Le lezioni confusionarie del ministro Azzolina sulla scuola
Che cosa dice e non dice il ministro dell’Istruzione, Azzolina (M5s), sulla riapertura delle scuole chissà come e chissà quando… L’articolo di Walter Vecellio per Italia Oggi
Vi racconto i gassosi schieramenti di maggioranza e opposizione
Che cosa succede negli schieramenti di maggioranza e di centrodestra?
Cosa cela l’arrivo in Zoom dell’ex consigliere di Trump
Il generale McMaster, già consigliere per la sicurezza nazionale di Trump, è diventato membro indipendente del consiglio di amministrazione di Zoom. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché in Francia la fase due è molto prudente (con polemiche)
L’articolo di Enrico Martial sulla fase 2 in Francia in partenza l’11 maggio. Fatti, numeri, commenti e trambusti
Coronavirus, cosa succede in Messico, El Salvador, Argentina, Brasile e Venezuela
Messico, El Salvador, Argentina, Brasile e Venezuela: tutte le novità sul coronavirus in centro e sud America
Stati Uniti in ritirata contro Huawei
Le nuove mosse a sorpresa del Dipartimento del Commercio Usa che allenterebbero il bando contro Huawei. L’articolo di Marco Orioles
Tutti i progetti di Trump sulla Luna
Che cosa stanno architettando gli Stati Uniti in materia spaziale. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come andrà il Pil nel Regno Unito secondo Bank of England
Che cosa si legge nel report della BoE (Bank of England) sugli scenari dell’economia nel Regno Unito
In alcune Regioni tamponi col contagocce per paura di nuovi lockdown?
Numeri, confronti, scenari e interrogativi su tamponi anti Covid-19. L’analisi della fondazione Gimbe
Coronavirus, che cosa succede in Russia
La crisi economica da coronavirus fa perdere consenso a Putin, mentre i contagi in Russia crescono. Ecco come si muove il governo di Mosca. Fatti e numeri
Perché il governo scarica sui cittadini tutta la responsabilità della fase 2?
“Se gli italiani continuano così, il contagio non risale”, ha detto oggi Conte. Quindi se il contagio risale sarà colpa degli italiani? E le istituzioni su tamponi, test sierologici, medicina di base e app stanno facendo tutto il possibile con efficacia? Il corsivo di Michele Arnese
Tutte le pene a 5 stelle di Bonafede
Che cosa succede al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede. I Graffi di Damato
Vi racconto Luca Zaia, leghista doc
Chi è davvero Luca Zaia. Il profilo umano e politico del governatore leghista della Regione Veneto
Cosa sono (e come agiscono) i Coronavirus?
Coronavirus. La seconda parte del Q&A a cura di Luca Longo
Prove tecniche di ritorno alla normalità dopo la quarantena
Il “Diario” di Carla Falconi
Covid-19, ecco il vero impatto sulla mortalità. L’analisi di Cazzola
L’impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità. Il rapporto Istat-Iss analizzato da Giuliano Cazzola
Fase 2 in Germania: i Länder dettano le regole, gli industriali spingono e gli esperti frenano
Che cosa succede davvero in Germania con la fase 2 dell’emergenza coronavirus. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Coronavirus, ecco promossi e bocciati sui social tra governo e regioni
Che cosa emerge da uno studio delle ricerche semantiche sui social tra fase 1 e 2 nella lotta al coronavirus
Vi racconto come la stampa in Germania commenta la picconata della Corte tedesca alla Bce
Giudizi non all’unisono della stampa tedesca sulla decisione della Corte costituzionale della Germania che ha strattonato non solo Bce e Corte Ue ma anche governo e Parlamento tedeschi… L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le polemiche virali fra Ue, Usa e Cina sul vaccino anti Covid-19
Come si muovono (in ordine sparso) Ue, Usa e Cina sul vaccino anti Covid-19. Il punto di Marco Orioles “Oggi…
Vi racconto il teatrino tra Bonafede e Di Matteo
Tranquilli, né Bonafede né Di Matteo lasceranno le loro cariche: resteranno dove sono – al ministero della Giustizia e al Csm – e amici (forse) come prima. Damato racconta l’ultimo teatrino politico e televisivo
La cattiva lezione dei prof. sulla scuola sbarrata
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start, sulle cattive lezioni di presidi e prof…
Ecco come il Mossad ha aiutato la Germania contro Hezbollah
Qual è stato il ruolo del Mossad in Germania nell’operazione anti Hezbollah. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Wuhan, tutte le zuffe tra Servizi occidentali per le accuse di Trump alla Cina
Come e quanto si discute fra Servizi occidentali sulle tesi di Trump contro la Cina per il virus venuto da Wuhan. L’articolo di Marco Orioles
Covid-19: fatti, numeri e analisi
Il post di Stefano Biasioli sulla pandemia da Covid-19
Come si muovono gli Usa su Cipro (in funzione anti Russia)
Le mosse americane su Cipro che puntano ad indebolire la Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
In Italia ancora pochi tamponi. Ecco dati e confronti
Solo 5 Paesi (fra cui Francia e Regno Unito) fanno meno tamponi dell’Italia; gli altri 20 ne fanno di più,…
Brasile, tutte le ultime bolsonate di Bolsonaro
Che cosa succede nel Brasile governato da Bolsonaro? L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
Fase 2, ecco come Ricciardi bacchetta istituzioni e cittadini
Che cosa dice a sorpresa Walter Ricciardi, il consigliere del ministro alla Salute, su prevenzione, test e tamponi: “Come si è aperto si può anche richiudere. Le chiusure se le cose vanno male avvengono automaticamente”.
Come Usa e Francia hanno finanziato il laboratorio di Wuhan
Che cosa è successo nel laboratorio di Wuhan? L’articolo di Alberto Negri, editorialista di politica estera, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore, pubblicato su Tiscali.it
I militari russi anti Covid-19 sono in Italia con il via libera Usa. Parla Sapelli
La missione dei militari russi anti Covid-19 in Italia vista da Giulio Sapelli, storico, economista ed esperto di geopolitica
Come la pandemia cambierà il mondo. I 3 scenari del prof. Parsi
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start, con Vittorio Emanuele Parsi, docente di relazioni internazionali e autore…
Vi racconto come sta l’economia dell’Iran
L’economia dell’Iran: numeri, problemi, analisi e scenari. L’approfondimento di Luca Fortis
Perché la pandemia affloscia Uber, Airbnb e WeWork
Tutte le conseguenze della pandemia per Uber, Airbnb e WeWork
Coronavirus, ecco tutte le bugie della Cina sul laboratorio di Wuhan. Parla Luttwak
Che cosa pensa il politologo americano ed esperto di strategia, Edward Luttwak, sull’Istituto di Wuhan al centro delle polemiche negli Stati Uniti sul Coronavirus
Virus arma biologica?
Il quotidiano Politico si chiede: e se qualcuno decidesse di usare scientemente il virus come micidiale arma biologica con il chiaro intento di mettere fuori gioco il nemico?
Non solo coronavirus, i cavalieri dell’Apocalisse sono quattro
La Nota diplomatica di James Hansen
Quanta deglobalizzazione ci sarà dopo la pandemia? Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Caro diario, ti confesso che la quarantena mi ha purificata
“Durante la quarantena mi sono liberata di cose di inutili, di gente stupida, di abitudini vuote, di emozioni nervose e di sentimenti medi”. Il “Diario della quarantena” di Carla Falconi
I discorsi di Roosevelt e Truman mai pubblicati
I discorsi di Roosevelt e Truman in onore di Thomas Jefferson ci ricordano che è possibile coltivare l’ottimismo in tempi di crisi. L’articolo di Alessandro Albanese Ginammi, Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Come ripartire in sicurezza secondo la Behavior Based Safety (Bbs)
Tutela della salute e riapertura di aziende e servizi: la Behavior Based Safety (BBS) per affrontare la seconda fase dell’emergenza in sicurezza. L’analisi di Roberta Belcastro
Ecco come sarà la fase 2 in Grecia, Portogallo e Spagna
Come sarà la fase 2 di Francia, Spagna, Portogallo, Grecia e Germania. L’approfondimento di Giulio Ucciero per Affari Internazionali
Vi racconto le guerre interne alla Repubblica (di carta)
Tutti gli strascichi polemici sul ribaltone al vertice del quotidiano Repubblica voluto dall’editore Elkann
Tutti i maramaldi giallorossi contro Conte
Chi e come critica il premier Conte stando in maggioranza. L’articolo di Mattia Magrassi per Atlantico Quotidiano
Sars-Cov-2, tutti gli scazzi fra Stati sulla commissione d’inchiesta Onu
Chi è pro e chi è contro la proposta di una commissione d’inchiesta per accertare l’origine del virus Sars-Cov-2. L’analisi di Natalino Ronzitti tratta da Affari Internazionali.
Camminare ai tempi del Coronavirus
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come evitare che l’Ue si sfaldi
Senza un nuovo accordo politico interno, l’Unione Europea non avrà futuro. E alla fine si sfalderà: un esito che indebolirà anche gli Stati nazionali. L’analisi di Marta Dassù, direttore di Aspenia e senior advisor, european affairs, di Aspen Institute
Vi racconto le tristi follie virali da Covid-19
Saremo tutti in marcia verso il divano del reddito di cittadinanza post Covid-19? Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Conte ha una comunicazione tecnocratico-nichilista
Come e cosa sta comunicando il governo in emergenza? L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa