenti di Exor nell’intelligenza artificiale
Dopo Philips e N5 Now, proseguono gli investimenti di Exor nella tecnologia: la holding di John Elkann ha investito in due startup di intelligenza artificiale: una specializzata nell’analisi dei dati, l’altra nell’agricoltura automatizzata.
Exor, Stellantis e le capriole di Repubblica
Repubblica critica l’Italia per i pochi sussidi e per la mancanza di una politica industriale seria su microchip e batterie. E Stellantis, controllata dallo stesso gruppo dietro il quotidiano, punta su Francia e Germania…
Tutte le ultime novità in casa Exor
Prosegue la diversificazione di Exor: dopo Philips, la holding di John Elkann investe nella startup di fintech N5 Now. Mentre Casavo, piattaforma italiana di compravendita immobiliare, è in rosso. Tutti i dettagli.
Stili e magagne della Juventus
ll cda bianconero che doveva approvare il bilancio 2022-2023 è slittato a inizio ottobre. Le stime parlano di un rosso intorno ai 115 milioni di euro. Un trend negativo che arriva da lontano.
Exor, tutti i passi di Elkann fuori dall’auto
Mosse e progetti di Exor su sanità, finanza e immobiliare. L’approfondimento del quotidiano spagnolo El Pais.
Ecco come va Comau (che Stellantis venderà)
II gruppo Stellantis ha ripreso in mano il dossier per la cessione di Comau, società torinese specializzata nell’automazione industriale e nella robotica. Ecco i conti (in perdita) di Comau
Exor non giocherà più con la Juventus?
Il Giornale scrive che Exor vuole vendere la Juventus, il gruppo di Agnelli-Elkann smentisce e sui social si fa notare che lo scoop del quotidiano diretto da Sallusti non è tanto uno scoop…
Exor ha fatto davvero un affarone con Philips?
Exor ha acquisito il 15 per cento di Philips con un tempismo eccellente: le azioni sono lontane dai massimi del 2021, prima della vicenda dei respiratori difettosi, ma la società sembra aver superato il momento peggiore.
Ecco chi si papperà i giornali veneti del gruppo Gedi cestinati da Elkann
Tutto sull’accordo tra Gedi e Nem per i quotidiani Il Mattino di Padova, La Tribuna di Treviso, Il Messaggero Veneto, Il Piccolo e non solo. L’articolo di Primaonline.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo