Il post di Alessandra Servidori
Salario minimo legale: è necessario?, è fattibile?
Discutere sull’introduzione in Italia del salario minimo legale richiede dare risposta a due questioni: primo, è necessario? Secondo: è fattibile? L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Sommessi consigli all’Italia sul Recovery Plan
L’analisi di Alessandro Napoli, tra i fondatori dell’Istituto di ricerche Cerpem ed esperto di politiche di sviluppo regionale applicate ai Balcani
L’impatto del Covid sul lavoro femminile
Il post di Alessandra Servidori sul lavoro femminile
Lavorare meno lavorare tutti? In Unilever e Microsoft
Torna a galla, partendo questa volta dagli industriali, la vecchia eresia di accorciare la settimana lavorativa. Il caso Unilever e non solo. La Nota di Hansen
Ammortizzatori per le partite Iva? Tre emendamenti al vaglio del Parlamento
Novità in arrivo sugli ammortizzatori per le partite Iva?
Vi spiego cosa non va nelle misure del governo sul lavoro
L’articolo di Natale Forlani, già dirigente nazionale della Cisl
Lavoro, che ne sarà dell’italiano medio?
Il post di Angela Lupo
I problemi di Apple con gli iPhone assemblati da Pegatron
Apple ha bloccato Pegatron per abuso di manodopera in Cina. L’azienda di Taiwan ha fatto sapere che la nuova attività è stata sospesa
Come migliorare sicurezza e benessere delle persone sul luogo di lavoro
Estratto del paper “Salute digitale in azienda — Come tutelare la salute dei lavoratori e mantenere la continuità delle attività in uffici e impianti produttivi”
Vi racconto le trattative sul blocco dei licenziamenti
Che cosa succede sul blocco dei licenziamenti secondo l’editorialista Giuliano Cazzola
Scuole, lavoro, orari, tamponi. Che cosa prevede l’ordinanza anti Covid della Regione Lazio
Tutti i dettagli sull’ordinanza della Regione Lazio anti pandemia con gli orari del coprifuoco. Che cosa cambia per scuole e lavoro
Le misure bluff per l’occupazione: i decreti ci sono, mancano le disposizioni attuative
Mosse e manchevolezze del governo nelle misure per l’occupazione. L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa.
Come va il rinnovo del contratto di lavoro nel terziario?
Fatti, commenti e scenari sul rinnovo del contratto di lavoro nel terziario. L’approfondimento di Mario Sassi
Divieto di licenziamento, cosa succede in Italia, Francia e Regno Unito
L’analisi di Andrea Garnero (economista presso il Dipartimento Lavoro e Affari Sociali dell’Ocse) sul divieto di licenziamento
Vi racconto forze, sfide e problemi della Grande distribuzione
Il punto sulla Grande distribuzione (Gdo) nell’approfondimento di Mario Sassi
Perché il governo non digerisce Deliveroo, Glovo, Just Eat e Uber Eats
Tutti i subbugli tra governo, sindacati e aziende attive nel food delivery come Deliveroo, Glovo, Just Eat e Uber Eats
Semplicazioni? Il governo non digitalizzerà il libro unico del lavoro
Nel decreto Semplificazione, il governo esclude che digitalizzerà il libro unico del lavoro eppure la norma istitutiva prevede proprio una gestione telematica… L’opinione (notiziosa) di Cazzola
Come cambierà il mondo del lavoro. Editoriale del Financial Times
La fine dell’ufficio può essere tecnologicamente possibile, ma non sarebbe nell’interesse a lungo termine degli affari o della società.
Come va l’economia Usa, ecco gli ultimi dati
Gli ultimi dati sull’occupazione negli Stati Uniti fanno gioire i trumpiani, quelli sulla bilancia commerciale sono sbandierati dagli anti trumpiani. Ecco numeri e commenti
Cosa va (e cosa non va) nel piano del governo sul lavoro
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sul piano in fieri del ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo
Perché a fine anno esploderà la bolla dei licenziamenti congelati
Gli ultimi dati sull’occupazione e le norme sui licenziamenti analizzati da Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Come si sta riavviando l’economia in Germania
Numeri, previsioni, commenti e polemiche in Germania tra dati congiunturali incoraggianti e scenari con incognite. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ministre Catalfo e Bonetti, istruzioni per l’uso di pari opportunità
Il post di Alessandra Servidori
Il pasticcio del governo sul blocco dei licenziamenti
Che cosa ha previsto il governo sui licenziamenti? L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa
Il lavoro da casa non è smart working. Parla Cotza (sentito da Po)
Dopo il lockdown, e con il lavoro da casa, niente sarà più come prima nei rapporti datore-dipendente. Ma attenzione a non chiamare il lavoro da casa smart working. Ruggero Po ha intervistato Fabrizio Cotza, consulente per piccole e piccolissime imprese
Pensioni, che cosa succederà a Opzione donna
A fine anno va in scadenza Opzione donna, misura di anticipo pensionistico riservata alla platea femminile già prorogata in passato. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Che cosa succederà a licenziamenti e cig
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola su licenziamenti e cig
Leonardo, ecco le novità su premi, superminimi e lavoro agosto-settembre
Come è andato l’incontro tra Fim-Fiom-Uilm e Leonardo sui temi del premio di risultato 2020, superminimo collettivo, copertura dei periodi di vuoto lavoro di agosto e settembre. L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim-Cisl
Come la pandemia cambierà la società
Dalla società di massa alla società parcellizzata. L’intervento di Silvia Castagna, esperta di analisi sociale e comunicazione
Come andrà l’economia italiana (con una domanda fiacchissima). Report
Le previsioni sull’economia italiana nel report “Congiuntura Flash” a cura del centro studi di Confindustria
Come saranno riformati gli ammortizzatori sociali
Per ora vi sono solo annunci roboanti sulla riforma degli ammortizzatori sociali. Fatti, analisi e consigli nell’approfondimento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Cosa succederà quando finirà la Cig. Analisi
Fatti, numeri, stime scenari sul lavoro in Italia, dopo la Cig, secondo la ricerca della fondazione Kuliscioff
Perché i sindacati arrancano nel nuovo mondo del lavoro
Estratto del saggio di Daniele Marini, professore di Sociologia dei processi economici all’Università di Padova, contenuto nel volume edito da Franco Angeli “Basta chiacchiere! Un nuovo mondo del lavoro”, curato da Walter Passerini realizzato per la collana di Aidp–Hr Innovation
Chi lavora contro lo smart working?
Obiettivi, potenzialità, benefici, incognite e scenari sullo smart working. L’analisi di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine
Tutti i veri effetti del lockdown in Francia
La Francia post lockdown secondo Libération
Manifesto per un diritto del lavoro sostenibile
L’articolo dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché Trump gongola per i numeri Usa sull’occupazione
I dati sull’occupazione di maggio negli Usa “dimostrano quanto fosse forte l’economia americana prima della pandemia e sono l’inizio di un lungo periodo di crescita”, ha detto Donald Trump. Numeri, commenti e analisi
Fase 2, ecco l’accordo sindacale per le pmi
L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Che cosa resterà dello Statuto dei lavoratori
Statuto dei lavoratori fra storia e cronaca. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Infezione Covid-19 e infortuni, cosa rischiano gli imprenditori
Il “rischio di probatio diabolica” per gli imprenditori. L’articolo Vitalba Azzolini, pubblicato sul blog Phastidio.net, diretto da Mario Seminerio
Lavoro e infezione da Sars-Cov-2. Ecco la circolare Inail (che preoccupa le aziende)
Che cosa c’è scritto nella circolare dell’Inail datata 3 aprile su “Tutela infortunistica Inail nei casi accertati di infezione da coronavirus (Sars-CoV-2) in occasione di
Ecco il papocchio Cura Italia-Inail anti imprese sui contagi nei luoghi di lavoro
Che cosa prevedono il decreto Cura Italia e una circolare Inail. Le proteste degli industriali. L’analisi del Sole 24 Ore. E le precisazioni dell’Inail. L’approfondimento di Start Magazine
Ecco le regole Inail per estetisti e parrucchieri
Tutti i dettagli sulle linee guida per parrucchieri ed estetisti indicate nel documento tecnico dell’Inail e dell’Iss approvato dal Comitato tecnico scientifico in vista della riapertura delle attività prevista per il 18 maggio. Ecco il documento integrale
Le linee guida Inail anti Sars-CoV-2 per i luoghi di lavoro
Il post di Alessandro Servidori
Fase 2, ecco come si lavorerà in Leonardo-Finmeccanica
Tutti i dettagli sul protocollo “fase 2” delle misure per contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto da Fim, Fiom, Uilm e Leonardo (ex Finmeccanica). L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale della Fim-Cisl
Chi tornerà al lavoro il 4 maggio
Che cosa emerge dalla ricerca della Fondazione Studi consulenti del lavoro, a partire dai microdati delle Forze Lavoro Istat, intitolata “Ritorno al lavoro per 4,4 milioni di italiani. Al Nord prima che al Sud, anziani più dei giovani”
1 maggio, lavoro e disparità di genere
Il post di Alessandra Servidori
Orari di lavoro nelle aziende per ripartire. Report Inail
Tutte le indicazioni su organizzazione e orario di lavoro contenute nel documento Inail consegnato al governo in vista della fase 2
Come riorganizzare gli spazi di lavoro. Rapporto Inail
Che cosa prevede sugli spazi di lavoro il documento Inail consegnato al governo in vista della fase 2