Che cosa succederà al personale del Servizio sanitario nazionale
Complice la pandemia, nel 2021 il totale del personale del Ssn è aumentato rispetto al 2019, tuttavia, il blocco del turnover nelle Regioni in piano di rientro ha fatto diminuire il personale a tempo indeterminato e i medici di famiglia sono costretti a gestire sempre più assistiti. Tutti i dettagli del report dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas)
Il Texas riuscirà a mettere al bando l’aborto farmacologico negli Stati Uniti?
Interrompere volontariamente una gravidanza negli Stati Uniti potrebbe diventare ancora più difficile e la sentenza di un giudice del Texas contro il mifepristone, uno dei due farmaci usato per l’aborto farmacologico, rischia di creare un significativo precedente storico. Ecco perché e cosa sta succedendo
Lotta al tabagismo. L’Ue chiede ai cittadini ma poi tira dritta per la sua strada?
Scienziati e comuni cittadini chiedono a Bruxelles di non equiparare la vecchia sigaretta alle soluzioni di ultima generazione. Ma la Ue pare avere già preso una decisione…
Pari opportunità e dignità per le persone non autosufficienti
L’intervento di Alessandra Servidori
Su Marte c’è vita?
Anche se passati in sordina, recentemente sono usciti diversi studi scientifici che ritengono di avere identificato tracce di vita su Marte. Ecco cosa hanno scoperto e come questo cambierebbe drasticamente la nostra visione dell’Universo e di cos’è la vita biologica. La nota diplomatica di James Hansen
Berlusconi, cos’è la leucemia mielomonocitica cronica e come si cura
Il bollettino sulle condizioni di salute del leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, parla di infezione polmonare e leucemia mielomonocitica cronica, la stessa che recentemente ha colpito anche lo scrittore Alessandro Baricco. Ecco di cosa si tratta, quali sono le terapie disponibili e gli effetti collaterali
Liraglutide, tutti pazzi per gli antidiabetici che fanno (anche) dimagrire
Non solo semaglutide e Ozempic, anche il liraglutide, principio attivo del Saxenda prodotto sempre dalla danese Novo Nordisk, promette buoni risultati per dimagrire tanto che l’Oms potrebbe inserirlo nell’elenco dei farmaci essenziali per combattere l’obesità. Fatti, numeri e commenti
Il talco di Johnson & Johnson e il cancro, tutte le ultime novità
Johnson & Johnson deve ancora risolvere migliaia di azioni legali perché il suo talco sarebbe all’origine di una serie di casi di cancro alle ovaie. Tutti i dettagli
Come contrastare l’antibiotico-resistenza?
Prevenzione vaccinale, nuove terapie e uso corretto dei farmaci: le tre strade per il contrasto all’antibiotico-resistenza discusse in un convegno di Farmindustria
In quali Paesi è autorizzata la carne coltivata?
Al momento un solo Paese al mondo ha autorizzato la vendita al dettaglio della carne coltivata, altri fanno qualche eccezione e sono in attesa del via libera delle autorità regolatorie. Tutti i dettagli
Le buone e innocue armi per proteggere i figli da genitori in conflitto di coppia
In caso di separazione spesso i genitori seminano gramigna e preparano il campo di battaglia, ma sarebbe molto più utile di aiuto ai figli usare il buon senso, non esasperare le situazioni e lasciare sempre uno spazio alla speranza. L’articolo di Francesco Provinciali
Come preservare i figli dalla separazione dei genitori
Se c’è un figlio di mezzo bisogna considerare che ogni decisione che riguarda la vita di coppia dei suoi genitori ricade, nel bene o nel male, anche e soprattutto su di lui, che in genere – per età o inconsapevolezza rispetto ai loro vissuti – è estraneo alle ragioni del conflitto e ne subisce solo le ricadute. L’intervento di Francesco Provinciali
Carne sintetica, ecco le aziende imbufalite con Meloni e Lollobrigida
Tutti i nomi delle aziende riunite in AgriFood-Tech Italia che si oppongono al divieto alla cosiddetta carne sintetica, che in realtà si chiama carne coltivata
Chi critica e perché il bando del governo Meloni alla carne sintetica
Per alcuni il divieto alla carne sintetica è una difesa del made in Italy, per altri una scelta contraddittoria. Fatti, approfondimenti e polemiche
Tutte le novità sui congedi parentali
Il vasto e variegato mondo dei congedi parentali tra lavoratrici e lavoratori dipendenti e autonomi. E cosa succede nel caso di figli nati da una coppia omosessuale che la legge riconosce solo al genitore biologico? L’intervento di Alessandra Servidori
Con chi flirta Neuralink di Musk per impiantare i chip nel cervello umano
Neuralink, l’azienda di Elon Musk che produce chip da impiantare nel cervello, scalpita per iniziare la sperimentazione sull’uomo e inizia a prendere contatti con alcuni istituti neurologici, ma ci sono un paio di indagini federali… Tutti i dettagli
Cosa ha deciso il governo sulla carne sintetica?
Da un parte agricoltori e allevatori soddisfatti, dall’altra ambientalisti e animalisti arrabbiati, al centro il disegno di legge contro la carne sintetica varato ieri dal governo. Ecco cosa prevede
In quali Paesi ci sono sempre più laboratori ad alti livelli di biosicurezza
In Europa si concentra il maggior numero di laboratori ad alti livelli di biosicurezza, come quello di Wuhan, e nel mondo continuano ad aumentare. Ecco dove
Maternità surrogata: i prezzi variano da 43mila euro a 140mila euro
Maternità surrogata: ecco offerte e tariffe di Gestlife, agenzia europea di proprietà statunitense. I pacchetti partono da 43mila euro. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa prevedono i decreti del governo sulle farine di insetti
Le autorizzazioni Ue all’immissione sul mercato di prodotti contenenti farine di insetti non si possono eludere ma il governo ha inviato a Bruxelles quattro decreti per regolamentarne la vendita. Fatti, commenti e numeri di un settore il cui valore di mercato è passato da 82 milioni di dollari del 2018 a 261 previsti nel 2023
In che modo la Fondazione Gates sostiene la lotta alla tubercolosi?
Oggi è la Giornata mondiale della tubercolosi e la Fondazione di Bill e Melinda Gates ha inviato una sovvenzione di 6,6 milioni di dollari alla biotech tedesca Evotec. Tutti i dettagli e i dati su una malattia che nel 2021 ha provocato la morte di 1,6 milioni di persone
La maternità surrogata è una forma di colonialismo sessuale
Perché contesto il pensiero unico sulla maternità surrogata. L’analisi di Giuliano Cazzola
I vaccini per l’uomo contro l’aviaria esistono o no?
La Commissione europea ha firmato due contratti con un paio di grandi aziende farmaceutiche ma, se i vaccini contro l’aviaria per polli e tacchini sono già disponibili, a che punto sono quelli per l’uomo? Tutti i dettagli
Cos’è il fungo Candida auris e perché gli Stati Uniti sono in allarme
Gli Stati Uniti lo hanno individuato già nella metà degli Stati e da Pisa, qualche giorno fa, è arrivata la conferma della prima infezione da fungo Candida auris del 2023. Ma di cosa si tratta?
Risvegliare le cellule staminali neurali per combattere depressione e Alzheimer
Col passare degli anni le cellule staminali neurali diventano più silenziose o “dormienti” e riducono la loro capacità di rinnovamento e differenziazione, causando in parte malattie quali depressione e Alzheimer, ma se risvegliate possono tornare a generare nuovi neuroni. Tutti i dettagli dello studio di un gruppo di ricercatori delle Università di Ginevra e di Losanna
Il farmaco polacco per smettere di fumare che va a ruba in Spagna
Il tabacco rappresenta uno dei più grandi problemi di sanità pubblica a livello mondiale. Spesso la forza di volontà da sola non basta, ecco allora un farmaco prodotto in Polonia e finanziato dal governo spagnolo che grazie al suo principio attivo vegetale riduce il desiderio di fumare
Che cosa sta succedendo in Italia sulla maternità surrogata
Cos’è e cosa prevede la maternità surrogata, cosa dicono la legge italiana e quelle internazionali e quanto vale questo “mercato”, come lo ha definito la ministra alla Famiglia e Pari Opportunità, Eugenia Roccella. Tutti i dettagli
Un mare di plastica
Più di 170 miliardi di miliardi di pezzi di plastica invadono il mare e secondo gli esperti il problema non è nemmeno lontanamente vicino al suo apice. Fatti, numeri e commenti
La tecnologia potrebbe sostituire le cavie da laboratorio. Report Nyt
L’FDA Modernization Act 2.0, firmato alla fine dello scorso anno negli Stati Uniti, consente ai produttori di farmaci di raccogliere dati iniziali sulla sicurezza e sull’efficacia utilizzando nuovi strumenti ad alta tecnologia, che un giorno potrebbero prendere il posto delle cavie da laboratorio. L’articolo del New York Times
Basteranno i farmaci presi dalle star per combattere l’obesità globale?
Gli analisti ritengono che il mercato dei farmaci contro l’obesità potrebbe raggiungere i 150 miliardi di dollari entro il 2031, una cifra non molto lontana dall’attuale mercato dei farmaci antitumorali. Ma non è tutto oro quel che luccica… L’articolo dell’Economist
Cosa prevede la nuova direttiva Ue sulle emissioni industriali e perché l’Italia dice no
Il Consiglio dei ministri dell’Ambiente ha approvato il testo negoziale della nuova direttiva sulle emissioni industriali. L’Italia però, contestando le soglie previste per gli allevamenti bovini, ha votato contro. Che significa e cosa succede ora? Fatti, numeri e commenti
Il futuro sarà senza fumo?
Philip Morris Italia investirà 500 milioni dal 2023 al 2027 nel nostro Paese. Ecco l’accordo firmato con il Masaf
Medicine, guerra in Africa tra Amazon e farmacie on line
Non solo Amazon vuole rivoluzionare il settore dei servizi sanitari, anche le farmacie africane stanno spostando online la vendita di medicinali, ma con un approccio diverso da quello del gigante dell’e-commerce. Fatti, numeri e commenti
A che punto è il vaccino Gsk contro la meningite?
Gsk sta lavorando a un vaccino unico per i cinque sierogruppi di meningococco più diffusi che causano la meningite, una malattia a cui bambini e anziani sono più vulnerabili e che nel 10-20% dei casi ha un decorso fulminante. Tutti i dettagli
Xilazina, la droga “zombie” che sta divorando gli Stati Uniti
Negli Stati Uniti la xilazina è autorizzata come sedativo per gli animali ma sta diventando sempre più comune nei casi di overdose in combinazione con fentanyl, metanfetamine e cocaina. Fatti, numeri e commenti
Cosa sono gli effetti rebound e paradosso nei farmaci
Recentemente Fedez ha parlato dell’effetto rebound causato dalla sospensione improvvisa di un antidepressivo, ma si tratta di un fenomeno che può verificarsi anche con altri farmaci. Ecco quali e cosa dicono gli esperti, che mettono in guardia dall’effetto paradosso
Influenza aviaria, cosa sta succedendo (anche al prezzo delle uova)
Secondo un rapporto europeo, l’Italia è uno dei Paesi in cui si sta registrando una moria anormale di gabbiani dovuta all’influenza aviaria. Gli Stati Uniti, intanto, pensano alla possibilità di vaccinare in massa il pollame perché i prezzi delle uova sono schizzati alle stelle. Tutti i dettagli
Ecco cosa ha rivelato l’ex capo dei Cdc Usa sull’origine del Covid
Si è tenuta la prima udienza pubblica di una commissione del Congresso degli Stati Uniti che indaga sull’origine del Covid ed ecco cosa è emerso dalle dichiarazioni di Robert Redfield, ex capo dei Cdc Usa e convinto sostenitore della tesi della fuga del virus dal laboratorio, e Anthony Fauci, ex consigliere medico capo del presidente, convinto invece della trasmissione animale-uomo
Oms, Fbi e Cina bisticciano sull’origine del coronavirus
Il direttore dell’Fbi ha detto che “molto probabilmente” il coronavirus proviene da un laboratorio in Cina. L’Oms ha invitato tutte le parti a condividere le informazioni in loro possesso.
L’Ue propone una nuova etichetta contro gli sprechi alimentari
Si stima che nell’Ue vengano generati circa 127 kg di rifiuti alimentari per abitante, per un totale di circa 57 milioni di tonnellate, di cui fino al 10% sono dovuti alla data di scadenza indicata sui prodotti, ecco perché la Commissione europea propone una nuova etichetta. Tutti i dettagli
Semaglutide mania: gli affari della danese Novo Nordisk e l’eterna ossessione per la magrezza
A Hollywood (ma non solo) sono tutti pazzi per la semaglutide, il principio attivo di Ozempic e Wegovy, che fa dimagrire molto velocemente. Ma questi farmaci in realtà non sono né nati né consigliati per questo scopo e ora che sono introvabili stanno creando seri problemi a chi soffre di diabete e obesità
Cosa c’è dietro i misteriosi avvelenamenti delle ragazze nelle scuole in Iran?
Dopo le impiccagioni, la repressione con la violenza e altre mostruosità, in Iran si registrano da mesi presunti avvelenamenti tra le giovani ragazze, soprattutto tra coloro che vanno a scuola. Ecco alcune delle ipotesi che secondo gli esperti potrebbero spiegare il fenomeno
Living Carbon, la startup che sogna di combattere il cambiamento climatico con alberi geneticamente modificati
In quattro anni ha raccolto 36 milioni di dollari e tra i suoi co-fondatori c’è anche una ex di OpenAI (l’organizzazione dietro ChatGPT). Living Carbon, startup di San Francisco, vuole piantare alberi geneticamente modificati per combattere il cambiamento climatico, ma non mancano dubbi e critiche…
Perché ha senso parlare della settimana lavorativa corta
Meno ore, stessa retribuzione. È il concetto alla base della settimana lavorativa corta che prevede 4 giorni invece che 5 a parità di stipendio. Il Regno Unito ha fatto un esperimento di massa e i risultati sono molto interessanti sia per le aziende che per i dipendenti. Tutti i dettagli
Mancata attuazione del piano pandemico: le accuse della procura di Bergamo
Le indagini della Procura di Bergamo: dalla mancata attuazione del piano pandemico (vecchio del 2006) al caso dei censimenti inesistenti dei Dpi
Negli Usa le bevande a base di soia, avena e mandorle potranno essere chiamate “latte”
La Food and Drug Administration ha stabilito che usare la parola “latte” anche per bevande a base di soia, avena e mandorle non crea confusione tra i consumatori, ma i produttori delle alternative vegetali protestano comunque. L’articolo del New York Times
Viaggio al centro della Terra con un astrofisico
L’intervista di Francesco Provinciali per Start Magazine all’astrofisico Roberto Pesce sui segreti e le più recenti scoperte che riguardano la Terra
Cos’è la trichinellosi?
Sale il numero di casi di trichinellosi rintracciati in Puglia. Al momento l’ipotesi più accreditata per gli igienisti della Asl sembra essere collegata al consumo di carne di cinghiale contaminata. Ecco cosa è successo e a quali cibi bisogna prestare attenzione
Cosa prevede il Dl Milleproroghe per lavoratori fragili pubblici e privati (docenti compresi)
L’intervento di Francesco Provinciali sul Dl Milleproroghe e le tutele dei lavoratori fragili nella scuola
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- …
- Pagina 43
- Successivo