Lego colora il grigio mercato dei giocattoli
Mentre le vendite del mercato globale dei giocattoli in generale sono abbastanza tiepide, Lego segna un +13% nel primo semestre e punta a rendere più green i suoi mattoncini. Tutti i dettagli
IGT, tutti i numeri del report di sostenibilità
Efficientamento della sicurezza, 8.300 kg di CO2 e 240 tonnellate di plastica tagliate, 30% di carta e cartone risparmiati, 50% di smart work al mese. I numeri del Report di Sostenibilità di IGT.
La Cina inonderà l’Europa di plastica a prezzi stracciati?
Dopo l’acciaio, i pannelli solari e le auto elettriche, la plastica esportata dalla Cina – abbondante e a basso prezzo – potrebbe minacciare la tenuta dell’industria petrolchimica europea. Tutti i dettagli.
Contro-dazi in vista? La Cina indaga sulla plastica Ue e Usa
Nuovo capitolo della “trade war”: la Cina ha aperto un’indagine sulle importazioni di Pom (un materiale plastico utilizzato nelle automobili e nell’elettronica) provenienti dall’Unione europea, dagli Stati Uniti, dal Giappone e da Taiwan. Tutti i dettagli.
Exxon difende la plastica contro il blocco dell’Onu
L’industria petrolchimica, guidata da Exxon, e alcuni dei principali paesi produttori di petrolio si oppongono a un regolamento Onu per limitare la produzione della plastica. Le plastiche sono causa di emissioni e rifiuti, ma i materiali alternativi potrebbero essere meno sostenibili.
Come si deve fare la transizione energetica secondo il Corriere della sera
Riflessioni a margine dell’interessante approfondimento di Ferruccio de Bortoli per il Corriere della sera sulla crisi della raffinazione petrolifera in Italia
I grandi investitori dichiarano guerra alla plastica
Una coalizione di investitori che supervisiona asset per 10 miliardi di dollari ha invitato aziende come Amazon, PepsiCo e McDonald’s a ridurre drasticamente la loro dipendenza dalla plastica, affermando che l’inazione espone a rischi finanziari. L’articolo del Financial Times
Settore gomma-plastica, tutte le novità del contratto
Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro nel settore gomma-plastica. Fatti, numeri e commenti
Così una startup raccoglie la plastica dai fiumi, combattendo l’inquinamento
Con il materiale inquinante raccolto negli specchi d’acqua è possibile realizzare carburante diesel, nafta e altra plastica riciclata, all’insegna della circular economy
L’uragano Ida farà incendiare i prezzi della plastica?
L’uragano Ida potrebbe non rivelarsi così catastrofico per l’economia americana in generale e per il petrolio. Ma potrebbe far impennare i prezzi della plastica, in un periodo dell’anno critico. Fatti, numeri, commenti e scenari
Plastiche monouso, ecco l’accordo Ue che piace all’Italia
Direttiva Ue sulle plastiche monouso, in cosa consiste l’accordo con l’Unione europea annunciato dal ministro Cingolani (Transizione ecologica)
Ecco come e perché il governo stritola la direttiva Ue sulla plastica monouso?
Giorgetti: da direttiva Ue sulla plastica rischio fallimenti, favorire il green ma transizione non faccia “morti e feriti”. E’ questa la posizione del ministro dello Sviluppo economico, Giorgetti (Lega). Fatti e commenti sulla direttiva Sup (Single Use Plastic)
Conai, come si imballa la multa Antitrust a Corepla
Sospiro di sollievo in ambienti del settore per la scarsa – quasi inesistente – copertura mediatica sui giornali di carta alla multa di 27 milioni di euro comminata dall’Antitrust al consorzio Corepla che fa parte del sistema Conai.
Perché l’Antitrust multa Corepla e difende Coripet
Multa del Garante del mercato a Corepla: il consorzio ha ostacolato la concorrenza e l’innovazione nei servizi di avvio a recupero e riciclo delle bottiglie in pet per uso alimentare. Tutti i dettagli della decisione Antitrust sulla tenzone fra Corepla e Coripet
Come il governo s’imballa sulla plastic tax
La contestata plastic tax entrerà in vigore a luglio 2021. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Quanto resiste il coronavirus sugli oggetti?
Scatoloni, acciaio e plastica: per quanto tempo resiste il coronavirus sugli oggetti?
Parliamo della plastic tax? Il pensiero di Silvestrini e Zorzoli
“Il provvedimento poteva essere predisposto con più attenzione, coinvolgendo i comparti industriali”. Il pensiero di Gianni Silvestrini e G.B. Zorzoli sulla plastic tax nel loro libro “Le trappole del clima”
Plastica, rifiuti e imballaggi. Ecco le novità in arrivo con il ddl Green Deal
Ecco la parte del disegno di legge sul Green Deal abbozzato da Palazzo Chigi che riguarda plastica, rifiuti e imballaggi
Perché l’Antitrust imbottiglia Corepla sugli imballaggi
Cosa prevede la decisione del Garante del mercato sul consorzio Corepla
Ima, Novamont, Versalis e non solo. Tutte le aziende toccate dalla tassa sulla plastica. Fatti e proposte
Come funziona la tassa sulla plastica. La revisione in corso del governo dopo le polemiche delle società del settore (come Ima, Mapei, Novamont, Versalis e non solo). Le parole del ministro Costa e le correzioni auspicate da Bessi. L’approfondimento di Giusy Caretto
Non solo Versalis. Chi piangerà per la plastic tax?
Versalis, Radici Group, Polynt e non solo: ecco le aziende che saranno interessate dall’introduzione della plastic tax introdotta dal governo. Come funzionerà e chi colpirà. Fatti, numeri e commenti
Tutte le nuove tasse ambientali allo studio di Tria
Che cosa sta progettando il ministero dell’Economia retto da Giovanni Tria
Tutti i piani della Pubblica amministrazione per rottamare la plastica
Come le amministrazioni dello Stato si preparano a liberarsi dalla plastica. La nuova direttiva Ue e il ruolo di Consip
Perché l’Antitrust sfruculia gli imballaggi di Conai e Corepla
Un consorzio specializzato in riciclo di bottiglie in Pet cerca di entrare nel mercato ma Conai e Corepla lo avrebbero ostacolato. L’Authority avvia un’istruttoria. Tutti i dettagli
Legge Salva-mare: il testo, le relazioni tecniche e le modifiche in extremis su tariffe e non solo
Fatti, approfondimenti e retroscena sul testo del disegno di legge cosiddetto Salva-mare approvato la scorsa settimana dal consiglio dei ministri
Aquafil, Danone, Saes e non solo. Chi vincerà e chi perderà in Borsa con lo stop Ue alla plastica monouso
Le novità della direttiva Ue che limita l’uso di diversi articoli monouso in plastica. I tempi e gli effetti della direttiva. E le ricadute sulle società quotate in Borsa interessate al provvedimento secondo un report degli analisti.
Come l’Europa dice stop alla plastica monouso
L’approfondimento di Lorenzo Bernardi
Stop alle microplastiche entro il 2020. Parola di Europarlamento
Il Parlamento europeo vuole stringere i tempi della guerra dichiarata dall’Ue ai rifiuti in plastica. Con la risoluzione approvata ieri gli eurodeputati chiedono la messa al bando di microplastiche e delle plastiche ossidegradabili entro il 2020
Al bando piatti e bicchieri di plastica: ecco le nuove norme Ue (con euro-tassa)
Saranno presentate oggi le nuove norme Ue sulla plastica usa-e-getta. Ecco qualche anticipazione su quello che ci aspetta. Articolo di…