Non solo liquori: tensioni e affari nelle visite di Xi in Francia, Ungheria e Serbia
Macron vorrebbe stabilizzare i rapporti con la Cina, che ha messo sotto indagine il cognac francese e imposto una stretta ai grandi marchi dei cosmetici come L’Oréal. In Ungheria, invece, Xi Jinping porterà probabilmente nuovi investimenti. Tutti i dettagli
Stellantis snobba l’Italia a favore della Serbia sulla Panda elettrica?
Corriere della sera e Repubblica danno versioni diverse sulla Panda elettrica che sarà costruita in Serbia e non più a Pomigliano d’Arco. Tutti i dettagli e le polemiche.
La storia di “deda” Mirko nello specchio dei Balcani
Lo scorso marzo “deda” (nonno) Mirko avrebbe compiuto 126 anni. Il racconto di Alessandro Napoli.
Vi racconto genesi e attualità della crisi cronica del Kosovo
“Per come ho vissuto per tre anni l’esperienza sul campo, l’idea (peraltro sbagliatissima) di ‘esportare e imporre la democrazia’ non c’entra con le responsabilità internazionali nella crisi cronica del Kosovo”. L’intervento di Marco Mayer, docente al Corso di Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss
Vi spiego le colpe di Occidente e Russia nel caos Kosovo
L’Occidente ha contribuito all’instabilità attuale nei Balcani. Ma dietro al caos in Kosovo potrebbe esserci la “manina” della Russia. L’analisi del generale Carlo Jean.
Đole, l’instancabile rom serbo racconta la sua vita (e i suoi tre lavori)
Musicista, tassista e speaker radiofonico, Đole vive in Serbia con la moglie e i loro due figli
Che cosa sta succedendo in Kosovo
Il punto di Marco Orioles I clamorosi scontri innescatisi nel Nord del Kosovo tra i residenti serbi e la polizia di…
Vi racconto la Serbia lontana dall’effetto Fiat
Com’è la vita nella Serbia non raggiunta dall’effetto-Fiat. Il racconto di Alessandro Napoli.
Tutte le meraviglie serbe della Vojvodina
In nessun altro posto in Europa, neppure in Svizzera, il riconoscimento ufficiale di un’identità multi-nazionale è tanto avanti quanto in Vojvodina. L’articolo di Alessandro Napoli.
Cosa pensano Cina, Russia e Ue dell’indipendenza del Kosovo
Sono molte le nazioni che non riconoscono l’indipendenza del Kosovo: ecco quali sono e perché. L’articolo di Marco Orioles
Tra Serbia e Kosovo scoppierà una guerra?
Cosa succede tra Serbia e Kosovo e perché. L’articolo di Marco Orioles.
Come si rafforzano i legami tra Serbia e Cina
La Serbia è il primo paese nella regione ad avere un volo diretto per la Cina. Tutte le possibili conseguenze…
Tutti i piani elettrici di Stellantis nel mondo
Ecco dove Stellantis intende costruire le sue gigafactory, inseguendo gli incentivi statali
Come russa la Cina in Serbia
Che cosa succede fra Cina e Russia?
Ecco come la Cina arma la Serbia
Pechino ha dichiarato che ha consegnato alla Serbia “forniture militari regolari”. Tutti i dettagli
Perché la Serbia amoreggia ancora con la Russia
La Serbia, scrive il New York Times, è prudente nel bruciare i ponti con l’Occidente, ma anche sensibile al vittimismo di Putin che ispira quello dei nazionalisti del Paese, i quali si sentono vittime del torto subito 23 anni fa
Perché il Kosovo teme le putinate della Serbia filo-Russia
Il piede in due scarpe della Serbia fa temere al Kosovo di diventare la “nuova Ucraina” e il suo primo ministro Albin Kurti lancia un appello all’Ue e alla Nato
Crisi Ucraina, come Usa e Francia provano ad allontanare la Serbia da Putin
Gli Stati Uniti e i paesi europei stanno cercando di mettere l’alleato di Putin, il presidente della Serbia Aleksandar Vucic, sulla strada euro-atlantica, ma questo progetto sembra non raggiungibile. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Auto elettriche, una riserva di litio alle porte di Roma?
Come mai un’azienda mineraria australiana è tanto interessata al sottosuolo laziale? Parliamo di Vulcan Energy, con sede a Perth, in…
Perché il no della Serbia al litio è un monito per l’Europa
Cosa succede sul litio in Serbia. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come la Russia arma la Serbia
Che cosa succede fra Russia e Serbia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa fanno Cina ed Emirati in Serbia su vaccini e non solo
Il rapporto tra Cina ed Emirati sta diventando sempre più politico.
Come Russia e Serbia si gasano con Gazprom (e non solo)
Russia e Serbia hanno iniziato a ridiscutere i contratti di importazione del gas. Il punto di Giuseppe Gagliano
Gas, ecco come la Russia seduce Serbia e Ungheria con il Turkstream (contro l’Ucraina)
Tutte le ultime mosse di Russia con il Turkstream. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Dalla Serbia all’Ucraina, come manovrano Russia e Cina nell’Europa dell’est
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle mosse di Russia e Cina nell’Europa dell’est
Come si arma la Serbia con Cina e Russia
Tutte le mosse militari della Serbia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come si rafforza la sinergia tra Serbia e Cina
La Serbia è uno dei cavalli di Troia di cui la Cina si sta servendo per entrare nel cuore dell’Europa. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Covid-19, cosa succede e come si muovono Albania e Serbia
Il punto sulla pandemia Covid-19 in Albania e Serbia a cura dell’analista Paolo Quercia, che insegna Studi Strategici all’Università di Perugia tratto da Affari internazionali
Dalla Serbia arriva una lezione di storia valida anche per noi
Il post di Luca Longo
Rinnovabili. Parlano italiano le prossime centrali idroelettriche della Serbia
ADRE Hydropower, azienda leader nell’Engineering & Construction,ha firmato oggi un accordo per lo sviluppo in Serbia di 4 nuove centrali idroelettriche.Le regioni in cui saranno realizzati i nuovi impianti si trovano sul fiume Lim, nel territorio del comune di Prijepolje e nella Serbia sud-occidentale, al confine con il Montenegro.