Tutti gli ideologi della decrescita
Carrellata dei teorici della decrescita dopo la lettura del libro di Latouche. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto la Pasqua più bella della mia vita
La Pasqua 2020 è stata la più bella della mia vita. Ecco perché. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Alcol ok contro Sars-Cov-2? Fake news. Parola di Iss
Assunzione di bevande alcoliche e Sars-Cov-2. Le precisazioni dell’Istituto superiore di Sanità (Iss) (Tratto dal sito Iss) L’Italia sta vivendo…
Le passioni ai tempi del Coronavirus. Il Bloc Notes di Magno
Che cosa non sta funzionando a livello centrale nelle strategie di contenimento dell’epidemia? E come si spiega l’anomalia lombarda? Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutte le contagiose tensioni fra Trump e governatori sulla riapertura degli Stati Uniti
Come e quanto si discute negli Stati Uniti anche con manifestazioni di piazza pro riapertura benedette da Trump. L’approfondimento di Marco Orioles
Tutto ok all’Oms?
Il post di Pietro Romano sulle polemiche che stanno investendo l’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità
Governo in ritardo su mascherine, tamponi e tracciamento. Parla Ricolfi
Ecco come il governo è deficitario nelle misure anti Covid-19 secondo Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.
Come Covid-19 ha declassato anziani e portatori di handicap
Dall’Italia agli Usa, dalla Spagna alla Francia: Covid-19 e la colpevole carenza di strutture e attrezzature sanitarie hanno declassato gli anziani (over 70) e i portatori di handicap a cittadini di serie B. L’intervento di Michele Poerio, primario ospedaliero e direttore di dipartimento chirurgico
Chi ha più paura di un nuovo default in Argentina?
L’Argentina rende pubblici tagli e proroghe per il pagamento del debito. I mercati finanziari preoccupati ma non disperati. Fmi, banche e fondi d’inversione resistono. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
Coronavirus? Per Amazon, Apple, BlackRock e JpMorgan riaprire è questione di fiducia
Che cosa sostiene Business Roundtable, che rappresenta i ceo delle più grandi aziende americane come Apple, Amazon e non solo
Quando la Protezione civile sarà capace di fornirci le mascherine?
L’intervento di Salvatore Damato, professore associato di malattie respiratorie, sull’andamento dell’epidemia da coronavirus e non solo…
Vi racconto come nasce e pasce il Coronavirus
L’intervento di Salvatore Damato, professore associato di malattie respiratorie in pensione, su come nasce il coronavirus
Sovranismo, Cosmopolitismo e ragioni liberali. Il libro di Monsurrò
Stralci sul perché non fidarsi né del Sovranismo né del Cosmopolitismo ripresi dal libro “Potere senza responsabilità. La crisi della legittimità politica, tra sfiducia nelle élite e miti populisti” di Pietro Monsurrò (editore Public Policy)
Come si sta spappolando il Movimento 5 Stelle
Che cosa sta succedendo al Movimento 5 Stelle? I Graffi di Damato
Lockdown e disabilità: non siamo tutti nella stessa barca
Per il mondo della disabilità il lockdown sta mettendo a dura prova la resilienza delle famiglie. L’intervento di Roberta Belcastro, psicologa, psicoterapeuta, analista del comportamento
Tutte le emergenze che rinsaldano Conte
Come Conte slalomeggia tra le emergenze. I Graffi di Damato
L’Ue aspetta a braccia aperte Albania e Macedonia del Nord
Bruxelles ha deciso di procedere con l’allargamento dell’Unione Europea all’Albania e alla Macedonia del Nord. La Nota diplomatica di James…
Perché non solo Trump in Usa punta il dito contro la Cina per il virus made in Wuhan
L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano, sull’ipotesi sempre più insistente negli Usa del virus uscito da un…
A tu per tu con i pazienti Covid-19. Il post del medico Manera
Che cosa ha raccontato su Facebook il medico chirurgo, specializzato in anestesia e rianimazione, dopo l’esperienza nella Rianimazione del Papa Giovanni XXIII a Bergamo. Il post di Stefano Manera
Ecco cosa il Corriere della Sera sussurra a Conte via Quirinale
Tutti i messaggini inviati a Conte dal Corriere della Sera in maniera quirinalizia… I Graffi di Damato
Covid-19, cosa succede in Spagna e Portogallo
Numeri, fatti e scenari su Covid-19 in Spagna e Portogallo
Tutte le ire Usa anti Cina per il Coronavirus made in Wuhan
Negli Stati Uniti con inchieste e report nuovi interrogativi sul ruolo del laboratorio di Wuhan nella diffusione del Coronavirus
Coronavirus, le Regioni sbuffano sulle prefetture e chiedono un vademecum sulla fase 2
Come procede il confronto tra Stato e Regioni su test sierologici e non solo per la fase 2. Tutti i dossier e le tensioni
In Germania la riapertura sarà lenta (e molto graduale)
Che cosa, quando e come saranno riaperte attività economiche e scuole in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Top 40 Covid-19 Safety countries ranking. Dov’è l’Italia?… Il post di Kruger
Che cosa emerge dalla ricerca del fondo Deep Knowledge Ventures “Top 40 Covid-19 Safety countries ranking”. Il post di Peter Kruger
UK, via libera all’High Speed 2 nonostante la pandemia
Tutte le ultime novità dal Regno Unito sulla pandemia
Gismondo attacca Borrelli: i numeri della Protezione civile sono vecchi di 10 giorni
Maria Rita Gismondo, direttore responsabile di Macrobiologia Clinica, Virologia e Diagnostica Bioemergenze dell’Ospedale Sacco di Milano, continua a suscitare dibattito. Dopo le polemiche sulla influenza e gli attacchi allo Spallanzani, ora è la volta della Protezione civile…
Chi apprezza (e chi non apprezza) la tarantella di Conte sul Mes
Il premier sul Mes cerca di smarcarsi dal niet assoluto del Movimento 5 Stelle sul ricorso al Mes ma c’è chi vede comunque all’orizzonte la fine del governo Conte. Tutti i dettagli nella nota di Francesco Damato
Che cosa succederà ai giornali dopo la pandemia? Chiacchierata Po-Gaggi
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine, con Massimo Gaggi, editorialista del Corriere della Sera negli…
I vecchi sono diventati un problema?
Gli anziani, il coronavirus e il governo. I Graffi di Damato Le “colpe” degli anziani erano già molte prima della…
Chi sono e cosa sostengono gli antispecisti
L’articolo di Giuseppe Gagliano La filosofia vegana — definita anche antispecista — rappresenta una delle ultime frontiere, insieme alla ambientalismo…
Covid-19 in Francia, chi e come contesta Macron
Gli annunci di Macron sulle riaperture dal 12 maggio in Francia sono contestati da sindaci e medici, soprattutto per la riapertura delle scuole
Covid-19 Usa: Trump va alla guerra contro Oms e governatori (ma seduce Corporate America)
Tutte le ultime mosse di Trump, e le ultime polemiche, su come uscire dall’emergenza Covid-19 negli Usa. Il Punto di…
Covid-19 in Svizzera: numeri, problemi, paradossi e rimedi
Che cosa succede in Svizzera con la pandemia Covid-19. Fatti, dati e commenti
Qual è il vero ruolo di Colao?
La creazione del comitato di esperti presieduto da Colao è una “prova tecnica” per un cambio di leadership governativa? L’intervento di Stefano Masa
Perché la Libia è il simbolo del fallimento dell’Onu
Gli ultimi sommovimenti militari tra Serraj e Haftar in Libia nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Vi racconto i grilli solitari di Conte nella tenaglia M5s-Pd
Oltre a quella dei Pentastellati sta crescendo la diffidenza del Pd verso il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Basta sciocchezze sui runner. Parliamo di app, mascherine, tamponi e test
Perché l’attenzione dei media dovrebbe concentrarsi su app anti Covid-19, test, tamponi e mascherine, non sulle scene da mentecatti con il vigile che insegue un runner fra i prati. Il post del giornalista Daniele Raineri
In Europa e Usa Sars-Cov-2 è più aggressivo rispetto alla Cina? Report
Lo studio dell’Institute of Human Virology (Ihv) ha rilevato come una mutazione del Sars-Cov-2 più infettiva sia molto frequente nei ceppi analizzati in Europa e nord America. Al contrario uno studio condotto da Cnr-Ibiom dimostra una marcata omogeneità genetica dei genomi virali analizzati e provenienti da diverse aree geografiche
Vi racconto i piani della Germania sulla riapertura
Come si discute e come si decide in Germania sulla fase 2 con le riaperture progressive di attività economiche e scuole. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Macron riaprirà con cautela la Francia. Fatti e approfondimenti
Macron ha annunciato in tv che l’11 maggio in Francia si torna (più o meno) a scuola e al lavoro. Fatti e approfondimenti nell’articolo di Enrico Martial
Covid-19, ecco cosa succede in Russia
Tutte le novità sulla diffusione del Coronavirus in Russia e la conferma del ministro degli Esteri russo sulla richiesta di Conte di ricevere aiuti da Mosca
Coronavirus, come si dividono Brasile, Messico, Ecuador e Colombia
Più che in Europa, di fronte alla sfida mortale del Coronavirus l’America Latina si è frantumata in scelte che hanno opposto uno all’altro i 20 Paesi che dovrebbero assimilarla. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
I sintomi del Coronavirus stanno cambiando?
Negli ospedali anche Usa si ricoverano persone senza i sintomi classici del Covid-19 come febbre e tosse ma con problemi neurologici quali ictus, convulsioni e delirio
Come Monaco di Baviera testa i cittadini per Covid-19
L’articolo di Enrico Martial sull’esempio di Monaco di Baviera Nella città di Monaco di Baviera è iniziato uno studio epidemiologico…
Consigli utili della scienza del comportamento durante e dopo il lockdown per Covid-19
Lockdown per Covid-19, che cosa può insegnare la scienza del comportamento? L’intervento di Roberta Belcastro, psicologa, psicoterapeuta, analista del comportamento
Come gli Stati Uniti si disuniscono sulla pandemia Covid-19
Tutte le ultime tensioni negli Stati Uniti sulla pandemia Covid-19 e il ruolo di Anthony Fauci.
Tutte le polemiche in Spagna per la riapertura di uffici, edilizia e industria
Che cosa succede in Spagna. La riapertura con regole rigide di alcune attività. I numeri di contagiati e morti. E le polemiche.
Covid-19, come l’Austria riaprirà a tappe
Il punto sulle misure decise in Austria dopo la pandemia Covid-19 nell’approfondimento di Francesco Bascone (è stato ambasciatore a Belgrado, Nicosia e Vienna/Osce) per Affari Internazionali