Perché il Sudafrica sposa la causa palestinese contro Israele
Come e perché le relazioni tra Sudafrica e Israele si sono fortemente deteriorate. L’approfondimento del settimanale The Economist
Ecco come Israele si difende all’Aja
Il 12 gennaio si è svolta la seconda giornata di udienze sull’accusa di genocidio avanzata dal Sudafrica contro Israele. Ecco la difesa del governo israeliano
Contro Israele Hamas scatena lawfare, la guerra a colpi di legge
La denuncia di Israele per genocidio è solo l’ennesimo caso di uso del diritto come arma. Teorizzato in Cina nel 1999 come strumento di guerra asimmetrica, il lawfare colpisce soprattutto i paesi liberal-democratici, nei quali è forte il rispetto delle istituzioni. Tra gli alleati del Sud Africa c’è l’Iran, che nega i diritti civili e sponsorizza Hamas e gli Houthi. Solo la Germania ha deciso di intervenire nel processo per ristabilire il corretto uso delle parole. L’analisi di Gregory Alegi
Vi spiego il bluff dei Brics
I Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) vengono spesso descritti come un blocco compatto e anti-occidentale, ma non è così. L’analisi di Riccardo Pennisi, analista geopolitico e collaboratore di Aspenia, tratta dal suo profilo LinkedIn.
Vi spiego il doppio gioco dei Brics. Parla Pelanda
“L’attivismo dei Brics? i Paesi emergenti stanno conducendo una partita che li vede profilarsi come terzo polo autonomo che cerca di ricavare vantaggi dalle relazioni con ambedue i blocchi, cinese e americano”. Conversazione con Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi.
Perché il Sudafrica sta scivolando nell’orbita sino-russa. Report Economist
Il Congresso nazionale africano, il partito che governa il Sudafrica, è pieno di simpatizzanti della Russia. L’approfondimento dell’Economist.
Tutte le manovre militari del Sudafrica con Russia e Cina
Il Sudafrica terrà un’esercitazione militare con le marine di Russia e Cina, facendo rabbrividire l’Occidente. L’articolo di Marco Orioles.
Cosa cambia per l’Africa con la prima agenzia di rating continentale
L’Africa ha una agenzia di rating propria, la Sar, nata per contrastare le società americane. L’analisi di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
A che punto è il 5G in Africa?
Il 9 maggio Ethio Telecom ha lanciato il servizio di telefonia mobile 5G rendendo l’Etiopia tra i pochi paesi africani…
Perché anche la Germania si gaserà in Africa
Tutte le recenti mosse del governo tedesco in Africa per cercare di sostituire in parte il gas della Russia
Perché Brasile, Cina, India e Sudafrica russano sull’Ucraina?
Nella guerra tra Russia e Ucraina tutti hanno i propri interessi e lo sanno bene anche i Paesi Brics. Ecco quindi da che parte stanno Brasile, India, Cina e Sudafrica. Fatti, commenti e previsioni
Perché il Sudafrica fa causa a Huawei
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché il Sudafrica blocca Shell
Cosa succede a Shell in Sudafrica. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutte le cyberminacce coreane e cinesi al Sudafrica
Cosa dice l’ultimo rapporto di Kaspersky sul Sudafrica.
Chi e perché blocca Shell in Sudafrica
Shell non potrà perforare in Sudafrica a causa di una denuncia. Tutti i dettagli
È davvero utile chiudere i confini per arginare la pandemia?
Per la variante Omicron, l’Africa meridionale viene punita con i travel ban. Ma cosa ne pensano gli esperti?
Covid, cos’è la variante sudafricana e perché preoccupa i virologi
Variante sudafricana: che cos’è, come è emersa e dove è stata identificata. Ecco perché è considerata dagli esperti “una delle peggiori viste finora”.
Come investirà il Sudafrica i miliardi della Cop26?
Il Sudafrica è l’unico paese dell’Africa subsahariana a beneficiare dell’energia nucleare, con un solo impianto. E i diplomatici americani temono che… Il punto di Giuseppe Gagliano
Cop26, tutti gli effetti della mossa di Cina, India e Sudafrica
Nel testo finale della Cop26, su pressione di Cina e India, è stato sostituito il termine “phase out” (uscita) dal carbone per la produzione energetica con il termine “phase down” (diminuzione). Fatti e approfondimenti
Come si evolve la partnership militare tra Stati Uniti e Sudafrica
Il gruppo Studebaker sta lavorando a una partnership militare privata tra Stati Uniti e Sudafrica. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco i diversi prezzi dei vaccini Pfizer in Usa, Ue, Israele e Sudafrica
Quanto pagheranno Usa, Europa, Israele e Sudafrica per i vaccini di Pfizer? Tutti i numeri
Perché India e Sudafrica si battono per rottamare i brevetti anti Covid
L’India e il Sudafrica chiedono di sospendere i diritti di proprietà intellettuale su qualsiasi tecnologia, farmaco o vaccino anti Covid.
Ecco come Huawei galoppa in Sudafrica (che snobba Trump)
Il Sudafrica (e e altri Paesi africani) si schiera con Huawei e snobba Trump per correre verso il 5G. Fatti, numeri e analisi
Che cosa succede alle valute di Brasile e Sudafrica?
L’approfondimento di Sabrina Khanniche, Senior Economist e Anjeza Kadilli, Economist di Pictet Asset Management