Boeing e Airbus si alleano per sorpassare Leonardo e Sikorsky nel Regno Unito
Da sempre rivali, Boeing e Airbus uniscono le forze per aggiudicarsi un contratto da 1 miliardo di sterline nel Regno Unito per il programma New Medium Helicopter (Nmh) in sostituzione dei Puma britannici. In gara anche Leonardo e Sikorsky (Lockheed Martin)
La Corte dei Conti americana sfruculia il Pentagono, ecco perché
Il Pentagono non potrebbe giustificare circa il 61% dei suoi 3,5 trilioni di dollari di spesa. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti deve migliorare la supervisione del sistema di rendicontazione finanziaria del budget militare. È quanto sostiene il Government accountability office (Gao), l’ufficio governativo preposto alla vigilanza sui conti pubblici
Intel, Volkswagen e non solo: tutte le aziende che puntano ai sussidi Usa
Intel chiede al governo tedesco ulteriori sussidi per la costruzione di una fabbrica di batterie. Northvolt pensa ad aprire un impianto di batterie negli Usa, non in Germania. Volkswagen stoppa i piani per l’est Europa, puntando al Nordamerica. Tutti i dettagli.
Chip, i Paesi Bassi faranno piangere la Cina o Asml?
È ufficiale: i Paesi Bassi partecipano alle restrizioni americani sulla vendita di microchip avanzati alla Cina. È un problema per Asml, l’azienda tecnologica più importante d’Europa, che ha bisogno del mercato cinese. Tutti i dettagli.
Dal Sudafrica all’Indiana: tutti gli investimenti di Stellantis (sempre più lontana dall’Italia)
Dal Sudafrica all’Argentina, passando dalla Turchia e l’Indiana: tutte le operazioni di Stellantis ai quattro angoli del globo
Le contromosse di Sony all’acquisto di Activision da parte di Microsoft
Sony, innervosita dall’acquisizione di Microsoft, avverte: nel piatto 5 miliardi per fare shopping di studi di sviluppo. E torna prepotente il rumor dell’acquisto della software house di GTA
Insert coin to play: il mondo dei videogiochi in affanno, continuano i licenziamenti
Dopo Riot e Microsoft, anche Take-Two si aggiunge all’elenco delle software house alle prese con i licenziamenti
L’Ue propone una nuova etichetta contro gli sprechi alimentari
Si stima che nell’Ue vengano generati circa 127 kg di rifiuti alimentari per abitante, per un totale di circa 57 milioni di tonnellate, di cui fino al 10% sono dovuti alla data di scadenza indicata sui prodotti, ecco perché la Commissione europea propone una nuova etichetta. Tutti i dettagli
Semaglutide mania: gli affari della danese Novo Nordisk e l’eterna ossessione per la magrezza
A Hollywood (ma non solo) sono tutti pazzi per la semaglutide, il principio attivo di Ozempic e Wegovy, che fa dimagrire molto velocemente. Ma questi farmaci in realtà non sono né nati né consigliati per questo scopo e ora che sono introvabili stanno creando seri problemi a chi soffre di diabete e obesità
Ecco come l’Ue finanzierà le nuove munizioni per l’Ucraina
Il piano a breve termine dell’Ue – secondo le ricostruzioni giornalistiche – è quello di attingere al fondo European Peace Facility (Epf) per rifornire rapidamente le munizioni per obici dell’Ucraina dalle scorte dei paesi membri.
Perché gli hacker russi festeggiano il siluramento di Baldoni?
Fatti, reazioni, commenti e scenari dopo le dimissioni di Roberto Baldoni da direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il commento di Umberto Rapetto
Ecco il piano della Cina per accentrare il controllo sui dati
La Cina vuole concentrare tutte le competenze sui dati in un’unica, nuova agenzia: si occuperà di governance e di cybersicurezza. Ecco cosa sappiamo.
La lobby dei media Usa massaggia il prossimo vertice della Federal Communications Commission
La nomina della prescelta di Biden alla guida della Federal Communications Commission non s’ha da fare. Dopo 16 mesi di stallo sul nome di Gigi Sohn, l’avvocato è stata costretta a ritirarsi a causa della dura (e scorretta) opposizione di…
Cosa farà Asml contro i furti di tecnologie per i chip
Asml, la principale società europea di semiconduttori e una delle più importanti al mondo, si ritrova coinvolta nella sfida America-Cina. E dice di dover potenziare le difese contro i furti di proprietà intellettuale. Tutti i dettagli.
Tesla, ecco come Musk ha tamponato non solo Stm sui chip
Tesla vuole diminuire l’utilizzo di transistor al carburo di silicio nelle sue auto elettriche di nuova generazione, in modo da ridurre i costi. Cosa cambierà per i produttori di semiconduttori, incluso l’italo-francese Stm?
Ecco le ultime magagne di Credit Suisse
Nel 2022 Credit Suisse ha riportato una perdita di 7,9 miliardi di dollari, la più grave dalla crisi finanziaria del 2008. Harris Associates, il suo maggiore azionista storico, ha venduto tutte le quote
Tutte le novità sul nuovo contratto Stellantis, Iveco, Cnhi e Ferrari
I dettagli sul nuovo contratto di lavoro in Stellantis, Iveco, Cnhi e Ferrari. E il commento della Fim-Cisl nell’intervento del segretario generale Fim Cisl, Roberto Benaglia, e del segretario nazionale Fim Cisl, Ferdinando Uliano
S&P sgonfia le gomme a Nissan, ecco perché
Finito il boost dovuto allo yen debole, ora Nissan dovrà farcela da sola e per l’agenzia di rating S&P la redditività resterà inferiore rispetto alle rivali per uno o due anni. Fatti, nomi e approfondimenti
Tutti i conti (in chiaroscuro) di Fincantieri
Fincantieri ha registrato ricavi in aumento l’anno scorso, ma anche una perdita di 324 milioni di euro. Tutti i dettagli sui risultati del bilancio consolidato 2022 approvato dal cda del gruppo presieduto da Claudio Graziano e guidato da Pierroberto Folgiero
Come e perché le banche centrali stanno perdendo la guerra all’inflazione
Le banche centrali dovrebbero impostare una politica monetaria più strutturata di quella adottata finora. Ecco quale. L’analisi di Gianclaudio Torlizzi, fondatore di T-Commodity.
Perché De Benedetti sbaglia sulle retribuzioni
Carlo De Benedetti si lancia a testa bassa contro il sindacato italiano, ma il confronto con l’Europa sulle retribuzioni lorde dice cose diverse. L’intervento di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Ecco come l’e-commerce cinese JD.com sfida i competitor Alibaba e Pinduoduo
Dopo l’allentamento della stretta governativa sul settore tecnologico, in Cina è partita una competizione sfrenata tra giganti dell’e-commerce e non solo. JD.com, per esempio, ha dichiarato una guerra dei prezzi a rivali del calibro di Alibaba e Pinduoduo
Non solo Yoox, ecco i furbetti dell’e-commerce stangati dall’Antitrust
Tutte le ultime mosse dell’Agcm contro pratiche scorrette e ingannevoli nel settore dell’e-commerce. L’articolo di Emanuela Rossi
Made in (digital) Italy, il ruolo dell’e-commerce per il boom delle pmi italiane
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del libro “Made in (digital) Italy” realizzato da Start Magazine e Icinn (Istituto per la Cultura dell’Innovazione).
Perché Piantedosi non convince del tutto su Cutro
L’audizione del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sul naufragio di Cutro commentata dall’analista Vitalba Azzollini
Festa della donna, ora si rompa pure il soffitto di cristallo del Quirinale
Giorgia Meloni ha posto il problema del colle più alto di Roma al femminile definendo “non lontano il giorno di una donna al Quirinale”. I Graffi di Damato
Cosa c’è dietro i misteriosi avvelenamenti delle ragazze nelle scuole in Iran?
Dopo le impiccagioni, la repressione con la violenza e altre mostruosità, in Iran si registrano da mesi presunti avvelenamenti tra le giovani ragazze, soprattutto tra coloro che vanno a scuola. Ecco alcune delle ipotesi che secondo gli esperti potrebbero spiegare il fenomeno
Le donne che cercano la parità con gli uomini mancano di ambizione (Timothy Leary)
La battuta provocatoria di Timothy Leary è un invito a osare di più, ad avere più coraggio, ad alzare l’asticella delle proprie aspirazioni. Il corsivo di Michele Magno fra cronaca e storia
Le donne si fanno spazio nello spazio
Per la prima volta ci sarà una donna al comando di una missione spaziale privata. Sarà la veterana dello spazio Peggy Whitson al comando di Ax-2, la seconda missione privata dell’azienda americana Axiom che realizzerà presto la prima stazione spaziale privata. Da Sally Ride a Samantha Cristoforetti: negli ultimi trent’anni la presenza femminile nelle missioni spaziali è notevolmente aumentata in un settore di quasi esclusivo dominio maschile. A marzo 2023, saranno 72 le donne che hanno volato nello spazio
Perché Baldoni non è più direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale? Fatti e ipotesi
Roberto Baldoni lascia la direzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Ecco cosa è successo. Notizie e approfondimenti
Il caso Accenture squassa l’Agenzia per la cybersicurezza (Baldoni si dimette)
Roberto Baldoni si è dimesso da direttore generale dell’Agenzia per cybersicurezza nazionale. Fatti, indiscrezioni e il caso Accenture (che fa discutere gli addetti ai lavori)
Cosa fare dopo Baldoni? I consigli di Rapetto a Meloni: chiudere l’Agenzia e fare…
Consigli non richiesti del generale Umberto Rapetto al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dopo le dimissioni di Roberto Baldoni da direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Scontro tra aerei militari a Guidonia, tutti i dettagli
I due piloti sono entrambi deceduti. Che cosa si sa sull’incidente che ha coinvolto gli aerei all’altezza di Guidonia, in provincia di Roma
Cutro, i soccorsi impediti dal governo? Falso. Parola del ministro Piantedosi
Che cosa ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nella informativa urgente alla Camera sul naufragio di Cutro.
Ci sarà una transumanza di grillini da M5s di Conte al Pd di Schlein?
Che cosa sta succedendo nel Movimento 5 Stelle presieduto da Conte dopo la vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd. I Graffi di Damato.
Le lezioni attuali di Guido Carli
Chi c’era e cosa si è detto all’evento in ricordo di Guido Carli, a trent’anni dalla sua scomparsa. L’articolo di Paola Sacchi.
Ecco le mini centrali nucleari che Ansaldo ed Edison sono pronte a costruire in Italia
Ansaldo Energia ha firmato una lettera d’intenti con Edf e Edison sullo sviluppo del “nuovo nucleare” in Europa e – forse – in Italia. Nell’accordo si insiste molto sui piccoli reattori modulari. Ecco cosa sono.
Assicurazioni, chi salverà Eurovita?
Che cosa succede alla compagnia assicurativa specializzata nel ramo vita Eurovita. Fatti, numeri e approfondimenti. L’articolo di Emanuela Rossi
Le banche tedesche stanno sguazzando con i tassi alti della Bce
Le banche tedesche producono rilevanti profitti grazie all’aumento dei tassi, ma pagano interessi ridottissimi ai loro depositanti. Ecco cosa scrive il Financial Times
Tutte le aziende tedesche che si fanno sedurre dagli aiuti di Biden
Le aziende tedesche – come Volkswagen, Bmw e Siemens – pianificano grandi investimenti negli Stati Uniti per approfittare dell’Inflation Reduction Act, anche perché i costi energetici ora sono alti a differenza di quanto avviene negli States. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tesla scatena la guerra dei prezzi, altri tagli ai listini americani
Elon Musk pare intenzionato a scatenare nel 2023 una vera e propria guerra dei prezzi: nuova sforbiciata ai listini Tesla. Ford in scia, diverse cinesi pure, ma le europee non ci stanno
Tutte le sbandate di Ford con l’Intelligenza artificiale
Dopo la fuga dall’ex startup Argo, Ford fonda la newco Latitude Ai: il pilota automatico degli americani non sarà più condiviso coi tedeschi di Volkswagen
Quanto guadagna l’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares?
Stellantis resta il più generoso fra i costruttori di auto europei e lo sa bene il suo amministratore delegato, Carlos Tavares, che in un giorno guadagna quanto il dipendente medio dell’azienda mette insieme in un anno di lavoro. L’articolo di Andrea Malan per Domani Quotidiano
Volkswagen, torna lo spettro degli airbag difettosi Takata
Il richiamo della casa automobilistica tedesca riguarda una nuova tranche di modelli in cui è installata la tecnologia del produttore…
Caccia di sesta generazione, l’Arabia Saudita parteciperà al programma del Regno Unito?
I ministri della Difesa saudita e britannico hanno concordato di studiare la futura cooperazione sulle capacità aeree da combattimento e sui potenziali progetti industriali. Ma il Regno Unito ha precisato che non riguarda la partecipazione saudita al programma di caccia di sesta generazione Gcap
Ecco perché i frontalieri sono “pericolosi” per le economie di Italia e Svizzera
Il “giochino sociale” di vecchia data dei frontalieri, in cui all’apparenza tutti credevano di guadagnarci, potrebbe creare un disastro sociale a entrambi i paesi. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Sharenting, la Francia si oppone alla condivisione delle foto dei figli sui social
Il 91% dei genitori posta sui social foto dei propri figli prima che questi abbiano compiuto 5 anni e il 50% delle immagini scambiate sui forum di pedopornografia sono state inizialmente diffuse online proprio così. Ecco allora cosa prevede una recente proposta di legge francese
Siccità, perché c’è una deriva climatica nel Mediterraneo. Parla il fisico Pasini (Cnr)
Conversazione di Ruggero Po con Antonello Pasini, Fisico del clima al Cnr- Istituto sull’Inquinamento Atmosferico
Il governo sbianca gli americani di Kkr che avevano troppi Grilli sulla rete di Tim: via all’offerta di Cdp-Macquarie
Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari sulla rete Tim dopo l’offerta lanciata da Cassa depositi e prestiti (controllata dal Mef) e fondo Macquarie. Il siluro a Kkr e a Jp Morgan