skip to Main Content

Sud Africa Israele

Perché il Sudafrica sposa la causa palestinese contro Israele

Come e perché le relazioni tra Sudafrica e Israele si sono fortemente deteriorate. L'approfondimento del settimanale The Economist

L’ipocrisia non ha limiti, a quanto pare, quando si tratta della politica estera del Sudafrica, scrive The Economist.

Esattamente una settimana prima che il Paese accusasse Israele di genocidio davanti alla Corte internazionale di giustizia (CIG) l’11 gennaio, il presidente Cyril Ramaphosa ha ospitato Muhammad Hamdan Dagalo, un signore della guerra sudanese la cui milizia Janjaweed e il suo successore sono accusati di genocidio e crimini di guerra in Darfur. Come se non bastasse, Dagalo, noto anche come Hemedti, ha poi visitato il museo del genocidio a Kigali, in Ruanda.

Altrettanto stridente è stata la cerimonia del 5 dicembre che segnava i dieci anni dalla morte di Nelson Mandela, un uomo visto dal mondo come simbolo di riconciliazione e pace. Una delegazione di Hamas guidata da Bassem Naim, un alto funzionario, si è unita al nipote di Mandela, Mandla, in una marcia per le strade di Pretoria, la capitale. Alla loro destinazione – la statua di Madiba (come Mandela è onorificentemente chiamato) che si erge orgogliosamente fuori dall’ufficio del presidente – hanno deposto una corona di fiori insieme a Lindiwe Zulu, il ministro dello Sviluppo sociale.

LE RELAZIONI DIPLOMATICHE TRA IL SUDAFRICA E HAMAS

Per quanto riguarda i simboli di solidarietà, non c’è niente di più forte e il Sudafrica è in compagnia di una manciata di Paesi che hanno relazioni diplomatiche con Hamas, un’organizzazione ampiamente considerata terroristica. Questa designazione ha poco peso per l’African National Congress (Anc) al governo, che è stato spesso definito un’organizzazione terroristica prima di orchestrare la transizione ampiamente pacifica del Sudafrica verso la democrazia. Nella situazione della Palestina, l’Anc vede gli echi della sua lunga lotta per la libertà.

LA SOLIDERIETÀ CON LA PALESTINA

Altri simboli di solidarietà con la Palestina sono visibili in tutto il Sudafrica. I cartelloni autostradali proclamano “Il genocidio è reale”. Gli artisti di strada hanno dipinto murales nelle città, tra cui una bandiera palestinese che copre un intero condominio nello storico quartiere Bo-Kaap di Città del Capo. Persino i senzatetto che chiedono l’elemosina agli incroci di Johannesburg hanno decorato i loro cartelli con adesivi #FreeGaza.

UN’EREDITÀ DELL’APARTHEID

La rilevanza della causa palestinese in Sudafrica ha radici profonde. L’Anc ha sviluppato un’antipatia nei confronti di Israele durante gli anni dell’apartheid, o dominio bianco, quando lo Stato ebraico forniva armi e tecnologia al Sudafrica, che era stato sottoposto a un embargo sulle armi da parte dell’Onu. E Mandela vedeva in Yasser Arafat, il defunto leader dei palestinesi, un “compagno d’armi” che cercava di conquistare la libertà per il suo popolo.

“Il Sudafrica e la Palestina condividono una storia comune di lotta”, ha osservato l’Anc nel suo ultimo documento politico, facendo riferimento ai legami con l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina che risalgono a decenni fa. Il documento, pubblicato alla fine del 2022, descrive Israele come uno “Stato di apartheid” e chiede al Sudafrica di ridurre la sua presenza diplomatica in Israele. Israele si oppone fermamente all’analogia con l’apartheid, che è in ogni caso fallace: gli arabo-israeliani sono discriminati, ma godono di pieni diritti democratici. Tuttavia, la negazione dello status di Stato ai palestinesi nelle terre occupate da Israele nel 1967 risuona.

“La voce del Sudafrica è stata più forte, soprattutto perché la nostra storia e la nostra lotta di liberazione sono più recenti e il sistema di apartheid praticato da Israele contro i palestinesi è molto simile”, afferma Suraya Dadoo, scrittrice sudafricana e attivista pro-Palestina.

LA POSIZIONE DEL GOVERNO SUDAFRICANO SULL’ATTACCO DEL 7 OTTOBRE

Forse più sconcertante è stato l’abbraccio entusiasta del Sudafrica ad Hamas dopo l’attacco ad Israele del 7 ottobre, anche se molti Paesi arabi hanno cercato di prendere le distanze dal gruppo. Il governo ha tardato a condannare le atrocità di Hamas, anche se alla fine lo ha fatto, e si è pronunciato rapidamente contro l’invasione di Gaza da parte di Israele e l’alto numero di vittime civili.

All’indomani dell’attacco di Hamas, ancor prima dell’inizio dell’invasione israeliana, il ministro degli Esteri, Naledi Pandor, ha avuto una telefonata con Ismail Haniyeh, il leader di Hamas, apparentemente per discutere dell’invio di aiuti a Gaza. Hamas ha affermato che la Pandor aveva espresso solidarietà al gruppo, anche se poi ha smentito. La telefonata è stata seguita da una visita lampo a Teheran, dove ha discusso la questione con Ebrahim Raisi, presidente iraniano.

DETERIORATE LE RELAZIONI TRA SUDAFRICA E ISRAELE

Contemporaneamente le relazioni tra Sudafrica e Israele si sono fortemente deteriorate. All’inizio di novembre il Sudafrica ha richiamato tutti i suoi diplomatici da Tel Aviv. Più tardi, nello stesso mese, il Parlamento ha votato la sospensione di tutti i rapporti diplomatici e la chiusura dell’ambasciata israeliana a Pretoria (la risoluzione non è ancora stata attuata, anche se Israele ha ora richiamato il suo ambasciatore). Alla fine di dicembre, il Sudafrica ha intentato una causa contro Israele presso l’ICI.

Tutto ciò è coerente con le posizioni politiche dell’Anc, ma potrebbe esserci dell’altro. Per il governo assediato di Ramaphosa, la guerra non poteva arrivare in un momento migliore. Prima dell’attacco di Hamas, l’indice di gradimento del presidente era al minimo storico del 40,7%, secondo un sondaggio condotto dalla Social Research Foundation tra gli elettori registrati. Gli elettori erano stufi perché l’economia è in fase di stallo, i blackout continuano a susseguirsi e ci sono state poche azioni visibili contro la corruzione. Alle elezioni generali di quest’anno, l’Anc dovrebbe scendere sotto il 50% dei voti per la prima volta in un’elezione nazionale.

L’OPPORTUNITÀ DELLA GUERRA A GAZA PER L’ANC (AFRICAN NATIONAL CONGRESS)

La guerra a Gaza rappresenta un’opportunità per invertire la rotta. “L’Anc sta cercando di trasformare questo tema in una questione elettorale, per cercare di distogliere l’attenzione da alcune questioni economiche fondamentali”, afferma Ronak Gopaldas, direttore di una società sudafricana di analisi dei rischi, Signal Risk. Un nuovo sondaggio pubblicato a novembre mostra un aumento di quattro punti percentuali nel tasso di approvazione di Ramaphosa.

La posizione del Sudafrica all’estero è stata altrettanto scarsa, a causa della sua risposta confusa all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Mentre i diplomatici sudafricani hanno insistito sul tentativo di evitare una nuova guerra fredda, i Paesi occidentali sono rimasti sconcertati dalla mancata condanna dell’invasione da parte del Sudafrica e hanno visto con sospetto le sue successive offerte di mediazione nel conflitto. La Russia non sembra essere più contenta della posizione del Sudafrica: ha bombardato Kiev proprio mentre Ramaphosa e altri leader africani arrivavano per i ben pubblicizzati (anche se infruttuosi) negoziati con Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina.

“Il Sudafrica sta tentando di riguadagnare un po’ di terreno morale come voce del Sud globale, che ha perso con il suo posizionamento sulla crisi Russia-Ucraina”, afferma Gopaldas. Sebbene il caso del Sudafrica davanti all’ICJ, che doveva iniziare proprio mentre The Economist andava in stampa, abbia infastidito gli alleati occidentali di Israele, ha fatto guadagnare al Paese il plauso delle potenze “di mezzo” emergenti. Indonesia, Malesia, Turchia e l’Organizzazione per la cooperazione islamica, tra gli altri, si sono uniti al caso.

 

(Estratto dalla rassegna stampa estera a cura di Epr Comunicazione)

Back To Top