Green deal, Recovery, Patto di stabilità. Obiettivi, sfide e incognite in Europa
L'analisi di Gianfranco Polillo
Parole e pensieri di Draghi su Ue, Mes, Eurobond e Recovery Plan
Che cosa ha detto e che cosa ha lasciato intendere Mario Draghi su Ue, Mes, Eurobond e Recovery Plan nei…
Perché i subbugli in Germania sul Recovery devono impensierire Bruxelles e Draghi
Lo scontro fra la corte di Karlsruhe e Angela Merkel sul Recovery Fund non promette nulla di buono per Draghi e l'Ue. L'articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Vi racconto fatti e scazzi su Pnrr, Eurobond e non solo
L'analisi di Giuseppe Liturri Venerdì pomeriggio un laconico comunicato di cinque righe è bastato alla Corte Costituzionale tedesca per mettere…
Vaccino Cartabia, Dazn prende a pallonate Sky grazie a Tim, liaison Macron-Draghi pro Eurobond
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
La saggezza di Draghi sugli Eurobond
Se l’Europa vuol rompere quel rapporto ancillare con il dollaro, che la condiziona fortemente, sono molte le cose da fare. Deve, innanzitutto, darsi una struttura tendenzialmente federale, quindi un bilancio comune. Mano mano che andranno avanti questi processi, potrà aumentare lo spazio finanziario per l’emissione degli Eurobond.
Draghi elogia Biden e schifa Trump, divergenze Salvini-Draghi, Fontana (Lega) abbraccia la cinese Zte, modelle vaccinate in Toscana
Le parole di Draghi su Biden, Eurobond draghiano, il caso dei test rapidi a scuola, anche ballerine e modelle vaccinate in Toscana, e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
L’impatto della pandemia sul Sistema Italia
L’obiettivo è rimettere l’Italia in piedi senza che essa perda in termini geoeconomici e geopolitici posizioni tali da essere definitivamente declassato come Paese nel sistema europeo ed internazionale. L'intervento di Michelangelo Celozzi e Paolo Quercia
Perché gli Eurobond non sono la salvezza per l’Italia
Gli Eurobond sono davvero la soluzione adatta e conveniente per l’Italia? No, ecco perché. L'analisi di Giuseppe Liturri
Perché solo Eurobond e Bce sono salutari per l’Italia (non il Mes)
Ecco le differenze radicali nel finanziamento delle politiche da parte della Bce, con titoli di debito comune o col Mes. Senza Bce o Eurobond (modalità di finanziamento che non vengono contabilizzate nel debito pubblico dei Paesi) il debito italiano schizzerà in alto
Vi dico perché la Germania dice Nein agli Eurobond (contro l’Italia)
Ecco i motivi del no della Germania agli Eurobond e all'Italia. L'articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco bluff e frottole di Conte e Gualtieri su Eurobond e Mes
Che cosa è successo davvero all'Eurogruppo e che cosa dicono invece Conte e Gualtieri su Mes, Eurobond e non solo. Il commento di Daniele Capezzone
Mes, Bei, Eurobond. Fatti e miti
C’è ormai una classe politica, non solo in Italia, che vive di miti, più che di consapevolezze. Il caso Mes, Bei ed Eurobond. L'analisi di Gianfranco Polillo
Tutte le omertà in Germania sui Coronabond
Che cosa si dice e si pensa davvero tra i politici in Germania su Coronabond e dintorni. L'articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco perché l’Ue è sospesa al filo dell’Eurogruppo
Che cosa sta succedendo all'Eurogruppo? L'articolo dell'avvocato Angela Lupo
Perché gli European Recovery Bonds?
Senza European bonds, senza questa “scommessa” sul futuro dell’Ue, ogni possibile progetto europeista finisce. L'articolo dell'avvocato Angela Lupo
Cosa penso di Eurobond, Sure, Mes, Bei e Bce. Parla Bagnai (Lega)
"Gli Eurobond non sono una buona idea. I nostri Btp sono garantiti dalla capacità italiana di creare valore aggiunto. Invece, quale gettito fiscale sarebbe a garanzia degli Eurobond? A quel punto, ci sarebbe fatalmente la richiesta di tasse europee...". Breve estratto dell'intervista di Daniele Capezzone ad Alberto Bagnai pubblicata su La Verità
Vi spiego i nein della Germania all’Italia
Come e perché la Germania è poco attenta alle sollecitazioni dell'Italia e dei Paesi del Sud Europa. L'analisi di Danilo…
Ecco bufale e rischi del ricorso al Mes. L’analisi di Liturri
Tutti i rischi di un ricorso al Mes. L'analisi di Giuseppe Liturri che critica le tesi tra gli altri del banchiere Bini Smaghi già nel board della Bce
Ecco come la Germania discute e si divide su Italia, Eurobond e appello di Calenda
Che cosa scrivono i principali quotidiani in Germania sui dossier in discussione per evitare il disastro economico da Covid-19 in Europa. L'articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino (anche sulle reazioni all'appello promosso da Calenda)
Che cosa si dice in Germania dell’appello di Calenda, Gori, Sala e Toti
È stata la Bild Zeitung il primo quotidiano (e per ora a quel che pare l'unico) a rispondere all'appello ai…
Ecco come in Germania si sta frantumando il muro anti eurobond
Chi in Germania critica la linea del governo e chiede un cambio di rotta verso strumenti più robusti per combattere la crisi comune. Ci sono testate di peso, politici di rilievo e soprattutto economisti di peso. L'approfondimento di Pierluigi Mennitti
I balletti Conte-Gualtieri e le mosse anti Italia di Germania e Olanda
Che cosa succede tra il premier Conte e il ministro Gualtieri e come si muovono Germania e Olanda. L'analisi di Giuseppe Liturri
Ecco gli Stati che in Europa non frenano il contagio economico da Covid-19
I tre schieramenti di Stati nell'Ue rispetto alla risposta da imprimere contro il contagio economico da Covid-19. Il commento di Gianfranco Polillo
Gli Eurobond saranno davvero la salvezza?
Il commento dell'editorialista Giuliano Cazzola, blogger di Start Magazine, sugli Eurobond e non solo
Politica industriale, energia, reti e digitale. Priorità per il Semestre italiano
Le priorità del Semestre europeo che l'Italia si accinge a presiedere non sono facili da elencare, perché sarebbero troppe. Ma proviamo a fare sintesi: politica industriale, politica energetica e innovazione delle reti e innovazione digitale.