Le teorie di Borrell su Palestina e Russia
Che cosa ha detto Josep Borrell, Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione, su Palestina, Russia ed elezioni europee al summit de Le Grand Continent
Mar Rosso, cosa farà la nave Fasan inviata dall’Italia
Italia a difesa del Mar Rosso: già domenica, vigilia di Natale, la fregata italiana Virginio Fasan dovrebbe attraversare il canale di Suez.Tutti i dettagli
Mega cyberattacco in Iran: ecco cosa è successo
Fatti, speculazioni e analisi sul grande cyberattacco che ha colpito l’Iran, mettendo fuori uso la maggior parte delle pompe di benzina. L’operazione è stata rivendicata da un gruppo vicino a Israele. Tutti i dettagli.
Mar Rosso, ecco come gli houthi fanno barcollare il trasporto internazionale via mare
Il blocco del mar Rosso da parte dei ribelli houthi è una reazione alla guerra di Israele a Gaza. L’approfondimento di Riccardo Pennisi, analista geopolitico.
Perché sono pro Israele (e pro Stato palestinese) e contro Hamas
Quando Hamas avrà cessato di esistere, e il popolo palestinese si sarà liberamente dato una nuova dirigenza in grado di impegnarsi alla pace perpetua con Israele, non ci saranno più scuse per rimandare la nascita dello stato palestinese. La lettera di Marco Orioles.
Ecco come gli Usa hanno aggiornato gli F-35 di Israele per combattere Hamas
Gli Stati Uniti hanno accelerato gli aggiornamenti delle capacità dei caccia F-35 israeliani dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre. Tutti i dettagli
Chi sono i ribelli houthi che hanno colpito la nave legata a Eni
I ribelli houthi hanno colpito una nave che trasportava materie prime per le bioraffinerie di Eni in Italia. Ecco cosa sappiamo sull’attacco e sugli obiettivi degli houthi (appoggiati dall’Iran).
La questione ebraica vista dagli ebrei e dai gentili
Il Bloc Notes di Michele Magno
I buchi nei Servizi israeliani
Come Hamas ha bucato i Servizi israeliani nell’attacco del 7 ottobre scorso
Come e perché l’intelligence Usa assiste Israele
L’intelligence statunitense sta assistendo Israele nell’identificare le carenze dei servizi nell’anticipare l’attacco di Hamas del 7 ottobre. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Le news di Report su Gasparri, Israele, Cyberealm e Atlantica
La vera attività di Gasparri in Cyberealm, i rapporti con uomini degli apparati di sicurezza di Israele, il business di Atlantica (partecipata da Cyberealm). Che cosa ha svelato Report (che ha citato Startmag)
Gasparri, Cyberealm, Report (Rai3) e i report (riservati)
Caso Cyberealm-Atlantica. L’inchiesta di Report (Rai3), i report riservati di Start Magazine e la posizione di Gasparri. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Report, che cosa non capisco del caso Gasparri-Cyberealm
Il caso Gasparri-Cyberealm secondo Report (Rai3) e le domande di Teo Dalavecuras
Israele lascerà la Giordania senza gas?
La Giordania teme che la guerra a Gaza provochi un blocco delle forniture di gas provenienti da Israele: per tutelarsi, il paese sta cercando delle alternative. Tutti i dettagli.
Cosa cambia dopo la tregua Israele-Hamas
Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per lo scambio di prigionieri. Ecco qual è stato il ruolo di Joe Biden
Ecco cosa Report ha svelato su Gasparri (e cosa fanno le società Cyberealm e Atlantica secondo report riservati)
Secondo Report di Ranucci, il senatore Gasparri presiede una società di cybersicurezza che ha rapporti con Israele, di cui non ha fatto menzione al Senato. Fatti, nomi, numeri e documenti riservati sulla società di proprietà israeliana e della partecipata Atlantica Cybersecurity
Io, Claudio Velardi, non scendo in piazza: contesto la piattaforma anti Israele
“Ho letto la piattaforma che ha indetto le manifestazioni contro la violenza sulle donne: ci sono tesi contro Israele e ho pensato che non posso essere complice di uno stravolgimento della realtà su Hamas”. Il post di Claudio Velardi, giornalista, imprenditore e consulente per la comunicazione
Cosa fa Cyberealm presieduta da Gasparri (pizzicato da Report)
Report (Rai3) ha rivelato che il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, fino alla settimana scorsa vicepresidente del Senato, presiede la società di cybersecurity Cyberealm, un incarico mai dichiarato al Parlamento. Fatti, nomi e numeri della società di proprietà israeliana. E la versione di Gasparri
Perché Cina e Israele oscurano il futuro di Nvidia
Le previsioni di Nvidia sui risultati nel quarto trimestre del 2023 battono le stime degli analisti. La società prosegue nello sviluppo di microchip avanzati per l’intelligenza artificiale, ma le situazioni in Cina e in Israele fanno emergere qualche dubbio. Tutti i dettagli
La guerra Israele-Hamas ha riacceso l’antisemitismo negli Usa?
La politica e l’opinione pubblica statunitensi sono dalla parte di Israele, ma dalle università emergono sentimenti antisionisti e antisemiti. Conversazione di Startmag con Andrea Molle, professore di Relazioni internazionali presso la Chapman University in California.
Perché Israele ricorre allo spyware di Nso a Gaza
La società israeliana Nso Group (sviluppatrice del controverso spyware Pegasus) sta collaborando con le forze israeliane nel conflitto di Gaza
Cosa si dice nella Lega araba su Israele e Palestina
Al summit della Lega araba e dell’Organizzazione della cooperazione islamica, ospitato dall’Arabia Saudita, c’erano anche i presidenti dell’Iran e della Siria. Ecco cosa è stato deciso su Israele e Palestina
Ecco come Travaglio travaglieggia sui prof anti Israele
Cosa ha scritto Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano contro i circa 4mila accademici che hanno chiesto la sospensione dei rapporti tra le università italiane e israeliane.
Chi sono e cosa dicono i prof italiani anti-Israele
Circa quattromila membri della comunità accademica italiana hanno firmato una “Richiesta” per chiedere la sospensione dei rapporti con le università israeliane. Ecco chi sono i firmatari (professori emeriti inclusi) e la replica di una petizione su Change.org.
Tutte le guerre del gas dietro al conflitto Israele-Hamas
La guerra tra Israele e Hamas non è un conflitto isolato, ma una tessera di un puzzle più grande che riguarda gli equilibri energetici del Mediterraneo. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come andranno le economie di Usa, Ue e Israele
Fatti, numeri e scenari sulle economia di Usa, Ue, Israele e non solo. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO di RBC BlueBay
Perché Erdogan cavalca l’onda islamista?
Erdogan, il presidente della Turchia, vuole diventare un califfo? L’analisi di Francesco Galietti, esperto di scenari strategici e fondatore di Policy Sonar.
Come nasce il conflitto israelo-palestinese
“Storia del conflitto israelo-palestinese” e “Israele. Una storia in 10 quadri” di Claudio Vercelli, docente di storia dell’ebraismo all’Università Cattolica di Milano, letti da Tullio Fazzolari.
Tutte le cantonate di Rula Jebreal anti Israele
Le ultime performance (zeppe di scivolate) della giornalista e professoressa Rula Jebreal sui social. Il corsivo di Marco Orioles
Ci sarà un’escalation di guerra fra Israele e Hamas?
La presenza delle portaerei americane nel Mediterraneo pare aver funzionato: Hezbollah non sembra intenzionato ad attaccare Israele. Ecco chi sono i principali esponenti del gabinetto di guerra di Joe Biden
Energia e gas, tutte le mosse di Israele nella guerra a Gaza
A margine della guerra tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza esiste una questione energetica legata alla produzione e all’esportazione di gas. Tutti i dettagli.
Washington riuscirà a sostenere sia l’Ucraina sia Israele? Report Wsj
Gli Stati Uniti sono ancora in grado di fornire assistenza militare ai loro alleati, considerata la disfunzione politica a Washington? L’articolo del Wall Street Journal.
Quale sarà l’impatto della guerra in Medio Oriente sull’economia mondiale. Report Nyt
Dopo gli shock causati dalla pandemia e dall’invasione russa dell’Ucraina, i mercati temono che la guerra tra Hamas e Israele si trasformi in un conflitto regionale. L’approfondimento del New York Times.
Le nuove guerre di Matteo Salvini
Chi c’era e cosa si è detto alla manifestazione della Lega a Milano a difesa di Israele. La nota di Paola Sacchi.
Che cosa succede fra Turchia e Israele
Conversazione di Start Magazine con Marta Ottaviani, giornalista esperta di Turchia e Russia, sui rapporti fra Turchia e Israele
Israele, per la prima volta F-35 abbatte missile da crociera
Israele ha utilizzato l’F-35I per abbattere un missile da crociera, il primo per Joint Strike Fighter. Le Forze di Difesa israeliane hanno mostrato come uno dei razzi sia stato intercettato dal caccia prodotto da Lockheed Martin
Quel languorino di lodo che serpeggia tra Italia e Hamas
L’intervento di Gregory Alegi, storico e giornalista, docente alla Luiss Guido Carli.
Israele riuscirà a distruggere la rete di tunnel di Hamas? Report Economist
L’esercito israeliano potrebbe avere difficoltà a distruggere la rete di tunnel di Hamas, che si estende per centinaia di chilometri sotto Gaza. Il gruppo terroristico palestinese è stato aiutato da Iran e Corea del nord. L’approfondimento del settimanale The Economist
Falò su Talò, Telese svela Giambruno, i duetti Urso-Mattarella, la rete di Bisignani e Vivendi, Rutelli speciale a Formiche
Talò, Giambruno, Telese, Urso, Mattarella, Ilva, Tim, Siragusa, Bisignani e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché anche Gaza invoca la rete Starlink di Musk
Lo scorso fine settimana Elon Musk è rimasto coinvolto in una diatriba via social con il governo israeliano dopo essersi offerto di garantire le connessioni Internet tramite il sistema satellitare Starlink alle ong umanitarie riconosciute che operano a Gaza. Non è la prima volta che Musk si trova al centro di un dibattito per fornire i servizi di connettività di Starlink a paesi in guerra. L’ultimo episodio solleva questioni politiche importanti: un soggetto privato ha il potere di fare la differenza in un conflitto in corso e, molto presto, non sarà più l’unico.
La guerra tra Israele e Hamas si combatterà anche sul gas
La guerra tra Israele e Hamas colpisce anche il mercato del gas. In particolare nello Stato ebraico. Ecco perché. L’analisi di Andrea Muratore del Centro Italiano di Strategia e Intelligence (Cisint)
Quando gli Stati Uniti coccolavano il Qatar (e anche un po’ Hamas)
Mosse e obiettivi del Qatar sul rilascio degli ostaggi di Hamas. E le parole dell’ambasciatore dell’Emirato negli Usa: “Fu Washington a chiederci di ospitare i leader di Hamas”
Musk propone Starlink a Gaza, ma potrebbe funzionare?
Elon Musk ha annunciato di voler fornire l’accesso alla sua rete satellitare Starlink a organizzazioni umanitarie riconosciute a livello internazionale presenti a Gaza, dopo il blocco delle comunicazioni nella Striscia. Immediata la reazione di Israele: pronti a rivedere i rapporti con Musk
Fatti e scenari sulla guerra nella Striscia di Gaza
Israele ha avviato l’operazione di terra, aria e mare nella Striscia di Gaza. Gli Stati Uniti vorrebbero evitare l’allargamento del conflitto in Medioriente. Cosa farà l’Iran?
I pacifisti pro Hamas sono i veri guerrafondai
Nelle piazze italiane la stella di David dello Stato ebraico è affiancata alla svastica della Germania nazista. I Graffi di Damato.
La morte della diplomazia
Siamo nell’ora più buia anche per la diplomazia internazionale e la strategia politica occidentale e araba, non all’altezza della situazione. Il taccuino di Guiglia.
Vi spiego fini e mezzi di Israele contro Hamas a Gaza. Parla il generale Camporini
“L’attuale governo israeliano di unità nazionale non si cura più di tanto delle pressioni internazionali e persegue l’obiettivo di dimostrare alla propria popolazione che questa volta andrà fino in fondo”. Conversazione con il generale Vincenzo Camporini, ex capo di stato maggiore della Difesa e dell’Aeronautica militare
Quali saranno gli effetti della guerra Hamas-Israele sulle materie prime
La guerra fra Hamas e Israele sta raggiungendo una portata tale da spingere gli asset finanziari a reagire: gli asset rischiosi si sono indeboliti, mentre sono salite le materie prime. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
L’Economist analizza forze e debolezze dell’America con Iran, Cina, India e Arabia Saudita
Il caos diffuso dall’Iran in Medio Oriente e dalla Russia in Ucraina. India e Arabia Saudita decise a perseguire ferocemente i propri interessi. La Cina ha l’ambizione di creare un’alternativa ai valori sanciti dalle istituzioni globali. L’analisi del settimanale The Economist