Che cosa cambierà nei rapporti economici fra Germania e Cina
Il governo tedesco vuole evitare di ripetere con la Cina gli errori di dipendenza commerciale commessi con la Russia. Seconda parte dell’approfondimento di Pierluigi Mennitti sulle relazioni Germania-Cina.
I franchi tiratori, protagonisti senza nome delle elezioni del Capo dello Stato
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come la finanza britannica vede le dimissioni di Truss
Sebbene le dimissioni di Truss fossero attese, avranno comunque un impatto sulla situazione finanziaria del Regno Unito: ci vorrà un po’ più di tempo prima che i tassi scendano. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm.
Tutte le conseguenze delle elezioni negli Usa sui mercati
I possibili scenari finanziari delle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti. L’analisi a cura di George Brown, economista di Schroders.
L’ideologia di Xi Jinping sta danneggiando l’economia della Cina? Report Wsj
Molti economisti prevedono una crescita economica più bassa per la Cina, dovuta in parte all’autoritarismo del presidente Xi Jinping. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Una nuova guerra fredda sta riscaldando l’Artico. Report Bloomberg
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha accelerato una gara tra grandi potenze per il predominio al Polo nord, con conseguenze potenzialmente disastrose per il pianeta. L’approfondimento di Bloomberg
Le auto del futuro saranno alla spina o a idrogeno?
Aumentano le Case europee che contestano la scelta di Bruxelles di privilegiare l’elettrico. Ma pure al di fuori dei nostri confini non sono pochi i marchi che scommettono sull’auto a idrogeno. Fatti e approfondimenti
Inquinamento e salute, ecco perché le domeniche ecologiche non bastano più
L’impatto dell’inquinamento sulla salute non è più sostenibile e l’Italia è il Paese europeo con più vittime nel continente. Tre città hanno già “ampiamente” superato per il 2022 i valori suggeriti dall’Oms e altre 13 non li rispettano. Tutti i numeri dell’Agenzia europea dell’ambiente e di Legambiente
Auto elettriche, il protezionismo Usa fa infuriare l’Ue. Ecco perché
La Cina incalza, la Francia sprona l’Ue a muoversi e gli Usa tradiscono il Vecchio continente con un protezionismo inatteso sulla commercializzazione delle auto EV. Fatti e approfondimenti
Iervolino, chi è (e che piani ha) il nuovo editore dell’Espresso
Danilo Iervolino, attuale patron della Salernitana, è il nuovo editore dell’Espresso. Il settimanale diretto da Lirio Abbate, sotto la nuova…
Dimmi come ti alleni e ti dirò che memoria hai (o non hai)
Non ti ricordi mai dove hai messo le chiavi o i dettagli di una storia raccontata da un amico? Forse non stai facendo abbastanza attività fisica o devi modificare il tuo allenamento. Uno studio pubblicato su Nature ha osservato come i diversi esercizi fisici influiscono sui diversi tipi di memoria
Ecco il governo Meloni, tutti i nomi
Il governo Meloni che ha giurato al Quirinale. Nomi e curricula
La mano di Mattarella sul governo Meloni
Il peso del Capo dello Stato nella formazione del nuovo esecutivo visto da Francesco Damato Sergio Mattarella ha voluto ancora…
Pesi e colori del governo Meloni
Come è composto il governo Meloni.
Le vere sfide della destra al governo
Si chiude un lungo arco di tempo di ideologismo e pregiudizio e l’Italia diventa un Paese uguale al resto d’Europa: arriva chi ha vinto le elezioni. E vuol bene alla Costituzione. Il taccuino di Guiglia
Tutte le sconfitte di Berlusconi con il governo Meloni
Perché Berlusconi non può festeggiare tanto vista la composizione del governo Meloni. I Graffi di Damato
Antonio Tajani ministro degli Esteri che cerca di uscire dall’ombra di Berlusconi
Antonio Tajani sarà il ministro degli Esteri nel governo Meloni e sarà anche vicepresidente del Consiglio
Giancarlo Giorgetti, ecco il curriculum del leghista (buono per tutte le stagioni) ora al Mef
Giancarlo Giorgetti sarà il nuovo ministro dell’Economia nel governo Meloni
Ecco le idee di Marina Calderone, ministro del Lavoro nel governo Meloni
Marina Elvira Calderone è il nuovo ministro del Lavoro. Consulente del lavoro, fedelissima di Giorgia Meloni ed estimatrice del Jobs Act renziano. Ecco biografia e relazioni di Marina Calderone
Tutto su Adolfo Urso, nuovo ministro dello Sviluppo economico
Adolfo Urso sarà il nuovo ministro dello Sviluppo economico e del Made in Italy. Ecco curriculum, carriera politica e giornalistica, e curiosità
Chi è (e cosa fa) Guido Crosetto, nuovo ministro della Difesa al posto di Guerini
Tutto su Guido Crosetto che sarà ministro della Difesa nel governo Meloni al posto di Lorenzo Guerini. Ecco la biografia (non solo politica) di Guido Crosetto
Giuseppe Valditara, tutte le passioni politiche del nuovo ministro dell’istruzione
Chi è Giuseppe Valditara, il nuovo ministro per l’Istruzione in quota Lega nel governo di centrodestra presieduto da Giorgia Meloni. Ecco pensiero e azione di Valditara
Chi è Gilberto Pichetto Fratin, nuovo ministro dell’Ambiente e alla Sicurezza energetica
Sarà Gilberto Pichetto Fratin il nuovo ministro dell’Ambiente e alla Sicurezza energetica al posto di Roberto Cingolani. Ecco il curriculum
Raffaele Fitto, la biografia del nuovo ministro degli Affari europei che seguirà il Pnrr
Sarà Raffaele Fitto (Fratelli d’Italia) il ministro per gli Affari europei e si occuperà anche del Pnrr
Chi è Paolo Zangrillo, nuovo ministro della Pubblica Amministrazione al posto di Brunetta
Ecco il curriculum di Paolo Zangrillo, nuovo ministro della Pubblica Amministrazione
Tutto su Orazio Schillaci, il medico che prende il posto del politico Speranza alla Salute
Orazio Schillaci sarà il nuovo ministro della Salute al posto di Roberto Speranza. Ecco la biografia di Schillaci
L’esercito americano? Deboluccio. Report Wsj
Un nuovo rapporto della Heritage Foundation mette in guardia dal declino della potenza navale e aerea degli Stati Uniti. L’analisi del Wall Street Journal
Difesa europea, tutti i rischi di ulteriori ritardi
L’articolo di Michele Nones, vicepresidente dello Iai, per Affarinternazionali
Mani e mire degli Imperi secondo Molinari
“Il ritorno degli Imperi” di Maurizio Molinari letto da Tullio Fazzolari
Quel genio di Woody Allen
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come e perché le economie dei Paesi Ue stanno affondando
I dati pubblicati da Eurostat dipingono quadro preoccupante per le economie dei Paesi europei. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché Meloni e Berlusconi non si stimano tanto
Che cosa dicono i giornali sui rapporti fra Meloni e Berlusconi. I Graffi di Damato
Consigli utili per un’Agenda Meloni in politica estera
Ecco perché Meloni potrebbe guidare il consolidamento del mondo conservatore in Italia e giocare un ruolo chiave negli annusamenti tra popolari (Ppe) e conservatori (Ecr) europei. L’analisi di Francesco Galietti, esperto di scenari strategici e fondatore di Policy Sonar
Tutti gli errori di Enrico Letta (che sparla dell’Italia all’estero)
Parlar male dei propri concorrenti politici, stando all’estero, era rigorosamente proibito una volta. Ma evidentemente il segretario del Pd, Enrico Letta, ha voluto infrangere questa regola. Ecco perché ha sbagliato grossolanamente. Il commento di Gianfranco Polillo
Letta sbrocca e il centrodestra si divide
Le parole eccessive di Letta sui nuovi presidenti del Parlamento e le tensioni nel centrodestra in vista della formazione del governo. La nota di Paola Sacchi
Tutte le fissazioni di Moody’s sull’Italia
L’articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Perché le grandi aziende tedesche non gradiscono le politiche anti Cina della Germania
È maretta tra il governo tedesco e le aziende del Paese, irritate per le posizioni anti Cina di verdi e liberaldemocratici, che rischiano di comprometterne le strategie di investimento in quello che è il primo partner commerciale della Germania.
Il gas di Israele salverà l’Europa? Report Le Monde
Grazie all’accordo con il Libano, Israele potrebbe sostituire il 10 per cento delle forniture di gas russe all’Europa. L’articolo di Le Monde.
L’Italia compra gas dall’Algeria (che si allinea alla Russia sull’Ucraina)
All’Onu, l’Algeria si astiene dalla condanna dei referendum (illegali) russi sull’Ucraina. È una notizia preoccupante per l’Italia, visti i legami sul gas. Tutti i dettagli.
Perché la crisi dei prezzi del gas significa recessione in Europa
Inflazione e recessione: il peggio è passato? L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Tutte le alleanze per l’idrogeno dal nucleare
La Nuclear Hydrogen Initiative vuole accelerare lo sviluppo delle tecnologie per l’idrogeno da nucleare (o viola). Tutti i dettagli.
Bruxelles mette nel mirino green il settore tessile?
Nuovi dogmi green di dubbia utilità per il settore tessile: l’Ue vuole limitare le sfilate di moda e imporre abiti usati. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Total accusata di essere complice dei crimini di guerra russi in Ucraina
Due organizzazioni hanno accusato TotalEnergies di complicità nei crimini di guerra commessi dalla Russia in Ucraina. L’approfondimento del Financial Times.
Per Elon Musk Twitter sarà un affare infernale? Report Economist
Twitter di proprietà di Elon Musk si trasformerà nella superapp X? Se funzionasse, sarebbe un’ulteriore testimonianza dell’ineffabile genio di Musk. Ma ha anche un lato infernale. Potrebbe mettere il miliardario americano contro le autorità di regolamentazione del settore tech. Il report Economist
Perché Biden punta tutto sulla sfida con la Cina. Report Ft
La nuova strategia di sicurezza nazionale degli Usa individua nella Cina la capacità di rimodellare l’ordine internazionale. L’approfondimento del Financial Times.
Quante persone vivono nel metaverso?
L’articolo di Vincenzo Cosenza, curatore di Osservatorio Metaverso
Tutti i messaggi di Xi a intelligence e partito in Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché la Germania irrita i Paesi dell’est
La Germania si trova in una fase di massimo isolamento in Europa, non solo con la Francia. Ecco perché. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Così Spagna, Francia e Germania affrontano le sfide della transizione ecologica nell’automotive
I nostri vicini di casa si preparano da tempo alla transizione dall’endotermico all’elettrico con investimenti e piani industriali. L’Italia resta…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- …
- Pagina 235
- Successivo