Blocco dei voli Usa: ipotesi e commenti
Migliaia di voli sono stati ritardati e altre centinaia sono stati cancellati ieri mattina negli Usa. Proseguono le indagini della Faa sulle cause dell’incidente ma la colpa potrebbe essere dell'antiquato sistema di allerta del pilota dell'agenzia federale dell'aviazione. Fatti e approfondimenti
Stop ai voli negli Usa, ecco cosa è successo
Tutti i voli aerei negli Stati Uniti sono stati bloccati a causa di un guasto al sistema informatico della Federal Aviation Administration (Faa). L'autorità aeronautica ha autorizzato la ripresa dei voli ma sta ancora esaminando la causa del blocco. La Casa Bianca ha escluso finora un attacco cyber
Ecco come si alleeranno l’americana United Airlines ed Emirates
Le compagnie aeree United Airlines ed Emirates prossime al lancio di una partnership. Secondo Reuters un accordo di codeshare, che consente il funzionamento congiunto di aeromobili, dovrebbe essere annunciato il 14 settembre
Ecco come Google ha modificato il calcolo per l’impatto climatico dei voli
Google ha modificato il suo calcolatore automatico dell'impatto climatico dei voli. I viaggi in aereo ora sembrano avere un impatto molto minore sull'ambiente rispetto a prima.
Che cosa dice Biden sui rapporti fra Arabia Saudita e Israele
Biden ha accolto con favore l'apertura dello spazio aereo saudita a Israele, compresi i voli da e per Israele
Vi spiego perché Ita non riuscirà a ben decollare (e Ryanair aumenterà i prezzi)
Che cosa succederà a Ita (e non solo). Ecco lo scenario (numeri alla mano, vista la ripartenza dei voli) secondo Ugo Arrigo, economista esperto di trasporti
Perché Ita rischia una falsa partenza
L’offerta di voli da parte di Ita dal prossimo 15 ottobre non copre tutti i voli che Alitalia ha accettato di cancellare. Restano aree scoperte tutt’altro che indifferenti, in particolare la Sardegna e i collegamenti intercontinentali. L'analisi dell'economista Ugo Arrigo
Come sarà Ita con Altavilla (e che fine farà Alitalia)
Ita pronta a decollare dopo Alitalia. Ecco novità, dettagli, problemi e scenari.
Ecco come Alitalia e Ita entrano in collisione
Ita sta aspettando la cancellazione dei voli da parte di Alitalia: i commissari straordinari non hanno ancora autorizzato la cancellazione dei voli. I fatti analizzati dall'economista Ugo Arrigo
Vi spiego perché Ita decollerà a stento
La soluzione trovata per Alitalia ha ottenuto l’avvallo della Commissione europea. Sotto il profilo economico si possono fare varie critiche al piano. Ma i problemi più seri nascono dalle norme che regolano il passaggio dalla vecchia alla nuova compagnia. L'analisi dell'economista Ugo Arrigo per Lavoce.info
Che cosa succederà a Lufthansa, Ryanair e non solo. Report Economist
Tutti gli scenari per le compagnie aeree secondo il settimanale The Economist.
Come ballano e tagliano Lufthansa, Air France, EasyJet e Ryanair
La crisi da coronavirus costringe le compagnie aeree a tagliare il personale: cosa succederà a Lufthansa, Air France, EasyJet e Ryanair
Come cambierà il trasporto aereo
Problemi, incognite e scenari sul trasporto aereo nella Nota diplomatica di James Hansen
Aerei, come si volerà? Le differenze tra Italia e Paesi Ue
Aerei: le differenti regole tra Italia e Paesi Ue su come si può volare. L'articolo di Marco Foti
Ecco come si muove l’Italia contro il Coronavirus
Cosa ha detto Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile, nominato dal governo commissario straordinario per l’emergenza coronavirus sull'emergenza virus cinese
Virus Cina, che cosa succede in Italia e cosa ha deciso il governo
Tutti gli ultimi aggiornamenti sul virus cinese non solo in Italia
Ecco le 3 condizioni per tentare il salvataggio di Alitalia. Parola di Rubino (ex Alitalia)
L’impresa di salvare Alitalia è quasi impossibile, ma per provarci tre sono le condizioni essenziali. Ecco quali. L'analisi di Paolo Rubino, analista, scrittore ed ex top manager di Alitalia
Ecco come le low cost mandano in picchiata i conti di Lufthansa
La trimestrale di Lufthansa risente degli effetti della forte concorrenza in Europa e delle notevoli sovraccapacità, in particolare sulle rotte a corto raggio dalla Germania e dall'Austria
Adr, Sea e non solo. Tutte le scudisciate di Toninelli sulla vecchia Enac
Fatti, numeri e dettagli sulla presentazione del rapporto annuale dell'Enac. Con le dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli (M5S), sulle società aeroportuali e sulla gestione Riggio dell'Ente nazionale per l'aviazione civile