Le bollette salate si sgaseranno?
Cosa ha detto l'Arera e quali sono gli scenari per i Paesi nell'inverno più caldo degli ultimi vent'anni
Tutte le novità (pessime) sulle bollette del gas
Le bollette del gas di dicembre aumenteranno del 23,3 per cento, dice l'Arera. Il prezzo del gas sul mercato europeo, però, è in forte calo. Ecco i motivi del rincaro e le anticipazioni per il 2023.
Ecco chi gioirà (non solo gli utenti) con le mini bollette architettate dall’autorità Arera
Arera ha comunicato l'aggiornamento delle tariffe delle bollette del gas che da ottobre sarà mensile e non trimestrale. Ecco ragioni, conseguenze e beneficiari della misura
Come, quanto e perché aumenteranno ancora le bollette di luce e gas in Italia
Da ottobre le bollette dell'energia elettrica aumenteranno del 59 per cento per i consumatori in regime tutelato. Ecco cosa cambia per gli utenti del mercato libero, le modifiche alle bollette del gas e le critiche di alcuni esperti
Energia, tutti gli avvertimenti di Besseghini (Arera) al prossimo governo
La crisi energetica è grave e secondo il presidente di Arera, Stefano Besseghini, "non c'è tempo da perdere". Ecco le sfide del prossimo governo e i problemi di Acciaierie d'Italia.
Ecco cause e risposte possibili alla crisi dei prezzi del gas
Conversazione di Startmag con Guido Bortoni, già capo Dipartimento Energia al Mise, ex presidente dell'Autorità per l'Energia, ora presidente di Cesi (Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano), su price cap al gas, mercato ttf e non solo.
Attacco al sito Gse, tutti i dati sensibili in mano agli hacker secondo l’intelligence
Attacco informatico al Gse: i servizi hanno "appurato che gli hacker hanno superato le fragili barriere di sicurezza esistenti e per diverse ore hanno potuto fare man bassa di ogni genere di dati sensibili" segnalano fonti di Intelligence a Startmag. Tutti i dettagli
Energia, funziona la tassa sugli extraprofitti?
La tassa straordinaria sui cosiddetti extra-profitti delle compagnie energetiche corre il rischio di trasformarsi in un buco nei conti dello Stato. Ecco perché. L'approfondimento di Sergio Giraldo per il quotidiano La Verità
Cosa succederà alle bollette di luce e gas
Nel secondo trimestre del 2022 la famiglia tipo con contratto di tutela vedrà ridursi del 10,2% la bolletta dell’elettricità e del 10% quella del gas. Tutti i dettagli.
Decreto contro caro-energia: fini, problemi e incognite
Che cosa va e che cosa non va nel decreto legge contro il caro energia. L'analisi di Giuseppe Liturri
Tutte le novità del decreto Energia
Ecco le misure contenute nel decreto energia. L'approfondimento di Energia Oltre
Che cosa succederà alle bollette di luce e gas
Nel primo trimestre 2022 l'energia elettrica è aumentata del 131%, e il gas naturale e del 94%. Ecco cosa ha detto il presidente di Arera, Stefano Besseghini. L'articolo di Energia Oltre
Come e perché aumenteranno le bollette di luce e gas
Nel primo trimestre del 2022 le bollette di luce e gas costeranno il 55% e il 41% in più, avverte l'Arera. Perché? Ecco numeri e risposte.
Come evitare il maxi rincaro delle bollette? Idee e proposte
Da gennaio le bollette di luce e gas aumenteranno ancora. Ecco cosa sta facendo il governo e cosa suggeriscono i regolatori (Arera) e gli esperti (Clò e Tabarelli)
Perché le bollette schizzeranno ancora (secondo l’authority dell’energia)
L'intervento del governo per attenuare l'aumento delle bollette di luce e gas non basterà: secondo l'Arera, servono misure strutturali perché i prezzi del gas e della CO2 tendono verso l'alto
Enel, A2A, Iren, Erg. Chi brinda per il taglio delle bollette
Taglio governativo del rincaro delle bollette: le parole di Besseguni (Arera) e gli impatti per le società energetiche secondo gli analisti
Perché le bollette si gaseranno. Parla l’authority dell’energia
Che cosa ha detto il presidente dell'authority di settore Arera, Stefano Besseghini, sull'aumento dei prezzi del gas e delle emissioni di CO2
Arera si elettrizzerà con il colosso China Three Gorges?
Arera (Autorità per l'energia e le reti) incontrerà rappresentanti di China Three Gorges. I numeri e i progetti del colosso cinese delle rinnovabili, le rivelazioni dell'agenzia di stampa Energia Oltre e le domande ancora senza risposta
Perché le bollette di luce e gas si gaseranno?
Tornano a salire luce (+15,6%) e gas (+11,4%): come cambieranno le bollette degli italiani dal 1° ottobre. I numeri e i commenti di Arera, l'autorità di regolazione del settore energetico
Ecco come cambieranno i prezzi nel mercato libero dell’energia. Relazione Arera
Numeri, situazione e scenari del mercato energetico secondo la relazione di Stefano Besseghini, presidente Arera (Autorità per energia, reti e ambiente), al Parlamento. A partire dai prezzi del mercato libero dell'energia...
Che cosa cambierà con il mercato libero dell’energia
Tappe e scenari del mercato libero dell'energia
Perché ci sono ancora poche auto elettriche in Italia? Le tesi di Arera
Cosa ha detto Stefano Besseghini sulla diffusione delle auto elettriche in Italia
Acea, che cosa dice l’authority Arera sulle bollette del Vaticano
Nel mirino di Arera sono finite le interconnessioni Italia–San Marino e Italia–Vaticano ma non solo. Tutti i dettagli della delibera…
Ascopiave, Italgas, Hera, Iren. Cosa cambierà nelle tariffe del gas con le nuove regole Arera
Ecco i criteri su cui (probabilmente) Arera si baserà dal 2020 per decidere le nuove tariffe del gas e l'impatto che avrà su aziende del settore come Ascopiave, Italgas, Hera e Iren secondo gli analisti di Banca Imi
Bollette, ecco perché lieviteranno quelle di gas e luce
Andamento stagionale, riduzione della produzione di gas olandese, restrizioni all’accesso ai gasdotti di transito europei e timori per un possibile calo della produzione francese tra i motivi dei prossimi aumenti delle bollette
Perché l’authority Arera non digerisce la riforma grillina dell’acqua pubblica
Domande e rilievi del presidente dell'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, Stefano Besseghini, sulla riforma in cantiere in Parlamento che riguarda il sistema idrico
Legge Salva-mare: il testo, le relazioni tecniche e le modifiche in extremis su tariffe e non solo
Fatti, approfondimenti e retroscena sul testo del disegno di legge cosiddetto Salva-mare approvato la scorsa settimana dal consiglio dei ministri
Acea, Hera, Iren, Acsm-Agam e non solo. Ecco come M5S, Lega e analisti si schizzano sull’acqua pubblica
Nella giornata mondiale dell’acqua, si riaccende il dibattito sulla riforma dell’acqua pubblica voluta dai 5 Stelle. Slitta la discussione della proposta Daga in Aula a Montecitorio. Ecco effetti, numeri e scenari
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del Libro bianco sull’auto elettrica
Tutti i dettagli sulla presentazione tenuta ieri a Milano del "Libro Bianco sull'auto elettrica - Facciamo l'e-mobility"
Arera, perché per i vertici dell’authority è scattata una proroga di fatto
Il governo non ha avviato l'iter per il rinnovo dei vertici dell'authority, dunque scatta la proroga di 60 giorni delle…