Perché le spese di lusso non vanno più di moda in Cina
Come cambiano consumi e brand del lusso nel mercato cinese. L’analisi di Flavio Cereda, Co-Investment Manager Luxury Brands di GAM
Come si fa sentire la crisi immobiliare in Cina
L’avvitamento non si ferma: la bolla immobiliare pesa ancora moltissimo sull’economia cinese. L’analisi di Sergio Giraldo tratta dalla newsletter Out.
Perché gli stimoli di Pechino eccitano la Borsa cinese
Le manovre del governo di Pechino non sono sufficienti a risolvere tutte le sfide che deve fronteggiare l’economia cinese. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Che impatto avrà l’economia cinese sui mercati globali
La trasformazione economica della Cina presenta sia sfide che opportunità per i mercati globali. Il commento a cura di Adam Bowe, Portfolio Manager di PIMCO e Stephen Chang, Portfolio Manager di PIMCO
Perché il taglio dei tassi non risolverà i problemi della Cina
Nonostante l’abbassamento dei tassi, senza un forte sostegno alla domanda interna la Cina continuerà a rallentare. L’analisi di Sergio Giraldo tratta dalla newsletter Out.
Basteranno le cineserie della banca centrale per pungolare l’economia di Pechino?
Per stimolare l’economia, la banca centrale della Cina ha tagliato gli interessi a breve termine e ridotto le riserve obbligatorie per gli istituti, in modo da favorire i prestiti. Le misure, i commenti degli analisti e le reazioni dei mercati.
Sfide e incognite dell’economia cinese
Cina: come va e come andrà l’economia. L’analisi di Richard Flax, chief investment officer di Moneyfarm.
Le capriole cinesi sull’economia
Le promesse non mantenute di Xi sull’evoluzione dell’economia cinese. Estratto dalla newsletter Out.
Anche la Cina invecchia (e per l’economia non è una buona notizia). Report Economist
Con il declino demografico manca la forza lavoro e le pensioni pesano sempre di più sulla Cina, che punta su alcuni settori strategici (e per anziani) per ravvivare la crescita economica. L’articolo dell’Economist
La Cina si sta (economicamente e demograficamente) restringendo. Report Economist
La popolazione cinese invecchia sempre di più e cresce sempre di meno. Intanto, il tasso di disoccupazione giovanile sale e il Pil scende. A Davos il Dragone ha raccontato che va tutto bene ma gli investitori non ci credono molto. L’articolo dell’Economist
Conviene puntare sulla Cina nel 2024?
Le prospettive per l’azionario cinese nel 2024. L’analisi di Wenli Zheng, gestore del fondo T. Rowe Price Funds SICAV – China Evolution Equity, T. Rowe Price
Come sarà la globalizzazione secondo la Cina. Report Le Monde
La crisi finanziaria del 2008 ha insegnato alla Cina non solo che non riceverà più lezioni da altri Paesi, ma che sarà lei stessa a darle, usando “la mano invisibile”, ovvero il mercato, e “la mano visibile”, cioè il Pcc. L’articolo di Le Monde
La Cina ha bisogno delle donne (sì, ma a casa)
Per sanare la crisi demografica e il rallentamento dell’economia, la Cina ha una ricetta: riportare le donne nei “ruoli tradizionali”. L’articolo del New York Times
Come cambierà l’economia della Cina
L’economia della Cina sarà basata sempre meno sulle costruzioni e sulle importazioni. Il commercio e gli investimenti continueranno a spostarsi dai mercati sviluppati verso i mercati emergenti. L’analisi di Dave Loevinger, managing director, EM Sovereign Analyst, TCW
Vi spiego cosa cambierà nell’economia della Cina. Parla Sisci
L’economia della Cina non crollerà ma Pechino dovrà ripensare al modello di sviluppo seguito finora. Ecco come. Conversazione con Francesco Sisci, sinologo, senior researcher presso la China People’s University
L’America sbaglia tipo di guerra contro la Cina. L’analisi di Posen su Foreign Affairs
L’economia cinese vista dall’economista Posen, sulla rivista americana Foreign Affairs, che agli Stati Uniti consiglia di cambiare la strategia anti Pechino…
Ecco le convergenze non sempre parallele di India e Cina nell’economia globale
Quali sono le prospettive dell’India e il rapporto con la Cina. L’analisi di Julie Dickson, Investment Director di Capital Group
Come andrà l’economia della Cina
Le politiche di allentamento e stimolo continueranno e si amplieranno, perché sono necessarie. Tuttavia, la crescita del PIL nominale non subirà un rimbalzo spettacolare e le speranze globali di una ripresa guidata dalla Cina sono probabilmente fuori luogo. L’analisi di Gerwin Bell, Lead Economist per l’Asia del team Global Macroeconomic Research di PGIM Fixed Income
Tutte le promesse della Cina a Davos sul futuro della sua politica economica
A Davos i funzionari cinesi hanno promesso sia un forte sostegno al settore privato del Paese sia che la porta degli investimenti stranieri “si aprirà ulteriormente”, ma se una volta tornati in patria invertiranno la rotta questo infliggerà un danno duraturo alla reputazione della Cina. L’articolo del Financial Times
A cosa è dovuto l’aumento del deficit pubblico cinese? Report Ft
Secondo il ministero delle Finanze cinese, quest’anno la spesa fiscale totale ha superato le entrate di circa 1,1 miliardi di dollari, una cifra più che doppia rispetto a quella dello stesso periodo dell’anno scorso. Ma quali sono i fattori che stanno facendo impennare il debito pubblico cinese?
Il dietrofront della Cina su Covid e Big Tech
La Cina torna sui suoi passi sia nell’approccio al Covid sia alle Big Tech. Ecco cosa ha fatto e perché. Un estratto dell’articolo di Michelangelo Cocco per Domani Quotidiano
Xi Jinping riuscirà a rianimare l’economia cinese?
Cina, se la battaglia al virus frena l’economia. L’analisi di Giovanni Buffa, Senior Fund Manager di AcomeA SGR
Cosa farà la Cina per non far frenare troppo l’economia
Crescita della Cina: fatti, numeri e scenari. L’analisi di Carol Liao, China economist di PIMCO
Quanto stanno costando alla Cina i continui lockdown?
La strategia zero Covid sta facendo più danni che altro in Cina, ecco cosa sta succedendo a causa dell’ultimo mega lockdown imposto a Shanghai, centro finanziario del Dragone. L’articolo del Financial Times
Cosa farà la Cina per far crescere la sua economia nel 2022?
Il commento a cura di Jian Shi Cortesi, gestore dei fondi GAM Asia Focus Equity e GAM China Evolution Equity di GAM
Come andranno le economie di Cina, Usa e Ue
Ci aspettiamo una solida crescita economica negli Stati Uniti e in Europa. L’analisi di Rob Lovelace, vicepresidente e presidente di Capital Group
Come la Cina impapocchia i dati su Pil e non solo
Tutte le ombre nei numeri della Cina sull’economia secondo un approfondimento del quotidiano spagnolo El Pais.
Perché l’economia della Cina sarà frizzantina
Il rapporto curato alla direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo dedicato all’economia della Cina alza al rialzo le previsioni di crescita. Ecco perché
Tutte le tendenze positive dell’economia in Cina. Report Wsj
Il rimbalzo economico della Cina sta accelerando secondo il Wall Street Journal, ecco come e perché
Tutti gli effetti del Coronavirus sulle economie mondiali. Report Ref
L’analisi del centro studi Ref (Ricerche economia e finanza) tratta da Congiuntura Ref diretta da Fedele De Novellis
Tutte le conseguenze economiche del virus cinese su Cina e Usa
Il governo della Cina è pronto a tagliare le stime di crescita per il 2020. La Banca centrale cinese si muove sui finanziamenti. Gli effetti potenziali del Coronavirus anche per gli Stati Uniti. E il Giappone diventa il primo detentore straniero di titoli del debito pubblico americano superando la Cina)
Ecco come il virus contagerà l’economia della Cina (e non solo). I report degli analisti
Fatti e previsioni sull’impatto del coronavirus sull’economia cinese. I primi effetti anche sulle borse europee. E il tweet di Trump: “Siamo in strettissima comunicazione con la Cina sul virus. Abbiamo offerto alla Cina e al presidente Xi qualsiasi aiuto possa essere necessario”
Ecco come Pechino continuerà a surriscaldare l’economia della Cina
Che cosa succede davvero in Cina? Il commento di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Cina, il problema dell’economia mondiale
Economia mondiale sotto pressione: in Cina si rischia bolla immobiliare e una crisi che il Governo non possa controllare La…
Cina: 4 sfide per l’economia di Pechino
La crescita economica (e non) della Cina passa da 4 sfide principali. Pechino punta alla qualità e non più alla…