Cosa prevede il rinnovo del contratto del comparto Difesa
Firmato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il contratto per il personale delle Forze Armate per il triennio 2022–2024. Si tratta del primo accordo siglato con le neo associazioni sindacali militari. Tutti i dettagli
Gabanelli del Corriere della sera sconsiglia Starlink all’Italia
Ecco come Milena Gabanelli sul Corriere della Sera ha evidenziato la questione cifratura dei dati nell’eventuale accordo dell’Italia con Starlink, il servizio di Internet satellitare di Elon Musk, per le comunicazioni delle nostre forze armate. Cosa sostiene Data Room. Tutti i dettagli
Ecco come Trump rivoluzionerà le forze armate. Report Economist
Le forze armate sotto l’amministrazione Trump non saranno come quelle durante la presidenza Biden. L’approfondimento di The Economist
Ecco perché l’offerta Starlink è attrattiva per le Forze Armate
L’offerta capacitiva presentata da società come SpaceX con Starlink risulta sensibilmente attrattiva per il soddisfacimento delle esigenze SatCom delle Forze Armate in un orizzonte pluriennale. L’approfondimento a cura di Emmanuele Panero, responsabile del Desk Difesa e Sicurezza del CeSI, Centro Studi Internazionali presieduto da Andrea Margelletti
Ecco come la Polonia accelera sulla difesa. Report Economist
Oggi le forze armate della Polonia si posizionano al terzo posto dopo quelle di Stati Uniti e Turchia e hanno raddoppiato gli effettivi fino a superare le 200.000 unità. L’articolo dell’Economist
Non solo Sicral, perché alle forze armate serve un sistema come Starlink. Parla Panero (Cesi)
Come funzionano adesso le comunicazioni delle nostre forze armate? E perché sarebbe importante un eventuale impiego di Starlink? Conversazione di Startmag con Emmanuele Panero, responsabile del Desk Difesa e Sicurezza del CeSI, Centro Studi Internazionali presieduto da Andrea Margelletti
Palantir festeggia per l’IA alle forze militari Usa
Il titolo di Palantir Technologies guadagna il 3,9%, dopo che la società di software nota per il suo lavoro a sostegno della difesa nazionale ha annunciato un’estensione del suo contratto con il Comando per le operazioni speciali degli Usa sull’intelligenza artificiale.Tutti i dettagli
Tesi e idee di Pete Hegseth, il nuovo segretario alla Difesa Usa voluto da Trump
Chi è Pete Hegseth, conduttore di Fox News, che Donald Trump ha scelto come segretario alla Difesa della sua prossima amministrazione
Eni, Fincantieri e non solo. Come si rafforzano le intese tra Italia e Arabia Saudita
Lo scorso 22 ottobre il ministro della Difesa Guido Crosetto ha incontrato a Roma il suo omologo dell’Arabia Saudita, principe Khalid Bin Salman Bin Abdulaziz, per discutere le possibili cooperazioni nel settore dell’industria della difesa e tra le Forze Armate dei due paesi
Un colonnello, anche se in congedo, non può indossare un’uniforme delle SS
L’opinione del generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, già portavoce dell’Ufficio Europeo per la Lotta alla Frode (OLAF), sul caso del colonnello dell’Aeronautica Militare Giovanni Fuochi
Ecco come Starmer rafforzerà le forze armate nel Regno Unito
Starmer ha descritto le forze armate come “svuotate” e ha sottolineato l’importanza di aumentare la spesa militare nel Regno Unito. Tutti i dettagli
Ecco le forze in forza al G7 e quanto costeranno
Ieri il Consiglio dei ministri ha varato il decreto che specifica costi e forze armate in campo in vista del G7 che si terrà dal 13 al 15 giugno a Savelletri (Fasano). Numeri, dettagli e fondi
Ecco come Xi Jinping ha riorganizzato l’Esercito Popolare di Liberazione
La riorganizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione da parte di Xi Jinping è una mossa strategica volta a migliorare l’efficienza, la specializzazione e la capacità tecnologica delle forze armate cinesi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Com’è andato il test del missile Mbda con capacità nucleare in Francia
La Francia ha effettuato il primo test di un missile aria-terra aggiornato con capacità nucleare progettato da Mbda per essere lanciato da un aereo da caccia Rafale. Tutti i dettagli
Ecco come la Cina riorganizza le sue forze armate puntando su cyber e spazio
La Cina ha ha istituito la Forza di Supporto Informativo (Isf) avviando la più grande ristrutturazione delle forze armate dell’ultimo decennio.
Cosa farà Leonardo per la Nigeria
La Nigeria conferma la consegna del primo lotto di aerei da addestramento avanzato e da combattimento Leonardo M-346 quest’anno.
Tutte le sfide della Marina Militare
Che cosa emerge dal rapporto annuale della Marina Militare che riassume le attività della forza armata nell’anno appena passato: nel 2023 la Marina Militare ha aumentato l’attività operativa di oltre il 10% rispetto all’anno precedente ma lamenta ancora carenza del personale
Italia pronta alla guerra? Cosa dicono Crosetto, Cavo Dragone, Margelletti e Dottori
Dal titolare della Difesa al capo di Stato Maggiore della Difesa, passando per esperti ed analisti, è allarme sulla situazione di esercito, forze militari, armi, munizioni.
Difesa, ecco cosa prevede il nuovo regolamento sui sindacati militari
Ok preliminare dal Consiglio dei ministri a Regolamento su Codice ordinamento militare. Il provvedimento è da adottarsi con decreto del presidente della Repubblica. Tutti i dettagli
Leopard, Ariete, Gcap e non solo. Ecco i piani di Crosetto per la Difesa
Dalla cooperazione dei Paesi in Medio Oriente alle spese per il settore difesa, fino alla possibilità di attivare i riservisti militari: cosa ha detto il ministro Guido Crosetto, in audizione presso le commissioni delle Camere, nell’ambito del Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa per il triennio 2023-2025
Quanto sborserà il colosso 3M per chiudere le cause con i veterani dell’esercito americano
Il colosso chimico 3M approva patteggiamento da 6 miliardi di dollari per chiudere le oltre 330.000 cause legate ai Combat Arms, tappi per orecchie venduti ai militari statunitensi. La cifra dell’intesa è decisamente più bassa di quella ipotizzata da alcuni analisti, che si attendevano un costo per 3M tra i 10 e i 15 miliardi di dollari
Come cambieranno Aeronautica, Esercito e Marina con la revisione del modello delle Forze Armate
I punti deboli del futuro Modello a 160.000 militari per le Forze Armate. L’approfondimento di Giovanni Martinelli pubblicato su Analisi Difesa
Perché lo sfogo del generale Vannacci non rappresenta i valori militari
In un libro autopubblicato, “Il mondo al contrario”, il generale Roberto Vannacci esprime il proprio disagio nei confronti della società contemporanea. Come si può esibire un curriculum in cui si è combattuto in nome dei diritti individuali e poi rifiutarli a casa propria? Il commento di Gregory Alegi, storico, giornalista e docente alla Luiss
Difesa, ecco come il Governo aumenta il personale delle Forze armate
Il Consiglio dei ministri di ieri, su proposta del presidente Meloni e del ministro della Difesa Crosetto, ha approvato in esame preliminare due decreti legislativi relativi alla rappresentanza militare e alla revisione dello strumento militare. Il dicastero specifica che il provvedimento non comporta nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica
Ecco le richieste dei Carabinieri a Parlamento e governo su assunzioni, stipendi e pensioni
Reclutamento, risorse per straordinari, previdenza dedicata e non solo. Che cosa ha detto il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, generale di corpo d’armata Teo Luzi, in audizione alla Commissione Difesa della Camera
Tutte le prossime sfide dell’ecosistema Difesa italiana
Chi c’era e cosa si è detto al convegno “Guardare oltre. Sfide ed esperienze per immaginare futuri dell’eco-sistema Difesa” organizzato dalla Luiss Business School, Mbda e ABProject
Piani e problemi per la Difesa. L’audizione di Crosetto
Nato, guerra Ucraina-Russia, investimenti e non solo. Che cosa ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel corso dell’audizione sulle linee programmatiche del dicastero alle commissioni riunite Esteri e Difesa.
Ecco come crescerà il bilancio della Difesa in Italia
Il bilancio della Difesa per il 2023, le prime indicazioni e il bisogno di chiarezza. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Lockheed Martin, Kmw, Rheinmetall e Tkms. Come la Germania spenderà il fondo speciale per la Bundeswehr
Come riferisce il quotidiano Handelsblatt, a fronte del conflitto nell’ex repubblica sovietica, la Bundeswehr deve rapidamente colmare le lacune che ne limitano la prontezza operativa e tale processo sarà “una maratona”. L’articolo di Agenzia Nova
Tutte le sciocchezze contro la spesa militare
Ecco le tesi strampalate di coloro che criticano l’aumento di spese militari. L’articolo di Michele Nones, vicepresidente dello Iai, per Affarinternazionali
Come riarmarsi? Dibattito in Germania
Il governo Scholz non ha ancora definito il piano degli acquisti militari, ma qualcosa è finora trapelato. Ecco dettagli e discussioni in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Guerra vegana
Vi racconto i vegani in guerra. La nota diplomatica di James Hansen
Ucraina, tutti i dettagli sull’offensiva delle forze armate russe
L’offensiva su vasta scala delle forze armate russe in Ucraina ha significato una svolta epocale non solo dal punto di vista geopolitico, ma anche da quello strategico militare. L’approfondimento di Mirko Molteni per Analisi Difesa
Ucraina, cosa significa la caduta dell’Isola dei Serpenti per la Nato
I 13 soldati ucraini sull’Isola dei Serpenti non si sono arresi alla Marina russa. L’articolo di Giacomo Cavanna per AresDifesa
Boeing, perché gli sviluppi del velivolo P-8A Poseidon interessano anche l’Italia
A oggi il nostro Paese dispone di appena 4 aerei di pattugliamento P-72A, indicati fin dall’inizio come soluzione a interim. Ecco dunque che l’arrivo di una piattaforma così performante come il P-8A Poseidon sarebbe l’ideale. L’analisi di Giovanni Martinelli
Come cambierà il modello delle Forze armate secondo il Parlamento
L’approfondimento di Giovanni Martinelli per Analisi Difesa sulla proposta di legge “Disposizioni di revisione del modello di Forze armate” licenziata dalla Commissione Difesa della Camera
Cassa di previdenza delle forze armate, perché la Corte dei Conti lancia stilettate
Approvato il bilancio dell’esercizio 2019 della Cassa di previdenza delle forze armate da parte della Corte dei Conti. Tuttavia, per i magistrati contabili è urgente la revisione dei meccanismi che governano le entrate contributive e le prestazioni dell’Ente. E non solo.
Perché le Forze armate rischiano di essere terra di conquista per sindacati e politici
Il Senato con irresponsabilità ha approvato il disegno di legge “Norme sull’esercizio della libertà sindacali del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare”. L’intervento di Andrea Armaro,giornalista, già capo della comunicazione al ministero della Difesa
Ecco come il governo tiene in vita Piaggio Aero
Il ministro della Difesa Guerini ha firmato il decreto per l’acquisto di 6 velivoli P180 di Piaggio Aerospace. Atteso a breve il nuovo proprietario dell’azienda ligure. Fatti, numeri e scenari
Manovre e strambate sulle nomine della Difesa
Tutte le nomine nella Difesa: nomi, sostituzioni e manovre.
Ecco perché tra i Carabinieri si critica il vaccino Astrazeneca
Che cosa si legge in un documento del Sindacato italiano militari Carabinieri a proposito del vaccino Astrazeneca
Che cosa faranno le Forze Armate contro il virus
L’impiego delle Forze Armate serve anche come un messaggio altamente visibile dell’impegno dello Stato a sostenere la salute dei cittadini durante questa crisi. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici
Che cosa fanno contro la pandemia le Forze armate in Germania, Francia e Italia
Il ruolo delle Forze armate in Italia, Francia e Germania nel contrasto alla pandemia
Usa, ecco come il Pentagono riposizionerà le Forze armate
Il Pentagono rielabora la “postura globale” delle forze armate Usa per sostenere lo smart power del presidente Biden. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Che cosa ci sarà per la Difesa nel Recovery Fund
Difesa fra ripresa e ammodernamento: il ruolo di Next Generation Eu. L’approfondimento di Michele Nones per Affari Internazionali
Cosa serve alla Difesa italiana secondo il generale Vecciarelli
Cosa ha detto il generale Enzo Vecciarelli, capo di Stato maggiore della Difesa, sentito in commissione Difesa di Camera e Senato per presentare il Dpp 2020-2022
Forze armate per controllare le norme anti Covid? Fatti e polemiche
Chi e come contesta l’intenzione del governo di ricorrere alle Forze armate per controllare il rispetto delle prossime norme anti Covid che saranno previste dal Dpcm in cantiere a Palazzo Chigi
Come e perché lo sviluppo militare della Cina preoccupa il Pentagono
In ambito militare “la Cina è già davanti agli Stati Uniti in alcune aree”. Cosa emerge dal recente rapporto del Pentagono sullo sviluppo bellico di Pechino e come replica la Cina
Nessun paese ha forze di polizia inquadrate nelle forze armate. Ma un’eccezione c’è
Il Bloc Notes di Michele Magno
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo