Grano, guerra e pirateria sul Mar Nero
L’economia dell’Ucraina si è adattata allo stato di guerra e ha ripreso ad esportare quasi fino al livello di prima dell’invasione russa. L’analisi di Ugo Poletti.
Come nasce la crisi tra Polonia e Ucraina
La Polonia ha annunciato la non riapertura dei corridoi per il grano, l’Ucraina ha minacciato una denuncia al Wto e Varsavia, infine, ha ventilato il blocco agli aiuti militari a Kiev. Ecco cosa sta succedendo tra Polonia e Ucraina e perché.
Grano e Swift: tutte le mosse della Russia attaccate da Borrell
In una lettera ai paesi in via di sviluppo, il capo della politica estera Ue, Josep Borrell, attacca la Russia e il tentativo di sfruttare l’export di cibo come un’arma geopolitica. Mosca, intanto, punta al rientro nello Swift. Tutti i dettagli.
Vi spiego le grane geopolitiche che cela la guerra sul grano
Tutte le ripercussioni della stop all’accordo sul grano per il “Sud globale”. L’analisi del generale Carlo Jean
Non solo Svezia: tutte le cose turche di Erdogan tra Nato, Ue, grano, curdi e non solo
Erdogan dà il via libera all’ingresso della Svezia della Nato, ma non senza condizioni. La Turchia ottiene l’impegno di Stoccolma contro l’attivismo curdo. E potrebbe stringere un grosso accordo con gli Usa sugli F-16. Intanto, negozia il rinnovo dell’intesa sul grano tra Ucraina e Russia.
Vi racconto la guerra del grano nei mercati
Meteo e speculazione, la frenata del grano. L’analisi di Ole Hansen, Head of Commodity Strategy per BG SAXO.
Vi spiego come cambiano davvero i prezzi della pasta
L’esperienza relativa ad altre fiammate rialziste del passato ci porta a ragionevolmente ipotizzare che – se il prezzo del grano restasse su questi livelli o (meno probabile) scendesse ulteriormente – le dinamiche concorrenziali del mercato della pasta si metteranno all’opera ed anche il prezzo della pasta scenderà. A meno di sorprese relative al nuovo imminente raccolto. L’analisi di Giuseppe Liturri
Il prezzo del grano scende e quello della pasta sale: il rebus che fa infuriare i consumatori
Che cosa è successo ai prezzi del grano e della pasta. Le analisi di Confagricoltura e Coldiretti
Perché l’Est Europa rivuole i dazi sul grano ucraino
Cinque paesi dell’Europa orientale chiedono a Bruxelles di ripristinare i dazi sul grano ucraino, oppure più aiuti per compensare l’aumento delle importazioni agricole da Kiev. L’articolo di El Pais.
Perché i Paesi dell’est sbottano contro il grano ucraino
I Paesi dell’Europa orientale si lamentano per l’invasione di grano a basso costo dall’Ucraina. Ecco cosa sta succedendo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come vanno i prezzi di materie prime e beni alimentari
Da quando ha raggiunto il picco di marzo, l’inflazione globale dei prezzi alimentari ha mostrato segni di allentamento e in questo mese stiamo assistendo al ribasso della maggior parte dei principali futures sulle materie prime. L’analisi di Ole Hansen, Head of Commodity Strategy per BG SAXO
Ecco i Paesi più esposti al grano ucraino (e non solo)
La Russia sta bloccando le esportazioni di grano (e non solo) dell’Ucraina, alimentando il rischio di una grave crisi alimentare globale. Ecco i paesi più dipendenti dai beni agricoli ucraini, e il tentativo turco di risolvere la situazione.
Guerra Russia-Ucraina, ecco gioie e dolori per l’Egitto
L’aumento dei prezzi del gas sta garantendo entrate enormi all’Egitto. Il paese, però, è colpito dal rincaro del petrolio e del grano. Tutti i dettagli
Ecco come Grillo putineggia pure sul grano
In un post sul suo blog, Grillo dà la colpa alla finanza per il rincaro dei prezzi del grano, senza spiegare però il ruolo (decisivo) dell’invasione russa dell’Ucraina. Non è la prima volta che il fondatore del M5s omette le responsabilità di Mosca
La guerra del grano in Ucraina
La distruzione e i furti di grano da parte dei russi in Ucraina minacciano la sicurezza alimentare globale. Fatti, numeri e previsioni degli analisti su raccolti ed esportazioni
Guerra Ucraina, tutti i rischi alimentari per l’Africa
Lo stop dell’export di grano dall’Ucraina andrà a gravare soprattutto su quei Paesi dove è già diffusa la povertà. L’intervento…
Perché negli Stati Uniti i prezzi del mais scoppiano
I contratti del mais negli Stati Uniti sono al valore più alto in quasi dieci anni: i mercati temono una carenza di cereali per via del meteo avverso che rallenta la semina. Le forniture sono minacciate anche dalla guerra in Ucraina, un altro importante esportatore. Tutti i dettagli.
Cosa combina la Russia con rubli, grano e India
La Russia potrebbe iniziare a pretendere pagamenti in rubli anche per le forniture di grano, petrolio e altre materie prime: non solo gas, insomma. Mosca, intanto, vorrebbe far entrare l’India nel sistema Spfs, alternativo allo Swift. Tutti i dettagli.
Grano e non solo, tutti gli effetti nefasti della guerra Russia-Ucraina per Libia, Libano, Egitto e non solo. Report
Prezzi di pane e altri alimenti base stanno schizzando in Paesi fortemente dipendenti dai cereali provenienti dall’Ucraina e dalla Russia. Fatti e scenari su Libia, Libano, Egitto, Siria, Yemen e non solo secondo un report di Human Rights Watch
Tutti gli effetti della guerra in Ucraina su petrolio, gas e grano
Che cosa succederà a petrolio, gas, grano e non solo con la guerra in Ucraina. L’analisi di Sonal Desai, chief investment officer di Franklin Templeton Fixed Income
Geopolitica del grano: cosa cambierà con la guerra tra Russia e Ucraina
Il blocco del grano non solo ne fa lievitare il prezzo ma rischia di provocare forti proteste in tutto il mondo. Ecco in quali Paesi una rivolta del pane potrebbe essere dietro l’angolo
Ecco come la Cina traffica con la Russia
La Cina sta rafforzando i legami bilaterali con la Russia.
Tutti gli affari economici tra Russia e Ucraina
Grano, mais, acciaio e microchip: una guerra tra Russia e Ucraina avrebbe conseguenze economiche globali. Ecco perché
Le inondazioni in Canada faranno aumentare il prezzo della pasta?
Le inondazioni e le colate di fango in Canada hanno causato morti e danneggiato le vie di trasporto verso il grande porto di Vancouver. La disponibilità di cereali e petrolio sui mercati potrebbe risentirne. Tutti i dettagli
Mancherà il grano per la pasta?
Aziende del settore parlano del rischio di carenza di grano e di aumenti del prezzo della pasta: il problema parte dal Canada. Ecco perché
Grano Senatore Cappelli, l’Antitrust arerà Sis e Coldiretti?
Tutti i rilievi dell’Antitrust alla Società italiana sementi (Sis), legata a Coldiretti secondo Italia Oggi. Oggetto: il grano Senatore Cappelli