Luci e ombre per le economie europee
Le economie europee, compreso il tormentato Regno Unito, potrebbero apparire un po’ più sane in primavera e in estate. Ecco perché. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Fed, ecco come Powell slalomeggia tra falchi e colombe
Che cosa ha deciso la Fed di Powell. Il commento di Daleep Singh, Chief Global Economist di PGIM Fixed Income.
Ecco i prossimi ritocchini della Fed
La Fed non è ancora pronta per una pausa. Il commento di Thomas Costerg, Senior US Economist di Pictet Wealth Management in previsione della decisione sui tassi della Fed questo mercoledì 1 febbraio.
Cosa cambierà sui mercati dopo la stretta della Fed
La Fed prosegue la stretta sui tassi: cosa succederà ai mercati? L’analisi di Christophe Nagy, Gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest.
Gli Stati Uniti entreranno in recessione?
Sarà necessaria una recessione per riportare l’inflazione salariale sotto controllo negli Stati Uniti? L’analisi di di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
La Bce adotterà lo statuto di Greenpeace?
Non solo green. Ecco le differenze fra Bce e Fed. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come va l’inflazione negli Stati Uniti e cosa farà la Fed sui tassi
L’inflazione negli Stati Uniti è leggermente sotto le aspettative, facendo crescere le probabilità di un aumento dei tassi. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Perché la Bce sbaglia a inseguire la Fed: le cause dell’inflazione sono diverse
La mossa della Bce rischia di portare danni certi sul fronte della crescita economica e vantaggi incerti sul fronte del contenimento dell’inflazione. L’analisi di Giuseppe Liturri.
La Bce si sgancia dalla Fed?
Le ultime decisioni di Fed e Bce analizzate da Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Quanto è impaziente Powell della Fed
Il commento, in vista del meeting della Fed, a cura di Daleep Singh, Chief Global Economist di PGIM Fixed Income
Quando inizieranno i mercati a spostare l’attenzione dall’inflazione alla crescita?
Per ora l’inflazione statunitense è al centro dell’attenzione degli operatori di mercato, ma qualcosa potrebbe cambiare in un futuro non troppo lontano. Il commento a cura di Geraldine Sundstrom, Portfolio Manager Asset Allocation di PIMCO
Cosa dice e cosa non dice Powell della Fed su tassi e non solo
Le più recenti parole di Powell (Fed) analizzate da Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Perché gli analisti borbottano contro le banche centrali
Cosa dicono gli analisti e cosa faranno le banche centrali, in particolare la Fed. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Tutte le prossime mosse delle banche centrali
Banche centrali in regime “cruise control adattivo”, fino ai primi meeting del 2023. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist, Intermonte
La Fed cambierà rotta?
Tra rialzo delle azioni e calo del dollaro, le prospettive negli Stati Uniti stanno migliorando. Ma la Fed rimane preoccupata per l’inflazione e potrebbe non invertire la rotta sui tassi. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Vi spiego fini e problemi della Fed di Powell
Il commento di Jamie Patton, Managing Director Fixed Income, TCW, sulla decisione della Federal Reserve di aumentare nuovamente i tassi di interesse di 75 punti base che era stata anticipata dal mercato
Come cambieranno le politiche fiscali nel mondo?
Con l’inflazione a doppia cifra e rendimenti in salita gli operatori temono la divergenza tra la politica monetaria e la politica fiscale. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR
Quanto saliranno ancora i tassi negli Stati Uniti?
Ecco le prossime mosse della Fed sui tassi. Il commento di Pasquale Diana, head of macro research di AcomeA SGR
L’ascesa del dollaro mette in difficoltà le economie globali. Report Wsj
Ecco gli effetti del super dollaro sul mondo secondo il Wall Street Journal
Contro l’inflazione la Fed parla chiaro?
Powell ha sottolineato come il percorso verso la stabilità dei prezzi implichi un periodo prolungato di crescita inferiore al trend e un aumento del tasso di disoccupazione. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
La Fed è pronta a combattere l’inflazione a (quasi) tutti i costi
Che cosa ha deciso la Fed. Il commento di Paolo Zanghieri, senior economist di Generali Investments
Perché la Fed continuerà sulla linea dura
La Fed non commetterà gli errori del 1980. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Prossime mosse da falco per la Bce?
Le 5 linee guida “da falco” che possono influenzare la Bce. L’analisi a cura di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Ecco quanto potrà durare il rally del dollaro
Il dollaro può continuare la sua ascesa per almeno altri sei mesi. Il dollaro rimarrà forte fino a quando non vedremo segnali di stabilizzazione della crescita globale e indicazioni di un picco dell’inflazione. Il commento di Jens Søndergaard, analista valutario di Capital Group.
Perché una recessione grave è improbabile
Grant Bowers, Portfolio Manager di Franklin Equity Group, condivide le sue previsioni su inflazione e rischi di recessione e sulle opportunità offerte dall’azionario USA a fronte della recente volatilità dei mercati.
Che cosa succede al mercato del lavoro americano
Le ultime novità in Usa su lavoro e inflazione commentate da Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Ci sono opportunità con l’inflazione?
Dopo mesi di accelerazione dell’inflazione, possono esserci motivi per essere ottimisti? Ed è convincente l’ipotesi che il recente allentamento prosegua in autunno? Vi possono essere opportunità? L’analisi di Julian Howard, Lead Investment Director, Multi Asset Portfolios di GAM Investments.
Che cosa farà la Fed contro l’inflazione
Nel corso del suo discorso a Jackson Hole, il presidente Powell ha posto l’attenzione sull’obiettivo di riportare l’inflazione al 2%, lasciando presagire un nuovo rialzo dei tassi di 75 punti base in occasione della riunione del FOMC di settembre. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
In America sta iniziando a rallentare la domanda?
Negli Stati Uniti l’inflazione è in calo, con segnali di sgonfiamento del “revenge spending”. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Cosa è successo nei mercati dopo il taglio della Fed
Il commento di Tiffany Wilding, US Economist di PIMCO dopo il meeting della Fed di questa settimana.
Vi spiego bastone e carota di Powell (Fed)
Che cosa ha deciso la Fed e quale impatto avrà sull’economia. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
La Fed turberà i mercati?
L’aggressivo programma di inasprimento delle politiche dalla Fed potrebbe comportare ulteriori turbolenze sui mercati. L’analisi di Darrell Spence, economista specializzato negli Stati Uniti di Capital Group
Parità Euro-Dollaro. Fatti, numeri, problemi e scenari
L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer, Moneyfarm
Cosa faranno Biden e Powell con i prezzi lievitati negli Stati Uniti
Inflazione Usa. Tiffany Wilding, US Economist di PIMCO, analizza le implicazioni per la Fed e la congiuntura economica
Le banche centrali favoriranno la recessione?
L’aumento dei tassi da parte delle banche centrali fa crescere la probabilità di una recessione nei prossimi dodici-diciotto mesi ma, almeno secondo il presidente della Fed Powell, sembra che questo sia il prezzo da pagare per ridurre l’inflazione. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer, Moneyfarm
Siamo già in recessione?
L’inflazione, la recessione e le azioni delle banche centrali. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Quale sarà l’effetto dei rialzi dei tassi sui mercati
La crescita dei prezzi sta cominciando a riflettersi anche nelle aspettative di inflazione di medio termine, mostrando una crescente sfiducia dei mercati nella capacità delle Banche Centrali di gestire la situazione. L’analisi ddi Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Perché la aspettative inflazionistiche lievitano. Report Economist
Le banche centrali hanno urgentemente bisogno di convincere la gente che sono seriamente intenzionate a ridurre l’inflazione. Ma diverse prove suggeriscono che far cambiare idea al pubblico potrebbe essere molto difficile
Biden ammorbidirà i dazi anti Cina?
Perché nel mirino dell’amministrazione Biden sono finiti i superdazi anticinesi varati nel 2018 e nel 2019 da Trump, Fatti, numeri e commenti
Come Fed e Putin influenzeranno le Borse
Mentre le strategie di guerra della Russia in Ucraina contribuiscono all’aggravarsi della crisi alimentare, gli ultimi dati sull’inflazione statunitense potrebbero costringere la Fed a correre ai ripari per frenare la domanda. Il report a cura da Peter Garnry, Head of Equity Strategy per BG SAXO
Tutte le incognite sull’effetto Fed
Perché la Fed ha deciso il rialzo dei tassi e quali sono ora le aspettative e i timori dei mercati. Il commento di Charles Hepworth, Investment Director di Gam.
Non solo Fed e Bce, cosa faranno le banche centrali
Tutte le prossime mosse delle banche centrali. L’analisi di Bret Barker, Head of Global Rates, TCW
Perché in America l’aumento dei prezzi fa più paura dei rialzi Fed
Le ultime decisioni della Fed commentate da Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm
La stretta Fed farà bene all’inflazione e male alla crescita?
Il commento di Lale Akoner, Senior Market Strategist di BNY Mellon Investment Management, sul rialzo dei tassi annunciato dalla Fed.
Usa, perché sembra un buon momento per il mercato del lavoro
L’occupazione negli Usa sta registrando un trend di forte crescita, con un aumento di 500.000 posti di lavoro negli ultimi tre mesi, un dato che si avvicina alla media mobile a 12 mesi. Il commento di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel
Effetto Fed e Bce sui mercati: fatti, numeri e analisi
Fed aggressiva ma ottimista, il mercato respira. E la Bce… L’analisi di Giuseppe Sersale di Team Anthilia
Fed, ci sarà una doccia fredda per i mercati?
Per Sonal Desai, Franklin Templeton Fixed Income Chief Investment Officer, il piano della Fed per affrontare l’inflazione poggia su due ipotesi traballanti
Che cosa farà la Fed secondo gli analisti
I prossimi passi della Fed visti e previsti dagli analisti.
Perché è probabile una recessione in America entro il 2024. Report Economist
Che cosa prevede per gli Stati Uniti il settimanale The Economist
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- …
- Pagina 9
- Successivo