Tutti i numeri di Comcast, Disney, Warner Bros Discovery e non solo. Report Mediobanca
Nel 2023 il giro d’affari dei 21 principali operatori internazionali privati ammonta a 361,6 miliardi di euro, di cui circa 85% riferito a imprese Usa (alla guida c’è Comcast). Ecco che cosa emerge dal report annuale di Mediobanca su Media & Entertainment.
CrowdStrike e Microsoft Azure, ecco gli effetti del tilt informatico
Caos dei sistemi informatici in tutto il mondo: Microsoft ha dichiarato di non essere coinvolta, mentre CrowdStrike si è assunta la responsabilità del disservizio e sta lavorando per risolvere il problema. Ma ieri c’era stata un’interruzione anche del sistema di servizi cloud Microsoft Azure. Eventi correlati oppure no? Fatti e approfondimenti
Scorporo in vista per Warner Bros Discovery?
Secondo il Financial Times, l’azienda globale di media e intrattenimento Warner Bros Discovery sta valutando la possibilità di una scissione per aumentare il prezzo delle azioni. Fatti e approfondimenti
Ecco come Paramount andrà a nozze con Skydance
Paramount e Skydance hanno concordato i termini di un accordo di fusione. I termini dell’intesa arrivano dopo mesi di trattative e una recente offerta concorrente da Apollo Global Management e Sony Pictures.
Faremo autocritica sul caso di Giovanna Pedretti?
La procura di Lodi ha chiesto l’archiviazione dell’indagine per istigazione al suicidio: non ci sono responsabilità di terzi nella scelta di Giovanna Pedretti, ma la recensione era effettivamente falsa. Il commento di Stefano Feltri, autore di Appunti.
Ecco come Sony e Apollo vanno alla conquista di Paramount
Scatta in Borsa Paramount Global dopo aver ricevuto un’offerta pubblica di acquisto da 26 miliardi di dollari. Sony Pictures e Apollo Global Management hanno presentato un’offerta in contanti poco prima della scadenza dell’accordo per la fusione tra Paramount e Skydance
Paramount comprerà Skydance?
La Paramount potrebbe aver bisogno di raccogliere miliardi per chiudere l’accordo di fusione con Skydance Media. Questa notizia ha fatto crollare le azioni della società di media di circa il 9%.Tutti i dettagli
Ecco come il fondo americano Apollo punta sugli studi Paramount
La società di private equity americana Apollo ha offerto 11 miliardi di dollari per gli studi hollywoodiani della Paramount. L’offerta, che vale più della capitalizzazione di mercato di Paramount Global, arriva mentre la società sta valutando la fusione con Skydance Media
Perché sfuma la fusione tra Warner Bros. Discovery e Paramount?
Warner Bros. Discovery ha concluso i colloqui di fusione con Paramount Global. Una mega fusione tra i due vecchi giganti di Hollywood avrebbe creato una delle più grandi società di media del mondo. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa succede tra OpenAI, New York Times, Cnn, Fox e Time
OpenAI è in trattative sulla licenza dei contenuti con le testate Cnn, Fox e Time.Tutti i dettagli
OpenAi paga Axel Springer e ChatGpt pescherà da Politico, Business Insider, Welt e Bild
OpenAI pagherà il colosso dell’editoria tedesco Axel Springer. La società di intelligenza artificiale generativa dietro ChatGpt raggiunge un patto pluriennale con uno dei più grandi editori tedeschi, proprietario delle testate Politico, Business Insider, Welt e Bilt per addestrare i suoi strumenti di AI con i loro contenuti
Ecco le banche italiane aggredite dagli hacker filorussi Noname
Prima l’attacco ad alcune aziende di trasporto locale, poi è toccata alle banche italiane e oggi ai media. Gli hacker del collettivo filorusso Noname tornano a colpire i siti del nostro paese rendendoli irraggiungibili per pochi minuti. L’Acn e Polizia postale sono al lavoro. Tutti i dettagli
Ecco quante persone comunicano in Anas
Come si compone la direzione Relazioni Esterne, Comunicazione e Media di Anas (gruppo Fs) dal fresco riassetto: assegnati 67 dipendenti
Ecco come cambierà il Corriere della sera
Che cosa prevede il piano di riorganizzazione deciso dal Corriere della Sera diretto da Luciano Fontana su input dei vertici di Rcs, il gruppo guidato da Urbano Cairo. Per la sezione economia e finanza, più racconti e pezzi di servizio
Cnn, Vox, Washington Post. Tutti i licenziamenti nei media americani
Dopo la Cnn, i licenziamenti di massa hanno colpito Vox, Buzzfeed, Washington Post e altri giganti dei media statunitensi. Ecco i dettagli
Il futuro (della data protection) è senza consenso: i nuovi cookie wall dei giornali online
Alcune testate giornalistiche on-line stanno proponendo l’accesso ai loro contenuti (solitamente paywall) subordinato al consenso a trattamenti di profilazione. L’approfondimento di Maria Vittoria La Rosa (Avvocato) e Marco Scialdone (Docente di diritto e gestione dei contenuti e servizi digitali, Università Europea di Roma) sui cookie wall
Rapporto dei Servizi segreti sulla disinformazione filorussa in Italia, il testo integrale
“Speciale disinformazione nel conflitto russo-ucraino, periodo 15 aprile-15 maggio, realizzato a cura del DIS, con i contributi di AISE, AISI e MAECI”. Il documento integrale
Ecco come Russia e Cina fanno la guerra all’Occidente
Come le ingerenze russa e cinese minano la coesione sociale, facilitano la radicalizzazione, danneggiano la credibilità dei media, influenzano la politica e alimentano la sfiducia nell’Alleanza Atlantica. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Perché Disney detterà le regole dell’industria entertainment americana
Pubblichiamo un estratto di “Le piattaforme mondo – L’egemonia dei nuovi signori dei media”, nuovo saggio Luca Balestrieri, docente di Economia e gestione dei media alla Luiss
Pandemia o Ucraina, è sempre infodemia?
L’analisi di Marco Ferrazzoli, docente di Teoria e tecnica della comunicazione della conoscenza presso l’Università di Roma Tor Vergata
Virus, vox populi e logos populista
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Come funzionerà il Bulletin di Facebook
Facebook svela ‘Bulletin’, un servizio di newsletter in abbonamento. Tutti i dettagli
Perché Verizon cede Yahoo e Aol al fondo Apollo
Apollo vicino a chiudere acquisto di Yahoo e altri asset media di Verizon per 4-5 miliardi di dollari
Ecco come Facebook coccolerà i giornalisti
Facebook ha annunciato che investirà 5 milioni di dollari per pagare giornalisti stipulando accordi pluriennali nell’ambito della sua nuova piattaforma per newsletter
Google News Showcase, cos’è e come funziona
Mentre i Paesi di tutto il mondo stanno studiando modi per costringere le piattaforme tecnologiche a remunerare gli editori, Google promuove News Showcase, il suo nuovo sistema con cui paga i media per una selezione di contenuti
Vi farò gustare il mio Ristretto Italiano. Parla Ruggero Po
Da lunedì 15 febbraio il giornalista Ruggero Po lancia Ristretto Italiano. Ecco che cos’è
Perché Pechino caccia la Bbc
L’esclusione dalla Bbc World News è solo un esempio della crescente rivalità tra Londra e Pechino. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Giochetti e furbizie di Google con gli editori
Google pagherà agli editori più di 1 miliardo di dollari nei prossimi tre anni attraverso un nuovo programma per le notizie sulle licenze. Google ha già firmato accordi per questo nuovo contenuto con quasi 200 editori in Germania, Brasile, Argentina, Canada, Regno Unito e Australia.
Chi Google pagherà (e non pagherà) per le news
Google ha stretto accordi di licenza per la pubblicazione di notizie con editori selezionati in Germania, Australia e Brasile. Ecco nomi e approfondimenti
I giornali? Enclave autoreferenziali. Il pensiero di Ocone
“Questa situazione può essere combattuta, o semplicemente arginata, diffondendo una cultura critica dei new media già a livello scolastico”. “Ocone’s…
Come procede il braccio di ferro tra editori e Google in Australia
Google Australia ha respinto la richiesta di pagare centinaia di milioni di dollari all’anno a titolo di risarcimento ai media australiani come chiede il governo di Canberra
Murdoch sfida Google News con Knwez
Tutti gli obiettivi della News Corporation di Murdoch con Knwez
Che cosa cambia con l’arrocco mediatico tra Cbs e Viacom
La decisione di fondersi è giudicata dagli investitori come un segnale del fatto che le società di media tradizionali come Cbs stanno cercando di ampliare il portafoglio di contenuti attraverso la fusione con altre società, come Viacom. Questo permetterà a Cbs di competere con aziende come WarnerMedia e NBCUniversal
L’Intelligenza artificiale stritolerà la reputazione dei media?
I tweet di Fabio Vanorio
Media. Smartphone e tablet battono pc e computer
A marzo 7,4 milioni di italiani hanno navigato su Internet solo da dispositivo mobile, contro i 5,3 milioni solo da Pc. Audiweb certifica il sorpasso del Mobile sul Pc fra i cybernauti: si fermano a 7,2 milioni coloro che hanno avuto accesso sia da PC che da mobile. Agli italiani piace di più navigare da Mobile che da Pc.