skip to Main Content

Rissa tra Johnson e Sadiq Khan per i fondi alla Transport for London

Londra

Tutte le tensioni fra tra Johnson e Sadiq Khan. L’articolo di Daniele Meloni

 

Toccate tutto ai londinesi tranne la Tube, la metropolitana più antica del mondo, una delle icone della City. Vecchia, disfunzionale e al centro di ripetuti attacchi da parte dei passeggeri ma pur sempre il luogo mitico dove la gente di Londra si è riparata dalle bombe della Luftwaffe. Ecco perché sorprende la battaglia – verbale, s’intende – tra il governo tory e il sindaco di Londra, il laburista Sadiq Khan, sui fondi per garantire l’esistenza della Transport for London (Tfl), la società che gestisce i mezzi di trasporto della capitale inglese.

I fatti sono i seguenti. Di fronte al crollo dei passeggeri a causa del Covid, il governo Johnson e il suo ministro per i Trasporti, Grant Shapps, avevano garantito alla Tfl 1,6 miliardi di sterline lo scorso mese di maggio. Questi soldi stanno finendo e dal primo di novembre ne serviranno altri per garantire il regolare funzionamento delle linee della metropolitana, dei bus e il pagamento dei 28mila dipendenti della società.

Khan chiede al Governo 4,9 miliardi di sterline per 18 mesi anche perché, secondo I dati del Commissioner di Tfl, Andy Byford, il numero dei passeggeri è calato ulteriormente del 32 per cento da quando Londra è entrata nel secondo livello – Tier 2 – delle misure di restrizione imposte dal Governo. In totale, dall’inizio del 2020 i mezzi di trasporto londinesi hanno perso il 525 dei loro utenti e il Covid è costato la vita a 45 impiegati dalla Tfl.

Purtroppo il rispetto delle distanze di sicurezza nelle ore di punta e l’inciviltà di alcuni passeggeri fanno sì che la metrò e i bus siano tra i luoghi più a rischio d’infezione. I controllori della Tfl hanno fermato oltre 8mila persone senza mascherine prima di salire sui mezzi e oltre 100mila sono state invitate a indossarla.

Khan ha esortato il governo ad agire per impedire il collasso della compagnia, invitandolo a “non essere vendicativo con Londra per ragioni politiche”. Parlando al consueto Question Time del mercoledì pomeriggio Johnson ha affermato che “Khan è il responsabile della bancarotta di Tfl ben prima dell’arrivo del Covid” e che c’è “un enorme buco nero nelle finanze del gruppo”. Infine, ha aggiunto il premier, “ogni idea di aumentare la tassa sul traffic – congestion charge – è totalmente frutto dell’irresponsabilità del sindaco bancarottiere della città”. Parole dure, specie se pronunciate da un ex sindaco: Johnson ha amministrato Londra da 2008 al 2015.

Prosegue dunque la dialettica tra il Governo centrale e le principali mayorship della città inglesi: prima di Khan ad accusare il governo di cercare di svantaggiare le loro città – rispettivamente Manchester e Liverpool – per finalità politiche erano stati il sindaco di Manchester, Andy Burnham, e quello di Liverpool, Joe Anderson, entrambi Laburisti.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore