Lamborghini, tutto sull’accordo con Fiom e Fim
La trattativa in Lamborghini portata avanti da Fiom e Fim si basa su alcuni punti cardine: ridurre l’orario, alzare il salario e più strumenti per il contrasto alla violenza di genere. Tutti i dettagli sull’accordo aziendale
Avio Aero, cosa prevede l’intesa per il rinnovo del contratto integrativo
Raggiunta l’intesa sul rinnovo del integrativo aziendale in Avio Aero. L’intervento di Guglielmo Gambardella, segretario nazionale Uilm e responsabile settore siderurgico
Perché i sindacati sculacciano Italtel
Scongiurati i 19 licenziamenti all’Italtel di Carini ma i sindacati attaccano: “Apertura dell’azienda solo nelle ultime ore. I lavoratori costretti a ingoiare boccone amaro”. Tutti i dettagli
Tutti i tagli di Stellantis per passare all’auto elettrica
Gli ottimi risultati conseguiti dal Gruppo frutto della fusione tra Psa e Fca non sembra salvare i dipendenti Stellantis da…
Eppur si muove, cosa è stato deciso sulla gigafactory di Termoli
La gigafactory di Termoli compie un ulteriore passo in avanti: verso la fine del prossimo anno avrà inizio il reskilling della forza lavoro per partire entro gennaio 2026. Ma i sindacati sono guardinghi
Continua la cura dimagrante di Stellantis in Italia: via altri duemila posti
Coinvolti gli stabilimenti di Cassino, Mirafiori, Pratola Serra, Enti Centrali di Torino, Termoli e Cento per un totale di circa 1.800 lavoratrici e lavoratori, di cui circa 900 solo negli enti centrali. Con quest’ultima intesa coi sindacati, eccetto Fiom, la riduzione di personale in Italia su base volontaria, in Stellantis potrebbe arrivare a 7mila addetti dal 2021
Marelli ha le batterie scariche: licenziamenti in arrivo
Un tempo controllata da Fca, la Marelli, fornitore per l’automotive, nata dalla fusione, tra il 2018 e il 2019, con Calsonic Kansei è ancora in affanno e prevederebbe altri licenziamenti
Fincantieri, come procede il rinnovo del contratto integrativo
Il coordinamento unitario di Fim, Fiom e Uilm ha proseguito il confronto per il rinnovo del contratto integrativo di Fincantieri. Che cosa sta succedendo
I giapponesi di Marelli abbracciano Fiom e Confindustria, rottamando il marchionnismo
Il gruppo Marelli torna al Contratto collettivo nazionale che era stato abbandonato dopo che Fca aveva lasciato Confindustria. Esulta la Fiom, che non aveva voluto firmare il nuovo Ccsl di Marchionne, guardinghe le sigle sindacali Fim, Cisl, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf che invece aderirono
Cosa succede negli stabilimenti Stellantis. Report Fim-Cisl
Il punto sull’andamento del gruppo Stellantis in Italia. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario Nazionale Fim-Cisl
Leonardo, ecco come i sindacati si dividono sullo sciopero a Grottaglie
Lunedì 25 ottobre sciopero e presidio dei lavoratori nello stabilimento di Leonardo di Grottaglie, dove si producono le fusoliere del Boeing 787. La Fim si dissocia da Fiom e Uilm
Che cosa sta succedendo in Avio Aero?
Dal 5 luglio Avio Aero (gruppo GE Aviation) attiva i contratti di solidarietà per i dipendenti degli stabilimenti di Rivalta, Borgaretto e Cameri
Fedez, Bentivogli e la Lamborghini
Che cosa pensa della polemica Bentivogli-Fedez Augusto Bisegna, responsabile dell’ufficio stampa Fim Cisl, ha curato per diversi anni anche la comunicazione dell’ex segretario della Fim Marco Bentivogli, ora coordinatore di Base Italia.
Fca, Maserati e non solo: cosa fa Stellantis in Italia. Report Fim-Cisl
I numeri della produzione di Stellantis in Italia e le richieste dei sindacati. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Leonardo, che cosa succede alla divisione aerostrutture dell’ex Finmeccanica
Tutte le novità sulla divisione Aerostrutture di Leonardo, previsti 1000 esuberi a causa di ordini più contenuti da parte di Boeing e Atr. Ecco numeri, commenti e scenari
Perché la Gigafactory di Italvolt non sorgerà in Campania
Che cosa succederà sulla Gigafactory di Italvolt. L’intervento di Raffaele Apetino, segretario generale Fim Cisl Campania
Ecco le novità del contratto dei metalmeccanici
Tutti i dettagli sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Fatti, numeri e primi commenti
Leonardo, ecco l’accordo della divisione Aerostrutture con i dipendenti
Tutti i dettagli sull’accordo firmato da Leonardo e sindacati sul futuro della divisione Aerostrutture dell’ex Finmeccanica con il ricorso al Fondo Nuove Competenze introdotto dal Decreto Rilancio
Perché Bentivogli si è dimesso da segretario Fim Cisl? L’inchiesta di Report
Che cosa emerge dall’inchiesta di Report (Rai3) sulla Cisl e sulle dimissioni di Marco Bentivogli da segretario della Fim Cisl…
Contratto metalmeccanici, ecco i perché della rottura fra sindacati e Federmeccanica
Che cosa è successo sul contratto dei metalmeccanici fra sindacati e industriali. La cronaca di Start e l’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Leonardo, ecco come è finita la gara tra sindacati a Cameri (F35)
Si sono tenute le elezioni delle Rsu nello stabilimento di Cameri (Novara) gestito dal gruppo Leonardo (ex Finmeccanica), dove vengono assemblati gli F35. Ecco chi sale e chi scende fra Fismic, Fim, Uilm e Fiom
Fim-Cisl, chi è il nuovo segretario Benaglia che prende il posto di Bentivogli
Fatti, commenti e approfondimenti sull’avvicendamento alla guida della Fim-Cisl: Roberto Benaglia è il nuovo segretario generale della Fim-Cisl dopo le dimissioni di Marco Bentivogli
Che cosa celano le dimissioni di Bentivogli dalla Fim-Cisl. Firmato: Pezzotta (ex Cisl)
Il fatto che Bentivogli dimettendosi affermi “questa è la migliore condizione di proteggere la Fim” lascia trasparire l’esistenza di questioni interne alla categoria e alla Cisl. Il commento di Savino Pezzotta, già segretario generale della Cisl
Cosa succede nella Fim Cisl?
Dopo il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola sulle dimissioni di Bentivogli da segretario generale della Fim-Cisl, pubblichiamo la lettera di un dirigente Fiom
Lascio la guida della Fim-Cisl. Firmato: Marco Bentivogli
Il testo della lettera che i vertici della Cisl hanno ricevuto da Marco Bentivogli
Fincantieri, tutti gli scazzi tra Fiom, Fim e Uilm
Fiom si rifiuta di siglare l’accordo sulla proroga della cassa integrazione per i lavoratori di Fincantieri firmato da Fim e Uilm
70 anni Fim, il sindacato come motore della speranza. L’intervento di Bentivogli
L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale di Fim-Cisl, sui 70 anni della federazione dei metalmeccanici della Cisl
Covid-19, cosa succede in Fincantieri
Cassa integrazione per i dipendenti (stop delle attività prorogato al 3 aprile) e presentazione del piano industriale al 2024 rinviato per l’emergenza Covid-19
Fim-Cisl, ecco la prima tessera digitale stile blockchain
La tessera sindacale by blockchain approda alla fase di sperimentazione per validare l’utilizzo con i primi utenti della piattaforma. Tutti i progetti della Fim-Cisl guidata da Marco Bentivogli
Come salvare Ilva. L’intervento di Bentivogli (Cisl)
Se gli investitori cinesi hanno scelto ancor prima di pensare a Ilva la fallita British Steel nonostante i gravi handicap che gli arrecherà la Brexit, significa che la nostra fama di Paese politicamente inaffidabile sta facendo il giro del mondo per il caso Ilva. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Contratto metalmeccanici, ecco i prossimi passi del rinnovo dopo il sì dei lavoratori
Come è andato il voto dei lavoratori metalmeccanici nella consultazione sulla piattaforma di Fim, Fiom e Uil. I commenti dei leader. E le prossime tappe per il rinnovo del contratto. Fatti, numeri e dichiarazioni
Perché Whirlpool non va ceduta. L’intervento di Bentivogli (Fim-Cisl)
Il punto sulla vertenza Whirlpool nell’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Che cosa c’è di nuovo su ex Ilva e Arcelor Mittal. L’intervento di Bentivogli (Fim-Cisl)
L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl
Leonardo Finmeccanica, ecco l’accordo sindacati-azienda sul premio di risultato
Tutti i dettagli sull’incontro tenuto ieri dai sindacati con i rappresentanti del gruppo Leonardo (ex Finmeccanica) presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall’amministratore delegato, Alessandro Profumo, e gli aspetti principali dell’intesa sul premio di risultato
Perché Leonardo-Finmeccanica deve avere più peso in Mbda, Thales Alenia e Telespazio. I consigli di Fim, Fiom e Uilm
Che cosa si legge nella “Piattaforma Leonardo-Finmeccanica” presentata oggi da Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm. Tutti i dettagli e il documento integrale
Fca, tutti i premi ai lavoratori. Tabella Fim-Cisl
Ecco i dettagli sui risultati del premio annuo di efficienza di stabilimento nel gruppo Fca.